Risultati ricerca
Zielenski, Mikolaj <1550-1611>
Bornus Consort [interprete]; Ensemble Vocal et Instrumental Linnamussikud <Tallin> [interprete]; Borescko, Kira [interprete]; Bornus-Szczycinski, Marcin [direttore d'orchestra]; Bornus-Szczycinski, Marcin [interprete]; Hugo, Robert [interprete]; Minkiewicz, Ryszard [interprete]
Ortus de Polonia
Levallois Cedex, France : ACCORD1996
Offertoria
Personaggi e interpreti: Alto ; Bornus-Szczycinski, Marcin. Organo ; Hugo, Robert. Soprano ; Borescko, Kira. Tenore ; Minkiewicz, Ryszard
Fa parte di: Offertoria et Comuniones Totius Anni {IT-DDS0000010727000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010727000800]
Lubieniecki, Stanislaw <1623-1675>
Aconius, Johannes
Historia reformationis Polonic��, in qua tum reformatorum, tum antitrinitariorum origo & progressus in Polonia & finitimis provinciis narrantur. Authore Stanislao Lubieniecio, equite Polono
Freistadii \i.e. Amsterdam! : apud Johannem Aconium.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE044263]
Busching, Anton Friedrich
Jagemann, Gaudioso; Zatta, Antonio
��18: ��Tomo decimo ottavo, che comprende numero 46. La Polonia, e Lituania. Numero 47. Il Regno d'Ungheria. Numero 48. L'Illiria ungherese
In Venezia : presso Antonio Zatta.1777
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002420]
Busching, Anton Friedrich
Jagemann, Gaudioso; Zatta, Antonio
��20: ��Tomo vigesimo, che comprende numero 51. Continuazione, e fine de' Cantoni svizzeri, e Stati alleati. Supplementi della Russia, Polonia &c
In Venezia : presso Antonio Zatta.1777
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002422]
Frangipane, Cornelio <1553-1643>
Henri <re di Francia> <3.>, onorato; Merulo, Claudio <1533-1604>, compositore
Tragedia del s. Cl. Cornelio Frangipani. Al christianissimo et inuittissimo Henrico 3. Re di Francia, e di Polonia. Recitata nel Gran Consiglio di Venetia
In Venetia : appresso Domenico Farri [Venezia ; Farri, Domenico]1574
'marca:' In cornice figurata: liocorno che immerge il corno in un rivo per purificarlo.| In cornice: uomo con tre teste incoronato. Motto: Concordia paruae res crescunt. Tē homonia ta mikra auxanontai.
Riferimenti: Allacci, 777; British, v. 9, p. 914; CNCE 19838 ; Musica di Claudio Merulo ; In Sartori riportato erroneamente 1674 come anno di edizione ; Stampata anche in: Compositioni volgari, e latine fatte da diuersi, nella venuta in Venetia di He...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1083234]
Benedetti, Rocco <16.sec.>
Ziletti, Giordano <1.>; Libreria della Stella
Le feste, et trionfi fatti dalla serenissima signoria di Venetia nella felice venuta di Henrico 3. christianissimo re di Francia, et di Polonia. Descritti da m. Rocco Benedetti
In Venetia : alla Libraria della Stella [Giordano Ziletti] [Venezia]1574
'marca:' In cornice figurata: stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. Motto: Inter omnes
Riferimenti: EDIT16 CNCE 77006; E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 231, n. 1610 ; Nel titolo il numero 3 e espresso: III ; Cors. ; rom ; A-C4 ; Iniziali e fregi xilografici
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE124264]
Benedetti, Rocco <16.sec.>
Le feste, et trionfi fatti dalla sereniss. signoria di Venetia nella felice venuta di Henrico 3. cristianiss. re di Francia et di Polonia. Descritti da M. Rocco Benedetti
In Venetia : [Vincenzo e Bernardino Viani] [Venezia ; Viani, Vincenzo & Viani, Bernardino]1574
'marca:' Donna (la Virtù) ritta in piedi con ampia veste e ramo d'olivo nella destra. Motto: Virtus est firma possessio.
Il nome del tipografo si ricava dalla marca (V505) sul front ; Il numero 3 nel titolo e espresso: III ; Fascicolo non segnato ; Var.B: Stemma coi gigli di Francia con sopra la didascalia "Franza", al posto della marca sul front ; Var.C: Alla fine del...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE005189]
Fronte complessiva contro la Russia : situazione al mattino del 1-10.-1914 ed avanzata degli Alleati in Polonia ed in Galizia fino al 5-10.-1914
150 km[=75 mm] [circa 1:2 000 000]
Fa parte di: 5: La campagna autunnale del 1914. Nell'Ovest, fino alla guerra di posizione. Nell'Est, fino alla ritirata {RAV0291625}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130035]
Fabbri, Giovanni <m. 1777>
Buonarroti, Michelangelo <1568-1646>; Albergati Capacelli, Francesco; Stanislao Augusto <re di Polonia
Dal disegno originale di Michel Angelo Bonarota dedicato alla S.a.R.l Maestà di Stanislao Augusto 2. re di Polonia da Francesco Albergati Capacelli / G. Fabbri s
[S.l. : s.n.]1700-1799
Stampa raffigurante: nudo maschile recante le misure delle proporzioni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194614]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un manoscritto appartenente all'avvocato Alessandro Negroni, redatto da un attendente napoleonico circa un suo incarico in Polonia (recto)
1930
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 34451; avv. Negroni ; Verso del documento: SOM. C. ls. II. 284
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1447. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 974. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Ghiringhelli Meriggi/ Bergami [cancellato]/ Negroni. A matita sul verso del coperch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002632]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un manoscritto appartenente all'avvocato Alessandro Negroni, redatto da un attendente napoleonico circa un suo incarico in Polonia (verso, con disegno raffigurante ritratto maschile)
1930
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 34452; avv. Negroni ; Recto del documento: SOM. C. ls. II. 283
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1447. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 974. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Ghiringhelli Meriggi/ Bergami [cancellato]/ Negroni. A matita sul verso del coperch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002633]
Palma, Silvestro <1754-1834>
Teatro de' Fiorentini / Le Miniere di Polonia / Musica / Del Signor Silvestro Palma / Atto I.II.III / Tutti tre i atti sono legati / assieme [MANOSCRITTO]
: Copia, 1813c1813
Titolo uniforme: MINIERE DI POLONIA . 2S, 2T, 4B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Come il sol ridente nasce
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154185]
Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Machina artificiale rappresentante il Monte Olimpo, con le nozze di Cupido e Psiche, allusiva a quelle delle Maestà Cristianissime di Luigi 15. e di Maria principessa di Polonia
[Roma : s.n.]1725
Sotto l'immagine: Scala di piedi trenta di Parigi, scala di palmi trenta romani ; In basso: Fatta ardere in Roma il di 4 ottobre dall'e.mo e r.mo sig. card. di Polignac ministro di Francia l'anno 1725 ; Macchina pirotecnica per le nozze di Luigi XV c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0190960]
Le legislazioni sui poveri in Europa (Francia - Belgio - Germania - Austria - Baviera - Amburgo - Carlsruhe - Coburgo - Danimarca - Svezia - Russia - Polonia - Portogallo - Spagna - Conclusione)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1876:set., 30, fasc. 9, vol. 4) {EVA 0AIA F18766}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334402]
Vercesi E. - Molteni G.
Saggi di nuove pubblicazioni: "La risurrezione della Polonia" (G. Molteni) - Bennedetto XV, la pace e l'impero evangelico (E. Vercesi)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1926:A. 23, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10766}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A205697]
Ciampi S.
Bibliografia - Notizie, scritti ed opere d'arte degli Italiani illustri in Polonia e degl'illustri Polacchi in Italia, di S. Ciampi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, ago., 1, vol. 55) {EVA 207 F16179}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305122]
Boulliau, Ismael
Ismaelis Bullialdi Astronomia philolaica : opus novum, in quo motus planetarum per novam ac veram hypothesim demonstrantur mediique motus, aliquot observationum authoritate, ex manuscripto Bibliothecae regiae quae hactenus omnibus astronomis ignotae fuerunt, stabiliuntur superque illa hypothesi tabulae constructae omnium, quotquot hactenus editae sunt, facillima : addita est nova methodus cuius ope eclipses Solares absque ulla solutione triangulorum sphaericorum ad parallaxes investigandas, expeditissime computantur, historia ortus et progressus astronomiae in prolegomenis describitur et breviter recensentur ea, quae in hoc opere nunc primum prodeunt
Parisiis : sumptibus Simeonis Piget ..., 1645.1645
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367958]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Barbey, Antonio
La Prussia Divisa in Reale Che appartiene al Re di Polonia et in Ducale che spetta all'Elettore di Brandeburgo e subdivisa nelle sue Prefetture conforme il Governo presente da Giacomo Cantelli... Antonio Barbey sc. ("La Prussia...")
Data in luce da Gio. Giac. Rossi1689
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004709]
Ciampi, Sebastiano
Balatresi, Jacopo
Notizie di medici, maestri di musica e cantori, pittori, architetti, scultori ed altri artisti italiani in Polonia e Polacchi in Italia raccolte da Sebastiano Ciampi ... con appendice degli artisti italiani in Russia ecc
Lucca : dalla tipografia di Jacopo Balatresi.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE013953]
Salvadori, Andrea <m. 1635>
Falcini, Domenico <fl. 1604>; Cecconcelli, Pietro
��La ��regina Sant'Orsola d'Andrea Saluadori, recitata in musica nel teatro del sereniss.o Gran Duca di Toscana dedicata al serenissimo principe Ladislao Sigismondo principe di Polonia, e di Suezia
In Fiorenza : per Pietro Cecconcelli alle stelle medicee.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024834]
Lettera scritta dalla sacra maesta del re di Polonia alla regina sua consorte, con la quale le d�� parte delli pi�� distinti, e curiosi secreti, e successi accaduti nel combattimento ... Tradotta dal polacco in italiano.
[Lucca] ; In Bologna : per li Marescandoli.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012614]

