Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Corinto veduto a Ponente
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013668]
Romani, Felice
Marchetti, Ferdinando <interprete>; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Sangiovanni, Pietro <interprete>; Landini, Marietta <interprete>; Pontiroli, Giuseppe <interprete>; Manfredini, Elisabetta <interprete>; Agazzi, Paolo <dedicante>; Agazzi, Paolo <impresario>; Lochis, Luigi <dedicatario>; Rovetta, Vincenzo <dedicatario>; Secco Suardi, Bartolomeo <dedicatario>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Medea in Corinto, melodramma tragico. Da rappresentarsi nel Teatro della nob. società per secondo spettacolo del carnovale 1821
Bergamo : dalla stamperia mazzoleni [Mazzoleni], [1820-21]1820-1821
2 atti ; Libretto di Felice Romani(Grove Opera) ; A p. 3: Dedica dell'impresario ai nobili signori ; A p. 4: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo 28.10.1813
Titolo uniforme: Medea in Corinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320023]
Humphreys
Alcune notizie intorno al serpente dell'Oceano che fu frequentemente veduto nella baja di Gloucester durante il mese di agosto 1817, di David Humphreys
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12) {EVA 207 F15870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299939]
Centomo - Agostini A.
Centomo. Il cholera quale fu veduto nell'estate del 1855, in Sandrigo e Bressanvido. - Cenni critico-epistolari del dott. A. Agostini al dott. Griffini
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:giu., 1, fasc. 492, serie 4, vol. 28) {EVA 111 F5011}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72082]
Coronelli, Vincenzo Maria
Sign della parte di Tramontana . Sign dalla Parte d'Ostro . Sign dalla parte di Ponente . Sign dalla Parte di Sirocco ("SIGN della parte di Tramontana SIGN dalla Parte d'Ostro SIGN dalla / parte di Ponente SIGN dalla Parte di Sirocco")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010251]
Coronelli, Vincenzo Maria
Sign della parte di Tramontana Sign dalla Parte d'Ostro Sign dalla parte di Ponente Sign dalla Parte di Sirocco ("SIGN della parte di Tramontana SIGN dalla Parte d'Ostro SIGN dalla / parte di Ponente SIGN dalla Parte di Sirocco")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009352]
Coronelli, Vincenzo
Isola di S. Lazzaro veduta da Garbino - S. Giacomo di Paludo veduta dalla parte di Ponente ("Isola di S. Lazzaro veduta da Garbino - S. Giacomo di Paludo veduta dalla parte di Ponente")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012153]
Coronelli, Vincenzo
Vascello che prodegia quando il vento è passato il Ponente ; Nave di mercantia olandese che va all'Indie Orientali
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007637]
Monte Sabotino, a ponente della quota : posto di vedetta sull'Isonzo, subito dopo la conquista del monte
Pagina: 72-73
foglio 19 x 14 cm
Fa parte di: Sui campi di battaglia del medio e basso Isonzo : guida storico-turistica {RLZ0127815}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133867]
'autore:' Homann, Johan Baptist >eredi
Carta Geografica, la quale rappresenta lo Stato della Repubblica di Genova partita nella Riviera di Levante et di Ponente
1743
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000394]
Bianchi, Enzo <1943- >
��L'��apostolo e la sua comunit�� : un dialogo con la prima lettera di Paolo ai cristiani di Corinto / E. Bianchi ... [et al.]
Milano : ��ncora.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0090823]
Romani, Felice <1788-1865>; Cammarano, Salvadore <1801-1852>; Mercadante, Saverio <1795-1870>
Francesca Donato | ossia | Corinto Distrutta | Melodramma in tre Parti | Rappresentata nel R. Teatro di Torino | nel carnevale 1835. | La Musica è composta dal S.r Maestro Mercadante
s.l. : s.n.1835
Libretto manoscritto ; data di rappresentazione Quaresima 1835
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00074]
Romani, Felice
Sardi, Nicola <baritono> [Cantante]; Angelini, Pietro [Cantante]; Giorgini, Francesco [Interprete]; Viviani, Luigi [Cantante]; Ambrosini, Pietro ; <fl. 1824-1826> [Cantante]; Moroni, Filippo ; <sec. 18.-19.> [Cantante]; Costaguti, Vincenzo [Direttore d’orchestra]; Capranica, Domenico ; <1792-1870> [Direttore di coro]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Garofolini, Clelia [Cantante]; Lucidi, Carolina [Cantante]; Graziani, Vito Modesto [Interprete]; Salvioni, Pietro <violinista> [Interprete]; Ponziani, Anna [Cantante]; De Romanis, Mariano [Editore]
Medea in Corinto, dramma posto in musica dal maestro Giovanni Simone Maïr eseguito dagli Accademici Filarmonici Romani l'autunno del 1824. Dell'Accademia anno 3
Roma : nella Stamperia De Romanis Roma ; De Romanis, Mariano1824
1 volume
Autore del testo Felice Romani, cfr. New Grove 2001 ; 2 atti ; A p. 2: personaggi e interpreti, coristi, direttore d'orchestra e di coro, orchestrali ; A p. 1: Imprimatur.
Titolo uniforme: Medea in Corinto. melodramma tragico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024206]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino <compositore>; Meric Lalande, Enrichetta <interprete>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Tamburini, Antonio <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Biondini, Luigi <interprete>; Musatti, Gioachino <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, ballerino; Amandante, Onorina <cantante>, interprete; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Matthieu, Enrico <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Sevren, Teodoro <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'assedio di Corinto, tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1828-29
Milano : A. Fontana [Fontana, Antonio]1828
Libretto di L. Balocchi e L.A. Soumet ; 3 atti ; A p. 3-6: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Le Siège de Corinth, Paris, Opéra, 9.10.1826 ; Contiene i balli: Rosemonda di G. Galzerani a p. 35-44 e Avviso ai marinai di G. ...
Titolo uniforme: Le Siège de Corinthe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318027_RACC.DRAM.6306-16]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino <compositore>; Meric Lalande, Enrichetta <interprete>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Tamburini, Antonio <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Biondini, Luigi <interprete>; Musatti, Gioachino <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, ballerino; Amandante, Onorina <cantante>, interprete; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Matthieu, Enrico <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Sevren, Teodoro <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'assedio di Corinto, tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1828-29
Milano : A. Fontana [Fontana, Antonio]1828
Libretto di L. Balocchi e L.A. Soumet ; 3 atti ; A p. 3-6: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Le Siège de Corinth, Paris, Opéra, 9.10.1826 ; Contiene i balli: Rosemonda di G. Galzerani a p. 35-44 e Avviso ai marinai di G. ...
Titolo uniforme: Le Siège de Corinthe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318027_RACC.DRAM.6128-10]
Giannini, Giovanni Battista
Gavelli, Domenica <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Erba <ballerino>; Erba, Antonia <ballerina>, ballerino; Martinelli, <raggruppa autori diversi>, ballerino; Perelli, Paul <ballerino>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Velasco, Ercolina <ballerina>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Corticelli, Rachele <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Rugali, Carlo <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Signorini, Angela <ballerino>; Casati, Virginia <ballerino>; Bossi, Teresa <ballerino>; Martelli, Carlotta <ballerino>; Velaschi, N <ballerino>; Quattri, Virginia <ballerino>; Ravina <ballerino>; Capuani <ballerino>; Capoani, Marietta <ballerino>; Penetti, Giuseppe <ballerino>; Luraschi, Luigi <ballerino>; De Steffani, Pietro <ballerino>; Maccinoni, Giovanni <ballerino>; Casati, Filippo <ballerino>; Colomba, Giovanna <ballerino>; Velasco, Adelaide <ballerino>; Lorenzini, Teresa <ballerino>; Gemelli, Maria <ballerino>; Scotti, Giovanna <ballerino>; Gregorini, Maria <ballerino>; Signorini, Margherita <ballerino>; Magni, Catterina <ballerino>; Maccinoni, Carolina <ballerino>; Velasco, Angiolo <ballerino>; Ravina, Lucia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Tavoni, Vincenzo <ballerino>; Giovenzani, Rosa <ballerino>; Corticelli, Gaetano <1804-1840>, ballerino
Medea in Corinto, ballo tragico pantomimo in cinque atti composto e diretto da Battista Giannini, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana per primo nel carnevale 1825
Milano : dalla Stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1824-25]1824-1825
Alle pp. 3-4: Personaggi e ballerini ; A p. 5: Decorazioni ; Alle pp. 7-12: Argomento
Titolo uniforme: Medea in Corinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319850]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino <compositore>; Meric Lalande, Enrichetta <interprete>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Tamburini, Antonio <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Biondini, Luigi <interprete>; Musatti, Gioachino <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, ballerino; Amandante, Onorina <cantante>, interprete; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Matthieu, Enrico <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Sevren, Teodoro <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'assedio di Corinto, tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1828-29
Milano : A. Fontana [Fontana, Antonio]1828
Libretto di L. Balocchi e L.A. Soumet ; 3 atti ; A p. 3-6: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Le Siège de Corinth, Paris, Opéra, 9.10.1826 ; Contiene i balli: Rosemonda di G. Galzerani a p. 35-44 e Avviso ai marinai di G. ...
Titolo uniforme: Le Siège de Corinthe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318027_RACC.DRAM.6306-15]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Paradisi, Salvatore <ballerino>; Paradisi, Salvatore <coreografo>; Lorea, Luigi <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Fontana, G <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Montanari, Gaetano <1836-1904>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Dérivis, Prosper <1808-1880>, interprete; De Giuli Borsi, Teresa <1817-1877>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; Severi, Giovanni <cantante>, interprete; Corradi Setti, Luigi <cantante>, interprete; Alboni, Marietta <1826-1894>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gandaglia, Amalia <cantante>, interprete; Garanzini, Carolina <ballerina>, ballerino; Berini, Agostino <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Hus, Charles-Auguste <sec. 18.>, coreografo; Ivon, Carlo <interprete>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Mauri, Giovanni <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Taglioni Fuchs, Maria <1804-1884>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganò, Davide <ballerino>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Quattri, Aurelio <ballerino>; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Rognini <artista (Pittore, etc.)>; Marino, Legittimo <ballerino>; Robba, Giuseppa <altro>; Sabbioni, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Vienna, Lorenzo <ballerino>; Rognini, <figlio>, artista (Pittore, etc.); Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Mora, E <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Gabba, Sofia <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Bonazzola, Enrichetta <ballerino>; Appiani, Maddalena <ballerino>; Wuthier, Ernestina <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Mazzarelli, Francesca <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Croci, Gaetano <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Oliva, Pietro Carlo <ballerino>; Vicentini, Vincenzo <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Ceccherelli, Silvia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Cottica, Maria <ballerino>; Gonzaga, Savina <ballerino>; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Citerio, Antonia <ballerino>; Suj, Celestina <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Scalcina, Carlo <ballerino>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Muratori-Lesina, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Merante, Francesco <ballerino>; Della Croce, Achille <ballerino>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Palladino, Andrea <sec. 19.>, ballerino; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'assedio di Corinto : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale 1842-43
Milano : G. Truffi [Truffi, Gaspare]1842
Libretto di L. Balocchi e L. Soumet ; A p. 3-6: personaggi, responsabilità, ballerini e orchestra ; 1. rappr.: Le Siège de Corinth, Paris, Opéra, 9.10.1826
Titolo uniforme: Le Siège de Corinth
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317659]
Balocchi, Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino [Compositore]; Negrini, Vincenzo [Interprete]; Garcia, Loreto [Interprete]; Winter, Bernardo <cantante> [Interprete]; Zuccoli, Luigi Goffredo [Interprete]; Lega, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Lega, Francesco <cantante> [Interprete]; Fabbrica, Isabella <cantante> [Interprete]; Taccani, Elisa <cantante> [Interprete]; Cristiani [Editore]
L'assedio di Corinto : tragedia lirica in tre atti tradotta dal fraecese (!) da rappresentarsi nel Teatro di Brescia per la Fiera dell'anno 1831 / musica del cav. Rossini
Brescia : Tipografia Cristiani ; Cristiani1831
Autori del testo, Luigi Balocchi e Alexandre Soumet, cfr. Corago ; A. p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 37-48: Romilda ossia La fidanzata di Messina ballo eroico tragico spettacoloso in cinque atti / espressamente composto dal coreografo Antonio M...
Titolo uniforme: Romilda ossia La fidanzata di Messina. opera. 3 atti. 1826
L' assedio di Corinto. opera. 3 atti. 1826
Titoli correlati:'pubblicato con:' Romilda ossia La fidanzata di Messina : ballo eroico tragico spettacoloso in cinque atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1230379]
Romani, Felice
Medea in Corinto, dramma tragico, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nell'estate del 1814 e riprodotto nell'autunno del 1826
Napoli : dalla tipografia Plautina [Flauto]1826
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE013066]
Il maraviglioso museo del Pretegiani re d'Abissinia dove si vede quello che non si è mai veduto. Raccolto in un nuovo curioso-critico almanacco per l'anno 1814
Milano : presso Pietro Agnelli in s. Margarita [Agnelli, Pietro]1814
La data presunta di pubblicazione si ricava dal tit ; Front. entro cornice tipogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E110074]

