Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Porte che sostengono la Brenta ("Porte, che sostengono la Brenta")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011112]
Ruine de la porte S.t Pancrazio avec l'entrée des troupes francaises a Rome ...[Ingresso dei francesi a Roma: rovine di Porta S Pancrazio]
ROMA : D'ATRI PIETRO1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: in alto al centro: "ROME"; in basso al centro: "Ruine de la Porte S.t Pangrazio avec l'entrée des troupes francaises a Rome le 1 Juillet 1849"; più in basso: "a Rome chez Pierre d'Atri, rue du Cours, n. 142". Timbro ovale a inchiostro blu...
Le incisioni sono state rilegate in volume. Pietro D'Atri francesizza la dicitura della propria ditta denominandola : "Chez Pierre d'Atri rue de cours N°142" e, con la didascalia in francese, voleva probabilmente rivolgersi alle truppe francesi rimas...
'provenienza/possessore:' SONIA NATALE ( ACQUISTO-2001 )
Fa parte di: ROME
NUOVA RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_129]
Montano, Giovanni Battista <1545-1621> [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Nuova et ultima aggiunta delle Porte d'Architettura di Michel Angelo Buonaroti Fiorentino Pittore Scultore et Architetto Eccell.mo ... / Giouanni Battista Montano Milanese Inuentor
In Roma : appresso Andrea Vaccario all'insegna della Palma1610
Pubblicata nell'appendice alle edizioni seicentesche delle "Regole delli cinque ordini" del Vignola.
Precedente inventario 7700. Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0818327]
Udienza 4 Marzo 1880: Beni destinati all'uso pubblico - Loro cessazione - Elenco delle strade comunali - Facoltà di aprire porte e finestre verso la via pubblica
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, mar., 1, fasc. 3, vol. 15) {EVA 215 F17029}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315849]
Disegno del proposto Taglio per lo nuovo sbocco di Brenta in Mare. Mappa del solo Progetto del Sig.r Fiscal Artico (" Tavola I: Disegno / del / proposto Taglio / per lo nuovo sbocco / di Brenta in Mar. Tavola II: Mappa / del solo Progetto del Sig.r Fiscal Artico / distinto in due Tavole / come dal Disegno annesso alla Scrittura / 23 luglio 1787")
Fa parte di: Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta (" [Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta], ca. 1788- 89")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003015]
Prospetto di Nuovo Piano per la più pronta sicura ed economica Regolazione di Brenta (" Prospetto / di Nuovo Piano / per la pi_ pronta sicura ed economica / Regolazione di Brenta / che si esibisce ai Pubblici Consiglj ed all'esame della Nazione / da Angelo Querini / e verr_ dettagliatamente spiegato e dimostrato / nell'Opera che ha per titolo / Considerazioni ecc. // d'Alt. ne primi di Decembre 1788")
Fa parte di: Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta (" [Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta], ca. 1788- 89")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003016]
Progetto dettagliato MAPPA I.a Aspetto della disarginazione di BRENTA E VANDURA da Tremignon, Curtarolo, Piovego e Ligonto, a Vigo d'Arzere (" Progetto dettagliato / MAPPA I.A / Aspetto della disarginazione / di / BRENTA E VANDURA / da Tremignon, Curtarolo, Piovego e / Ligonto, a Vigo d'Arzere / tratta e delineata con doppia scala dalla Mappa Prospetto")
Fa parte di: Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta (" [Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta], ca. 1788- 89")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003017]
Artico
Mappa del corso delli due fiumi, Brenta, e Bacchiglione, e delli altri canali che attraversano la Provincia Padovana sino al mare, con le linee degli otto principali progetti per la regolazione del Brenta esaminati ed esclusi dal sig.r Artico Fiscale del Mag.to Ecc.mo all'Acque
[1787]-[1789]
Fa parte di: [Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026185]
Delfino, Emilio
Carta N. 1 delle porte di Roma : Condotta sui rilievi della citta nel 1832, con la comparazione delle Mura Serviane quasi totalmente scomparse e delle Mura Aureliane tuttora esistenti : Le vedute prospettiche delle Porte sono tratte dal Diario di viaggio di Emilio Delfino / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1990
Fa parte di: foglio 5 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_395]
Giacomelli, Domenico
Progetto dettagliato mappa I.a. spetto della disarginazione di Brenta e Vandura da Tremignon, Curtarolo, Piovego e Ligonto, a Vigo d'Arzere tratta e delineata con doppia scala dalla mappa prospetto
1789
Fa parte di: [Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026188]
Consorzio Quinta presa del Brenta
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e d'ordine de gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sauij, & Essecutori alle Acque, & ad instantia de signori presidenti della Quinta Presa di Brenta ... - [Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale
1 manifesto1/21654
'impronta:' e.e. lee. e.o. e-la (S) 1654 (Q)
Titolo dall'incipit
Data di affissione in calce: 1654. 24. Settembre.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1654 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134510]
Consorzio Quinta presa del Brenta
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e per ordine dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Sauij, & Essecutori all'Acque. Ad instanza de N.N. H.H. Pressidenti della Quinta Presa della Brenta
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1692
'impronta:' e.e. A.A. A.A. A.2. (S) 1692 (Q)
Incipit: Che douendosi venire all'elettione di due Pressidenti, & Aggionto dello stesso Consortio
Data di emanazione in calce: Dat. dal Magistrato all'Acque 17. Marzo 1692
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1692 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136709]
Consorzio Quinta presa del Brenta
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e d'ordine dell'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sauij, & Essecutori alle acque. Ed ad'instanza delli N.N. H.H. ser Marc'Antonio Mocenigo, & Francesco Morosini, & D. Pietro Feretti Pressidenti della Quinta Presa della Brenta
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1689
'impronta:' e.e. A.A. A.A. A.A. (S) 1689 (Q)
Incipit: Che essendo dell'anno 1659. stato imposto vn campatico
Data di emanazione in calce: Datta dal Magistrato all'Acque 7. Maggio 1689
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1689 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136510]
Cenni sull'impianto delle pile e muri di petto della platea del ponte sul nuovo alveo di Brenta a Strà, fondato a sistema legato. Memoria dell'ingegnere Gedeone Scotini - Tav. 8 e 9
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.) {EVA 217 F18093}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323804]
Scotini Gedeone
Cenni sull'impianto delle pile e muri di petto della platea del ponte sul nuovo alveo di Brenta a Strà, fondato a sistema legato. Memoria dell'ingegnere Gedeone Scotini
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 2, set., 1, vol. 2) {EVA 217 F18082}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323360]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Leonardi, Pietro <interprete>; Guadagni, Giuseppe <interprete>; Crespi, Teresa <interprete>; Guadagni, Maria Lavinia <1735-ca. 1790>, interprete; Guadagni, Angiola <interprete>; Medici, Angela <interprete>; Clerico, Ignazio <ballerino>; De Marchesi Del Carretto, Giuseppe Maria <marchese di Gorrino>, dedicatario; Tocchi, Cesare <dedicante>; Patranzani, Anibale <ballerino>; Capellina, Antonia <ballerino>; Ferari, Giuseppa <ballerino>
L'Arcadia in Brenta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nella città di Novara in casa Petazzi nel carnevale dell'anno 1758. Dedicato a sua eccellenza il [...] marchese D. Giuseppe Maria De Marchesi Del Carretto [...]
In Milano : Per Carlo Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe], [1757-58]1757-1758
Libretto di Carlo Goldoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Cesare Tocchi e compagni, Novara 15.12.1757 ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Compositore e ballerini ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di Sant'Angelo 14.05.1749 (c...
Titolo uniforme: L' ARCADIA IN BRENTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320967]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Eberardi, Teresa <cantante> [Interprete]; Marone, Carlo <cantante> [Interprete]; D'Aquino, Giovanna [Interprete]; Caldinelli, Giacomo <cantante> [Interprete]; Laschi, Filippo [Interprete]; Bichi, Domenico <cantante> [Interprete]; Bartoli, Camilla [Interprete]; Tarigo, Bernardo [Editore]
L'Arcadia in Brenta dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo past. arcade da rappresentarsi nel Teatro del Falcone nel carnevale del 1764. Sotto la protezione delle nobilissime dame, e nobiliss. cavalieri / [La musica è del celebre sig. Baldassar Galuppi]
In Genova : presso Bernardo Tarigo, in Canneto, [1764] Genova ; Tarigo, Bernardo1764
Autore del testo, Carlo Goldoni, cfr. Corago ; A c. a3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dal titolo ; 3 atti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a-b¹⁶
Titolo uniforme: L' ARCADIA IN BRENTA. dramma giocoso. opera. 1749
L'Arcadia in Brenta. dramma giocoso. opera. 1749
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054189]
Benoit, Pierre Jacques
Poids de la Ville, un bosch-ne'gre avec sa carrette, un voiturier du port avec sa charrette ; L'Hopital civil et militaire, un malade qu'on porte a' l'hopital, ne'gresses et cre'oles esclaves en grand costume
1839
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026221]
Gueudeville, Nicolas
Carte de geographie des differents etats de la Republique de Venise, l'abrege' de son gouvernement politique et ecclesiastique, et les etats ou elle a porte' la gloire de ses armes
1708
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028959]
Serlio, Sebastiano
Rouill��, Guillaume <1545-1589>
Extraordinario libro di architettura di Sebastiano Serlio, architetto del Re christianissimo, nel quale si dimostrano trenta porte di opera rustica mista con diuersi ordini: & venti di opera dilicata di diuerse specie con la scrittura dauanti, che narra il tutto
In Lione : appresso Guglielmo Rouillio.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022354]
Toscana <Granducato>
Stratto delle porte di Firenze, ridotto da moneta bianca a nera, li 28. di febbraio 1544. per le mercantie, & cose che pagano gabella nella entrata, & vscita della citt��, & quello si ha ad osseruare. ..
In Fiorenza.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007752]

