Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Corinto veduto a Ponente
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013668]
Laffi, Domenico
Pisarri, Antonio eredi
Viaggio in Ponente �� San Giacomo di Galitia, e Finisterr��, di d. Domenico Laffi bolognese; aggiuntoui molte curiosit�� doppo il suo terzo viaggio �� quelle parti. Con la tauola de' capitoli, e cose pi�� notabili..
In Bologna : per gl'eredi del Pisarri.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004467]
Gerardo , Paolo
Gherardo , Paolo; Rossi , Pier Francesco; Zanetti, Daniele & C.; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il Portolano del mare, nel qual si dichiara minutamente del sito di tutti i porti, quali sono da Venetia in Leuante, & in Ponente: & d'altre cose vtilissime, & necessarie a i nauiganti
Di nuouo con quella piu accurrata diligentia, che s'è potuto, corretto, & ristampato, In Venetia : appresso Daniel Zanetti, & compagni, 15761576
'impronta:' uee- tuto 5.la also (3) 1576 (R)
Ed. a cura di Paolo Gerardo il cui nome si ricava dalla ded
Marca (V 518) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-D8 E10 (E10 bianca)
...
Titolo uniforme: Il portolano del mare.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE002272]
Venezia <Repubblica>
Adi 14. Decembre 1674. Terminatione dell'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sauij alla Mercantia et regole stabilite, in materia di solferi, che capitano in questa citta di transito per Ponente; confirmata dall'eccellentiss. Senato con parte di 22. dell'istante
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1675
'impronta:' e.o. r.c. o.o. o.o. (S) 1674 (Q)|e.o. r.c. o.o. o.o. (S) 1675 (Q)
Incipit: Gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sauij alla Mercantia
Data di affissione in calce: 1674. Adi 3. Gennaro [M.V.].
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1675 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135607]
Bassi, Calisto ; <m. 1860>
Rossini, Gioachino; Baccelli, Antonio <cantante> [Interprete]; Fagnoni, Luigi [Interprete]; Roffer, Caterina [Interprete]; Merli, Clelia [Interprete]; Pancani, Giovanni <cantante> [Interprete]; Panzini, Serafino <cantante> [Interprete]; Tirelli, Annunziata <cantante> [Interprete]; Meini, Vincenzo [Interprete]; Rocchi, Giacomo [Editore]
L'assedio di Corinto : tragedia lirica in tre atti / parole del sig. Calisto Bassi ;da rappresentarsi nel Regio Teatro Pantera sotto la protezione si S. A R. Carlo Lodovico di Borbone Infante di Spagna &c. &c. &c. e Duca di Lucca nel carnevale 1845-46 ; musica del M. sig. Giovacch. Rossini
Lucca : Presso Giacomo Rocchi, [184-?] ; Rocchi, Giacomo1840-1849
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00572775]
Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>
Albana, Domenico <coreografo>; Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>, dedicante; Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>, compositore; Eggemberg, Giovanni Sigfrido <duca di Cromau>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Asmiro re' di Corinto dramma musicale da rappresentarsi nel famosissimo Teatro di S.S. Gio. e Paolo. L'anno 1696. Consacrato al merito immortale del sig. prencipe Gio. Sigifrido d'Eggemberg, duca di Cromau, ... Composto in musica dal Sig. D. Pietro Romolo abbate Pignatta
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
A p. 4 autore del testo ; 3 atti ; La c. A1 bianca ; Le c. A3-4 segnate rispettivamente A4-5 ; Bianca la p. [1] ; A p. 3-4 dedica dell'A., Venezia 15.02.1696 ; A p. 3bis avvertimento al lettore ; A p. 4bis-5 argomento ; A p. 6 personaggi ; A p. 7 mut...
Titolo uniforme: L' asmiro re di Corinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279696]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Leopold <imperatore ; 2> [dedicatario]; Bonoldi, Claudio [cantante]; Soverini, Tersiccio [cantante]; Alessandri, Carlo <flautista> [interprete]; Genero, Giovanni Battista [cantante]; Lauretti, Nicola [presentatore]; Pecori, Luigi <nd-19/t> [interprete]; Mosell, Egisto [interprete]; Chiavaccini, Demetrio <nd-19/t> [interprete]; Paini, Francesco <fl. 1803-1840> [interprete]; Luchini, Pietro [interprete]; Chapuy, Carlo <fag> [interprete]; Lironi, Leopoldo [interprete]; Pasquini, Guglielmo [interprete]; Corazza, Carlotta [cantante]; Toti, Federigo [interprete]; Ottolini Porto, Carlo [cantante]; Pichi, Andrea [interprete]; Rafanelli, Quinto [interprete]; Andreini, Angelo <fl. 1831> [interprete]; Otto, Elena [cantante]; Turchi, Vincenzo <trombonista> [interprete]; Del Grande, Ferdinando [interprete]; Tarchiani, Giuseppe [interprete]; Grisi, Giuditta [cantante]; Canovetti, Cosimo; Facchinelli, Luigi [scenografo]; Lorenzi, Ferdinando [interprete]; Miniati, Francesco <sec. 19>; Piattoli, Gaetano [artista (pittore, etc.)]; Tinti, Tommaso [interprete]; Uccelli, Giuseppe; Mangani, Ranieri [interprete]; Bondi, Luigi; Petrini Zamboni, Nicola [direttore d'orchestra]; Tosoroni, Antonio [interprete]; Fagnoni, Luigi <clarinettista> [interprete]; Berni, Francesco <cornista> [interprete]; Bartoli, Francesco <musicista ; 19. sec> [interprete]
L' assedio di Corinto melo-dramma serio da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola la quaresima del 1828 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec / [la musica del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : nella Stamperia Fantosini, [1828] [Fantosini]1828
3 atti ; Dramma di G. L. Balocchi e A. Soumet ; Autore della musica a p. 2 ; A p. 2: personaggi e interpreti ; Sul front.: simbolo dell'Accademia degli Immobili ; A p. 3: professori d'orchestra e varie responsabilit ; Segnatura: [1]
Titolo uniforme: Le Sige de Corinthe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027995]
Balbi, Gaspare
Borgominieri, Camillo
Viaggio dell'Indie orientali, di Gasparo Balbi, gioielliero venetiano. Nelquale si contiene quanto egli in detto viaggio h�� veduto per lo spatio di 9. anni consumati in esso dal 1579. fino al 1588. Con la relatione de i datij, pesi, & misure di tutte le citt�� di tal viaggio, & del gouerno del r�� del Peg��, & delle guerre fatte da lui con altri r�� d'Auu�� & di Sion. Con la tauola delle cose pi�� notabili. ..
In Venetia : appresso Camillo Borgominieri.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE003334]
Micalori, Giacomo
Antapocrisi, overo Replica del sig. Iacomo Micalori ... nella quale si ribatte l'Apocrisi, o vero le Vindicie del sig. Ericio Puteano, e si difende la crisi di esso Micalori intorno al circolo urbaniano ... disputandosi a lungo del guadagno, e della perdita de' giorni, che fanno coloro, che girano il mondo verso Leuante e Ponente ...
In Roma : appresso Francesco Caualli, 1635.1635
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959274]
Anonimo
Itinerario, ovvero istituzione di tutti i luoghi e stanzie per navi e galere, che sono nella costa di terra ferma dal capo di S. Maria, quale resta sopra la testa della Puglia, sino al porto di S. Luca, che resta a ponente miglia 90 dallo stretto di Gibilterra.
sec. XVI-XVII
Cart.; ff. 92; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_47]
Capitoli stabiliti Adi 30. Aprile 1708. Da gl'illustriss. & eccellentiss. Signori Cinque Sauii alla Mercantia, Reuisori, e Regolatori, et Inquisitor sopra datii. In essecutione del Decreto dell'eccellentissimo Senato 1706. 3. Febraro. In proposito del datio del transito per sottouento, ponente, e terre aliene
[Venezia] : stampati per Zan Antonio, & Almoro Pinelli, stampatori ducali1708
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1708 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136710]
Istruzione per l'esigenza della gabella del quindici per cento sopra il valore a stima delle mercanzie di Levante, e di Ponente procedenti sai porti, e Stati veneti situati nel Golfo Adriatico in conformita dell'editto pubblicato li 13. Luglio 1757
[S.n.t.]1757
Data di stampa presunta: 1757 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137213]
Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Illustrissimo et eccellentiss.mo sig.re D. Girolamo Colonna : benche la fama delle pubbliche feste tutte fatte l’anno 1722 dall’ecc. sig. Contestabile ambasciator straordinario di S. M. C. C., e degnissimo fratello dell’E.V. sarà giunta costà à descriverne la magnificenza, e la grandezza delle medesime, pur nondimeno ho creduto un’atto indispensabile della mia obligazione il tributar à V.E. un disegno di quel fuoco d’artifizio, che nella seconda sera imediatamente destrutta la prima machina nell’istesso luogo, e sito fù veduto ardere in Roma ... / Alessandro Specchi architetto dell’ecc.ma casa Colonna D. D. D. ; Gio. Batta Sintes sculp.
[Roma : s.n.]1722
Stemma dei Colonna ; In basso legenda
Arco trionfale per Carlo VI, seconda macchina per la festa della Chinea del 1722, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 82 n. 2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191115]
Venezia <Repubblica>
Proclama, capitoli, & ordeni stabiliti dall'illustriss. & eccellentiss. signori Cinque Sauij alla Mercantia, Reuisori, e Regolatori, & Inquisitori de' Datij. In essecutione di piu deliberationi dell'eccellentissimo Senato. In materia dell'essentione de Datij delle mercantie soggette alli due datij delle sei per cento, e ponente da mar. Publicati a 4. Settembre 1662. D'ordine delli sudetti eccellentiss. signori cinque Savij alla mercantia insieme con altri capitoli formati dal magistrato illustrissimo, & eccellentiss. della sanita a sollieuo de mercanti, e loro negotio
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1662
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data presunta di stampa: 1662 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135733]
Ramusio, Giovan Battista >1485-1557
Giunti; Ramusio, Giovanni Battista
Delle nauigationi et viaggi raccolte da M. Gio. Battista Ramusio in tre volumi diuise. Nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso Leuante & Ponente come di verso Mezzodi & Tramontana. Et si ha notitia del regno del prete Gianni & dell'Africa sino a Calicut & all'isole Molucche. Et si tratta dell'isola Giappan ... Et nel fine con aggiunta nella presente quarta impressione del viaggio di M. Cesare de' Federici nell'India orientale ... Volume primo [-terzo]. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
Giunta1613
Comprende: Prima Ostro Tavola {GE38002474}
Seconda Ostro Tavola {GE38002475}
Terza Ostro Tavola {GE38002476}
[Le *fonti del Nilo] {GE38002477}
[*Pianta della città del Temistitan Messico] {GE38002479}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000039]
'autore:' Ramusio, Giovan Battista >1485-1557
'autore secondario di rinvio:' Giunti; 'autore secondario di rinvio:' Ramusio, Giovanni Battista
Delle nauigationi et viaggi raccolte da M. Gio. Battista Ramusio in tre volumi diuise. Nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso Leuante & Ponente come di verso Mezzodi & Tramontana. Et si ha notitia del regno del prete Gianni & dell'Africa sino a Calicut & all'isole Molucche. Et si tratta dell'isola Giappan ... Et nel fine con aggiunta nella presente quarta impressione del viaggio di M. Cesare de' Federici nell'India orientale ... Volume primo [-terzo]. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
'editore:' Giunta1613
Comprende: Prima Ostro Tavola {GE38002474}
Seconda Ostro Tavola {GE38002475}
Terza Ostro Tavola {GE38002476}
[Le *fonti del Nilo] {GE38002477}
[*Pianta della città del Temistitan Messico] {GE38002479}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000039]
Ramusio, Giovanni Battista
Giunta
Delle nauigationi et viaggi raccolte da m. Gio. Battista Ramusio, in tre volumi diuise: nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi, che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso leuante, & ponente, come di verso mezzo di, & tramontana ... con discorsi a' suoi luoghi, & imprese diuerse d'imperatori di Tartari, di Turchi & di Persiani ... & alcuni capitoli, & tauole di geografia secondo le carte da nauicare, co' nomi de' popoli, porti, citta, laghi, fiumi, & altre cose notabili. Et nel fine con aggiunta nella presente quinta impressione del viaggio di m. Cesare de' Federici, nell'India orientale ... Volume primo. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
In Venetia : appresso i Giunti.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004723]

