Risultati ricerca
Zielenski, Mikolaj <1550-1611>
Bornus Consort [interprete]; Ensemble Vocal et Instrumental Linnamussikud <Tallin> [interprete]; Borescko, Kira [interprete]; Bornus-Szczycinski, Marcin [direttore d'orchestra]; Bornus-Szczycinski, Marcin [interprete]; Hugo, Robert [interprete]; Minkiewicz, Ryszard [interprete]
Ortus de Polonia
Levallois Cedex, France : ACCORD1996
Offertoria
Personaggi e interpreti: Alto ; Bornus-Szczycinski, Marcin. Organo ; Hugo, Robert. Soprano ; Borescko, Kira. Tenore ; Minkiewicz, Ryszard
Fa parte di: Offertoria et Comuniones Totius Anni {IT-DDS0000010727000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010727000800]
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>
Angelieri, Giorgio
��Le ��attioni d'Arrigo terzo re di Francia, et quarto di Polonia descritte in dialogo: nel quale si raccontano molte cose della sua fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata sua al Regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali �� stato riceuuto in Vinetia, & altroue; con essempi d'historie in paragone, & massimamente de' Principi di Corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia
In Vinetia : appresso Giorgio Angelieri.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001791]
Porcacchi, Tommaso
Le attioni d'Arrigo terzo re di Francia, et quarto di Polonia descritte in dialogo: nel quale si raccontano molte cose della sua fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata sua al Regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali è stato riceuuto in Vinetia, & altroue; con essempi d'historie in paragone, & massimamente de' Principi di Corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia
In Vinetia : appresso Giorgio Angelieri ; In Venetia, 1574. [Venezia ; Angelieri, Giorgio]1574
'marca:' In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco.
'marca:' In cornice figurata: un'anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. Sullo sfondo paesaggio e sole. Motto: A poco a poco.
Riferimenti: BMSTC Italian, p. 534; EDIT16 CNCE 53679 ; Il nome dell'Autore compare nella lettera dedicatoria ; Marche diverse sul frontespizio (Z76) e nel colophon (Z77) ; Frontespizio in cornice xilografica ; Iniziali e fregi xilografici ; Cors.; r...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE001791]
Centro studi d'impresa
Bregantini, Luca; Berna, Samuele; Fumagalli, Linda; Ferrari Corno, Dania; Studio Corno
Polonia : guida pratica alla tigre dell'Europa centrale : economia, fisco, legislazione, obblighi valutari / CIS Italia, Centro studi d'impresa di Valmadrera-Lecco ; in collaborazione con lo Studio Corno di Lissone ; a cura di Luca Bregantini della comunit�� di ricerca CIS Italia ; coordinata da Samuele Berna e Linda Fumagalli, con Dania Ferrari Corno.
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00644775]
Dobrowolski, Augustyn
Tani, Bernardino
Septem sacrae phialae coronatae, seu septem praxes, septem altaria priuilegiata visitandi. Septemplici B. Mariae virginis coronae accommodatae, septem almae vrbis celeberrimarum basilicarum indulgentijs in fronte signatae. Ad haec de indulgentijs ecclesiasticis doctrina summaria illustratae. Denique coronam Iesu Christi saluatoris nostri texendi quadruplici praxi augmentatae. Opera F.P. Augustini Dobrouuolski Paradis S. Mariae Ordinis Cistercien. in Polonia professi presbyteri, ..
Romae : ex typographia Bernardini Tani.1647
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE051443]
La Placa, Pietro
Bongiovanni, Bernardo; Chiche, Fran��ois; Bova, Antonio; Stella, V. G.; Loredano, P.; Epiro, Antonino
Relazione delle pompe festive seguite in Palermo capital della Sicilia nella celebrit�� delle regie nozze di Carlo Borbone re di Sicilia, e di Napoli, con Maria Amalia principessa di Polonia, e di Sassonia per disposizione dell'eccellentissimo Senato palermitano, grande di Spagna, &c. ... scritta da Pietro La Placa cancelliere della citt��
In Palermo : nella regia stamperia d'Antonino Epiro, stampatore dell'illustrissimo, ed eccellentissimo Senato : imprim. Stella V.C. imprim. Loredano P.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029464]
Vimina, Alberto <1603-1667>
Michelini, Guido; Tyla, Antanas; Dolinskas, Vydas
Breve racconto della guerra di Lituania e Polonia contro Mosca alla meta del 17. secolo / Michele Bianchi (Alberto Vimina) ; traduzione dall'italiano del 17. sec. a cura di Guido Michelini ; note a cura di Antanas Tyla ; volume a cura di Vydas Dolinskas
Vilnius : Museo d'arte della Lituania.2004
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001497]
Copia di lettera scritta dal campo sotto Vienna a Bologna all'illustriss. sig. Gio. Carlo Mattesilani residente della Maest�� del r�� di Polonia, concernente l'assedio de' Turchi sotto li 12. luglio, e soccorso dato dall'armi cesaree, e polacche li 12. settembre 1683.
In Lucca : per Salvator Marescandoli.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012593]
Vannozzi, Bonifacio <1540-1621>
Ciotti, Giovanni Battista
Delle lettere miscellanee del sig. Bonifatio Vannozzi, I.C. pistolese, & protonotario apostolico. All'illustriss. et preclarissima Academia Veneta. Nelle quali sono lettere di complimento, di congratulatione, di condoglienza, d'auuisi, & d'ogni altro genere. Insieme con le lettere di attioni importantissime nella legatione di monsignor illustrissimo Caetano legato �� latere di Nostro Signore in Polonia
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti sanese all'Aurora.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001446]
Isselt, Michael : von <1530c.-1597>
Kempen, Gottfried
Mercurius Gallobelgicus, siue, Rerum in Gallia & Belgio potissimun: Hispania quoque, Italia, Anglia, Germania, Polonia, vicinisque locis ab anno 1588 usque ad Septembrim anni praesentis 1592 gestarum, nuncius. Opusculum in quinque libros qui totidem annos complectuntur, diuisum; auctore D. M. Iansonio Doccomensi Frisio
Coloniae Agrippinae : apud Godefridum Kempensem.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012517]
Matthieu, Pierre <1563-1621>
Senesi, Alessandro <sec. 16.-17.>; Fontana, Bartolomeo
Historia delle Riuolutioni di Francia, e delle cose memorabili occorse negli anni turbolenti del regno del re christianissimo Henrico 3. di Vallois re di Francia, e di Polonia, diuisa in quattro libri; et ornata di varii discorsi politici. Di Pietro Mattei historiografo regio. Tradotta di francese in italiano dal sig. conte Alessandro Sanesio
In Venetia : per Bartolomeo Fontana.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002537]
Isselt, Michael : von <1550-1597>
Kempen, Gottfried
��2: ��Mercurii gallobelgici: siue, Rerum in Gallia & Belgio potissimum: Vngaria quoque, Germania, Polonia, Hispania, Italia, Anglia, alijsque christiani orbis regnis & prouincijs �� Iulio mense anni 1593 vsque ad annum 1595 gestarum nuncii, tomus secundus, quatuor libros 7. 8. 9. & 10. comprehendens auctore D. M. Iansonio Doccomensi Frisio
Coloni�� Agrippin�� : apud Godefridum Kempensen.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011516]
Isselt, Michael : von <1550-1597>
Kempen, Gottfried
��3: ��Mercurii gallobelgici: siue, Rerum in Gallia & Belgio potissimum: Vngaria quoque, Transyluania , Turcia, Polonia, Germania, Italia, Hispania, ... ab anni 1594 mense Iulio, vsque ad annum 1596 gestarum nuntii tomus tertius: librum 11. 12. 13. 14. & 15. comprehendens. Cum appendice ab initio anni 1596 vsque ad mensem Iunium producta. Opera & studio D. M. Iansonii Doccomensis Frisij
Coloniae Agrippinae : apud Godefridum Kempensem.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011519]
Benedetti, Rocco <16.sec.>
le feste et trionfi fatti dalla sereniss. signoria di Venetia nella felice venuta di Enrico 3. christianissimo re di Francia, & di Polonia. Insieme l'allegrezze fatte in Treuiso, & nella citta di Ferrara, fino a la sua partita per la citta di Mantoua. Descritti da M. Rocco Benedetti
In Verona : per Bastian dalle Donne, & Giouanni fratelli [Verona ; Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni]1574
In fine: Di Venetia; l'ultimo di luglio. 1574
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE118285]
Farri, Pietro
Copia d'vna lettera scritta da Varsauia, et indrizzata in Venetia, all'illustre & eccellentiss. signor N. Nella quale si contiene la vera relatione dell'atroce tradimento, tentato nella persona della Maesta Sereniss. di Polonia, et le ferite crudeli, che n'ha receuuto. Insieme con la morte meriteuole data al traditore
In Venetia : appresso Pietro Farri [Venezia]1621
'marca:' La Carita: una donna tiene un bambino in braccio ed altri due ai lati. Su un nastro la scritta: Charitas. In una cornice figurata.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 251, n. 2344 ; Ultima carta bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Copia d'una lettera scritta da Varsavia, et indrizzata in Venetia ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129168]
La venuta della serenissima Bona Sforza et d'Aragona reina di Polonia et duchessa di Bari nella magnifica città di Padoua, a uentisette di marzo: con l'entrata nella inclita città di Vinegia, il di 26 aprile 1556. et la sua partita per Bari. Tratta da vna lettera scritta all'illustre s. Mario Sauorgnano
In Vinegia [Venezia]1556
Riferimenti: EDIT16 CNCE 52514; E.A. Soranzo, Saggio di bibliografia veneziana, p. 229, n. 1599 ; Stemma xilografico sul frontespizio ; Cors ; A carta A2r iniziale xilografica ; Bianca la c. B4v
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE019841]
Della Croce , Marsilio
Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
L' historia della publica et famosa entrata in Vinegia del serenissimo Henrico 3. re di Francia, et Polonia, con la descrittione particolare della pompa, e del numero,& varieta delli bregantini, palaschermi, & altri vasselli armati, con la dechiaratione dell'edificio, & arco fatto al Lido. Composto nuouamente per Marsilio della Croce
In Vinegia1574
'impronta:' e,ne i-ni m-to nola (3) 1574 (R)
Nel titolo il numero 3. e' espresso: III
L'ultima p. e' bianca
Saltata nella numerazione la p. 23; ripetuta la p. 25; la p. 29 paginata per errore 9
Cors.; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011154]
Metastasio, Pietro
Jommelli, Niccolò <compositore>; Aschieri, Caterina <interprete>; Conti, Angela <interprete>; Elisj, Filippo <interprete>; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Pariggi, Maria Maddalena <interprete>; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Re, Vincenzo <scenografo>; Tufarelli, Diego <dedicante>; Tufarelli, Diego <impresario>; Federico Augusto <re di Polonia ; 3.>, dedicatario; Zaccaria, Matteo <altro>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Ezio, drama per musica del sig. ab. Pietro Metastasio. Da rappresentarsi nel Regal Teatro di S. Carlo il dì 4 novembre 1748 per solennizzare il glorioso nome di sua maestà. Dedicato alla maestà di Federico Augusto 3. re di Polonia ed elettor di Sassonia
In Napoli : per Domenico Langiano [Napoli ; Langiano, Domenico]1748
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica di Diego Tufarelli, impresario ; A p. 7: argomento ; A p. 8-9: indicazioni dei balli ; A p. 10-11: mutazioni di scene ; A p. 12: interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Bologna, ...
Titolo uniforme: Ezio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318619]
Metastasio, Pietro
Hasse, Johann Adolf
Antigono, dramma per musica rappresentato nel Regio-Elettoral Teatro alla Corte di Dresda, nel carnovale dell'anno 1744. Poesia del sig. abate Pietro Metastasio, poeta di sua maestà la regina d'Ungheria, Boemia ec. ec. ec. / [la musica fu composizione del sig. Giovanni Adolfo Hasse, maestro di Cappella di s.m. il re di Polonia]
[1744?] Dresda1744
Riferimenti: Sartori 02113; Corago; non censito in VD18 ; Il nome del compositore a carta A3r ; Presumibilmente stampato a Dresda ; 3 atti ; Segnatura: A-C⁸ D⁶ (D6 bianca).
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E018596]
Angelico, Michelangelo
Badia, Carlo Agostino <1671-1672-1738>, compositore; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, altro; Leopold <imperatore ; 1.>, altro
L'innocenza illesa dal tradimento, descritta in San Carlo, oratorio cantato nell'augustissima Cappella della S. Ces. e Reale Maesta dell'imperatore Leopoldo l'anno 1694. Poesia del dottore Michel'Angelo Angelico [...]. Musica del s.r Carlo Agostino Badia [...] e compositore per la camera della [...] di Leonora d'Austria regina di Polonia [...]
In Vienna : Appresso Susanna Cristina, vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1699]1694
2 parti ; A-C3, D ; A c. [1v]: Persone
Titolo uniforme: L' innocenza illesa dal tradimento descritta in San Carlo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321203]
Della Croce, Marsilio
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
L'historia della publica et famosa entrata in Vinegia del serenissimo Henrico 3. re di Francia, et Polonia, con la descrittione particolare della pompa, e del numero,& varieta delli bregantini, palaschermi, & altri vasselli armati, con la dechiaratione dell'edificio, & arco fatto al Lido. Composto nuouamente per Marsilio della Croce
In Vinegia, 15741574
Nel titolo il numero 3. e' espresso: III ; L'ultima p. e' bianca ; Saltata nella numerazione la p. 23; ripetuta la p. 25; la p. 29 paginata per errore 9 ; Cors.; rom ; Ritratto sul front. in cornice xil ; Iniziale xil. fig
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: VEAE011154
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE011154_1]

