Risultati ricerca
mittente: , mittente ( Guida generale, II, p. 53 ); destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ) Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2r Fran��s Guillaume de de cardinale ; 1478-15 Clermont cardinale ; 1478-1541, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come chardinale daos alla c. 2r Marcantonio Colonna principe di Salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come marchantonjo alla c. 2r Francesco Gonzaga marchese di Mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come maechese di ma(n)tova alla c. 2r-v Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imperadore alla c. 2v Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re cattholico alla c. 2v Fran��s de de governato Rochechouart governatore di Genova, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ghovernatore digenova alla c. 3r Pier Francesco Tosinghi politico fiorentino, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come oratore nostro alla c. 2r Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 3r; mittente: , mittente ( Guida generale, II, p. 53 ); destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ) Franco Ghiberti genovese ; capo di parte, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come franco ghiberti alla c. 1r Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r Charles d' d' signore Amboise signore di Chaumont ; 1473-1511, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamonte alla c. 1r Fran��s de de governato Rochechouart governatore di Genova, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come governatore digenova alla c. 1r Marcantonio Colonna principe di Salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come marcant(oni)o alla c. 1r Raffaellino Tempassi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come rafaelino detenpasi alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imperadore alla c. 1r Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re dispagna alla c. 1r Francesco Pandolfini politico fiorentino ; 1466-1520, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfino alla c. 1v Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come chothesta maesta alla c. 1v Girolamo Doria, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come girolamo dorja alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 74
Lettera, Firenze 1510-07-12 ( La data non �� espressa ma si evince dall'originale - C. M. V/146 -. )
Lettera, Firenze 1510-07-12 ( La data non �� espressa ma si evince dall'originale - C. M. V/145 -. )
mm. 289x207 (c. 2r); bianca c. 3v.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Frammenti di lettere, anzi di copie di lettere, contenenti notizie politiche e di guerra, riguardanti specialmente Genova".
A cc. 2r e 3r in alto a destra, a penna, "389" e "399", relat...
mm. 289x206; lacerato e restaurato l'angolo inferiore esterno della carta.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Frammenti di lettere, anzi di copie di lettere, contenenti notizie politiche e di guerra, riguardanti specialmente Genova".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "74", numer...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/06/2009 13.51.21 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_74]
Novelli, Pietro Antonio; Brustolon, Giambattista
13. - 1769. - IV, 430, ; p., ; c. di tav. calcogr. di cui 5 ripieg. : ill. ((Segn.: [ast]2 A-3H4. - Ultima c. bianca. - Var. B: data in forma errata MDCCLXVIX [i.e. 1769].
1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007580]
Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Calligrafia plautina, e terenziana contenente le piu pure, e nitide locuzioni di latinita, adoperate da Plauto, e da Terenzio ... opera utilissima per gli studiosi della lingua latina e toscana data in luce da Angiol Maria Ricci ..
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per i Tartini e Franchi.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004023]
Plutarchus
Prosperi, Ranieri
Ammonizione ai maritati di Plutarco Cheronese volgarizzata illustrata e data in luce per le faustissime nozze delle LL. SS. illustrissime il sig. cavaliere Tommaso Amati patrizio pistojese e la nobil donna sig. Marianna Mastiani Brunacci patrizia pisana
Pisa : da Ranieri Prosperi.1807
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005486]
Euler, Leonhard
��3: ��Volumen tertium, in quo methodus inueniendi functiones duarum et plurium variabilium, ex data relatione differentialium cuiusuis gradus pertractatur. Vna cum appendice de calculo variationum et supplemento ... Auctore Leonhardo Eulero ..
Petropoli : impensis Academiae imperialis scientiarum.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE013712]
Baldeschi, Giovanni Battista
Manifesto di Gio. Battista Baldeschi, e del capit. Mutio Parli. gentil'huomini perugini. Sopra l'imputazione data loro falsamente d'hauer fatto ammazzare sotto la Pace Marc'Antonio Saluucci gentil'huomo della stessa citt��. ...
In Firenze : per Zanobio Pignoni.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005691]
Pierotti, Bernardino <1618-1714>
Billy, Nicola <1. ; sec. 17.-18.>; Marescandoli fratelli
Vita del venerabil seruo di Dio P.F. Giuseppe Bonfigli lucchese dell'ordine de' Predicatori data in luce dal P. Bernardino Pierotti della congregazione della Madre di Dio. Dedicata all'emin.mo ... Card.le Colloredo ..
In Lucca : per i Marescandoli.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE044340]
1. - 1685. - ; , 363, ; p. : ill. calcogr., 2 ritr. ((Segn.: ��������������A-N���O���(O5+��1, O8+��1-7)G-Z���. - Le c. ��O1-7 paginate 222 a-m. - Il front. inciso reca la data 1684.
1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007863]
Gattolini, Jacopo Nicola
Soliani, Bartolomeo eredi
Quarta dissertazione sopra l'apostolato, e martirio di s. Romolo primo vescovo di Fiesole data in luce da Jacopo Niccola Gattolini ... in replica d'una nuova istoria d'un supposto s. Romolo di nome sbagliato in alcuni testi del Villani ..
In Modena : per gli eredi di Bartolome Soliani.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005384]
Livizzani, Maria Margherita
Albizzini, Antonio Maria
Vita della venerabil madre Maria Vittoria Domitilla Tarini professa dell'Ordine della Visitazione di S. Maria di Turino ... data alle stampe per opera della M. rev. madre Maria Margherita Livizzani ..
In Firenze : da Anton Maria Albizzini, all'ins. del Sole.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E059625]
Magnanini, Ottavio
Vita del beato Francesco di Xauier della Compagnia di Ges��. Raccolta da vari scrittori, e ristretta in tre libri; e data in luce ad instanza del sig. Ottauio Magnanini.
In Ferrara : presso gli eredi di Vittorio Baldinj.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008749]
Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Annotazioni sopra la storia di Giudit del m.r.p.f. Vangelista Marcellino da Pistoia, teologo eccellentissimo ... Opera molto gioueuole a' predicatori, e professori della Diuina Scrittura. Data in luce dal r.p.f. Iacopo Peri ..
In Firenze : per Stefano Fantucci.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009196]
Snell, Willebrord <1591-1626>
Elzevier, Matthijs & Elzevier, Bonaventura
��VVillebrordi Snellii R.F. ��Cyclometricus, de circuli dimensione secundum logistarum abacos, & ad mechanicem accuratissima; atque omnium parabilissima. Eiusdemque usus in quarumlibet adscriptarum inventione longe elegantissimus, & quidem ex ratione diametri ad suam peripheriam data
Lugduni Batavorum : ex officina Elzeviriana.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE028069]
Rozzi, Francesco <sec. 17>
Rozzi, Eleuterio <sec. 17>; Conzatti, Zaccaria
Nuouo dittionario poetico, et historico, nel quale si contengono le fauole, & historie, tanto profanem quanto le pi�� singolari cose della scrittura. ... Data in luce dal signor Francesco Rozzi della citt�� d'Alatri. Dedicata ... Lelio Falconieri
In Venetia : appresso Zaccaria Conzatti.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE032942]
Benevoli, Antonio <1685-1756>
Manni, Giuseppe
Nuova proposizione intorno alla caruncola dell'uretra detta carnosit�� spiegata da Antonio Benevoli ... aggiuntavi in fine una lettera dal medesimo data fuori l'an. 1722 sopra la cateratta glaucomatosa
In Firenze : nella stamperia di Giuseppe Manni da cui si vende.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE001512]
Giuglaris, Luigi <1607-1653>
Bloemaert, Cornelis <2.>; Ferrofino, Giovanni Battista
��La ��scuola della verita aperta �� prencipi dal p. Luigi Giuglaris della Compagnia di Gies��, con occasione della regia educatione data al serenissimo Carlo Emanuele 2. duca di Sauoia, ... da madama reale Christiana di Francia sua madre
In Torino : per Gio: Battista Ferrofino.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002809]
Giustiniani, Fabiano <1578-1627>
Stamperia Camerale <Roma>; Convento di San Marco <Firenze>
Index vniuersalis alphabeticus materias in omni facultate consulto pertractatas, earumq. scriptores, & locos designans, appendice perampla locupletatus. Elenchus item auctorum qui in sacra Biblia ... data opera scripserunt, iuxta eorundem bibliorum ordinem dispositus. Fabiani Iustiniani Genuensi congregationis oratorii ..
Romae : ex Typographia Reuerend�� Camer�� Apostolic��.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E029646]
Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703>
Cecchi, Giovanni Filippo
��La ��Religiosa in solitudine opera, in cui si porge alle monache il modo d'impiegarsi con frutto negli esercizj spirituali di s. Ignazio ... Data in luce da Gio. Pietro Pinamonti ..
In Firenze : nella stamp. di s.a.s. per Gio. Filippo Cecchi.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014479]
Segneri, Paolo <1624-1694>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
��Il ��parroco istruito opera in cui si dimostra a qualsisia curato novello il debito che lo strigne, e la via da tenersi nell'adempirlo. Data in luce da Paolo Segneri ..
In Firenze : nella Stamperia di S.A.S.1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009946]
Prosperi, Paolo
Campitelli, Feliciano & Campitelli, Filippo
Difesa espota (i.e. esposta) in lettere al dottore Achimante professore di medicina del dottore Paolo Prosperi Lucchese suo corrispondente in risposta all'Apologia data in luce sotto nome di Alete Filantropo medico astrologo.
In Foligno : presso Feliciano.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009886]
Pius <papa ; 7.>
Molini, Giuseppe & C.
Moto proprio della santit�� di nostro signore papa Pio settimo in data de' 6. luglio 1816. sulla organizzazione dell'amministrazione pubblica esibito negli atti del Nardi segretario di camera nel d�� 14. del mese ed anno suddetto
Firenze : presso Giuseppe Molini e comp.1816
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE010778]