Risultati ricerca
Zielenski, Mikolaj <1550-1611>
Bornus Consort [interprete]; Ensemble Vocal et Instrumental Linnamussikud <Tallin> [interprete]; Borescko, Kira [interprete]; Bornus-Szczycinski, Marcin [direttore d'orchestra]; Bornus-Szczycinski, Marcin [interprete]; Hugo, Robert [interprete]; Minkiewicz, Ryszard [interprete]
Ortus de Polonia
Levallois Cedex, France : ACCORD1996
Offertoria
Personaggi e interpreti: Alto ; Bornus-Szczycinski, Marcin. Organo ; Hugo, Robert. Soprano ; Borescko, Kira. Tenore ; Minkiewicz, Ryszard
Fa parte di: Offertoria et Comuniones Totius Anni {IT-DDS0000010727000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010727000800]
Coronelli, Vincenzo Maria
Tramontino, Giovanni Battista
��2: ��Viaggi del P. Coronelli parte seconda, consecrati all'eccellenza reverendissima, di monsignore Giovanni Casimiro Ab-Alten Bokun, ... inviato straordinario del regno di Polonia alla Santa Sede alla serenissima republica di Venetia, ed agli altri sovrani dell'Italia
In Venetia : per Gio. Battista Tramontino.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE005966]
Camus, Jean Pierre <1582-1652>
Bevilacqua, Onofrio <1598-1680>; Baba, Andrea
Elisa, ouero L'innocenza colpeuole. Historia tragica, del vescouo di Belley. Seguita durante il regno del christianiss. Henrico 3. R�� di Francia, e di Polonia. ... Tradotta dalla lingua francese nella italiana, dal sig. conte Honofrio Beuilacqua. ..
In Venetia : presso Andrea Baba.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041345]
Bonini, Filippo Maria<n. 1612>
Voigt, Leopold
��L'��echo della fama panegirico nella coronatione, della sacra maest�� di Leonora d'Austria regina di Polonia. Consacrato alla s.c.r.m. di Leopoldo imperator de' Romani ... Dell'abbate Filippo Maria Bonini.
In Vienna : appresso Leopoldo Voigt.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008160]
Camus, Jean Pierre <1582-1652>
Bevilacqua, Onofrio <1598-1680>; Baba, Andrea
Elisa, ouero L'innocenza colpeuole historia tragica, del vescouo di Belley; seguita durante il regno del christianissimo Henrico 3. r�� di Francia, e di Polonia. ... Tradotta dalla lingua francese nell'italiana dal sig. conte Honofrio Beuilaqua
In Venetia : presso Andrea Baba.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011316]
Lucangeli, Nicola <cit. 1574>
Successi del viaggio d'Henrico 3. christianiss.mo re di Francia, e di Polonia, dalla sua partita di Craccouia fino all'arriuo in Turino. Descritti da Nicolò Lucangeli da Beuagna
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1574
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE017065]
Benedetti, Rocco <16.sec.>
Le feste, et trionfi fatti dalla sereniss. signoria di Venetia nella felice venuta di Henrico 3. christianiss. re di Francia, et 4. di Polonia. Descritti da m. Rocco Benedetti
In Venetia : alla Libraria della Stella [Giordano Ziletti] [Venezia ; Ziletti, Giordano]1574
'marca:' In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes.
BMSTC Italian p. 83; Edit 16 v. 2 p. 108 n. 1372 ; Nel titolo i numeri 3. e 4. sono espressi: III. e IIII ; Le c. A1v e D2v sono bianche ; Cors.; rom ; Testate realizzate con ferri tipografici, fregio xil., iniziali fig. e orn. xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE005188]
Manzini, Gregorio
Il gloriosissimo apparato fatto dalla serenissima Republica venetiana per la venuta, per la dimora, & per la partenza del christianissimo Enrico 3. re di Francia et di Polonia. Composto per l'eccell. dottore Manzini bolognese
In Venetia : appresso Gratioso Perchacino [Venezia ; Percacino, Grazioso]1574
'marca:' In cornice figurata: serpente alato che si attorciglia intorno ad un bastone conficcato nel terreno. Intorno quattro oranti. Motto: Salus vitae.
'marca:' Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae.
Riferimenti: EDIT16 CNCE62619 ; Nel titolo il numero 3 e' espresso: III ; A carta A2r dedica dell'Autore a Giovanni Legge, procuratore di San Marco ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xilografici ; Bianca l'ultima carta
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE009708]
Castellini, C.; Marmocchi, Francesco Costantino
Carta geografica, storica, statistica, postale degli Stati dell'Antica Polonia. Giudicando i suoi Limiti avanti il primo smembramento, nel 1772. E il suo stato attuale secondo le stipulazioni di Vienna del 1815
1842
Fa parte di: Atlante di geografia universale preceduto da un vocabolario de' nomi tecnici della geografia, corredato di specchi statistici delle divisioni politiche della terra, ed arricchito d'illustrazioni e di una bilancia politica del globo per servire al corso di geografia universale.. {GE38000149}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000723]
Salmon, Thomas
Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo (UM1E015506, 7: Della Turchia in Europa, delle isole dell'arcipelago, Candia, e Morea, del regno della Polonia, e de' cosacchi Zaporowski:7)
Venezia : Giambattista Albrizzi1740-1757
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa; Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:UM1E015481_116]
'incisore:' Castellini, C.; 'autore:' Marmocchi, Francesco Costantino
Carta geografica, storica, statistica, postale degli Stati dell'Antica Polonia. Giudicando i suoi Limiti avanti il primo smembramento, nel 1772. E il suo stato attuale secondo le stipulazioni di Vienna del 1815
1842
Fa parte di: Atlante di geografia universale preceduto da un vocabolario de' nomi tecnici della geografia, corredato di specchi statistici delle divisioni politiche della terra, ed arricchito d'illustrazioni e di una bilancia politica del globo per servire al corso di geografia universale.. {GE38000149}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000723]
Castellini, Giovanni Carlo
Carta geografica storica, statistica postale degli Stati dell'antica Polonia. Giudicando i suoi limiti avanti il primo smembramento, nel 1772, e il suo stato attuale, secondo le stipulazioni di Vienna del 1815 / C. Castellini scrisse e incise.
Firenze : [s.n.]1832
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_195]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
I Pellegrini / Al Sepolcro di Nostro Signore / Oratorio / Del Sig. D. Giovanni Adolfo Hasse primo Maestro / di Cappella di S. M. il Re di Polonia / Elettore di Sassonia / Parte Prima [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: pellegrini al sepolcro di Nostro Signore . S, S, T, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Compagni, eccoci giunti
Compagni eccoci giunti meta del nostro corso
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143415]
Briani, Francesco <1708-1710f>
Balatri, Filippo <interprete>; Morosi, Giovanni Battista <interprete>; Fontana, Giacinto <detto il Farfallino>, interprete; Ossi, Giovanni <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Tassi, Andrea <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Berrettini, Decio <altro>; Dalmas, Domenico <coreografo>; Giacomo <re di Gran Bretagna ; 3.>, dedicatario
Gismondo re di Polonia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro detto delle Dame nel carnevale dell'anno 1727. Dedicato alla maestà di Giacomo 3. re della Gran Brettagna & c.
Roma : per il Bernabò, si vendono a Pasquino nella libreria di Pietro Leoni [Bernabò ; Leone, Pietro], [1726-27]1726-1727
Autore del testo Francesco Briani, cfr. DEUMM ; Autore della musica a p. 8 ; Tre atti ; A p. 3-4 dedica dei Padroni del Teatro ; A p. 5 argomento ; A p. 6 imprimatur ; A p. 7 scene e indicazioni di responsabilità ; A p. 8 interlocutori
Titolo uniforme: Gismondo re di Polonia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040533]
Gagliano, Marco : da <1582-1643>, compositore; Chiabrera, Gabriello <1552-1638>, autore dell'introduzione, etc.; Ladislao <re di Polonia ; 4.>, dedicatario; Parigi, Giuseppe <scenografo>; Ricci, Agnolo <coreografo>; Salvadori, Andrea <dedicante>; Capponi, Angelo <autore dell'introduzione, etc.>; Parigi, Alfonso <m. 1656>, incisore
La regina Sant Orsola, del S.r. Andrea Saluadori rappres.ta nel Teatro del gran duca di Toscana al principe Vladislao Sigismondo principe di Polonia e di Suetia. Aggiuntiui i Fiori del Caluario dello stesso autore
Fiorenza : per Pietro Cecconcelli [Firenze ; Cecconcelli, Pietro]1625
5 atti ; 5 tav. doppie calcogr., una per ogni atto ; Alle pp. 3-6: Dedica di Andrea Salvadori ; Alle pp. 7-11: Sonetti dedicatori ; Alle pp. 12-13: Argomento ; Alle pp. 14-15: Persone che recitano e cori ; A p. 16: Compositore, scenografo, Dir. dell'...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035200]
Statistica fisica e descrittiva dell'Impero Russo, compresevi le parti dell'antica Polonia, la Finlandia e le possesioni russe nell'Asia e nell'America; per una Commissione di membri della Società di statistica universale, sotto la ecc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:feb., 1, fasc. 176, serie 1, vol. 59) {EVA 116 F2736}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90122]
I Libri - Critica Letteraria: G. A. Borghese, Il senso della letteratura italiana. Diritto: L. Kawan, La costituzione della Polonia: Letteratura Narrativa: A. Fratini, Tua moglie mi vuole bene, La donna su misura; ecc.
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1931:A. 14, dic., 1, fasc. 12) {EVA 183 F9417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192945]
Boismont De Brierre
Boismont De Brierre. Ragguaglio storico-medico del Cholera che ha regnato in Polonia, concernente la comparsa della malattia, l'andamento, i progressi, i sintomi, la cura e la profilassi della medesima
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:giu., 1, fasc. 185-186, serie 1, vol. 62) {EVA 111 F4670}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64658]
Hasse Johann Adolf <1699-1783>
Metastasio, Pietro <1698-1782>; Foà, Roberto [donatore]
L'Olimpiade / dramma per musica. / del / sig.re Giov. Adolfo Hasse, detto il Sassone, primo / maestro di cappella di S.M. il Re / di Polonia, ed elettore di Sassonia
s.l. : copia1760
dramma per musica ; partitura in tre atti
Titolo uniforme: Olimpiade. 4S, 2A, T, Coro (S, A, T, B), fl, 2ob, fag, 2cor, 2vl, vla, b. re maggiore. Data di composizione: 1756
Incipit: Ho risoluto Aminta: più consiglio non vuò
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_52]
Wladyslaw IV <re di Polonia>
Raffaelli, Filippo <marchese ; n. 1820>
Uladislao 4. Re di Polonia a monsignor Giovanni Ciampoli lettera inedita tratta dalla collezione di autografi del marchese Filippo Raffaelli da Cingoli e dallo stesso pubblicata con note in occasione d'illustri nozze
Cingoli : tip. di Adolfo Ercolani1861
Lettera dedicata a Domenico Valentini ; Per le nozze di Antonio Valentini con Matilde Palladini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMC0974288]
Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Breue, et vera relazione dell'acquisto et presa della citta, et fortezza di Smolenscho in Moscouia, successa felicemente alla sereniss. maestà di Sigismondo 3. inuittissimo re di Polonia, & Suetia; & alla bellicosa nazione polacca alli 13. di giugno 1611. ...
In Roma : appresso Giacomo Mascardi, 16111611
Stemma del dedicatario, cardinal Montalto, sul front ; Nome dell'autore, Giacomo Lauro, dalla dedica ; Iniz. orn
1 v. - Marca colorata. - BID: UBOE017594
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE017594]

