Risultati ricerca
Basso, Luciano
Improvvisi : per pianoforte - fiati e percussioni / Luciano Basso
Milano : ARISTON1993
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009052000000]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Caterina <Imperatrice ; 2.>
Regole per bene accompagnare / il partimento, o sia il Basso fondamentale. / sopra il cembalo. / di Giovanni Paisiello. / fatte per'uso di S.M.I. / La Gran duchessa / di tutte Le Russie [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: metodi . b, cemb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155590]
Mercadante, Saverio
Inno all'Armonia | Pezzo concertato per voci di Soprano, Contralto, Tenore e | Basso, con accompagnamento di grande Orchestra | espressamente composto in occasione del primo Congresso | Musicale, tenuto in Napoli il Settembre del 1864
Napoli1804
Titolo uniforme: Inno all'Armonia. Coro a 5 voci,Orchestra; Coro(S,S,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp1,arp2,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151243]
Haydn, Franz Joseph <1732-1809>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Arianna a Naxos / Cantata / A voce sola di Soprano / Composta / Dal Sig.r Giuseppe Hayh / Col solo accompagnamento del PianoForte / Ridotta all'accompagnamento di Due Violini, Viola, e Basso / Dal Dilettante D. Giuseppe Sigiomondo [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: Arianna a Naxos . 1789-1790 . trascrizione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091938]
Herz, Henri <1803-1888>
Lillo , Giuseppe
Variations brillantes | pour le | Piano-forte | Sur l'Air favor1i' Ma Fachette est charmante | avec accompagnement de deux Violons, Alto, e Basso | deux Flautes et deux Cors (ad libitum) | Composées par Henri Herz
Napoli ; copia1860-1890
Titolo uniforme: Fantasie.Ma Fachette est charmante; pf-solo,fl1,fl2,%cor1,%cor2,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165175]
Rossini, Gioachino
Florimo , Francesco
I Marinari | duetto di Rossini per Tenore e Basso | Ridotto a Coro per Soprani, Contralti, Tenori e Bassi | con accompagnamento di due Piano Forti, due Violoncelli e Bassi da Francesco Florimo
copia1840-1860
Titolo uniforme: Li Marinari
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157851]
Vivio , Giacomo <cit.1590>
Coattino, Francesco; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Discorso sopra la mirabil opera di basso rilieuo di cera stuccata con colori scolpita in pietra negra dal dottor Iacomo Viuio dell'Aquila. Oue breuemente si dichiarano l'historie dal principio del mondo del Vecchio, e Nuouo Testamento ..
In Roma : per Francesco Coattino, 15901590
'impronta:' a.uo i-ar meer Etqu (7) 1590 (R)
Front. preceduto da c. ill.: Pianta e ripartimento dell'opera col discorso
Cors. ; rom
Segn.: A-N4(N4 bianca)
Iniziali e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE019832]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Absalon / actio Sacra / a sei Voci con VV.ni, Viole, Oboe, Corni, e Basso / Musica / Del Sig.r Domenico Cimarosa / Da Cantarsi dalle Virtuose Figlie / Del Regio Ospedaletto di Venezia / Anno Domini / 1782 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Absalon . 1782 . S, S, S, S, A, A, A, Coro(S, A), fl1, fl2, ob1, ob2, tr, cor, vl1, vl, vla, b
Incipit: Ethai, quid novi? quid statui Rex?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086687]
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Pecchia, Carlo
Cantata/a 3 Voci di Soprano,Tenore e Basso/Per la solennita del Glorioso/Patriarca S.Giuseppe/Poesia del D.D.Carlo Pecchia/Musica/del D.D.Giuseppe Sigismondo dilettante [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Tirsi Filen voi qui . 1799-03-19 . S, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Tirsi Filen voi qui piu mattutini oggi del sol
Fa parte di: Cantata/Per la Beata Vergine Addolorata/Parti due 1788/Cantata/Per S.Giuseppe/Parti Due 1779 {IT\ICCU\MSM\0086298}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086300]
Corelli, Arcangelo
Concerti Grossi con duoi | Vioni e Violoncello di Concertino | Obligati, e duoi altri Violini, Viola e | Basso di Concerto Grosso ad | arbitrio che ti potranno radoppiare; | da | Arcangelo Corelli da Fusignano | Opera Sesta. Parte Prima
[Napoli] ; copia1710-1740
Titolo uniforme: Concerti grossi. Orchestra di archi, op. 6; vl-obbl1,vl-obbl2,vlc-obbl,vl1,vl2,vla,bc
Comprende: Concerto n. 1 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056677}
Concerto n. 2 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056678}
Concerto n. 3 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056679}
Concerto n. 4 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056680}
Concerto n. 5 - Corelli, Arcangelo {IT\ICCU\MSM\0056681}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0056676]
Corigliano, Domenico <1770*1838>
L'Isola disabitata/Cantata per due Soprani,Tenore e Basso/Con Accompag.mto di due Violini,Viola e Violoncello/Musica/Del Sig.r Cav.Corigliano di Rignano. [NOTA:Da
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: L'Isola disabitata . 18/19 . S1, S2, T, B, vl1, vl2, vla, vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082282]
Lombardini E. - Goretti
Alcune considerazioni sulla Memoria del sig. Ing. Goretti intitolata: Sulla sistemazione dei corsi d'acqua per la pianura destra del basso Po nelle provincie di Ferrara, Modena, Bologna e Ravenna, dell'Ing. Comm. E. Lombardini
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:mag., 1, fasc. 5, vol. 2) {EVA 215 F16877}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313958]
Relazione sull'Agricoltura dell'alto e del basso Milanese; letta da Giuseppe Devincenzi il giorno 26 settembre 1844 alla Sezione d' Agronomia del VI Congresso Scientifico Italiano in Milano
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:set., 1, fasc. 243, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94739]
Ceci
Ceci. Resezione per la via dell'ano delle parti prostato-peritoneale e peritoneale del retto, del meso-retto e dell'estremo inferiore del sigma colico con spostamento in basso e sutura di quest'ultimo ecc.
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 268) {EVA 112 F2516}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85309]
Riccardi Alessandro
Le decime del Vescovo di Lodi nei luoghi e territorii di Mombrione e Montemalo oltre Lambro nel basso Lodigiano, giusta un documento inedito del 7 agosto 1266, dell'Archivio della Mensa Vescovile di Lodi - Alessandro Riccardi
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1888:A. 7, giu., 1, fasc. 4-6) {EVA 184 F10519}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A202355]
Vivio, Giacomo <cit.1590>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Discorso sopra la mirabil opera di basso rilieuo di cera stuccata con colori scolpita in pietra negra dal dottor Iacomo Viuio dell'Aquila. Oue breuemente si dichiarano l'historie dal principio del mondo del Vecchio, e Nuouo Testamento
In Roma : per Francesco Coattino [Roma ; Coattino, Francesco]1590
Front. preceduto da c. ill.: Pianta e ripartimento dell'opera col discorso ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Stemma del dedicatario Sisto V sul front ; Var. B: la c. N4costituita da una ill. calcogr. con obelisco
1 esemplare. Var. B. Mutilo della carta contenente la pianta e delle carte A3, 4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE019832_1]
Baroni Giovanni
Baroni Avv. Giovanni - Nel Territorio Lodigiano: S. Colombano al Lambro, S. Angelo Borghetto Lodigiano, Cavenago Adda, S. Fiorano, Castiglione d'Adda, S. Rocco al Porto, S. Stefano Lodigiano, Basso Lodigiano, Castelnuovo Bocca d'Adda, Villanova ecc
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1932:A. 51, giu., 30, fasc. 1-2) {EVA 185 F10127}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199298]
Du Pérac, Etienne <1525?-1604>
Disegno della colonna Traiana, che fu da lui drizzata, in mezzo al suo foro doue si uede con marauigliosa arte scolpita, di basso rileuo, dogni intorno la guerra di Dacia, con altri gloriosi gesti di questo principe, Questa colonna è d'opera Toscana è alta 128 piedi, ui si monta in cima con 173 gradi, Qui dice Dione, che furono riposto le ossa di questo principe, Hora si uede detta colonna sana e sansa esser guasta del fuoco, eccetto un pocho a basso nel piedestalo
[In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma, 1575]1575
Veduta della colonna Traiana al centro, all'interno di una cavità nel terreno, la colonna istoriata su un alto basamento decorato e munito di porta chiusa svetta senza essere sormontata da nessuna statua. Sullo sfondo a sinistra è la chiesa di Santa ...
Incisa da Etienne Du Perac, cfr.: A. Linzeler, Inventaire du fonds francais. Graveurs du seizième siècle, Tome premier, Paris 1932, pp. 313-314, n. 33 ; Tratta dall'opera: I vestigi dell'antichità di Roma, In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria a...
Precedente inventario 7774; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0832967]
Del Basso, Giovanni Maria; Moro, Cristina
��Gli ��ottocento anni della bolla del 24 novembre 1192 di Celestino 3.: riconoscimento al capitolo di Santa Maria di Cividale del Friuli della giurisdizione sulle chiese del territorio : incontro di studio, Cividale del Friuli, 20 novembre 1993 / a cura di Giovanni Maria Del Basso e di Cristina Moro
Trieste : LINT.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0084149]
Manfredini, Vincenzo
Baratti, Antonio <1724-1787>; Zerletti, Guglielmo
Regole armoniche o sieno precetti ragionati per apprendere i principj della musica, il portamento della mano, e l'accompagnamento del basso sopra gli strumenti da tasto, come l'organo, il cembalo ec. Dedicate a sua altezza imperiale Paul Petrovicz gran duca di tutte le Russie ec. ec. ec. da Vincenzo Manfredini gi�� maestro di cappella di s.m.i. Caterina 2. felicemente regnante
In Venezia : appresso Guglielmo Zerletti in merceria all'insegna della scienza.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E017855]
2: Elementi teorici della musica colla pratica de' medesimi, in duetti, e terzetti a canone. Accompagnati dal basso, ed eseguibili sì a solo, che a più voci, di f. Luigi Antonio Sabbatini de' minori conventuali. Già maestro di cappella nella Basilica costantiniana de' SS. 12. Apostoli in Roma, ed al presente in quella del Santo in Padova. [Parte seconda]
In Roma: nella stamperia Pilucchi Cracas, e Giuseppe Rotilj socio1790
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\023349]

