Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Canonici premonstratense con veste d'inverno nel coro ("Canonici premonstratense con veste d'inverno nel coro")
Fa parte di: Virorum ordines ("front. Inciso senza immaginiORDINUM / RELIGIOSORUM / In Ecclesia Militanti / CATALOGUS, / Eorumque Indumenta, / Iconibus expressa, /AUCTUS, NEC NON MODERATUS / Posteriori hac Editione / ANNI MDCCVII. / In necessarium Seraphicae suaeReligionis / Munimen / A' P. GENERALI CORONELLI. / Consecratus / EMINENTISSIMO PRINCIPI / S.R.E. /CARDINALI / JOANNI PHILIPPO / DE LAMBERG, / Episcopo Passaviensi, etc. / PARS I / Complectens virorumordines- altro front. Inciso senza immagini CATALOGO / DEGLI / ORDINI RELIGIOSI / Della / Chiesa Militante, / Espresso con Imagini, / E spiegato con breve narrazione, / AUMENTATO, E MODERATO / Nella presente posterior Edizione / DELL'ANNO MDCCVII / In necessaria Riparazione / Della / SERAFICA SUA RELIGIONE / Dal Padre / GENERALE CORONELLI / Consacrato / ALL'EMINENTISSIMO PRINCIPE / GIO. FILIPPO / DI LAMBERG, / CARDINALE DI S.R.C. / Vescovo di Passavia, / etc. / PARTE I. / Degli Uomini Religiosi- sul verso di questo secondo frontespizio, un'incisione")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014566]
Lancellotti, Giovanni Paolo
Signorelli, Paolo; Petrucci, Pietro Giacomo
Regularum ex vniuerso pontificio iure excerptarum, libri tres, tam ad sacrae theologiae, iurisque canonici, quam ad bene, beateque viuendi scientiam comparandam valde accomodati, autore Io. Paulo Lancelotto ... Quibus ad ipsius autoris notulas acceserunt R.P.F. Pauli Signorelli ... additiones
Perusiae : ex offic. Petri Iacobi Petrutij.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004597]
Vivien, Joris<1536- >
Baum, Theodor
Epitome regularum iuris pontificii seu canonici, ex Decretalibus et sexto & c. Ordine alphabetico. Cum nonnullis membranis, et libris manuscriptis, veterib��sque impressis collata, emendatiorque reddita: nec non breui commentatione tam in theologiae, qu��m iuris vtriusque studiosorum gratiam, illustrata.
Coloniae : apud Theodorum Baumium.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010320]
Mongitore, Antonino
Antonini Mongitore Sanctae Metropolitanae Ecclesiae Canonici Bibliotheca Sicula, sive de scriptoribus siculis, qui tum vetera, tum recentiora saecula illustrarunt, cum additionibus et observationibus Francisci Serio et Mongitore, Sancti Jacobi de Maritima urbis Panormi Parochi et Rectoris, etc. Vol. I
sec. XVIII
Cart.; ff. 546; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_153]
Mongitore, Antonino
Antonini Mongitore Sanctae Metropolitanae Ecclesiae Canonici Bibliotheca Sicula, sive de scriptoribus siculis, qui tum vetera, tum recentiora saecula illustrarunt, cum additionibus et observationibus Francisci Serio et Mongitore, Sancti Jacobi de Maritima urbis Panormi Parochi et Rectoris, etc. Vol. V
sec. XVIII
Cart.; ff. 518; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_157]
Mongitore, Antonino
Antonini Mongitore Sanctae Metropolitanae Ecclesiae Canonici Bibliotheca Sicula, sive de scriptoribus siculis, qui tum vetera, tum recentiora saecula illustrarunt, cum additionibus et observationibus Francisci Serio et Mongitore, Sancti Jacobi de Maritima urbis Panormi Parochi et Rectoris, etc. Vol. IV
sec. XVIII
Cart.; ff. 582 ; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_156]
Mongitore, Antonino
Antonini Mongitore Sanctae Metropolitanae Ecclesiae Canonici Bibliotheca Sicula, sive de scriptoribus siculis, qui tum vetera, tum recentiora saecula illustrarunt, cum additionibus et observationibus Francisci Serio et Mongitore, Sancti Jacobi de Maritima urbis Panormi Parochi et Rectoris, etc. Vol. III
sec. XVIII
Cart.; ff. 555; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_155]
Mongitore, Antonino
Antonini Mongitore Sanctae Metropolitanae Ecclesiae Canonici Bibliotheca Sicula, sive de scriptoribus siculis, qui tum vetera, tum recentiora saecula illustrarunt, cum additionibus et observationibus Francisci Serio et Mongitore, Sancti Jacobi de Maritima urbis Panormi Parochi et Rectoris, etc. Vol. II
sec. XVIII
Cart.; ff. 572; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_154]
Giustiniano, Girolamo e Mongitore Antonino
Vita S. Rosaliae Virginis Panormitanae P. Hieronjmi Justiniani Soc. Jesu, cum ejusdem animadversionibus: cui additae sunt in fine disquisitiones Antonini Mongitore Canonici Panormitani, quibus nonnullae Justiniani opiniones expenduntur, et valide refelluntur.
sec. XVIII
Cart.; ff. 174; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_33]
Minervini,Ciro Saverio
Memoria pel Comune di Martina, e pe' Canonici d. Domenio Colucio Battaglini, e d. Giacinto Chirulli; a proposito della disamina da farsi da' teologi di corte dell'vficio di S. Cataldo. Pubblicato dall'odierno arciuescouo di Taranto
Napoli1788
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE002018]
Savaro, Giovanni Francesco <ca. 1610- ca. 1682>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Emiddio, tragedia di Gio. Francesco Sauaro, archidiac. di Mileto. Dedicata a gl'illustrissimi, e reuerendissimi signori, li signori archidiacono, canonici, e capitolo dell'insigne catedrale d'Ascoli, e baroni della terra di Maldignano
In Bol. : per il Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1666
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021670]
Zini, Pietro Francesco <1520n.ca.> [autore dell'allegato]
Lettera latina di Pier Francesco Zini a' rev. canonici dell'amplissimo capitolo la quale esce a luce nel dì in cui l'illustrissimo ... Luigi marchese di Canossa vescovo di Verona fa la prima visita al collegio de' suoi diletti accoliti
Verona : Tipografia di Giuseppe Civelli1862
Riproduzione da originali, conservati presso la Biblioteca comunale di Verona, di una lettera dello Zini datata: Patavii, Junii 1545
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0996787]
Brant, Sebastian <1458-1521>
Caccialupi, Giovanni Battista
Expositio titulorum. Expositiones siue declarationes omnium titulorum iuris tam ciuilis quam canonici, per Sebastianum Brant collectae & reuisae. Et de modo studendi in vtroque iure: cum nominibus omnium scribentium in iure
Impressum Lugduni : per honestum virum Johannem Crespin [Lione ; Crespin, Jean <1. ; Lione ; 1526-1543>]1526
Front. entro cornice xilogr ; Sul front. caratteri rosse e neri ; Iniz. Xilogr ; Contiene alla c.q6v il De modo studendi in vtroque iure di Giovanni Battista Caccialupi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE014859]
Salvini, Salvino
Cambiagi, Gaetano
Catalogo cronologico de canonici della chiesa metropolitana fiorentina compilato l'anno 1751 da Salvino Salvini del titolo di S. Zanobi estratto dalle copiose memorie istoriche dei medesimi raccolte in molti anni dal suddetto autore, e consegnate al reverendissimo capitolo fiorentino l'anno 1749 in una sua pericolosa malattia senza ordine di tempi. Con l'aggiunta de canonici ammessi nel detto capitolo dall'anno 1751 fino al presente tempo.
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE032663]
Pujades, Juan Bautista
Grado, Francesco de<incisore>; Muzio, Michele Luigi
Memoriale istorico, in cui per modo di giornale si narrano li principali avvenimenti succeduti per l'entrata dell'armi austriache in questo Regno di Napoli nell'anno 1707. fino a' quartieri d'Inverno presi dalle medesime, composto da D. Giovambatista Pujadies, ...
In Napoli : appresso Michele Loigi Muzio.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE009998]
Graci��n, Baltasar
Cattaneo, Giovanni Pietro <sec. 17.>; Pezzana, Nicol��
��Il ��Criticon, overo Regole della vita politica-morale di don Lorenzo Gracian. Tradotte dallo spagnuolo in italiano da Gio. Pietro Cattaneo. Divise in tre parti: la prima La primavera della fanciullezza. La seconda L'estate della gioventu. La terza L'inverno della vecchiezza
Venetia : appresso Nicolo Pezzana.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009768]
Lorenzi, Giambattista
Paisiello, Giovanni <compositore>; Grimaldi, Nicola <interprete>; Mendorsi, Nicoletta <interprete>; D'Aniello, Grazia <interprete>; Terracciano, Angela <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Pagano, Delia <interprete>; Casaccia, Antonio <interprete>; De Nardis, Emanuela <interprete>
Il furbo malaccorto commedia per musica di Giambattista Lorenzi P.A. da rappresentarsi nel teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno di quest'anno 1767. All'eccellentissimo signore D. Ernesto del S.R.I. ... ambasciatore di Giuseppe 2. ... e di Maria Teresa ... presso sua maestà il re delle due Sicilie ... dedicata
In Napoli : presso Gennaro Migliaccio [Napoli ; Migliaccio, Gennaro]1767
Autore della musica, Giovanni Paisiello, a carta 4v ; Segnatura: þ́ A-B¹² C£ı́ (il fascicolo A segnato erroneamente); fregio xilografico sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE098635_EI13_7]
Tottola, Andrea Leone
Cecconi, Teresa <cantante> [Interprete]; Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876> [Interprete]; Crespi, <cantante> [Interprete]; Daria, <cantante> [Interprete]; Luzio, Gennarino <cantante> [Interprete]; Cantarelli, <signora> [Interprete]; Battacelli, Marco [Direttore d’orchestra]; Bozzaotra, Niccola [Altro]; Brizzi, Carolina [Interprete]; Rossi, Francesco [Scenografo]; Sacchetto, Giovanni <macchinista> [Altro]; Generali, Pietro [Compositore]; Flauto [Editore]
Chiara di Rosembergh, melo-dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola tratto dal dramma di simil titolo, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'Inverno del corrente anno 1820 / [la musica è del maestro di cappella sig. D. Pietro Generali]
Napoli : Tipografia Flautina Napoli ; Flauto1820
1 volume
Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Chiara di Rosemberg. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321553]
Saddumene, Bernardo
Piano, Girolamo <cantante> [Interprete]; Falco, Simone : de <cantante> [Interprete]; Costa, Ippolita <cantante> [Interprete]; Monti, Laura ; <1704p-1760> [Interprete]; Gerardini, Maddalena <cantante> [Interprete]; Italiano, Cesare <cantante> [Interprete]; De Majo, Giuseppe ; <1697-1771> [Compositore]; Vocola, Angelo [Dedicante]; Harach, Luigi Tommaso Raimondo <conte> [Dedicatario]; Palmiero, Giovanni [Libraio]
La baronessa o vero gli equivoci, commedia di Bernardo Saddumene da rappresentarsi al Teatro de' Fiorentini in quest'inverno del corrente anno 1720. Dedicata all'Eccellentiss. signore D. Luiggi-Tommaso Raimondo conte d'Harrach ... / [musica del sig. Giuseppe de Majo maestro di cappella napoletano]
Napoli : si vendono nella libraria di Giovanni Palmiero a fontana Medina Napoli1729
1 volume
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; A p. 3: dedica di Angelo Vocola a L. T. Raimondo di Harrach, Napoli 10 dicembre 1729
Titolo uniforme: La baronessa o vero Gli equivoci. commedia per musica
'titolo paralleto:' GLIEQUIVOCI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281982]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Duca di Noja
Atto Primo / Otello / Musica di Gioacchino Rossini / ossia Il Moro di Venezia / Rapp:to nel Teatro del Fondo nell'Inverno del 1816 / Venuto in Archivio nel 1818 in Aple 1818 per mezzo / dell'Incaricato del S.E. il Sig:r Duca di Noja / [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Otello. . 2S, 3T, B, Coro(S, T, B), ott1, ott2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, trb4, timp, vl1, vl2, vlc, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il Moro di Venezia
Viva Otello
Viva Otello
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161889]
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Castellan, Andrea <1812-1889> [interprete]; Sapio, Giuseppe, Altro; Patricolo, Michele, Altro; Gazzaniga Malaspina Albites, Marietta, [interprete]; Buonfigli, Enrico, [interprete]; Amenta, Rosalia, [interprete]; Rinaldi, Francesco, [interprete]; De Ninnis, Basilio, [interprete]; Valli, Luigi, [interprete]; Grifo, Giovanni, [interprete]; Raimondi, Pietro <1786-1853, Regista>; De Carlo, Leonardo, [direttore d'orchestra]; Lo Casto, Agostino, [interprete]; Nizzola, Giovanni, [Costumista]; Pellegrini, Ignazio, Regista; Pipi, Giuseppe, Altro; Prestana, Antonio, Altro; Morselli, Antonio, [scenografo]; Di Lorenzo, Francesco, [personale di produzione]; Scaglione, Antonino, [direttore d'orchestra]
La fidanzata corsa : melodramma tragico in 3 atti : atto 1. La disfida, atto 2. La fuga, atto 3. La vendetta : da rappresentarsi nel real T. Carolino nell'inverno del 1846 / [La poesia è di Salvatore Cammarano$gLa musica è del maestro cav. Giovanni Pacini ...]
Palermo : Francesco Lao1846
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; Fregio sul front ; A p. 5-6: altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Napoli, San Carlo, 10.12.1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0025328]

