Risultati ricerca
Capponi, Filippo <1505-1563>
Cassianus, Johannes; Farri, Domenico
Libro intitolato Facile est inuentis addere, nel quale si trattano molte cose utili a gli huomini nelle lor operationi, & moti. Composta per m. Filippo de Niccol�� Capponi ..
Stampata in Venetia.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001890]
Fontana, Felice
Dei moti dell'iride
In Lucca : nella stamperia di Jacopo Giusti : a spese di Vincenzo Landi librajo ..., 1765.1765
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300296]
Manni, Domenico Maria
Dominici Mariae Manni De Florentinis inuentis commentarium ..
Ferrariae : ex Typographia Bernardini Pomatelli impressoris episcopalis, 1731.1731
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300365]
Coronelli, Vincenzo
Moti della Terra secondo Copernico ("Moti della Terra secondo Copernico")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("- frontespizio inciso, con insegne degli Argonauti EPITOME / COSMO- / GRAFICA / Del / P. Coronelli- frontespizio tipografico EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010155]
Coronelli, Vincenzo
Moti della Terra secondo Copernico ("Moti della Terra secondo Copernico")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009874]
Fontana, Felice <1730-1805>
Landi, Vincenzo; Giusti, Iacopo
Dei moti dell'iride / [Felice Fontana]
In Lucca : nella stamper��a di Jacopo Giusti : a spese di Vincenzo Landi librajo fiorentino.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE003852]
Nitti, Francesco Saverio
Sui moti di Napoli del 1820 : conferenza
[S.l. : s.n.]1920
Estr. da: La vita italiana nel Risorgimento.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0305120]
Campolini, Giacomo
Propositioni aritmetiche & operationi de numeri rotti per essercitio ...
Venezia : Z.B. Tramontin, 1590 [i.e. 1700].1700
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958374]
Hero Alexandrinus; Aleotti, Giovanni Battista,
Gli artifitiosi et curiosi moti spiritali di Herrone
In Ferrara : per Vittorio Baldini stampator ducale, 1589.1589
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300236]
Hero Alexandrinus; Aleotti, Giovanni Battista,
Gli artificiosi e curiosi moti spiritali di Herone
In Bologna : per Carlo Zenero, 1647.1647
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300926]
Dixit, Avinash K.
��I ��moti browniani e l'arte dell'incollare / Avinash Dixit.
Milano : Giuffr��.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00594782]
Scalera, Giancarlo
Note storiche su moti e forma della Terra / Giancarlo Scalera.
Roma : Istituto nazionale di geofisica.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0126369]
Trinci, Francesco Mariano <sec. 16>
Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
Comedia de moti di fortuna, di Mariano Maniscalco sanese
In Fiorenza : appresso Bartolomeo Sermartelli.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE028716]
Lucarelli, Antonio
I moti carbonari della Daunia : alla luce di nuovi documenti
Foggia : studio editoriale Dauno [Studio editoriale dauno], stampa 19391939
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca del risorgimento pugliese ; 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0050958]
Sommariva, Luigi
Breccia al convento dei Cappuccini durante i moti del 1898
1898-05-01-1898-05-31
Riproduzione ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Linda: maggio 1898/ Chiesa dei frati Cappuccini a Monforte/ con la Breccia; negativo ceduto al Museo di Lodi ; annotazioni: II. Lo. 275 [vecchia segnatura]
Bibliografia: A. Canavero/ G. Ginex (a cura di), in: Il '98 a Milano. Fatti, personaggi, immagini, p. 103, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000766]
Trinci, Francesco Mariano <sec. 16>
De moti di fortuna, comedia di Mariano maniscalco sanese [!]
In Fiorenza : Appresso Bartolomeo Sermartinelli [Firenze ; Sermartelli, Bartolomeo]1569
Indicazioni editoriali complete sono ricavate dal colophon ; A p. 2: Interlocutori ; Alle pp. 3-4: Prologo recitato ; Nella commedia si cantano canzoni e strambotti
Titolo uniforme: De moti di fortuna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320913]
Menghini M.
Rinaldo Andreani e i moti di Romagna del 1845
Tipografia S.Lapi1916
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS088014]
Emauele e Vanni, Benedetto
Narrazione storica de'moti popolari di Palemo, accaduti nel 1708.
sec. XVIII
Cart.; ff. 164; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_F_19]
Coronelli, Vincenzo
Sistema dell'Universo secondo Copernico . Moti della terra secondo Copernico ("Sistema dell'Universo secondo Copernico - Moti della terra secondo Copernico")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. / P. II [ques'ultima indicazione è manoscritta] In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009463]
Cort��s, Hern��n; Anghiera, Pietro Martire : d'
Herborn, NiKolaus <1480 ca.- 1535>; Birckmann, Arnold; Neuss, Melchior von
De insulis nuper inuentis Ferdinandi Cortesii al Carolum 5. Rom. imperatorem narrationes, cum alio quodam Petri Martyris ad Clementem 7. ... His accesserunt epistolae duae ... Item epitome de inuentis nuper Indiae ... autore r.p.f. Nicolao Herborn ..
Venduntur in pingui Gallina.1532
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E053553]
Ammianus Marcellinus
Accursio, Mariangelo; D'Elci, Angelo Maria<1754-1824>; Otmar, Silvan
Ammianus Marcellinus a Mariangelo Accursio mendis quinque millibus purgatus, & libris quinque auctus ultimis, nunc primum ab eodem inuentis.
(Augustae Vindelicorum : in aedibus Siluani Otmar.1533
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010462]