Risultati ricerca
Basso, Luciano
Improvvisi : per pianoforte - fiati e percussioni / Luciano Basso
Milano : ARISTON1993
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009052000000]
Belloli, Luigi <1770-1817>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine ad adjuvandum me Festina | a tre Voci Soprano, Tenore e Basso | Del | Sig.r Luigi Belloli
inizi XIX secolo1800-1820
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Nella partitura mancano i timpani, la tromba e l'organo, riportati in altro fascicolo
Titolo uniforme: Domine ad adjuvandum. Soprano, Tenore, Basso, Orchestra. mi minore. S, T, B, vl1, vl2, vla, ob1, ob2, cl1, cl2, fl, tr, cor1, cor2, fag, timp, b, org
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000844_1]
Barsanti, Francesco <1690-1772>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Parensi, Paolo <sec. 18.2.metà> [possessore precedente]
Sonate | À (!) Flauto, ò (!) Violino solo Con Basso | Per | Violone ò (!) Cembalo | Del Sig.re Francesco Barsanti
[1791-1800]1780-1800
Nel verso del piatto anteriore annotazione manoscritta: Di / Paolo Ant[oni]o Parensi ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Nel piatto anteriore: Sinfonie / di / Francesco Barsanti ; Il manoscritto contiene 6 sonate.
Titolo uniforme: Sonate. Flauto o Violino, Basso continuo. Op.1. fl/vl, bc. 1
Comprende: Sonata I {IT\ICCU\MSM\0167013}
Sonata II {IT\ICCU\MSM\0167014}
Sonata III {IT\ICCU\MSM\0167015}
Sonata IV {IT\ICCU\MSM\0167016}
Sonata V {IT\ICCU\MSM\0167017}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167012_2]
Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Facea la ronda ("Cavatina Scena e Romance / per Basso / Mayer / [in altra mano] Nell'Opera Elisa di Sim.e")
copiasec. 19
Titolo uniforme: Elisa : Facea la ronda. aria. B,Coro(B,T1,T2),orch. sol maggiore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001128]
Polimanti, Pietro
Chiesa di Santa Maria delle Grazie <Roma> [possessore precedente]
Qui tollis | A 3: Canto Tenore e Basso | Organo | Del Sig. Maestro Polimanti | Chiesa di S.Maria dele Grazie | 1829
1829
2 composizioni ; Provenienza : Chiesa di S. Maria delle Grazie ; Nota sul possessore precedente : 3 timbri ; legatura: di restauro, in mezza pergamena ; buono, margini delle carte consumati
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Qui tollis | A 3:Canto Tenore e Basso | Organo | Del Sig:Maestro Polimanti | Chiesa di S.Maria delle Grazie | 1829 {IT\ICCU\MSM\0014235}
Messa a Tre | Canto Tenore e Basso {IT\ICCU\MSM\0014236}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014234]
Giordano, Filippo [donatore]
Raccolta delle più applaudite Contraddanze e Valtz per due violini e basso con clarinetto o flauto ad libitum
Milano : presso Gio. Ricordi, [1825]1825
Sul front.: Anno V. della Bibl.a di musica moderna
Titolo uniforme: Raccolta di Contraddanze e Walzer. contraddanza, walzer. vl 1, vl 2, b, fl, cl
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca di musica moderna
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0161743]
Polimanti, Pietro
Qui tollis|A 3:Canto Tenore e Basso| Organo|Del Sig:Maestro Polimanti|Chiesa di S.Maria delle Grazie|1829
1829
Provenienza : Chiesa di S. Maria delle Grazie
Titolo uniforme: Qui tollis peccata mundi. Soprano, Tenore, Basso, Organo. messa gloria. S, T, B, org
Incipit: Qui tollis peccata mundi
Fa parte di: Qui tollis|A 3: Canto Tenore e Basso|Organo|Del Sig. Maestro Polimanti|Chiesa diS.Maria dele Grazie|1829 {IT\ICCU\MSM\0014234}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014235]
Monti, Gaetano <1750c-1816>
Aria di Soprano | con Violini Viola oboi corni da Caccia e Basso | Del Sig.r D. Gaetano Monti
1790-1800
A c. 24v incipit di aria
Titolo uniforme: Face che m'accende; 'altre varianti:' La face la face che m'accende
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178057]
Monti, Gaetano <1750c-1816>
Rec.vo con Rondo' | con Violini Viola oboi corni da Caccia e Basso | Del Sigr D. Gaetano Monti
1790-1800
Prec. rec.: io perderti ah dove
Titolo uniforme: Care luci del mio bene; ' altre varianti:' Io perderti ah dove, dov'e l'empio rival; 'altre varianti:' Care luci del mio bene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178056]
Johann Simon Mayr
De torrente| a due| Soprani, Tenori| Basso - od anche due Tenore| con flauti, oboe, clarinetto e fagotto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998207]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Donizetti, Giuseppe <ca. 1788-1856>
Ne proicias me / A Basso solo con Corno obbligato / Di Gat.o Donizetti / Almenno 29 Novembre 1820 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18201820
Titolo uniforme: Sonate
Incipit: Ne proicias me
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142810]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Io mi sento in mezzo al Core / Aria con VV.ni Trombe, Oboe, e / Basso / Di Dom.co Cimarosa [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Io mi sento in mezzo al core . 18/s . S, ob1, ob2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Io mi sento in mezzo al core
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086683]
Ruggi, Francesco <1767-1845>
Christus e Miserere | per due tenori e Basso, | con accompagnamento di soli strumenti da fiato, | del M.o Francesco Ruggi
autografo1801-1810
Titolo uniforme: Christus e Miserere; T1,T2,B,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,serp,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144289]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Intermezzo a Quattro / Voci con Violino, e Basso / Del Sig.r D.n Nicolo Piccini / Le finte gemelle [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Finte Gemelle . S, S, T, B, vl
Incipit: Viva Parigi, che tratto affabile
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142846]
DE BERNARDIS, CALOGERO
Uscita dei pochi detenuti alla Vicaria che si uniscono col basso popolo per andare contro la Civica...
GENOVA
Carta vergata con filigrana. Sul recto: iscrizione: "Uscita dei pochi detenuti alla Vicaria, che si uniscono col basso Popolo per andare contro la Civica, il gno 25 Sbre 1820". Sul verso: timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di una serie di acquaforti (venti più il frontespizio): "Raccolta di 20 stampe che rappresentano li fatti più rimarchevoli successi in Palermo dal giorno 15 luglio sino a li 5 ottobre 1820". Calogero de Bernardis, acquafortista, fu attivo ne...
Fa parte di: RACCOLTA DI 20 STAMPE CHE RAPPRESENTANO AL NATURALE LI FATTI PIU' RIMARCHEVOLI SUCCESSI IN PALERMO DAL GIORNO 15 LUGLIO SINO LI 5 OTTOBRE 1820
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1234]
Abela, Placido
*Mottetto religioso trasportato per voce di Basso - E' la parte dell'organo / il quale trovasi un tono / sotto / Placido Abela
Autografo[fine 19.sec.]
Fa parte di: *2 Brani sacri {FR0084-07A04 19ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A04_19a]
De Majo, Gian Francesco
*Duetto a Due voci / Con Traversi Corni da caccia, e / Basso / Del Sig.r D. Francesco de Majo
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *5 brani vocali {FR0084-02A06 06ae}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A06_06c]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Cantata / Berenice che fai / Per Soprano / in La 3a mag.re / Con violini viola e Basso [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Berenice che fai! . 18/19 . S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085977]
Pepe, Carlo <1770-1848>
Pepe, Marcello <1816-1901> Copista
Originale | Due | Tantum Ergo con | Violini, Flauti, Clarini, Violoncello e Basso | scritti dal | Sig. D. Carlo Pepe
copia1837
Copia non ultimata ; A c. 1r: Proprietà con Privativa del Sig. D. Marcello Pepe ; Timbri in ceralacca
Titolo uniforme: Pange lingua, gloriosi corporis mysterium. Coro a 5 voci, Orchestra. sol maggiore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177969]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Tunc imponent | Finale fugato | per | Soprano, Contralto, Tenore e Basso | Musica di M. Pepe | Composta a 4 Voci
17 luglio del 1877
Versetto 20. Partitura non completa e non ultimata
Titolo uniforme: Miserere mei, Deus. Salmo 50. Lodi settimana santa. Coro a 4 voci, Orchestra. sol minore; 'altre varianti:' Tunc imponent
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177987]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe
*Aria per Basso / Vedorraje mo mo ciuccione, etc. / del M.o Giacomo Tritto / Ridotta dal P. D. Placido Abela Cass.
Copia1856
Fa parte di: *Aria con recitativo 1856 Riduzione del P. D. Placido Abela Cassinese {FR0084-01A01 16ad}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_16d]

