Risultati ricerca
mittente: , mittente ( Guida generale, II, p. 53 ); destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ) Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2r Fran��s Guillaume de de cardinale ; 1478-15 Clermont cardinale ; 1478-1541, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come chardinale daos alla c. 2r Marcantonio Colonna principe di Salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come marchantonjo alla c. 2r Francesco Gonzaga marchese di Mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come maechese di ma(n)tova alla c. 2r-v Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imperadore alla c. 2v Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re cattholico alla c. 2v Fran��s de de governato Rochechouart governatore di Genova, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ghovernatore digenova alla c. 3r Pier Francesco Tosinghi politico fiorentino, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come oratore nostro alla c. 2r Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 3r; mittente: , mittente ( Guida generale, II, p. 53 ); destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ) Franco Ghiberti genovese ; capo di parte, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come franco ghiberti alla c. 1r Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r Charles d' d' signore Amboise signore di Chaumont ; 1473-1511, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamonte alla c. 1r Fran��s de de governato Rochechouart governatore di Genova, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come governatore digenova alla c. 1r Marcantonio Colonna principe di Salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come marcant(oni)o alla c. 1r Raffaellino Tempassi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come rafaelino detenpasi alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imperadore alla c. 1r Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re dispagna alla c. 1r Francesco Pandolfini politico fiorentino ; 1466-1520, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfino alla c. 1v Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come chothesta maesta alla c. 1v Girolamo Doria, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come girolamo dorja alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 74
Lettera, Firenze 1510-07-12 ( La data non �� espressa ma si evince dall'originale - C. M. V/146 -. )
Lettera, Firenze 1510-07-12 ( La data non �� espressa ma si evince dall'originale - C. M. V/145 -. )
mm. 289x207 (c. 2r); bianca c. 3v.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Frammenti di lettere, anzi di copie di lettere, contenenti notizie politiche e di guerra, riguardanti specialmente Genova".
A cc. 2r e 3r in alto a destra, a penna, "389" e "399", relat...
mm. 289x206; lacerato e restaurato l'angolo inferiore esterno della carta.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Frammenti di lettere, anzi di copie di lettere, contenenti notizie politiche e di guerra, riguardanti specialmente Genova".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "74", numer...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/06/2009 13.51.21 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_74]
Foresti, Antonio
��3.1: ��Tomo terzo del mappamondo istorico. Contiene la monarchia evangelica espressa nelle vite de' romani pontefici da san Pietro sino ad Innocenzo 11. Con le persecuzioni della Chiesa, antipapi, scismi, eresiarchi, concili generali, e personaggi insigni insorti a difesa di essa Chiesa. Opera del p. Antonio Foresti della Compagnia di Gies��
In Parma : per Giuseppe dall'Oglio.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022266]
Testori, Carlo Giovanni 1714ca.-1782
La musica ragionata espressa famigliarmente in dodici passeggiate a dialogo. Opera di Carlo Giovanni Testori maestro di musica, e professore di violino in Vercelli. Per cui si giungerA piU presto, e con soddisfazione dagli studiosi Giovani all'acquisto del vero contrappunto
Vercelli ; presso Giuseppe Panialis1767
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\031728]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Cattaneo, Giovanni Maria; Rosso, Giovanni & Rosso, Bernardino
In hoc volumine continentur C. Plinii Caecilii Secundi Epistolarum libri nouem. Eiusdem Plinii Libellus epistolarum ad Traianum cum rescriptis eiusdem principis. Eiusdem panagyricus ; ] Caesari dictus cum enarrationibus Ioannis Mariae Catanaei. (Impressum Venetiis : per Ioannem et Bernardinum fratres De Lisona Vercellenses, 1510 die decimoquarto mensis Decembris)
1510
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009710]
Ptolemaei; Ptolemaeus
Ptolemaei magna constructio
Ptolemaiou megale suntaxis
Ac praeterea Theonis in ipsam commentariorum libri II et Euclidis elementorum libri XIII et data
1201-1300
Comprende: I. Prolegomena magnae constructionis; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_28.01_0001}
II. Claudii Ptolemaei declaratio et ordinatio expeditorum canonum astronomiae et quomodo iis utendum sit methodus perspicua; Claudius Ptolemaeus; {IT:FI0100_Plutei_28.01_0002}
III. Eiusdem [Claudii Ptolemaei] hypothesis stellarum errantium; Claudius Ptolemaeus; {IT:FI0100_Plutei_28.01_0003}
IV. Eiusdem [Claudii Ptolemaei] apparentiae stellarum fixarum earumque significationes; Claudius Ptolemaeus; {IT:FI0100_Plutei_28.01_0004}
V. Eiusdem [Claudii Ptolemaei] De iudicandi facutlate et animi principatu; Claudius Ptolemaeus; {IT:FI0100_Plutei_28.01_0005}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_28.01]
Ordine di battaglia data nella campagna di Argos presso la manara nel Regno della Morea li 10 giugno 1695 a Ibraim Pascià Seraschiere
Fa parte di: Carte topografiche e piante di città e fortezze per la guerra di Morea (1684-1697)
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0025958]
Borgonio, Giovanni Tommaso
Stagnon, Jacopo
Carta corografica degli stati di S. M. il re di Sardegna / data in luce dall'ingegnere Borgonio nel 1683, corretta e accresciuta nell'anno 1772 ; Iacobus Stagnonus incidit.
Taurini : [s. n.].1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024817]
Nolli, Giovan Battista
Pozzi, Rocco<m. 1780>; Nolli, Carlo<sec. 18>; Campana, Pietro<1727-1779?>
Nuova pianta di Roma / data in luce da Giambattista Nolli ; Rocco Pozzi romano, Pietro Campana da Soriano, e Carlo Nolli inc.
Roma : [s. n.].1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025664]
Borgonio, Giovanni Tommaso
Stagnon, Jacopo
Carta corografica degli stati di S. M. il re di Sardegna / data in luce dall' ingegnere Borgonio nel 1683, corretta e accresciuta nell'anno 1772 ; Iacobus Stagnonus incidit.
Taurini : [s. n.].1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025797]
Bertucci, Massimiliano
Conoscere il cliente : il customer data base nel marketing della banca del futuro / Massimiliano Bertucci ; presentazione di Walter Giorgio Scott ; prefazione di Jean Marie Bouroche.
Milano : Edibank.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0337867]
Mansi, Antonio<fl. 1741>
Istoria della vita di San Paolino primo vescovo di Lucca data in luce da Antonio Mansi priore dell'insigne basilica dedicata al glorioso nome del medesimo santo.
In Lucca : appresso Sebastiano Domenico Cappuri.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020469]
Maineri, Alessandro
Falconi, Bernardo<scultore>; Salani, Giuseppe & Giuntini, Vincenzo
Vita di San Luigi Gonzaga della Compagnia di Gesu accresciuta di nuove, e memorabili notizie ... data in luce da Alessandro Maineri della medesima Compagnia.
In Lucca : per Giuseppe Salani.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027050]
Godinez, Miguel
Recurti, Giovanni Battista
Pratica della teologia mistica del m. r. padre Michele Godinez ... Data in luce dal licenziato d. Giovanni de Salazar e Bolea ... Tradotta dalla lingua spagnuola
In Venezia : presso Gio. Battista Recurti.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000329]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Gatti, Oliviero <1598-1646>; Magini, Fabio; Ferroni, Clemente
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bononiae : impensis ipsius auctoris.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E004088]
Cospi, Antonio Maria <sec. 17.>
Cospi, Ottaviano Carlo <sec. 17.>; Bartoli, Angelo
��Il ��Mustafa tragedia. Opera del molto illustre, & eccellentiss. sig. Anton Maria Cospi ... Data in luce dal sig. dottore Ottauiano Carlo Cospi caualiere di S. Stefano. ..
In Perugia : per Angelo Bartoli.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040733]
Offredi, Giovanni Pietro <m. 1636>
Cecconcelli, Pietro
��La ��politica sauiezza. Fondata sopra le quattro virt�� morali: prudenza, giustizia, fortezza, e temperanza. Data in luce dal sig. capitano Pietro Offredi
In Fiorenza : per Pietro Cecconcelli.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E010646]
Fontana, Fulvio <1648-1723>
Vincent, Hubert <sec. 17.-18.>; Miccioni Pier Mattia & Nestenus, Michele; Convento di San Marco <Firenze>
��I ��pregj della Toscana nell'imprese pi�� segnalate de' cavalieri di Santo Stefano opera data in luce da Fulvio Fontana della Compagnia di Ges�� ..
In Firenze : per Pier Mattia Miccioni, e Michele Nestenus.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003512]
Giannettasio, Nicola Partenio <1648-1715>
Solimene, Orazio <fl.1690>; Magliar, Andrea <ca. 1690>; Raillard, Giacomo
Universalis geographiae elementa exposita, & demonstrata �� viris nobilibus in colleg. Neapolitano Soc. Jesu praeside Nic. Parthenio Giannettasio e.s. et in lucem data ad usum scholae ejusdem collegii
Neapoli : ex officina typ. Jacobi Raillard.1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE003039]
Miselli, Giuseppe <sec. 17>
Ferri, Ciro; Venturini, Giovanni Francesco; L'Hullie, Nicolo
��Il ��burattino veridico, o' vero Instruzzione generale per chi viaggia con la descrizzione dell'Europa, e distintione de' regni, prouincie, e citt��, ... Data alla luce da Giuseppe Miselli ..
In Roma : ad instanza di Nicol�� L'huilli�� libraro all'insegna del delfino in piazza Nauona.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010134]
Curtius Rufus, Quintus
Tacuino, Giovanni
Quintus Curtius. Quinti Curtii Epistolarum liber I. De auctoritate data Hannibali liber secundus. Epistolarum liber tertius. Oratio contra asentatores et detractores liber quartus. Epistolarum liber quintus
Venetiis : per Ioannem de Cereto de Tridino.1502
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE013876]