Risultati ricerca
Morricone, Ennio
Morricone, Ennio [direttore d'orchestra]
Entrata
Roma : CAM1992
Fa parte di: Le mani sporche {IT-DDS0000006495000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006495000400]
Fucik, Julius <1872-1916>
Banda militare [interprete]; Fhackenberger [direttore d'orchestra]
Entrata dei gladiatori
Milano : VOCE DEL PADRONE1900-1950
Fa parte di: Entrata dei gladiatori {IT-DDS0000039696000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039696000100]
De Masi, Francesco <1930-2005>
Lupo, Michele <1932-1989> [regista]
Entrata di Caio
Roma : C.A.M.1992
Fa parte di: Gli schiavi piu' forti del mondo {IT-DDS0000007329000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007329000400]
Morricone, Ennio
Morricone, Ennio [direttore d'orchestra]
Entrata in chiesa
Roma : CAM1991
Fa parte di: L'eredita' Ferramonti {IT-DDS0000006496000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006496000400]
Veneziani, Carlo <1882-1950>
Gandusio, Antonio <1873-1951> [interprete]
Il Moscardino : Entrata di Moscardino
Italia : Grammofono, 193.1931-1940
Fa parte di: Teopompo ai bagni {IT-DDS0000058418000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058418000200]
Compagnia 900
Ellepi [autore]
Entrata del colonnello Broglio nel forte di Macalle'
Milano : GRAMMOFONO1896-1910
Fa parte di: Uscita del tenente colonnello Galliano da forte Macalle' {IT-DDS0000045532000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045532000200]
Banda militare [interprete]; Fhackenberger [direttore d'orchestra]
Entrata dei gladiatori / Fucik. Marcia dei gladiatori / Blankenburg ; [entrambi i brani eseguiti e diretti da] Banda militare ; M.o O. Fhackenberger
Milano : VOCE DEL PADRONE1900-1950
Comprende: Entrata dei gladiatori {IT-DDS0000039696000100}
Marcia dei gladiatori {IT-DDS0000039696000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039696000000]
Compagnia 900
Uscita del tenente colonnello Galliano da forte Macalle' : 22-1-1896 ; Entrata del colonnello Broglio nel forte di Macalle' / Compagnia 900
Milano : GRAMMOFONO1896-1910
Documenti storici
Comprende: Uscita del tenente colonnello Galliano da forte Macalle' {IT-DDS0000045532000100}
Entrata del colonnello Broglio nel forte di Macalle' {IT-DDS0000045532000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045532000000]
Teopompo ai bagni / Ettore Petrolini. Il Moscardino : Entrata di Moscardino : atto 1. / commedia in 3 atti di Carlo Veneziani ; Antonio Gandusio
Italia : Grammofono, 193.1931-1940
Comprende: Teopompo ai bagni {IT-DDS0000058418000100}
Il Moscardino : Entrata di Moscardino {IT-DDS0000058418000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058418000000]
Sommariva, Emilio
Entrata delle Carceri
1926
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Eremo delle Carceri - Ingresso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1789. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Assisi - S. Damiano - Le Carceri - S. Benedetto. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: 1926/ Assisi/ Er...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, p. 67, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010757]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Entrata del Cinema Vittoria
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19691969
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 192 (164).90
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC192(164)_N_SEL2_002]
TERZAGHI, FRATELLI
Entrata di Garibaldi in Messina
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1860-01-01-1861-12-31
In basso al centro: "Lit.Fratelli Terzaghi, Milano". Più in basso al centro: "Entrata di Garibaldi in Messina"
Molte litografie del volume derivano da matrice fotografica: dalle stereoscopie di Eugène Sevaistre e dai ritratti di Gustave Le Gray
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1408]
[ADAM, VICTOR]; ADAM, VICTOR
Entrata di Garibaldi in Messina
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; PERRIN, C[ARLO]1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "V. Adam del."; in basso a destra: "C. Perrin Lit."; in basso al centro: "C. Perrin Editore Torino"; più in basso al centro: "Entrata di Garibaldi a Messina"; Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
la popolazione saluta i garibaldini
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3696]
BARABINO, P.; BARABINO, P
Entrata dei francesi in Roma
[ROMA] ; GENOVA : BERTOCCI, R. ; LITOGRAFIA ARMANINO1849-01-01-1851-12-31
Timbro tondo: "Comitato per la Storia del risorgimento Roma". Sul verso timbro: "Biblioteca Storia Moderna e Contemporanea"; timbro: "Collezione P.Luzzietti Risorgimento n. 312-3"
L'episodio raffigurato è relativo all'ingresso delle truppe francesi a Roma il 3 luglio del 1849,giorno della fine della repubblica Romana
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4629]
TERZAGHI, FRATELLI
Entrata di Garibaldi in Palermo
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1860-01-01-1861-12-31
Gora d'acqua in basso a destra
Le litografie derivano da matrice fotografica: dalle stereoscopie di Eugene Sevaistre e dai ritratti di Gustave Le Gray
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1373]
MATANIA, EDOARDO
Entrata di Garibaldi in Napoli
MILANO : TREVES, FRATELLI1890-01-01-1890-12-31
In basso a sinistra sull'immagine: "Matania 1888". Iscrizioni in basso a sinistra: "Matania Dip."; a destra: "Fototip. F.lli Treves". Sul verso timbro: "R. Biblioteca Centrale Risorgimento Roma"
Il dipinto da cui è tratta la stampa è datato 1888
Fa parte di: SCENE DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2377]
[Entrata dei bersaglieri a Cervignano]
CERVIGNANO1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione manoscritta a matita, in basso a sinistra: "Cervignano". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Entrata dei bersaglieri a Cervignano"; deformazioni in corrispondenza dei quattro lati. Fotografia smarginata a destra e a sin...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Sull'edificio insegna della ditta deposito vini di Felice Origani
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4338]
VIGNOLO
Entrata di Garibaldi in Napoli
MILANO : INVERSINI PAOLO - PAGANI ANDREA ; LITOGRAFIA ROSSETTI1860-01-01-1860-12-31
Sul recto in basso a destra: "Litografia Rossetti", al centro: "Entrata di Garibaldi in Napoli". Sul verso timbro ovale a inchiostro "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: STORIA ILLUSTRATA DELLA VITA DI G. GARIBALDI PER ANTONIO BALBIANI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_247]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Entrata del sanatorio di Casalsole
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19521952
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 145 (122).L1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC145(122)_L_005]