Risultati ricerca
Pimenta, Nicolao <1546-1614>
Zannetti, Luigi
Copia d'vna del p. Nicolo Pimenta visitatore della prouincia d'India orientale. Al molto reuerendo p. Claudio Acquauiua preposito generale della Compagnia di Gies��, del primo di decembre 1600
In Roma : appresso Luigi Zannetti.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015854]
Toscana <Granducato>
Copia cavata de verbum ad verbum, di motu proprio di s.a.s. esistente nella filza dell'illustrissimo, e clarissimo signor senatore Gio. Gaetano Tornaquinci provveditore alla Parte, a num. 35 / Francesco Panciatichi
.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017191]
destinatario: Luigi Della Stufa politico fiorentino ; 1453-1535, destinatario ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Alovisio d(e) Stufa alla c. 1v Antonio Serristori fl. 1524, destinatario ( ASF, Mediceo avanti il Principato, Inventari ); il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o d(e) S(er)ristoris alla c. 1r Simone Ridolfi, destinatario ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002 ); il nome �� citato nel ms. come Simoni d(e) ridolfis alla c. 1v Niccol�� diMonteaguto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Nicolao alla c. 1r Giovanni diMonteaguto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giova(n)ni alla c. 1r Antonio diMonteaguto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o d(e) mo(n)teaguto alla c. 1r Francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 1r (Aggiunge: "no(n) dicho di chi ne do(n)de quando sar�� te(m)po dir��")
Scheda del ms. Carte Machiavelli III/69
Lettera, Monte A[...] 1502-06 ( L'angolo inferiore esterno �� lacerato, manca la data, che �� desumibile dalla copia della lettera ivi trasmessa, datata "adi dej digiugno 1502". )
mm. 284x216; lacerato l'angolo inferiore esterno: mancano luogo, data e firma; macchie d'inchiostro.)
A c. 1v indirizzo: "Mag(nifi)cis D(omi)nis Comissariis Generalib(us) Alovisio d(e) Stufa Simoni d(e) ridolfis e Ant(oni)o d(e) S(er)ristoris D(omi)nis [...]"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "69", numero del documento all'int...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/01/2009 10.42.36 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_III_69]
Camera del lavoro <Milano>
Marchetti, Adelino
Spett. organizzazione, crediamo di farvi atto gradito inviandovi copia, in volumetto, del resoconto stenografico del Convegno delle camere del lavoro, tenutosi il 15 dicembre 1913 in Milano ... / Camera del lavoro di Milano
Milano : Tip. operai.1914
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0762558]
Alberti, Fantino <sec. 16.>
Copia de vna littera di Costantinopoli, del processo di l'armata del Turcho, & per mare, & de terra, col lo apparechio de un grosso esercitoto [!] contra al Sofi re di persia
[Non prima del 1537] [Venezia]1537
Riferimenti: Turcica, I, Bucaresti, 1961 n. 605 ; Indicazione di responsabilita alla fine del testo ; Data presunta di pubblicazione dal datum: Da Constantinopoli alli. XXV. di Magio. M.D.XXXVII ; Edizione probabilmente veneziana ; Iniziale e tre vig...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE000675]
Verucci, Erasmo
Spira, Virginio; Neri
Copia di lettera autentica scritta al conte Virginio Spira da Erasmo Verucci in giustificatione di quanto li hauea scritto di Dalmatia nel negotio particolarmente di Bernardo Tagliapiera sopraproueditor a Nouegradi per la Serenissima Republica di Venetia
In Cesena : nella stamperia del Neri1649
Vignetta xilografica (leone rampante con spada) sul frontespizio ; Caratteri romani e corsivi ; Ultima carta bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129040]
autore: Benvenuto Cellini 1500-1571, autore ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 1r; destinatario: Francesco diIacopo, destinatario ; nome citato nel ms. come M(es)s(er) francesco di s(er) iacopo alla c. 1r Tonino Cipolla lavorante della fonderia, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Tonino Cipolla alla c. 1r Niccolò lavorante della fonderia, altra relazione di DD.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come nicolo alla c. 1r Alessandro proprietario della fonderia, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come alesandro alla c. 1r Zanobi proprietario della fonderia, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come zanobi alla c. 1r Gianni, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come gianni alla c. 1r Mariano muratore, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come mariano alla c. 1r Bartolomeo fabbro, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come bartolomeo alla c. 1r Domenico fabbro, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); il nome citato nel ms. come domenico alla c. 1r Bernardo muratore, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come bernardo alla c. 1r Gabriello orefice, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come gabriello alla c. 1r Lando, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come lando alla c. 1r Carlo Marucelli funzionario alla direzione dell'Ufizio dei Soprassindaci, altra relazione di D.I. ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come Carlo marugegli alla c. 2v Michele Ruberti funzionario mediceo ; m. 1573, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come michele rib(er)tj alla c. 2v (Di altra mano.)
Per il getto della Medusa. Copia del conto dato a F(ancesco di ser iacopo, alla c. 2v (Alla medesima carta, in basso al centro, di altra mano, la data: "adj 3 di l(ugl)io 1548".).
mm. 295x221 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.
Nomi citati nel titolo: Francesco di ser Iacopo
Conto autografo di Benvenuto Cellini delle spese sostenute per il getto della Medusa, che ammontavano a lire 133,11, 4, corrispondenti a fiorini 19, 11, 4.A c. 1r, al centro, "2", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta t...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 17/09/2009 10.53.49 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_2]
Marinelli, Giovanni <sec. 16.>
Cappuccini <Bitonto>, possessore precedente
1: La prima parte della Copia delle parole scritta per M. Giouanni Marinello: oue si mostra una nuoua arte di diuenire il piu copioso, & eloquente dicitore nella lingua uolgare, ..
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi ; [Venezia : Vincenzo Valgrisi] [Venezia]1562
Cors. ; rom ; La c. a4 è bianca ; Iniziali xil
Fa parte di: La prima [-seconda] parte della Copia delle parole scritta per M. Giouanni Marinello: oue si mostra una nuoua arte di diuenire il piu copioso, & eloquente dicitore nella lingua uolgare, ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MILE002130]
Libro di corrispondenza col sig. generale De Gambs ed altre persone che hanno rapporto con i suoi interessi nella Provincia di Capitanata principiando dal 1 del mese di marzo dell'anno 1811 (1811-1813), copia
S.l. : copia1811-1813
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205711]
Registro delle lettere inviate ai responsabili dei posti doganali in Terra di Bari e delle disposizioni impartite dall'ispettore incaricato dello sterminio dei bruchi nella provincia di Terra di Bari (1810-1813), copia
S.l. : copia1810-1813
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205003]
Miceli, Giorgio <1836*1895>
Miceli, Domenico; Miceli, Domenico; Accademia Filarmonica <Bologna>
Messa Solenne / a quattro parti(solo e coro) / a grande orchestra / di / Giorgio Miceli / (Copia eseguita a cura della R.accademia Filarmonica di Bologna,dall'originale dell'autore in esistente) [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/201890-1910
Titolo uniforme: Messe . 1888 . T1, T2, Br, B1, B2, Coro(T1, T2, B1, B2), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, cbs, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, arp, b
Incipit: Os justi meditabitur
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152903]
Venzano, Luigi <1814?-1878>
De Giustj; Fabricatore, Giovanni; De Giustj
Il Mio Valzer / Musica del M.o Venzano / Cantato dalla Sig.a De Giustj / nel Real Teatro S.Carlo / Copia Estratta / Dalla Copisteria de Reali Teatri / Di Giovanni Fabricatore [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/s)1860-1890
Titolo uniforme: Ah che assorta in dolce incanto . 1854 . S, ott, fl, ob, cor1, cor2, cl, fag1, fag2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: Ah che assorta in dolce incanto ah fra le gioie dell'amor
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081597]
Brüggemann, Alfred <1873-1944>
Libretto italiano "Dottor Faust " | Copia riveduta dall'autore | parole di WOLFANGO GOETHE | VERSIONE RITMICA ITALIANA | I. | IL DOTTOR FAUST | Da comporre di nuovo perché Rozza | non ha conservato la composizione
Milano : G. Ricordi & C.1909
Libretto – bozze ; 1909 data del copyright
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00057]
Ciccarelli, Angelo <n. 1806>
Romani, Felice <1788-1865>
Opera, Catarina di Guisa Atto Primo Una Copia di quest'Opera si trova nell'Archivio Reale di S.M. Re di Sassonia Federico Augusto II al quale l'autore ebbe l'alto onore umilmente dedicava / Introduzione Musica di Ciccarelli [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18351835
Titolo uniforme: Caterina di Guisa . 2S, T, B, Coro(2S, 2T, 2B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, timp, gc, tamb, triang, vl1, vl2, vla1, vla, vlc1, vlc2, cb
Incipit: Lo vedeste?Il dio parea della festa
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154086]
Battista, Vincenzo <1823-1873>
Bolognese , Domenico
Mudarra | Tragedia lirica in tre atti | Musica | Di Vincenzio Battista | Poesia di Domenico Bolognese | (Copia estratta dall'originale) | (Rappresentata nel Real Teatro S.Carlo l'Anno 1852 | Atto Primo
copia1852
Titolo uniforme: Mudarra; S1,S2,T1,T2,B1,B2,B3,B4,Coro(S1,S2,A,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,tr2,tr3,cb,timp,tamb,gc,pt,triang,camp,glock,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155997]
Tavernier, Amedeo <19/t *19/t>
Campesi, Luigi <1840-1916>
Copia Teatro La Fenice / 1871 / Un Conto senza l'Oste / Farsa in un Atto / Parole dell'Artista Luigi Campese / Musica del M.o Sig.r Amedeo Tavernier / N.o 1. Introduzione e Cavatina Bertoldino [MANOSCRITTO]
: Copia, 18711871
Titolo uniforme: conto senza l'oste . S, 2B, fl, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: Piu non serva ho risoluto studiar piu non conviene
Piu non serva ho risoluto studiar
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153108]
Manuzio, Aldo <1547-1597>
Eleganze insieme con la copia della lingua Toscana, e Latina: scielte da Aldo Manutio. Vtilissime al comporre nell'una, e l'altra lingua. Con tre nuoue tauole. La prima, de' capi ...
In Venetia : appresso Gio. Battista Porta [Venezia]1594
'marca:' In cornice: porta con architrave sorretta da colonne. Motto: Iusti intrabunt per eam., Corsivo ; romano ; Segnatura: a⁸ A-Y⁸ ; L'ultima carta bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMSE068231]
Libri, Guglielmo
Due lettere inedite / di Guglielmo Libri ; con la giunta di un Aneddoto, della gioventù di Galileo Galilei l'uno e le altre da una copia di mano del libri medesimo
Firenze : Tip. del vocabolario1881
Sulla copertina editoriale: Per nozze ; Nell'occhietto: Per le faustissime nozze dell'egregio signore VIncenzo Vespignani con la nobil donzella Entichetta Alli-Maccarini, settemre 1881
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0062765]
Organtino : da Brescia <1530-1609>
Peruschi, Giovanni Battista <1525-1598>
Copia di due lettere scritte dal P. Organtino Bresciano della compagnia di Giesu dal Meaco del Giapone. Al molto R. in Christo P.N. il P. Claudio Acquauiua preposto generale. Tradotte dal P. Gio. Battista Peruschi
In Roma : appresso Luigi Zannetti ; et in Milano : nella stampa del quon. Pacifico Ponzio [Zannetti, Luigi ; Da Ponte, Pacifico]1597
Cors. ; rom ; Iniziali e fregio xil ; Insegna dei Gesuiti sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E081200]
Montanari, Geminiano
Copia di due lettere scritte all'illustrissimo signor Antonio Magliabechi ... sopra i moti e le apparenze delle due comete ultimamente apparse sul fine di novembre 1680 nelle costellazioni di Vergine e Libra, e sul fine di decembre in quella di Capricorno ... dal dott. Geminiano Montanari ...
Venezia : stampa del Paoletti, 1681.1681
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958869]

