Risultati ricerca
Basso, Luciano
Improvvisi : per pianoforte - fiati e percussioni / Luciano Basso
Milano : ARISTON1993
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009052000000]
Dardano, Achille
Istituto geografico militare
Spedizione Tedesco-Zammarano (Novembre 1921-Giugno 1922) : Somalia italiana : carta originale del corso del Basso Uebi / costruita e disegnata sui rilievi della Spedizione e dell'Istituto Geografico Militare da Achille Dardano
Bergamo : Off. istituto italiano d'arti grafiche1923
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0301131]
Lovera, Michele Antonio
Circolare istrutiva dell'Uffizio della Reale Intendenza Generale dell'Alto, Basso Novarese, e del Vigevenasco alli signori giusdicenti, amministratori ... a riguardo delle strade, e ponti in data delli 6. Marzo 1786 / [Michele Antonio Lovera]
In Novara : nella stamperia di Francesco Cavalli [Novara ; Cavalli, Francesco]1786
Stemma sul front ; Iniz. xilogr ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E141686]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Marcucci, Ettore <cantante> [Cantante]; Corradi Setti, Luigi <cantante> [Cantante]; Mirandola, Giorgio <cantante> [Cantante]; Nissen, Enrichetta <cantante> [Cantante]; Martelli, Eufrasia [Cantante]
Parisina : dramma serio in tre atti da rappresentarsi nel nuovo Teatro Ventidio Basso in Ascoli nel novembre 1847 / [la poesia è del signor Felice Romani ; la musica è del rinomato signor maestro Gaetano Donizetti]
Ascoli : dai tipi di L. Cardi, [1847]1847
1 volume
A p. 3-4: dedica di Domenico Scalari impresario ; A p. [5-6]: Avvertimento ; A p. 7: Personaggi e interpreti, librettista, compositore ed altre responsabilità ; A p. 8: Orchestra.
Titolo uniforme: Parisina. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV2017047]
Gnarro, Giovanni <sec.19.2.meta'-20.1.meta'>
Carozzi , Alessandro
Gran Scena ed Aria per Basso | Poesia di A: Carozzi (estratta dalla Tragedia lirica "Bianca di Belmonte") | musica di G B Gnarro | Partitura originale | Collegio, li 28 Febbraio 1879
autografo1879
Titolo uniforme: Bianca di Belmonte. Traditor del sangue mio; B,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162012]
Mercadante, Saverio
Settembrini , Luigi
A Dante | Inno popolare all'unisono | per voci di Soprano, Contralto, Tenore e Basso | Con accompagnamento a grand'Orchestra | Poesia di Luigi Settembrini | Musica di Saverio Mercadante | Napoli aprile 1863
Napoli ; autografo1863
Titolo uniforme: Inno a Dante; V,ott,fl1,fl2,ob,cl,fag,cor,tr,trb,of,timp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151269]
Gasparini, Francesco 1661-1727
L'armonico pratico al cimbalo. Regole, osservazioni, ed avvertimenti per ben suonare il basso, e accompagnare sopra il cimbalo, spinetta, ed organo. Di Francesco Gasparini lucchese, fu maestro di coro del Pio Ospedale della Pieta in Venezia, ed accademico filarmonico
In Venezia ; appresso Antonio Bortoli1745
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\018504]
Madricale musicale profittevole per bene intonare | La scala in farsi l'esercizio della voce [...] A 4.o Voci quatruplicate, senza alcuno accompagnam.to | di Basso di corda o fiato. Di Saverio Valente Accademico Filarmonico..
autografo1810-1840
Titolo uniforme: SoLfeggi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159360]
Mercadante, Saverio
Settembrini , Luigi
A Dante | Inno popolare all'unisono | per voci di Soprano, Contralto, Tenore e Basso | con accompagnamento a grand'Orchestra | Poesia di Luigi Settembrini | Musica di Saverio Mercadante | Napoli aprile 1863
Napoli ; autografo1863
Titolo uniforme: Inno a Dante; V,ott,fl1,fl2,ob,cl,fag,cor,tr,trb,of,timp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151270]
Perez, Davide <1711-1778>
Angrisano, Giovanni; Russo, <musicista>; De Sanctis,; Cafaro, <fl. 1710-1760 ; compositore>; ROMERO; RUSSO; VALENTI; MANNARELLO; DI DONATO; SERBUCCI; DE SANCTIS; Angrisano, Giovanni; Valenti, Angelantonio; ROMERO; RUSSO; VALENTI; MANNARELLO$
Organo/Serenata a 4 Voci,con/V.V.Violetta e Basso/Del Sig.r David Perez/Per uso del Regal Cons.o di S.M.D.L./1733 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Questo e il grato e ameno giorno . 1733 . S, A, T, B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, cb, org
Incipit: Questo e il grato e ameno giorno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081724]
Haydn, Franz Joseph <1732-1809>
Labrano, Gregorio <19/t-19/t>
Le Sette parole / Di Giuseppe Hayden precedute dall'Introduzione e terminate col Terremoto / Per Soprano, Contralto, Tenore, e Basso, coll'accompagnamento di due Violini, Viola, Violoncello e Piano Forte / Ridotte per eseguirsi in Cam [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/201890-1910
Titolo uniforme: pellegrini al sepolcro di Nostro Signore . Compagni, eccoci giunti . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143401]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Lettione 2.da del 3:o | Notturno: 1694: | In officio defunctorum | Pelli Mee consumatis Carnib.s | A voce sola di Basso| con due Violini | di Gaetano Venetiano | A di 29 7bre: | 1694 | Bassus ad Organum
[Napoli] ; Copia1694
Titolo uniforme: Pelli mee
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396644]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Te Deum Laudamus | A cinque Voci con 3 V.V. e | con tredici Voci di Ripieno; | Intitolato L'Austriaco; | di Gaetano Veneziani maestro | di Cappella del Real Palazzo: | Basso per la Guida | Ad maiorem Dei Gloriam
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Te Deum laudamus. Soprano,Soprano,Contralto,Tenore,Basso,3Cori a 4 voci,Orchestra; S1,S2,A,T,B,3Coro(4V),orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396606]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Messa Breve a otto Voci con | Violini e Ripieno Intitolata | La Pacecco ; del Sig.r | Gaetano Veneziani Maestro | della Real Cappella del Regio | Palazzo di Napoli : | Basso per l'Organo P.mo Coro | : Ad maiore Dei Gloriam
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Coro a 4 voci,Coro a 4 voci,2 Violini,Contrabbasso,Fagotto,Basso continuo; Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),vl1,vl2,cb,fag,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396120]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
1696: | Lettione 2.da del primo Notturno: | Vau: et egressus est: | A Voce sola senza Instr.ti | Mencoledi Santo da Sera: | Di Gaetano Venetiano: A di 4 Febraro 1696: | Basso per la Viola | Arcileuto e Cembalo
[Napoli] ; Autografo1696
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396621]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Basso per il Leuto e Viola | Lezione 3.a del terzo Notturno | Quare de vulva | A Voce sola di Soprano con V.V. | e con Violoncello | di Gaetano Veneziani
[Napoli] ; Autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396654]
Basili, Andrea <1705-1777>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salve Regina a 4 Voci, in Canone Duplicato in | Subdiapente il Contralto col Soprano, ed in subdiapente il Basso | col Tenore, Opera d'ingegno di Andrea Basili Celebre | Maestro di Capella (!) della Basilica della Madonna di Loreto
fine XVIII secolo1770-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Salve regina. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale o Organo. sol maggiore. S, A, T, B, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve Regina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000976_2]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto per Voce sola di Basso con Cori | e Grand'Orchestra scritto espressamente per | il Sig. ... | Da Massimiliano Quilici M[aestr]o della R. Camera | e cappella in Occasione della solenne festa | di ...
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo è scritto trasversalmente lungo il margine interno ; I puntini nel titolo indicano spazi vuoti ; A matita e di mano posteriore: 1847 ; Sul piatto anteriore cartiglio con co...
Titolo uniforme: Venite gentes. B, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, of, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Venite gentes Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001553_1]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credo a 4.o Concer.to | Con VV.ni viola Trombe Da Caccia e Basso | Del Sig.re Gio. Gualberto Brunetti | Maestro di Capp.a Della Primiziale di Pisa | A 17 Marzo 1778
1778
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. fa maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001005_1]
Ferrari, Domenico <1722-1780>
Giordano, Filippo [donatore]
Sei sonate a violino solo e basso dedicate a Sue Eccellenza il Signor Principe Don Lorenzo Corsini gran priore di Pisa dell'ordine Gerosolomitano e ciambellano si S. M. Cesarea &.&.&. di Domenico Ferrari opera I.a / Ferrari, Domenico
A Paris : aux adresses ordinaires, [ca 1760] ([Paris] : gravée par M.elle Vendôme) [FR]1760
sonata ; partitura ; In calce al front: Prix 9.tt
Titolo uniforme: Sonate: op n. Op. 1
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_220]
Cimarosa, Domenico
*Aria / per Voce di Basso "Udite tutti udite" / "Le orecchie spalancate" ecc. / Nell'Opera il / Matrimonio Segreto del Maestro / D. Don Domenico Cimarosa. / Riduzione del P. D. Placido Abela Monaco Cassinese - >V,Coro,orch
Copia[prima meta' 19.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_07]

