Risultati ricerca
Zucconi, Guido
��L'��invenzione del passato : Camillo Boito e l'architettura neomedievale, 1855-1890 / Guido Zucconi
Venezia : Marsilio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0038378]
Zannier, Italo
��L'��occhio della fotografia : protagonisti, tecniche e stili dell'invenzione maravigliosa / Italo Zannier
Roma : Carocci.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0400909]
Manfrida, Gianmarco
��La ��narrazione psicoterapeutica : invenzione, persuasione e tecniche retoriche in terapia relazionale / Gianmarco Manfrida
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0403285]
Milani, Raffaele
��Il ��fascino della paura : l'invenzione del gotico dal rococ�� al trash / Raffaele Milani.
Milano : Guerini.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0305067]
De Marco, Giuseppe <1958- >
Pretesti dall'invenzione : dall'ultimo Montale a Primo Levi / Giuseppe De Marco
Pisa : Giardini editori e stampatori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0077520]
Camerino, Giuseppe Antonio
��L'��invenzione poetica in Leopardi : percorsi e forme / Giuseppe Antonio Camerino
Napoli : Liguori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0397931]
Redi, Francesco
Onofri, Francesco
Lettera intorno all'invenzione degli occhiali, scritta da Francesco Redi all'illustriss. signor Paolo Falconieri
In Firenze : per Francesco Onofri stampatore granducale.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001239]
Forti, Marco <1925- >
Eugenio Montale : la poesia, la prosa di fantasia e d'invenzione / Marco Forti
Milano : U. Mursia.1973
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:TO00133379]
Redi, Francesco
Lettera intorno all'invenzione degli occhiali, scritta da Francesco Redi all'illustriss. signor Paolo Falconieri
In Firenze : per Francesco Onofri stampatore granducale1678
Stemma calcogr. del dedicatario a c. A2r; Marca editoriale inc. dell'Accademia della Crusca sul front.
Impronta: a-on n-la e-di FrDe (3) 1678 (A); segnatura: A-B4(B4 bianca)
Ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"; provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE001239]
Feroci, francesco
Tuam crucem adoramus ("Mottetto per l'Invenzione et Esaltaz.e della Santa Croce / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Tuam crucem adoramus. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000824]
Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>
Rugali, Ferdinando [ballerino]; D'Amore, Michele [ballerino]; Cherubini, Antonio <; fl. 1824> [ballerino]; Stefanini, Settimia [ballerino]; Cossentini, Carolina [ballerino]; Crescentini, Irene [ballerino]; Rugali, Carlo [ballerino]; Peghin, Augusta [ballerino]; Morandi, Onorata [ballerino]; Mangini, Giuseppe [ballerino]; Mattucci, Gaetano [ballerino]
Giulietta e Romeo ballo tragico in sei atti d'invenzione e composizione di Antonio Cherubini
Torino : presso Onorato Derossi, [1824?]1824
A p. 79-80: dedica del compositore ; A p. 81: personaggi e interpreti ; A p. 82-83: argomento ; A p. 84-95: descrizione degli atti ; In fine: visto di stampa, Bessone per la Gran Canc
Fa parte di: La sciocca per astuzia melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 {IT\ICCU\MUS\0024611}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024610]
Giovanni Angelo : da Cesena <1703-1766>
1: Della invenzione, e della disposizione, tanto per il pulpito, quanto per il foro
In Venezia : appresso Giuseppe Bortoli1762
Fa parte di: Compendio della rettorica nel quale si d© un nuovo, facile, ed utilissimo metodo d'insegnare l'arte oratoria ... Studio e fatica del padre Giannangelo Serra cappuccino da Cesena ... Tomo primo [-secondo]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E050042]
Formule, per le quali è di recente scaduto in Francia il Brevetto d'invenzione
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1845:A. 13, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 23) {EVA 130 F3699}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A113054]
Borgnis G. A.
Arti belle - Cenni sopra alcuni ponti di nuova invenzione, di G. A. Borgnis
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, lug., 1, vol. 79) {EVA 207 F16316}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307916]
Grassi
Invenzione di una nuova applicazione meccanica per superare le pendenze sulle strade ferrate del sig. Grassi
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, feb., 1, fasc. 15-16, vol. 1) {EVA 217 F18077}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323394]
Sistema meccanico per innalzar pesi. Invenzione di De-Cristoforis nobile Luigi
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, feb., 1, fasc. 15-16, vol. 1) {EVA 217 F18077}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323393]
Brevetti d'invenzione accordati a Parigi nell'ultimo trimestre dell'anno 1825
Fa parte di: Annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e di mestieri (1826:ott., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 2) {EVA 121 F3068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_121_A100583]
Nuova macchina motrice per le navi, invenzione di Gioachino Papa di Brescia
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, mar., 1, vol. 2) {EVA 217 F18088}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323592]
Parrocchetti Angelo
Livello a pendolo, invenzione di Luigi Torchi. Nota dell'Ing. Parrochetti Angelo
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 2, feb., 1, vol. 6) {EVA 217 F18133}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324202]
Sulla natura del butirro e dell'utilità di alcune Zangole di nuova invenzione
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 1) {EVA 127 F3394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105246]

