Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Gratie fatte per l'illust. et ecc. s. il s. Cosimo de Medici duca di Fiorenza, alli cittadini, & altri habitatori della sua citt�� di Pisa: publicato in quella sotto d�� 24. di nouembre 1547
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018032]
Venezia <Repubblica>
Parete \|! prese nell'illust. Conseglio de Diece. Adi 3. Gennaro. 1593. In materia delle maschare
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse1594
'impronta:' didi mee. oai- a,ue (C) 1594 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Data di affissione: 4 gennaio 1593 m.v
Pubblicato non prima del 1594 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010129]
Fiamma, Paolino <sec. 16./17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Christo morto. Tragedia di Paolino Fiamma crocifero. Consecrata all'illust. & reu. M. Giorgio Cornaro, ..
In Venetia : appresso Gio. Antonio Giuliani [Venezia ; Giuliani, Giovanni Antonio]1644
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024271]
Sophocles
Giustiniano, Girolamo <sec. 16.-17.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Edipo il re'. Tragedia di Sofocle. Tradotta dal molto illust. sig. Geronimo Giustiniano gentil'huomo genouese
In Venetia : appresso Sebastiano Combi [Venezia ; Combi, Sebastiano]1610
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024428]
Cicognini, Giacinto Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Maria egizziaca, del dottore Giacinto Andrea Cicognini. Al molto Illust. ... Zaccaria Bocchini ..
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1665-1689
Probabilmente pubblicata fra il 1665 e il 1689 anni di attività del vescovo Girolamo Boncompagni, il cui nome appare nell'imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024782]
Salvadori, Andrea
Giustiniano, Giovanni <dedicatario>; Costantini, Domenica <dedicante>; Costantini, Domenica <adattatore>
Il natale de fiori di Andrea Saluadori. Dedicato all'illust. & eccell. sig. Giouanni Giustiniano
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1669
A p. 4 autore della riduzione ; 3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; Sul front. corona xilogr ; Alle p. 3-4: dedica di Dominica Costantini detta Carolina Comica, Venezia 25.02.1669 ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Scene ; Cfr.: La flora overo Il natal de' ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Il natale de fiori di Andrea Salvadori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001124]
Grisaldi, Giacomo <fl. 1605>
Eusebius, Livius <incisore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Oranta tragedia del sig. Giacomo Grisaldi il Tardo Academico Insensato. All'illust.mo ... Ascanio della Corgna ..
In Perugia : per Vincentio Colombara [Perugia ; Colombara, Vincenzo]1605
Nome dell'inc. Livius Eusebius sul margine inf. sin. del front ; Front. calcogr
'marca:' Carità : donna con un bambino in braccio e altri due ai lati. Motto: Caritas Domini manet in aeternum.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025885]
Secchi, Nicol�� <m. 1554>
Cavalcalupo, Domenico
��Gl'��inganni comedia del signor N. S. recitata in Milano l'anno 1547 dinanzi alla maest�� del re Filippo
In Vinegia : presso Domenico Caualcalupo.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029424]
Marescotti, Cristofaro
Legge di s eccel. illustrissima come s'intendino rotte l'offese. Pubblicata a di 2 d'agosto 1547.
In Fiorenza : appresso Cristofano Marescottti [!].1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027223]
Toscana <Granducato>
Bando dell'armi proibite da tenersi in Fiorenza e dentro alle otto miglia, publicato il d�� 10. di gennaio 1547
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017586]
Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Gabriele
��Il ��Marito. Comedia di m. Lodouico Dolce, di nuouo corretta et ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547
1547
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE013720]
Toscana <Ducato>
Giunta
Bando per li magnifici signori otto, per quelli, che hauessero parlato a' banditi. Publicato il di 27 settembre, 1547
In Fiorenza : appresso i Giunti.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027403]
Toscana <Ducato>
Marescotti, Cristofaro
Bando dell armi proibite da tenersi in Firenze e dentro alle otto miglia, publicato il di 10. di gennaio. 1547
In Firenze : appresso Cristofano Marescotti.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE022484]
Toscana <Granducato>
Deliberatione de magnifici 16 reformatori delle esentioni, ... sopra i bestiami, & altre grascie, ... Il d�� 20. d'aprile, 1547
In Firenze : appresso i Giunti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017587]
Toscana <Granducato>
Giunta, Bernardo <1.> eredi
Legge di s. eccell. illustriss. Come s'intendino rotte l'offese publicata a di 2. di agosto 1547
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017649]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Legge di sua eccellentia illustrissima, come s'intendono rotte l'offese, pubblicata a di 2. di agosto 1547
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017653]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando per li magnifici signori otto per quelli che hauessero parlato a banditi. Publicato il di 27. di settembre, 1547
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017658]
mittente: Tullia d' d' cortigi Aragona cortigiana ; poetessa ; 1508?-1556, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Tullia Aragona alla c. 1v; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ) Pedro Alvarez de Toledo nipote di Eleonora granduchessa di Toscana, nome citato ( Guido Biagi, "Fiorenza fiore che sempre rinnovella", Firenze, 1926 ); il nome �� citato nel ms. come Don pietro alla c. 1r Eleonora Alvarez de Toledo granduchessa di Toscana ; 1522-1562, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come S(igno)ra Duchessa alla c. 1r Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come S(ign)or Duca alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/14
Lettera, 1547 ( Cfr. Guido Biagi, "Fiorenza fiore che sempre rinnovella", Firenze, 1926: p. 239. )
mm. 295x218.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "19", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "ccxxvii", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 26/06/2009 11.12.29 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_14]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1881:A. 5, set., 14, fasc. 1547, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291379]
Secchi, Nicolò <m. 1554>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli inganni comedia. Del signor N.S. recitata in Milano l'anno 1547 dinanzi alla maestà del re Filippo
In Vinegia : presso Domenico Caualcalupo [Venezia ; Cavalcalupo, Domenico]1587
Per il nome dell'A. Niccolò Secchi, cfr. ICCU Indice Sbn ; Stemma sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022381]
Secchi, Nicolò <m. 1554>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gl'inganni comedia del signor N. S. Recitata in Milano l'anno 1547. dinanzi alla maestà del re Filippo
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli [Venezia ; Giunta, Bernardo]1582
Per il nome dell'autore, Nicolò Secchi, cfr. P. Camerini, Annali dei Giunti ..., Firenze 1962-63, v. 1 Venezia parte 2, p. 470 n. 24 ; Cors. ; rom ; Iniziale e fregi xil
'marca:' Stemma Medici-Cappelli 6 palle, leone, cappello.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE028805_RACC.DRAM.6401]