Risultati ricerca
mittente: , mittente ( Guida generale, II, p. 53 ); destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ) Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2r Fran��s Guillaume de de cardinale ; 1478-15 Clermont cardinale ; 1478-1541, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come chardinale daos alla c. 2r Marcantonio Colonna principe di Salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come marchantonjo alla c. 2r Francesco Gonzaga marchese di Mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come maechese di ma(n)tova alla c. 2r-v Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imperadore alla c. 2v Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re cattholico alla c. 2v Fran��s de de governato Rochechouart governatore di Genova, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ghovernatore digenova alla c. 3r Pier Francesco Tosinghi politico fiorentino, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come oratore nostro alla c. 2r Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 3r; mittente: , mittente ( Guida generale, II, p. 53 ); destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ) Franco Ghiberti genovese ; capo di parte, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come franco ghiberti alla c. 1r Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r Charles d' d' signore Amboise signore di Chaumont ; 1473-1511, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamonte alla c. 1r Fran��s de de governato Rochechouart governatore di Genova, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come governatore digenova alla c. 1r Marcantonio Colonna principe di Salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come marcant(oni)o alla c. 1r Raffaellino Tempassi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come rafaelino detenpasi alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imperadore alla c. 1r Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re dispagna alla c. 1r Francesco Pandolfini politico fiorentino ; 1466-1520, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfino alla c. 1v Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come chothesta maesta alla c. 1v Girolamo Doria, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come girolamo dorja alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 74
Lettera, Firenze 1510-07-12 ( La data non �� espressa ma si evince dall'originale - C. M. V/146 -. )
Lettera, Firenze 1510-07-12 ( La data non �� espressa ma si evince dall'originale - C. M. V/145 -. )
mm. 289x207 (c. 2r); bianca c. 3v.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Frammenti di lettere, anzi di copie di lettere, contenenti notizie politiche e di guerra, riguardanti specialmente Genova".
A cc. 2r e 3r in alto a destra, a penna, "389" e "399", relat...
mm. 289x206; lacerato e restaurato l'angolo inferiore esterno della carta.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Frammenti di lettere, anzi di copie di lettere, contenenti notizie politiche e di guerra, riguardanti specialmente Genova".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "74", numer...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/06/2009 13.51.21 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_74]
Widekindi, Johan<1618?-1678>
Historia belli Sveco-Moscovitici decennalis, quod junctis armis cum magno Moscorum duce Johan. Basilio Svischio, primum adversus rebelles & Lithuanos, mox Polonos, tandem data causa contra ipsos Moscovitas, auspiciis regum Sveciae Caroli 9. ... totidem libris distincta, scriptore Johan. Widekindi.
Holmiae : apud Nicolaum Wankijf ... .1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020365]
Fontana, Aldighiero
Pisarri, Ferdinando
��L'��origine della sacra et eminentissima religione gerosolomitana con la serie de' suoi gran maestri e di Rodi, e di Malta, e delle imprese pi�� segnalate de' suoi cavalieri. Opera data in luce dal conte Aldigherio Fontana parmigiano ...
In Bologna : per Ferdinando Pisarri all'insegna di S. Antonio.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE008372]
Martinoni, Nicolino
��La ��pace in prigione dichiarata nulla, ed irragionevole in libert��, difesa del co. Niccolin Martinoni, di Giovanni, ed Alessandro fratelli Zoppi, per risposta delle carte pubblicate dal cavaliere Antonio Morandi, in data dei 19. giugno, e 24. agosto 1700.
In Trento.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008364]
Soprani, Giovanni Girolamo
Vitelleschi, Muzio<1563-1645>; Zannetti, Alessandro
Breue relatione della vita, miracoli, & canonizatione di S. Ignatio di Loiola fondatore della Compagnia di Giesu. ... Data in luce per ordine del reuerendiss. p. Mutio Vitelleschi preposito generale dell'istessa Compagnia.
In Roma : per Alessandro Zannetti.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010274]
Diceofilo<medico>
Saggio di lettere apologetico-critiche concernenti l'arte ragionevole di medicare. Opera utile a quei medici, che una tal arte non conoscono, ed a quegl'infermi, che sono da essi ingannati. Data alla luce da Diceofilo medico ...
In Lucca : per Filippo Maria Benedini.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009594]
Richiedei, Paolo
Regola data dal p. S. Agostino alle monache: e qu�� per maggior loro istruzzione, e profitto spirituale, dal p. maestro F. Paolo Richiedei de' Predicatori volgarizzata, & esposta. ... In Brescia : per li Rizzardi, 1675.
1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009600]
Lunadoro, Girolamo <sec. 17.>
Fei, Andrea; Delfini, Giovanni Francesco
Relatione della corte di Roma, e de' riti da osservarsi in essa, e de' suoi magistrati, & offitij, con la loro distinta giuriditione. Dal sig. cavalier Girolamo Lunadoro gia data in luce. E di nuovo accresciuta, & ampliata in quest'ultima impressione. ..
In Bracciano : per Andrea Fei stampator ducale : ad istanza di Gio. Francesco Delfini.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE014928]
Rossetti, Donato<1633-1686>; Montanari, Geminiano<1633-1687>
Giannelli, Carlo eredi
Replica di Donato Rossetti canonico di Livorno dottore in sacra teologia, gi�� lettore di filosofia nell'Universita di Pisa, ... data alle considerazioni, che sopra gli avvisi h�� aggiunte alla lezzione accademica il dottissimo signor Geminiano Montanari ...
In Torino : per gli heredi di Carlo Gianelli.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E022523]
Ghinibaldi, Giovanni Maria
Tesoro dell'anima. Cio�� �� dire documenti, e mezi potentissimi per trasformare l'anima in Dio, e cauar vtilit��, e profitto grandissimo dell'aridit��, & abbandonamento. ... Data in luce dal molto reuer. sig. d. Gio. Maria Gramaldi.
Venetia : presso Gio. Battista Catani.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015726]
��La ��religiosa in traccia dell'amato suo sposo, o sia Direzione colla quale ogni anima cristiana ... potr�� giugnere a trovare il diletto suo Ges�� ... Operetta data in luce da un cavaliere ..
In Venezia : presso Simone Occhi.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016051]
Bartolozzi, Francesco
Cambiagi, Gaetano
Apologia delle ricerche istorico-critiche circa alle scoperte d'Amerigo Vespucci alle quali puo servire d'aggiunta scritta da Francesco Bartolozzi in confutazione della lettera seconda allo stampatore data col nome del padre Canovai delle scuole pie
Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. granducale.1789
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE020970]
Pennazzi, Splendiano Andrea <sac. ; sec. 18.>
Tipografia del Seminario <Montefiascone>
Istoria dell'Ostia Sacratissima, che stillo sangue in Bolsena sopra il SS. Corporale che si conservano nella Cattedrale, e gran Duomo di Orvieto. Coll'aggiunta della Sacra Jeriologia data in luce da Splend. Andrea Pennazzi ...
Montefiascone : nella stamparia del Seminario.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE010537]
D'Engenio Caracciolo, Cesare <m. ca. 1650>; Beltrano, Ottavio
Descrittione del regno di Napoli diuiso in dodeci provincie : nella quale con breuit�� si tratta della fedelissima citt�� di Napoli ... / raccolta e data in luce da Cesare d'Engenio Caracciolo, Ottauio Beltrano & altri Autori
In Napoli : per Ottauio Beltrano, e di nuouo per Nouello de Bonis , ad istanza d'Adriano Scultore all'insegna di S. Marco.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE013531]
Di Blasi, Salvatore Maria
Relazione della nuova libreria del gregoriano monastero di S. Martino alle scale, e dell'Accademia fatta per l'apertura di essa data in una lettera del bibliotecario p.d. Salvadore Maria di Blasi a monsig. d. Gianagostino Gradenigo ...
In Palermo.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016487]
Pistoia
Gatti, Giovanni Silvestro
Riforma de magistrati et ufizj publici della citta di Pistoja. Con alcune nuove addizioni rapportate a loro luoghi. Data in luce l'anno dalla nativita di n. Signore 1721
In Pistoja : nella stamperia di Giovan Silvestro Gatti.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004780]
Camaldolesi
Razzi, Silvano <1527-1611>; Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
Regola della vita eremitica stata data dal beato Romualdo �� i suoi Camaldolensi eremiti. Ouero le Costituzioni Camaldolensi tradotte nuouamente dalla lingua latina nella toscana \dal padre don Siluano Razzi]
In Fiorenza : appresso Bartolomeo Sermartelli.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001728]
Richeome, Louis <1544-1625>
Fornazeris, Jacques : de <1594-1619>; Valladier, Andr�� <1570-1638>; Cardon, Horace <1.>
Expostulatio apologetica ad Henricum 4. Francorum & Nau. regem Christianissimum pro Societate Jesu. In famosum libellum, qui ingenua, et vera oratio, & in alterum, qui Catechismus Jesuitarum inscribitur. Tum �� R.P. Lud. Richeomo ... Gallic�� data : tum �� P. Andrea Valladerio ... Latine facta
Lugduni : apud Horatium Cardon.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E025836]
Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703>
��Il ��sacro cuore di santa Maria Vergine onorato per ciascun giorno della settimana con la considerazione de' suoi meriti, e con l'offerta di varj ossequj. Operetta spirituale data in luce da Giovan Pietro Pinamonti della Compagnia di Gies��
In Firenze : per Pier Mattia Miccioni.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019318]
Piaci, Felice
Institutione christiana necessaria a tutti i fideli catholici, del r.p.f. Felice Piaci da Colorno ... Data in luce in questa forma dall'istesso authore, et do nuouo da lui medesimo riconosciuta, & ampliata �� maggior beneficio uniuersale.
In Bologna : nella stamperia di Giouanni Rossi.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019852]
Masucci, Antonio
Scumano, Giacinto; Longo, Egidio
Specchio de gouernanti opera morale del m.r.p.m. Antonio Masucci min. conuentuale. Data in luce dal signor Giacinto Scumano. ... In Napoli : per Egidio Longo stamp. regio, 1673
1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004572]