Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Grimani, sopra Canal Grande
Palatium Grimani, ad Magnum Canal : *Architectura Sebastiani Serlio
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022363]
Goldoni, Carlo
Monari, Maria <interprete>; Baglioni, Vincenza <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Ristorini, Caterina <interprete>; Potenza, Michel Angelo <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Morelli, Giuseppe <1736-1809>, interprete; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore
La conversazione, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1758
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1758
Polisseno Fegejo e? il nome Arcadedi Carlo Goldoni ; 3 atgi ; Fascicoli segn ati ; A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010667]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'erede fortunato commedia nuova in cinque atti da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. La prima sera delle recite in autunno quest'anno 1751
In Venezia : in Merceria all'Insegna della Scienza [Angelo Pasinelli] [Venezia ; Pasinelli, Angelo]1751
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044399]
Metastasio, Pietro
Strambi, Orsola <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Querzoli, Vittoria <interprete>; Santi, Pietro <interprete>; Mangardi, Irene <ballerino>; Venturelli, Teresa <interprete>; Guadagni, Angiola <interprete>; Bonifazii, Domenico <interprete>; Costa, Giovanni battista <violinista>, personale di produzione; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mazzoni, Antonio Maria <1717-1785>, compositore; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Ricci, Anna <ballerino>; Rocca, Gio. Battista <ballerino>; Gioannini Arcolani, Giuseppe <ballerino>; Ricci, Colomba <ballerino>; Pelagalli, Elisabetta <ballerino>; Datur, Anna <ballerino>; Andreini, Domenico <ballerino>; Fabris, Lucia <ballerina>, ballerino
Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel nella fiera dell'Ascensione dell'anno 1760
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1760
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Indicazione del compositore, attori, ballerini e coreografo ; A p. 8: Mutazioni di scene, indicazioni di balli alla fine del primo e secondo a...
Titolo uniforme: Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321033]
Zeno, Apostolo
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Chiccheri, Vittorio <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Roberti, Giovanni Battista <interprete>; Albertini, Giovanna <cantante>, interprete; Marcella, Aurelia <cantante>, interprete; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Costa, Vittorio <interprete>; Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Cappelli, Giuseppe ; scenografo> <sec. 18; Sarron, Antonio <coreografo>; Guefort, Giambattista <coreografo>; Parrino, Domenico Antonio <1642-1708>, dedicante; Parrino, Domenico Antonio <1642-1708>, curatore
La principessa fedele, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo per il carnevale dell'anno 1710. Dedicato all' [...] il signor Cardinal Grimani [...]
In Napoli : Presso Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Munzio [Napoli ; Parrino, Domenico Antonio & Muzio, Michele Luigi]1710
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Parrino Domenico Antonio, Napoli 7.02.1710 ; Alle pp. [5-6]: Argomento e al lettore ; A p. [7]: Interlocutori e compositore ; A p. [8]: Scene, scenografo e coreografi
Titolo uniforme: LA PRINCIPESSA FEDELE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320485]
Metastasio, Pietro
Fumagalli, Caterina <interprete>; Rocchetti, Venturino <interprete>; Rossi, Giovanna <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Pirker, Marianne <1717-1782>, interprete; Perucci, Lorenzo <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauri, Romualdo <scenografo>; Salamon, Giuseppe <coreografo>
Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo nel Carnevale 1744. Dedicato alle Dame
[S.l. : s.n., 1743-1744]1743-1744
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, responsabilità e attori ; 1. rappr.: Padova, T. Obizzi, 6.6.1740
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011405]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Buckvvorth, Giovanni <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale del 1729
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1728 e il 1729]1728-1729
Artino Corasio pseud. di Pietro Metastasio ; Tre atti ; Front. figurato a p. [2] ; A p. 1 dedica ; A p. 4 argomento ; A p. 5 indicazione dell'autore della musica ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010788_RACC.DRAM.3160]
Metastasio, Pietro
Broschi, Carlo <interprete>; Castorini, Castoro Antonio <interprete>; Cuzzoni-Sandoni, Francesca <1700-1770>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Piari, Maria Maddalena <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Guglielmo <viconte Forduiche <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Ferrari, Antonio <coreografo ; 1. metà 18. sec.>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell [!] carnevale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] Guglielmo conte [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1729-1730]1729-1730
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Dedica ; Alle pp. 3-4: Indicazione del librettitae argomento ; A p. 5: Mutazioni e scenografi ; A p. 6: Compo sitore, coreografo e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010785]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Alessandro Magno in Sidone. Drama per musica. Da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano à SS. Gio: Paolo. Di Aurelio Aureli. Opera 19. Consacrato all'illustriss. ... Gio. Carlo Grimani
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1679
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Sul front. corona in xilogr ; Alle p. 3-4 dedica di A. Aureli ; Alle p. 5-6 Argomento ; Alle p. 7-8 nota dell'A ; A p. 9 personaggi, comparse, indicazione dei balli: di dame e cavalieri; di gladiatori ; A p. 10 m...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012006]
Metastasio, Pietro
Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Tomii, Pellegrino <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mauri, Romualdo <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Ricci, Marco <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Siroe re di Persia drama per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani nel carnevale dell'anno 1726
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Autore del testo, Metastasio sotto pseudonimo ; A p. 8 autore della musica ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 mutazioni di scene, scenografo, artista, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Repertorio da Sartori: Allacci 725
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010684_RACC.DRAM.0845]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Il più fedel fra' i vassalli, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1705. Consacrato all'[...] signori Domenego Pasqualigo pod. e Giovanni Grimani cap. [...]
In Verona : Per li Fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1705
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Grove) ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica de li Compartecipi ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Scene
Titolo uniforme: IL PIU' FEDEL FRA I VASSALLI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320895]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La notta critica. Prologo in versi per introduzione alle recite autunnali dell'anno 1760. nel teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
In Venezia : appresso Angelo Pasinelli [Venezia ; Pasinelli, Angelo]1760
Pubblicato presumibilmente nel 1760, come si desume dal tit ; Numeri romani nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044552]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Araja, Francesco <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Vidoni, <marchesa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Berenice, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1734. Dedicato a sua eccellenza la signora marchese [sic] Vidona
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
Libretto di Salvi Antonio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Attori e compositore ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo, coreografo e costumista ; 1. rappr.: Firenze...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011077_RACC.DRAM.3065]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario; Nicolini, Francesco <dedicante>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, adattatore
La Semiramide drama per musica nel famoso Teatro Grimano à S. Gio. e Paolo. Per l'anno 1671. Consacrata agl'illustrissimi signori Gio. Carlo, et Vicenzo fratelli Grimani
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1671
A p. 5 autore del testo ; Grove, 2. ed., v. 27, p. 816, adattatore del testo: M. Noris; autore della musica: Pietro Andrea Ziani ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Sul front. corona xilogr ; Alle p. 3-4 dedica di Francesco Nicolini, Venezia 11.12.1...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041319]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Rossi, Antonio <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Lovattini, Giovanni <n. 1730>, interprete; Compassi, Ferdinando <interprete>; Tonelli, Anna <n. 1748>, interprete; Tonelli, Caterina <interprete>; Barbarossa, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Priori, Bartolomeo <coreografo>; Urbani, Andrea <scenografo>
Il filosofo di campagna dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade, da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1756
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Autore della musica a p. 3 ; 3 atti ; Monogramma tipogr. in fregio xilogr ; Ultima c. bianca ; A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. 4: mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Il filosofo di campagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030033]
Cassani, Vincenzo <fl. 1700-1732>
Cassani, Vincenzo <fl. 1700-1732>, dedicante; Albinoni, Tomaso <compositore>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Gasparini, Giovanna <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Bassi, Livia <interprete>; Annibali, Domenico <interprete>; Clemente Augusto <dedicatario>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Mauri, Romualdo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'incostanza schernita, dramma comico-pastorale di Vincenzo Cassani. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani a S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione, consacrata all'altezza serenissima di Clemente Augusto
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Indicazione del compositore a p. 12 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7-9: cortesissimo lettore ; A p. 10: argomento ; A p.11: interlocutori del dramma e degli intermezzi ; A p. 12: scene e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011047]
Sofonisba, componimento per musica da cantarsi nell'Accademia de' Signori Animosi di Venezia in casa di sua eccellenza il signor Gio. Carlo Grimani
[Venezia : s.n., 1. metà del 18. sec.]1700-1749
4 parti ; A p. 1: persone che parlano
Titolo uniforme: Sofonisba
Altri titoli:'variante del titolo:' Gia Cirta e persa e del furor latino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321333]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La pace tra Sabini, e Romani o sia Il Romolo. Tragedia trasportata dal franzese per recitarsi nel teatro Grimani a S. Samuele nel Carnevale del 1745. M.V
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1746
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Romolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044423]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>, dedicante; Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Enea in Italia. Drama per musica nel famoso Teatro Grimani. Del Bussani. Consacrato all'illustr.mo ... signor Filippo Giuliano Mazarini Mancini duca di Niuers, ..
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1675
Autore della musica: C. Pallavicino (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Fregi xil ; Alle p. [5-8]: dedica del Bussani ; Alle p. [9-10]: Argomento ; A p. [11]: Interlocutori ; A p. [12]: mutazioni di scene, indicazioni dei balli (di gu...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001208_RACC.DRAM.0606]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>
La contessina, comedia [!] per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani d S. samuele dalla Compagnia de' Comici il carnovale dell'anno 1743
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1742-1743]1742-1743
Libretto di Carlo Goldoni ; Musica di Giacomo Maccari (cfr. Grove) ; 3 atti. - Fascicoli segnati ; A p. 2: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011112_RACC.DRAM.0412]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, dedicante; Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Moriggi, Pietro <interprete>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Pieri, Madalena <interprete>; Venturini, Francesco <interprete>; Mareschi, Antonio <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Grimani, Antonio <dedicatario>; Spada, Michel Angelo <scenografo>; Paglia, Gian Antonio <scenografo>; Guagliantini, Petrillo <coreografo>
L'Adelaide, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua eccellenza il signor Antonio Grimani [...]
In Verona : Per Jacopo Vallarsi [Verona ; Vallarsi, Jacopo], [1734-35]1734-1735
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Antonio Vivaldi ; A p. [5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori ; A p. [7]: Compositore, coreografo, scenografo e costumista ; A p. [8]: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320366]

