Risultati ricerca
mittente: Lorenzo de' de' 1449-149 Medici 1449-1492, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Laurentius de Medicis alla c. 3v; destinatario: Pier Filippo Pandolfini 1437-1497, destinatario ( SiAsfi ); il nome �� citato nel ms. come Pierofilippo d(e) pandulfinis alla c. 3v Virginio Orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio alla c. 1r Innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come S(ua) S(anti)t�� alla c. 1r Ferdinando re di Napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 1r Sforza Bettini fl. 1467-1497, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Sforza alla c. 1r Rodolfo Baglioni m. 1501, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Ridolfo Baglioni alla c. 1v Niccol�� Michelozzi 1447-1527, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicol�� alla c. 2r Francesco daCastrocaro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francesco alla c. 2v Giovanni Lanfredini 1437-1490, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Lanfredino alla c. 2v Antonio Maria Pico della Mirandola m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Antonio Maria d(e)lla mirandula alla c. 3r Giovambattista Martinelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Gio(vanni) de martinellis alla c. 3r Marino Tomacelli 1419-1515, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Marino alla c. 3r Agnolo diNerone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Agnolo di nerone alla c. 3v Antonio Altoviti m. 1507, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Antonio altoviti alla c. 3v Capponi famiglia, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Capponi alla c. 3v
Scheda del ms. Autografi Palatini VI/73
Lettera, Firenze 1490-03-30 ( Nel testo: "Die XXX Martij 1490". )
mm. 294x213 (c. 1), mm. 165x204 (c. 5); bianche cc. 4 e 5v.)
A c. 3v indirizzo: "Magnifico viro maiori meo hon(orando) Pierofilippo d(e) pandulfinis oratori. Romae"; traccia del sigillo; in verticale, lungo il margine esterno, di altra mano, "1490 da Lorenzo d(e) Medici 30 di Marzo Al Primo di Aprile".
A c...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/09/2010 12.22.43 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_VI_n_73]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Contiene alcune facezie in rima. Incipit: I guardi incerti.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169848]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Contiene alcune facezie in rima. Firma: Giacomo Puccini, incipit: Miserie della vita
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169844]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Carticino in carta da musica contenente richieste spedizioni di paravento per finestre e balconi.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169803]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Scritta solo sul r; contiene facezie in rima.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169854]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Contiene alcune facezie in rima. Incipit: Di Galimberti suddito.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169843]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Contiene alcune facezie in rima.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169835]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Con timbro a secco a inchiostro: Via Solferino 27. Contiene alcune facezie in rima.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169837]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
Torre del Lago, 19031903
Conservata la busta con indicazione: Per Giulio, poesia, nozze. Precede intitolaz.: Nozze di latta. Contiene alcune facezie in rima, con firma autografa e data 1902; sulla busta timbra a inchiostro del compositore con data 29.12.03.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169849]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Carticino contenente osservazione riguardo al calcolo delle percentuali registrate a spese della casa editrice [Ricordi?].
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169804]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Razzi, Giuseppe
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Carticino con nota ms. non completamente decifrata; si nomina la conoscenza di un carattere e invio a Giuseppe Razzi.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169799]
Giulio Andreotti
Appunti autografi di S.E. inerenti a comizi elettorali
1958
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0147_1]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Stella, Antonio Fortunato <1757-1833>
Trieste, Biblioteca civica Attilio Hortis, Raccolta Autografi Usigli, n. 5341
Bologna, autografo1826-02-04
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000300219]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Strozzi, Antonio
Faenza, Biblioteca comunale Manfrediana, Giuseppe Cantagalli, Collezione autografi, 234
Bologna, autografo1826-09-04
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000298941]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Pepoli, Carlo <1796-1881>
Roma, Biblioteca nazionale centrale, Autografi, A.116.33/4
Pisa, autografo1828-02-25
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000303026]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Pepoli, Carlo <1796-1881>
Roma, Biblioteca nazionale centrale, Autografi, A.116.33/1
[Bologna]. autografo1827-05-18
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000298923_1]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Stella, Antonio Fortunato <1757-1833>
Siena, Biblioteca comunale degli Intronati, Autografi Porri, CXVI.12 [1]
Recanati, autografo1817-04-11
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000300630]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Roma, Biblioteca nazionale centrale, Autografi, A.150.5/1
[Recanati], autografo1822
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000298930]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Pepoli, Carlo <1796-1881>
Roma, Biblioteca nazionale centrale, Autografi, A.116.33/6
Firenze, autografo1828-11-08
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000303033]
Leopardi, Pier Francesco <1813-1851>
Coletti, Niccola <fl.1867>
Roma, Biblioteca nazionale centrale, Autografi, A.150.5/2
[Recanati], autografo1848-04-17
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000303035]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Pepoli, Carlo <1796-1881>
Roma, Biblioteca nazionale centrale, Autografi, A.116.33/7
Firenze, autografo1830-08-06
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000303034]