Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Porte che sostengono la Brenta ("Porte, che sostengono la Brenta")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011112]
Ricci, Olimpio
Mascardi, Giacomo <2.>
De' giubilei vniuersali celebrati negli anni santi incominciando da Bonifazio 8. fino al presente. Con vn breue racconto delle cose pi�� memorabili in essi auuenute, di varij riti, e sue origini, e delle cerimonie, e significazione dell'aprire, e chiudere le Porte Sante. Discorso di Olimpio Ricci.
In Roma : per il Mascardi.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000330]
Toscana <Granducato>
Stratto delle porte di Firenze ridotto da moneta bianca �� nera, li 28. di Febbraio 1544 per le mercantie, & cose che pagano gabella nella entrata, & vscita della citt��, et quello si h�� ad osseruare. Et ricorretto nuouamente ... Il d�� primo di giugno 1579
In Fiorenza : alla Condotta.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020703]
Serlio, Sebastiano
Scamozzi, Giovanni Domenico <sec.16.>; De Franceschi, Francesco <senese>
Tutte l'opere d'architettura di Sebastiano Serlio bolognese; doue si trattano in disegno, quelle cose, che sono piu necessarie all'architetto; et hora di nuouo aggiunto, oltre il libro delle porte, gran numero di case priuate nella citta, & in villa, et vn indice copiosissimo raccolto per via di considerationi da m. Gio. Domenico Scamozzi
In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000287]
Toscana <Granducato>
Bando sopra li frodi che si commetteranno alle porte della citta di Firenze, & di Pisa per via di cocchi, carrozze, & lettighe con la pena de carrozzieri, lettighieri, & mulattieri, non solo di priuate persone, ma di quelli della casa di s.a.s. & de padroni de cocchi, & lettighe, & d'altri
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017483]
Patrignani, G.
Cancello e roste di porte d'ingresso in Firenze. Cancello interno, Palazzo Ferroni via Faenza n° 2. Roste in via Borgo S. Jacopo n° 20, via dei Bardi n° 66, via Maggio n° 52. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp024_7391]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. II)
sec. XVII
Cart.; ff. 264; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_12]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. I)
sec. XVII
Cart.; ff. 326; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_11]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. III)
sec. XVII
Cart.; ff. 306; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_13]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. IV)
sec. XVII
Cart.; ff. 279; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_14]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. V)
sec. XVII
Cart.; ff. 185; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_15]
Folo, Giovanni
Tiziano Vecellio
Trema, o padre infelice de' miseri viventi, della sedotta sposa ai lusinghieri accenti, spalancherà quel pomo dell'Erebo le porte, e inonderan la terra il pianto, il duol, la morte : a Sua Altezza Serenissima il Principe ereditario di Lubecca, principe di Holstein Oldenburgo Giovanni Folo d.d.d. / Tiziano inv. e dipinse ; Giovanni Folo incise e vende in Roma
Roma : Giovanni Folo [Folo, Giovanni]1700-1899
Sotto il bordo, al centro: Il quadro originale esiste dal sig. Scultheis ; Stampa raffigurante: Adamo ed Eva siedono sotto l'albero della conoscenza dal quale sporge il serpente che stringe fra le fauci un pomo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192987]
Carena A. - Cantimori D. - Latinus
Politica: Latinus, L'Italia e i problemi internazionali; A. Carena, Scritti di politica e di economia; G. Solari Bozzi, La Jugoslavia sotto la dittatura; A. D'Alia, Confederazione europea; G. Di Maggio, Gli Italiani e le professioni liberali in Tunisia; C. Pettinato, I francesi alle porte d'Italia.
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:fasc. 11-12, vol. 7) {EVA 0AAE F21070}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367776]
Guizzardi, Giuseppe
Davia, V; Spagnoli, Francesco <incisore ; sec. 19>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le sculture delle porte della Basilica di San Petronio in Bologna scolpite da eccellenti maestri de' secoli 15. e 16 / pubblicate per la prima volta dal Professore Giuseppe Guizzardi ; e sopra i di lui disegni incise da Francesco Spagnoli ; con una memoria e documenti inediti del Marchese Virgilio Davia
Bologna : Libreria della Volpe [Dalla Volpe]1834
Le Tavole sono suddivise in tre parti, ognuna delle quali ha una coperta tipografica intitolata "Le sculture delle porte della basilica di San Petronio in Bologna Dispensa I-III ; Dedica al card. Carlo Oppizzoni arcivescovo di Bologna
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10070270]
Francia
Declaration du roi, qui proroge pendant dix ann��es la lev��e des deux sols pour livre en sus du dixi��me, cr��ez par ��dit de d��cembre 1746: et porte cr��ation de dix-huit cens mille livres de rentes h��r��ditaires au denier vingt, sur le produit desdits deux sols pour livre du dixi��me. Donn��e �� Compiegne le 7 Juillet 1756. Registr��e en Parlement
.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022954]
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stratto delle porte di Firenze ridotto da moneta bianca �� nera li 28. di febbraio 1544. per le mercanzie, e cose che pagano gabella nella entrata, & uscita della citt��, e quello si h�� ad osseruare. E ricorretto nuouamente per li magnifici signori riformatori della dogana, il d�� primo giugno 1579. Con l'augumento della met�� pi��, come per rescritto di S.A.S de' 28.di nouembre 1645
In Fiorenza : nella Stamperia di S.A.S.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007932]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stratto delle porte di Firenze, o sia Tariffa ridotta da moneta bianca a nera li 28. febbrajo 1544. per le mercanzie, e robe, che pagano la gabella nella entrata, ed uscita della citt��, e quello, che si ha da osservare, e ricorretto nuovamente per li magnifici signori riformatori della Dogana, il d�� primo di giugno 1579. Con l'augumento della met�� pi��, come per rescritto di S.A.S. de' 28. novembre 1645
In Fiorenza : nella stamperia di S.A.S.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003722]
Tassin, Ren�� Prosper
Humblot, Denis
Histoire litteraire de la congregation de Saint-Maur, ordre de S. Benoit, ou l'on trouve la vie & les travaux des auteurs qu'elle a produits, depuis son origine en 1618, jusqu'a present: avec les titres, l'enumeration, l'analyse, les diferentes editions des livres qu'ils ont donnes au public, & le jugement que le savants en on porte: ensemble la notice de beaucoup d'ouvrages manuscrits, composes par des benedictins du meme corps.
A Bruxelles et se trouve a Paris : chez Humblot.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005481]
Serlio, Sebastiano
Scamozzi, Vincenzo <1548-1616>; Scamozzi, Giovanni Domenico <sec.16.>; De Franceschi, Francesco <senese> eredi
Tutte l'opere d'architettura, et prrospetiua ; , di Sebastiano Serlio bolognese, doue si mettono in disegno tutte le maniere di edificij, e si trattano di quelle cose, che sono pi�� necessarie a sapere gli architetti. Con la aggiunta delle inuentioni di cinquanta porte, ... Diuiso in sette libri. Con vn'indice copiosissimo con molte considerationi, & vn breue discorso sopra questa materia, raccolto da M. Gio. Domenico Scamozzi vicentino. Di nuovo ristampate, e corrette
In Vinegia : presso gli heredi di Francesco de' Franceschi.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001838]
Souvenirs de Genes : *Gènes, vue hors du Port ; *Gènes, vue sur les hauteurs pres du pleuve Bisagno ; *Genés, vue de la Place du Prince pres de la Porte S. Thomas ; *Metropolitaine de S. Laurent ; *Loge à la Place de Banchi ; *Palais de S. M. la Reine Douariere ; *Nouveau Thèatre Charles Felix ; *Pont de Carignano ; *Interieur de l'Eglise de l'Annonciation ; *Hospice des pauvres ; *Vestibule et Cour de l'Universitè
1800
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002333]
Souvenirs de Genes : *Gènes, vue hors du Port ; *Gènes, vue sur les hauteurs pres du pleuve Bisagno ; *Genés, vue de la Place du Prince pres de la Porte S. Thomas ; *Metropolitaine de S. Laurent ; *Loge à la Place de Banchi ; *Palais de S. M. la Reine Douariere ; *Nouveau Thèatre Charles Felix ; *Pont de Carignano ; *Interieur de l'Eglise de l'Annonciation ; *Hospice des pauvres ; *Vestibule et Cour de l'Universitè
1800
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002333]

