Risultati ricerca
Franco, Giacomo
In questa guisa si veggono le maschere in Vinegia nel Carnovale, d'ogni qualita' di persone...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029172]
Franco, Giacomo
In questa guisa si veggono le maschere in Vinegia nel Carnovale, d'ogni qualità di persone le quali sogliono quasi tutte alle hore 23...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001871]
Bordone, Benedetto
Vinegia
1528
Fa parte di: Libro ... nel qual si ragiona de tutte l'isole del mondo con li lor nomi antichi & moderni, historie, favole, & modi del loro vivere...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005491]
Bordone, Benedetto
Vinegia
1984
Fa parte di: Immagini veneziane
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006567]
Bordone, Benedetto
Vinegia
1547
Fa parte di: Isolario di Benedetto Bordone
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0018095]
Cerrone, Felice
Armigeri. Caterina di Guisa
1834
In calce al figurino, firmato dall'autore Cerrone: Soldati armigeri.
'note all'opera:' Caterina di Guisa. Coccia, Carlo, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 agosto 1834.
Fa parte di: Caterina di Giosa {NA0059 C14-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-12_F4025]
Cerrone, Felice
Figurino. Caterina di Guisa
1834
In calce al figurino a matita, firmato Cerrone: Duca di Guisa in armatura / Sig.r Winter; a c.4r, a matita: Winter / [ecc.] Pet[!]razzi [ecc.]. Interprete: Winter, Berardo
'note all'opera:' Caterina di Guisa. Coccia, Carlo, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 agosto 1834.
Fa parte di: Caterina di Giosa {NA0059 C14-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-12_F4022]
Cerrone, Felice
Figurino. Caterina di Guisa
1834
In calce al figurino: Cavall[!]ieri / membri della Lega; a c.5r, a matita: Coristi [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Caterina di Guisa. Coccia, Carlo, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 agosto 1834.
Fa parte di: Caterina di Giosa {NA0059 C14-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-12_F4023]
Cerrone, Felice
Figurino. Caterina di Guisa
1834
In calce al figurino, a matita: Guisa e S. Megrino; al margine, annotazioni del Duca di Serracapriola; a c.2r, a matita: Duca di Guisa Winter / [ecc.] N.2 Pet[!]razzi [ecc.]. Interprete: Winter, Berardo
'note all'opera:' Caterina di Guisa. Coccia, Carlo, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 agosto 1834.
Fa parte di: Caterina di Giosa {NA0059 C14-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-12_F4021]
Cerrone, Felice
Figurino. Caterina di Guisa
1834
Al margine, [...] a Liberta' della Sig.ra De Begnis. Interprete: Ronzi De Begnis, Giuseppina
'note all'opera:' Caterina di Guisa. Coccia, Carlo, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 agosto 1834.
Fa parte di: Caterina di Giosa {NA0059 C14-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-12_F4026]
Cerrone, Felice
Figurino. Caterina di Guisa
1834
In calce al figurino firmato dall'autore Cerrone: Coriste; a matita: Dame della Corte Reale; a c.10r, a matita: Come Dame della Corte del Re [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Caterina di Guisa. Coccia, Carlo, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 agosto 1834.
Fa parte di: Caterina di Giosa {NA0059 C14-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-12_F4027]
Cerrone, Felice
Arturo. Caterina di Guisa
1834
In calce al figurino, firmato dall'autore Cerrone: Arturo e Coristi; al margine, annotazioni del Duca di Serracapriola; a c.6r, a matita: Coristi - Cavalieri. Interprete: Dabedeilhe, Adele
'note all'opera:' Caterina di Guisa. Coccia, Carlo, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 agosto 1834.
Fa parte di: Caterina di Giosa {NA0059 C14-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-12_F4024]
Del Buono, Filippo
Figurino. La duchessa di Guisa
1866
A c.4r: Enrico Duca di Guisa - Sig.r Pandolfini - 3. abito. Interprete: Pandolfini, Francesco
'note all'opera:' La duchessa di Guisa. Serrao, Paolo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1866.
Fa parte di: La Duchessa di Guise / Opera del M.o Serrao / Autunno / 1866 {NA0059 C14-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-15_F4049]
Del Buono, Filippo
Figurino. La duchessa di Guisa
1866
A c.22r: Ajutanti del Re - N.2 Coristi [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' La duchessa di Guisa. Serrao, Paolo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1866.
Fa parte di: La Duchessa di Guise / Opera del M.o Serrao / Autunno / 1866 {NA0059 C14-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-15_F4067]
Del Buono, Filippo
Figurino. La duchessa di Guisa
1866
A c.2r: Enrico Duca di Guisa = Sig.r Pandolfini [ecc.]. Interprete: Pandolfini, Francesco
'note all'opera:' La duchessa di Guisa. Serrao, Paolo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1866.
Fa parte di: La Duchessa di Guise / Opera del M.o Serrao / Autunno / 1866 {NA0059 C14-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-15_F4047]
Del Buono, Filippo
Figurino. La duchessa di Guisa
1866
A c.23r: Ufficiali Scozzesi Arcieri - N.6 Coristi [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' La duchessa di Guisa. Serrao, Paolo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1866.
Fa parte di: La Duchessa di Guise / Opera del M.o Serrao / Autunno / 1866 {NA0059 C14-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-15_F4068]
Del Buono, Filippo
Figurino. La duchessa di Guisa
1866
A c.5r: Caterina di Cleves = Sig.a Palmieri [ecc.]. Interprete: Palmieri, Maria
'note all'opera:' La duchessa di Guisa. Serrao, Paolo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1866.
Fa parte di: La Duchessa di Guise / Opera del M.o Serrao / Autunno / 1866 {NA0059 C14-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-15_F4050]
Del Buono, Filippo
Figurino. La duchessa di Guisa
1866
A c.9r: C.te S. Megrino = Sig.r Stigelli [ecc.]. Interprete: Stigelli, Giorgio
'note all'opera:' La duchessa di Guisa. Serrao, Paolo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1866.
Fa parte di: La Duchessa di Guise / Opera del M.o Serrao / Autunno / 1866 {NA0059 C14-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-15_F4054]
Del Buono, Filippo
Figurino. La duchessa di Guisa
1866
A c.15r: Giorgio = Sig.r Memmi [ecc.]. Interprete: Memmi, Michele
'note all'opera:' La duchessa di Guisa. Serrao, Paolo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1866.
Fa parte di: La Duchessa di Guise / Opera del M.o Serrao / Autunno / 1866 {NA0059 C14-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-15_F4060]
Del Buono, Filippo
Figurino. La duchessa di Guisa
1866
A c.26r: Maggiordomo del Re - Sig.r Sposito[!] pad.e [ecc.]. Interprete: Esposito
'note all'opera:' La duchessa di Guisa. Serrao, Paolo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1866.
Fa parte di: La Duchessa di Guise / Opera del M.o Serrao / Autunno / 1866 {NA0059 C14-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-15_F4071]
Del Buono, Filippo
Paggi. La duchessa di Guisa
1866
A c.29r: Paggi del Re - N.4 Ragazzi [ecc.]. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' La duchessa di Guisa. Serrao, Paolo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1866.
Fa parte di: La Duchessa di Guise / Opera del M.o Serrao / Autunno / 1866 {NA0059 C14-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-15_F4074]