Risultati ricerca
Zucconi, Guido
��L'��invenzione del passato : Camillo Boito e l'architettura neomedievale, 1855-1890 / Guido Zucconi
Venezia : Marsilio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0038378]
Descrizione ed Esame di strumenti e macchine di recente invenzione per l'agricoltura, ossia Rivista delle Esposizioni di Londra e di Parigi riguardo al materiale agricolo. Continuazione
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1856:A. 4, set., 1, vol. 4) {EVA 217 F18115}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323888]
Zucconi, Giovanni; Cassa nazionale previdenza geometri; Consiglio nazionale dei geometri
Geometri : Legge n. 144/1949 coordinata e aggiornata con il D.M. n. 596/1993 e successive errata corrige / in appendice la nuova tariffa professionale approvata dal Consiglio nazionale con delibera 5 giugno 1990, modificata e adeguata con delibera 6 ottobre 1992 ; con un programma che permette la compilazione della parcella e la gestione dell'archivio clienti ; elaborazione software: Giovanni Zucconi.
Milano : Pirola.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0295513]
Libori, Stefania
Zucconi, Giovanni
Tariffe per dottori commercialisti : la nuova tariffa professionale (D.P.R. 10 ottobre 1994, n. 645) e disposizioni normative collegate, una procedura che consente di generare automaticamente una parcella analitica e di gestire un archivio clienti; compensi giudiziari, curatori fallimentari, sindaci e revisori dei conti, ordinamento professionale, previdenza / a cura di Stefania Libori ; software a cura di Giovanni Zucconi
Rimini : Maggioli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0289531]
Shakespeare, William; Boito, Arrigo; Paduano, Guido; Grondona, Marco; Berio di Salsa, Francesco Maria; Ducis, Jean Fran��ois <1733-1816>
Quattro volti di Otello : William Shakespeare, Arrigo Boito, Francesco Berio di Salsa, Jean-Fran��ois Ducis / a cura di Marco Grondona e Guido Paduano ; traduzione da Shakespeare di Guido Paduano
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0253601]
Ferrario, Achille
Giuseppe Verdi (seduto), Arrigo Boito (in piedi all'estrema sinistra con abito bianco), Giulio Ricordi (in piedi, alle spalle di Verdi) nel giardino dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo. Falstaff
Ferrario1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante gli anni di stesura di ''Falstaff'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 718-01, AS 718-02, AS 754, AS 787, AS 798
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
Titoli correlati:'vedi anche:' Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1893 {MI0285_FALSTAFF_MI_09021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_707]
Ferrario, Achille
Giuseppe Verdi (seduto), Arrigo Boito (in piedi dietro a Verdi con abito bianco), Giulio Ricordi (in piedi, estrema sinistra) nel giardino dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo. Falstaff
Ferrario1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante gli anni di stesura di ''Falstaff'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 707, AS 718-01, AS 718-02, AS 787, AS 798
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
Titoli correlati:'vedi anche:' Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1893 {MI0285_FALSTAFF_MI_09021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_754]
Levis, Giacomo Eugenio : de
Stamperia reale <Torino>
Vita di S. Goslino abate, invenzione e traslazione delle reliquie, di d. Eugenio de Levis ... con alcuni documenti sopra le fondazioni delle abazie de' santi martiri Solutore, Adventore ed Ottavio ..
Torino : nella stamperia reale.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE005667]
Bernardini, Enzo
L'Italia preistorica : un viaggio a ritroso nel tempo tra luoghi suggestivi della nostra penisola alla riscoperta della straordinaria avventura dell'uomo dalle origini più remote all'invenzione della scrittura / Enzo Bernardini ; con indice-guida dei luoghi articolato per Regioni
Roma : Newton Compton.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0626395]
Discorso sopra il mezzo d'introdurre le sostanze liquide nello stomaco per le fosse nasali e la nuova invenzione ritrovata dal Sig. Lisbouton chirurgo ect. (tomo 5, 1771:fasc. febbraio)
1771
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1771 5 gen-giu}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1771_5_gen-giu_sp008_12069]
Proprio dei santi: feste della B.M.V., Benedetto, Annunciazione, Invenzione della Croce, apparizione di Michele, nativita di Giovanni Battista, Giovanni Gualberto, Trasfigurazione del Signore, Assunzione B.M.V., Esaltazione della Croce, dedicazione di Michele, Angeli Custodi, Ognissanti
copia, inizio sec. 181700-1725
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura di restauro in tutta pergamena.
Fa parte di: Cantorino {RM026700089}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700096]
Descrizione ed Esame di strumenti e macchine di recente invenzione per l'agricoltura, ossia Rivista delle Esposizioni di Londra e di Parigi riguardo al materiale agricolo. Continuazione. Tavole 25, 26
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, giu., 30, vol. 4, all.) {EVA 217 F18131}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324836]
Descrizione ed Esame di strumenti e macchine di recente invenzione per l'agricoltura, ossia Rivista delle Esposizioni di Londra e di Parigi riguardo al materiale agricolo. Continuazione. Tav. 32
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, giu., 30, vol. 4, all.) {EVA 217 F18131}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324846]
Descrizione ed Esame di strumenti e macchine di recente invenzione per l'agricoltura, ossia Rivista delle Esposizioni di Londra e di Parigi riguardo al materiale agricolo. Tavole 14, 15, 16
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, giu., 30, vol. 4, all.) {EVA 217 F18131}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324827]
Scotti, Pietro <interprete>; Torelli, Antonia <interprete>; Sguainelli, Luigi <interprete>; Pavia, Giuseppina <interprete>; Milani, Pietro <interprete>; Lavall, Giovanni <interprete>; Montini, Angela <interprete>; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Calvi, Luigia <interprete>; Colonna, Pietro <ballerino>, interprete; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19 <interprete>; Bigiogero, Antonio <ballerino>, interprete; Garzia, Urbano <coreografo>
Cosimo Primo o sia Eloisa e Cammillo, ballo tragico pantomimo in sei atti d'invenzione e composizione di Urbano Garzia. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Gran Teatro La Fenice in Venezia il carnovale dell'anno 1818
In Venezia : Dalla Tipografia Casali [Venezia ; Casali], [1817-18]1817-1818
A p. 2: Argomento ; A p. 3: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' Eloisa e Cammillo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010291_RACC.DRAM.6135-06]
Pulini, Giovanni
Conti, V. <ballerina> [Interprete]; Terzaghi, Pia [Interprete]; Geninazzi, Giuseppina <ballerina> [Interprete]; Casiraghi, Cesare ; <sec. 19> [Compositore]; Caprotti, Antonio [Interprete]; Croce, Giuseppe ; <sec. 19.> [Interprete]; Dal Mestre, Luigi [Interprete]; Manzini, Achille [Interprete]; Testini, [Interprete]; Molinari, C. & C. [Editore]
Kamil ovvero Il sèlam meraviglioso : ballo allegorico-romantico diviso in 8 quadri : da rappresentarsi al Teatro dal Verme stagione d'autunno 1873 / invenzione e composizione del coreografo Giovanni Pulini ; musica del maestro Cesare Casiraghi
Milano : Tip. C. Molinari e c. ; Molinari, C. & C.1873
Sul frontespizio le indicazione di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 6: personaggi e interpreti
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Sèlam meraviglioso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028556]
Samengo, Paolo <ballerino>
Ramacini, Francesco [Adattatore]; Mazzoni, Giovanni <Firenze> [Editore]
Il conte Pini : ballo storico spettacoloso / di prima invenzione del sig. Paolo Samingo ; e ridotto da Francesco Ramaccini per rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei Solleciti in Via Borgo Ognissanti l'autunno del 1852
Firenze : dalla tipografia Mazzoni, [1852] ; Mazzoni, Giovanni1852-1860
Sul front. dopo il titolo: Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. Granduca di Toscana etc. etc. etc. - Data desunta dal titolo ; A pag. 3 Argomento ; A pag. 4 Personaggi e attori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0976936]
Grimaldi, Domenico <coreografo>
Gardella, Antonia <ballerino>; Griffanti, Antonia <ballerino>; Cattaneo, Paolina <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Biagi, Francesco <ballerino>; Barozzi, Carlo <ballerino>; Grassi Grimaldi, Teresa <ballerino>; Bellin, Elide <ballerino>; Brunetti, Giuseppe <ballerino>; Bellin, Enrichetta <ballerino>; Biagi, Carolina <ballerino>; Grimaldi, Domenico <coreografo>, ballerino
Ulisse all'isola de' Feaci, ballo di genere mitologico diviso in tre parti, d'invenzione di Domenico Grimaldi romano. Da rappresentarsi nel Teatro della Regia città di Lodi il carnovale 1822
Lodi : Giovanni Pallavicini [Pallavicini, Giovanni], [1821-1822]1822
A p. 3: dedica del coreografo al pubblico e al'inclita guarnigione ; A p. 5: argomento ; A p. 7: personaggi
Titolo uniforme: Ulisse all'isola de' Feaci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317898]
Del calcolo degli interessi da adottare nel sistema europeo di Banca, e nel relativo metodo di Scrittura doppia che presenta sempre il bilancio; d'invenzione di F. A. Giusti, da Como
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1848:mag., 1, fasc. 47, serie 2, vol. 16) {EVA 117 F2877}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96137]
Leonardi Giuseppe
Della svinatura e del travaso artificiale colla macchina di Giuseppe Leonardi; e descrizione di altre invenzione di altre invenzioni ingegnose applicabili a diversi usi domestici ed agrari, dello stesso; con tavola in rame
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, dic., 1, fasc. 3, vol. 32) {EVA 207 F16001}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301711]
Descrizione ed Esame di strumenti e macchine di recente invenzione per l'agricoltura, ossia Rivista delle Esposizioni di Londra e di Parigi riguardo al materiale agricolo. Continuazione. Tav 21
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, giu., 30, vol. 4, all.) {EVA 217 F18131}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324831]

