Risultati ricerca
Alessandri, Francesco
Percacino, Grazioso; Giordano, Giacomo & soci
Apollo Francisci Alexandri Vercellensis medici, omnem compositorum, et simplicium normam, suo fulgore ita irradians, vt eius meridiana luce contenti medici, & pharmacopolae. omni librorum copia neglecta, omni denique erroris nebula fugata, ad quaeuis opera, facillime se accingere valeant. Opus praeclarissimum, ... cum Indice refertissimo, ..
Venetiis : apud Iacobum Iordanum, & socios.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010462]
Erasmus : Roterodamus
��Des. Erasmi Roterodami ��de duplici copia uerborum ac rerum commentarij duo. Erasmi de ratione studij, deque pueris instituendis commentariolus, ad Petrum Viterium Gallum. Erasmi de laudibus literari�� societatis, Reipublic��, ac magistratuum urbis Argentin��, epistola plane Erasmica, hoc est, elegans, docta, & mirecandida
.1520
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005113]
Paleotti, Alfonso <1531-1610>
Malloni, Daniele <16./17.sec.>; Barezzi, Barezzo
Iesu Christi Crucifixi Stigmata Sacrae Sindoni impressa. Ab Alphonso Palaeoto ... explicata. Mellifluis elucidationibus, vt rerum copia vberi amplissimis, ... quibus vniuersae Christi Seruatoris nostri acerbissimae Passionis series, eiusdemque Mysteria, necnon Sacerrimae Virginis Deiparae agones declarantur, ad uberrimos contemplationis fructus hauriendos mirifice accomodata. Quam plurimis quaestionibus ... nec non aeneis iconibus ... exornata: ... Auctore F. Daniele Mallonio ... Adiectus est index quintuplex, ..
Venetiis : apud Baretium Baretium bibliopolam ad signum beatae Mariae Virginis.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003226]
Copia di lettera scritta dal campo sotto Vienna a Bologna all'illustriss. sig. Gio. Carlo Mattesilani residente della Maest�� del r�� di Polonia, concernente l'assedio de' Turchi sotto li 12. luglio, e soccorso dato dall'armi cesaree, e polacche li 12. settembre 1683.
In Lucca : per Salvator Marescandoli.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012593]
Accolti, Francesco
Vendramin, Pietro <16.sec.>; Bevilacqua, Niccol�� & C.
��Francisci Accolti iurisconsulti Aretini ... ��Consilia, seu responsa. In noua quidem hac editione diligentius, quam hactenus fuerint, ab ingenti mendorum copia repurgata. Argumenta deinde singulis eorum dimidia plus, quam antea, parte, imo fere cuncta, quae praenotantur asteriscis, accessere, industria, & labore Petri Vendramaeni. ..
Venetiis : apud Nicolaum Beuilacquam, & socios.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE000141]
Alem��n, Mateo
Barezzi, Barezzo
��2: ��Parte seconda. Descritta da Matteo Alemano di Siuiglia; et tradotta dalla lingua spagnuola nell'italiana da Barezzo Barezzi cremonese. Nella quale Gusmano va raccontando della sua picaresca vita, cagionate dalle male compagnie, ... Ove in molta copia, e dottamente descritti, e concatenati si leggono. Ragionamenti nobili, ... Aggiunteui due copiosissime tauole, l'vna de' capitoli, & l'altra delle cose pi�� memorabili
In Venetia : presso Barezzo Barezzi.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005202]
Albornoz, Gil : de <cardinale>
Esteban V��lez de Zayas, Francisco <n. 1551>; Rossi, Giovanni <1556-1595>
Copia del testamento dell'illustriss. & reuerendiss. sig. card. Egidio Albornotio, ... Stampato gi�� pi�� f�� in lingua latina, conforme all'originale, ... & hora nuouamente tradotto in lingua italiana per opera, & diligenza dell'illustre Sig. Retrore ; ], il s. Francesco Stefano castigliano della citt�� di Murtia ..
In Bologna : per Giouanni Rossi.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016332]
Toscanella, Orazio <16.sec.>; Cicero, Marcus Tullius
Giolito de Ferrari, Gabriele
Modo di studiare le pistole famigliari di M. Tullio Cicerone, trouato da Oratio Toscanella della famiglia di maestro Luca Fiorentino: doue s'insegna la copia, il numero, l'elocutione, la materia, & la variet��, con molte altre cose necessarie all'eloquentia, con regola, & con facilit�� marauigliosa per ordine d'alfabeto
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE017275]
Coelho, Gaspar <1531-1590>
Froes, Luis <1528-1598>; Spitilli, Gaspare <1561-1640>; Zannetti, Luigi
Copia di due lettere annue scritte dal Giapone del 1589. & 1590. L'vna dal p. viceprouinciale al p. Alessandro Valignano, l'altra dal p. Luigi Frois al p. Generale della Compagnia di Giesu. Et dalla spagnuola nella italiana lingua tradotte dal p. Gasparo Spitilli della Compagnia medesima
In Roma : appresso Luigi Zannetti.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002876]
Pasio, Francesco <1551-1612>
Spitilli, Gaspare <1561-1640>; Zannetti, Luigi
Copia d'vna breue relatione della christianita' di Giappone, del mese di marzo del 1598. insino ad ottob. del medesimo anno, et della morte di Taicosama signore di detto regno. Scritta del ; ] p. Franceso Pasio, al m.r.p. Claudio Aquauiua generale della Compagnia di Giesu. Et dalla portoghese tradotta nella lingua italiana dal p. Gasparo Spitilli, di Campli della Compagnia medesima
In Roma : appresso Luigi Zannetti.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015903]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Portonari, Francesco <ca. 1550-1578>
��2: Il ��secondo libro di Marco Aurelio, con l'horologio de prencipi. Nel quale si tratta dell'eccellentia del matrimonio, e che i prencipi son necessitati a maritarsi ... Nuouamente aggiuntoui in questa quarta impressione molte lettere non piu stampate, tradotte dalla original copia di esso autore, stamapta \]] in Valladolid ..
In Venetia : appresso Francesco Portonaris da Trino.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002539]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Portonari, Francesco <ca. 1550-1578>
��3: Il ��terzo libro di Marco Aurelio, con l'horologio de prencipi. Nel quale si tratta, come i prencipi deuono mantenere in pace, & giustitia i lor stati ... Nuouamente aggiuntoui in questa quarta impressione molte lettere, & figure non piu stampate, tradotte dalla original copia di esso autore, stamapta \]] in Valladolid ..
In Venetia : appresso Francesco Portonaris da Trino.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002540]
Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Gabriele
Historia uaria di m. Lodouico Domenichi, nella quale si contengono molte cose argute, nobili, e degne di memoria, di diuersi principi & huomini illustri; diuisa in 14 libri: con due tauole, la prima de' nomi delle persone e delle cose notabili, & l'altra delle propriet�� delle cose (copia1)
copia1
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:CFIE000734:1]
Monosini, Angelo <sec. 16-17>
Guerigli, Giovanni
��Angeli Monosinij ��Floris Italicae linguae libri nouem. Quinque de congruentia Florentini, siue Etrusci sermonis cum Graeco, Romanoque: vbi, praeter dictiones, phraseis, ac syntaxin, conferuntur plus mille prouerbia, & explicantur. In quatuor vltimis enodatae sunt pro vberiori copia ad tres adagiorum chiliades. Speciatim contenta in singulis libris vide in synopsi post praefationem. Accessere rerum, ac verborum indices amplissimi. ..
Venetiis : apud Io. Guerilium.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:VEAE002729]
Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Gabriele
Historia uaria di m. Lodouico Domenichi, nella quale si contengono molte cose argute, nobili, e degne di memoria, di diuersi principi & huomini illustri; diuisa in 14 libri: con due tauole, la prima de' nomi delle persone e delle cose notabili, & l'altra delle propriet�� delle cose (copia2)
copia2
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:CFIE000734:2]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi ("Concerti a cinque con Violino solo e Violoncello obbligato / Opera Prima / di Benedetto Marcello nob. ven. dilettante di contrappunto / stampata da Gius. Sala in Venezia nel 1708, e dedicata dall'autore all'ill.ma ed ecc.ma sign. Paolina Zenobio Donado / Copia tratta fedelmente dalla stampa")
copia[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar
Comprende: Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. re maggiore. SelM C785 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. mi minore. SelM C788 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. mi maggiore. SelM A787 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. fa maggiore. SelM C789 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. si minore. SelM C793 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014771]
Copia delle lettere continenti li successi seguiti intorno il fatto di Siena dal principio fino al presente giorno con li capitoli vltimamente successi tra il Duca di Firenze e signori senesi, con consenso di Monsignor di Lansach per il re christianissimo in Siena
In Vinegia [Venezia]1555
Pubblicata non prima del 1555, data desunta dagli avvenimenti narrati nel testo ; Front. in cornice xil., vignetta xil. sul front. (raffigurazione di un assedio) ; Iniziale xil. parlante ; Romano ; Bifolio non segnato
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE015185]
Pinelli, Giovanni Pietro
Copia di lettera scritta da N.N. dalla naue venetiana la Capitana delle naui armate. Sotto la direttione, & commando dell'illustrissimo, & eccellentissimo signor Iseppo Dolfino dell'illustriss.mo & eccell.mo sig. Nicolo. A 27 maggio stil nouo 1654. a N.N
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia]1654
A carta A1v iniziale xilografica ; Var. B: ricomposizione parziale della carta A2r, a partire dalla settima riga dal margine inferiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Copia di lettera scritta da N.N. dalla nave venetiana la Capitana delle navi armate
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127827]
Branchi, Antonio
Borghi, Francesco <conte>; Batti
Copia di vna lettera curiosissima scritta da Chielefa dal s.r Antonio Branchi tenente in quella piazza all'illustrissimo signor conte Francesco Borghi in Venetia. Li 5 del corrente. Con distinta relatione di quanto e seguito vltimamente nella fuga data dalle armi della Serenissima Republica a turchi che haueuano posto l'assedio sotto Chielefa capitale di Maina
In Venetia : per il Batti [Venezia]1686
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 139, n. 1853 ; Stemma (aquila bicefala) sul frontespizio ; Iniziale xilografica (E) ; Testo in caratteri romani
Altri titoli:'variante del titolo:' Copia di una lettera curiosissima scritta da Chielefa dal s.r Antonio Branchi tenente in quella piazza ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129104]
Farri, Pietro
Copia d'vna lettera scritta da Varsauia, et indrizzata in Venetia, all'illustre & eccellentiss. signor N. Nella quale si contiene la vera relatione dell'atroce tradimento, tentato nella persona della Maesta Sereniss. di Polonia, et le ferite crudeli, che n'ha receuuto. Insieme con la morte meriteuole data al traditore
In Venetia : appresso Pietro Farri [Venezia]1621
'marca:' La Carita: una donna tiene un bambino in braccio ed altri due ai lati. Su un nastro la scritta: Charitas. In una cornice figurata.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 251, n. 2344 ; Ultima carta bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Copia d'una lettera scritta da Varsavia, et indrizzata in Venetia ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129168]

