Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Gratie fatte per l'illust. et ecc. s. il s. Cosimo de Medici duca di Fiorenza, alli cittadini, & altri habitatori della sua citt�� di Pisa: publicato in quella sotto d�� 24. di nouembre 1547
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018032]
Toscana <Ducato>
Bando dell'illust. et ecc. s. il s. duca di Fiorenza e Siena sopra la comparitione & rapresentatione de banditi confinati & condennati publicato adi 13 d'aprile 1564
In Firenze : appresso i Giunti.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017559]
Toscana <Granducato>
Landini
Legge dell'illust. et eccellentis. s. duca di Firenze. Sopra le donationi. Publicata il di cinque di gennaio 1551 nel Consiglio de' quarantotto
In Fiorenza : appresso i Giunti.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017777]
Toscana <Granducato>
Firenze <Ducato> : Senato dei quarantotto
Legge dell'illust. et eccellentis. s. duca di Firenze. Sopra le donationi publicata il di cinque di gennaio MDLI nel consiglio de quarant'otto.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi[1575?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026411]
Minori conventuali : Provincia veneta di Sant'Antonio
Terminazione della conferenza degl'illust. ed eccellent. signori Proveditori, ed Aggionto sopra monasterj, e Deputati estraordinarj aggionti al Collegio dei Dieci savj sopra le decime in Rialto
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1769
'impronta:' o.s- naee r-ri n-n- (C) 1769 (R)
Incipit: Tra le salutari provvidenze ... stabilite dall'eccellentissimo Senato si riconosce molto importante quella delle tasse di famiglia comandate ... per tutti gli Ordini regolari del Serenissimo Dominio ..., e particolarmente ... per li Minori C...
Luogo di pubblicazione desunto dall'indicazione di pubblicazione
Data di emanazione: 20 dicembre 1769
Data di approvazione da parte del Senato: 30 dicembre 1769
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE130291]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale Paisiello / La Daunia Felice / Festa Teatrale / Posta in musica espressamente / Per L'illust.ma Universita della citta di / Foggia / L'anno 1797 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Daunia felice . 1797 . S, A, T, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085823]
Busenello, Giovan Francesco
Busenello, Giovan Francesco [dedicante]; Cavalli, Francesco <1602-1676> [compositore]; Grimani, Gio. [dedicatario]; Zanchi, Antonio <1631-1722> [incisore]; Batti, Giacomo [editore]; Giuliani, Andrea [editore]
La Statira principessa di Persia. Drama per musica, impiego di hore otiose di Gio. Francesco Busenello. Dedicata all'illust. ... signor Gio. Grimani / [musica di Francesco Cavalli]
In Venetia : Appresso Andrea Giuliani : Si vende da Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Batti, Giacomo ; Giuliani, Andrea]1655
Autore della musica a p. 11 ; Prologo e 3 atti ; Alle p. 5-13: dedica di G. F. Busenello, Venezia, 18.01.1655 ; Alle p. 14-17: Argomento ; A p. 18: nota dell'autore ; A p. 19: Interlocutori ; Alle p. 20-22: Prologo ; Personaggi del prologo desunti da...
Personaggi e interpreti: Maga ; Plutone ; Mercurio ; Dario ; Statira ; Cloridaspe ; Tersandro ; Nicarco ; Vaffrino ; Usimano ; Lindaura ; Brimonte ; Messo ; Elisena ; Birsante ; Indiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0323239]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois> [dedicatario]; Boretti, Giovanni Antonio [compositore]; Noris, Matteo <1640-ca. 1715> [dedicante]; Bortoli, Camillo [editore]
La Zenobia drama per musica di Mattio Noris. Da rappresentarsi nel Teatro di San Cassano l'anno 1666. Dedicata all'illust. ... Filippo Giuliano Mazarini Mancini duca di Niuers ...
In Venetia : per Camillo Bortoli. Si vende in Frezzaria [Bortoli, Camillo]1666
Autore della musica G. A. Boretti ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; Alle p. 3-4: dedica di Mattio Noris, Venezia 10.01.1666 ; Alle p. 5-6: Argomento historico ; Alle p. 7-8: A chi vuol leggere ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene ; Alle p. 33, 56 ind...
Personaggi e interpreti: Aureliano ; Zenobia ; Iocasta ; Tetrico ; Vittoria ; Climene ; Timolao ; Archelao ; Rocaste ; Arbeno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0012367]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Auiso de fauoriti, e dottrina de cortegiani, opera non meno vtile, che diletteuole, composta per lo illust. signor Don Antonio Giauara ... Tradotta nuouamente dal spagnuolo nell'idioma italiano
In Venetia : per Comin da Trino di Monferrato ; per Comin da Trino di Monferrato1562
Cors. ; rom ; Le c. 151-152 ripetute nella numerazione ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE003793]
Cicognini, Giacinto Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Le glorie, e gli amori di Alessandro Magno e di Rossane opera tragicomica. Di Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. Al molt. illust. ... Serafino Massini
In Macerata : per gl'heredi del Grisei, e Piccini [Macerata ; Grisei, Agostino]1661
Bianca ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE028884]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Colonna Ottoboni, Tarquinia <dedicatario>; Lanbranzi, Giovanni Battista <scenografo>; Santurini, Stefano <artista (Pittore, etc.)>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Perti, Giacomo Antonio <compositore>
Laodicea, e Berenice drama per musica da recitarsi nel Teatro Vendramino di S. Saluatore. L'anno 1695. Di Matteo Noris. Consacrato all'illust. ... Tarquinia Colonna Ottoboni. ..
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1695
Sonneck 676, autore della musica: G. A. Perti ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di Matteo Noris ; Alle p. 6-8 avvertenza al lettore ; A p. 9 personaggi, indicazione di balli, scenografo ; A p. 10 scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038543]
Castaldo, Giuseppe <sec. 17>
De Marini, Nicolò <dedicatario>; Troise, Carlo <dedicante>
La vittoria fugitiva col trionfo del martirio di santa Timpna, drama tragico-sagro del dottor Giuseppe castaldo, dedicata al molto illust. Sig. il signor Nicolo De Marini
In Napoli : per Carlo Trjsi [Napoli ; Troise, Carlo]1700
Libretto di G. Castaldo ; 5 atti ; A p. [2]: interlocutori ; A p. [3-4]: dedica dell'editore ; A p. 1-6: prologo
Titolo uniforme: La vittoria fugitiva col trionfo del nartirio di Santa Timpna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318871]
Cicognini, Giacinto Andrea
Monti, Giacomo <dedicante>; Napoli, Paolo Maria <dedicatario>
Il Cipriano conuertito, opera scenica morale del dottore Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. Al molt'illust. e reuerendiss. p. d. Paolo Maria Napoli ..
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo], [1633-89]1633-1689
Pubblicato fra il 1633 e il 1689 anni di attività del tipografo ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Giacomo Monti ; A p. 5 scene, personaggi: Angelo custode che canta ; A p. 6 imprimatur ; Esemplare I-MOe non localizzato da Sartori
Titolo uniforme: Il Cipriano convertito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319220]
Cicognini, Giacinto Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amorose furie d'Orlando, opera scenica del dottor Giacinto Andrea Cicognini. Al molt'illust. e molto reu. sig. il sig. D. Sebastiano Locatelli
In Bologna : per Giacomo Monti, ad instanza di Gioseffo Longhi [Bologna ; Monti, Giacomo ; Longhi, Giuseppe]1660
Data presunta di pubbl.: 1660, ms. in calce al front ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021416]
Rossini, Andrea <m. 1716>
Freschi, Domenico <compositore>; Pisani, Gio. Francesco <dedicatario>; Santorini, Francesco <dedicante>; Giusti, Tommaso <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Silla drama da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo. L'anno 1683. Consecrato all'illustriss. & eccell. sig. Gio. Francesco Pisani. Fù dell'illust. & eccellent. sig. Almoro procurator
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1683
Nome del librettista Andrea Rossini (cfr. Sartori) ; Indicazione del compositore a p. 7 ; 3 atti ; Bianche le ultime [2] p ; A p. 3-4: dedica di Francesco Santorini, Venezia 04.02.1683 ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7-8: Lettor cortese, con indicati co...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011141]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois>, dedicatario; Boretti, Giovanni Antonio <compositore>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Zenobia drama per musica di Mattio Noris. Da rappresentarsi nel Teatro di San Cassano l'anno 1666. Dedicata all'illust. ... Filippo Giuliano Mazarini Mancini duca di Niuers ..
In Venetia : per Camillo Bortoli. Si vende in Frezzaria [Venezia ; Bortoli, Camillo]1666
Autore della musica G. A. Boretti ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; Alle p. 3-4: dedica di Mattio Noris, Venezia 10.01.1666 ; Alle p. 5-6: Argomento historico ; Alle p. 7-8: A chi vuol leggere ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene ; Alle p. 33, 56 ind...
Titolo uniforme: Zenobia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012367]
Busenello, Giovan Francesco
Busenello, Giovan Francesco <dedicante>; Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Grimani, Gio <dedicatario>; Zanchi, Antonio <1631-1722>, incisore
La Statira principessa di Persia. Drama per musica, impiego di hore otiose di Gio. Francesco Busenello. Dedicata all'illust. ... signor Gio. Grimani
In Venetia : Appresso Andrea Giuliani, Si vende da Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia ; Batti, Giacomo ; Giuliani, Andrea]1655
Autore della musica a p. 11 ; Prologo e 3 atti ; Alle p. 5-13: dedica di G. F. Busenello, Venezia, 18.01.1655 ; Alle p. 14-17: Argomento ; A p. 18: nota dell'autore ; A p. 19: Interlocutori ; Alle p. 20-22: Prologo ; Personaggi del prologo desunti da...
Titolo uniforme: La Statira principessa di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323239]
Toscana <Granducato>
Bando et deliberatione di gratie in fauore de' forzati, scambi, & buone uoglie, fuggitiui, & inobedienti delle galee di loro alt. sereniss. Publicato in Fiorenza sotto di 16. di gennaio. 1572
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017843]
Toscana <Ducato>
Bando di quelli che hanno osseruato le gratie del 1564. che si debbino fare cancellare, & finir'di pagare el tutto di quel che hanno accordato. Publicato in Fiorenza, el di 9. di maggio 1566
In Firenze : appresso i Giunti.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017704]
Toscana <Ducato>
Giunta
Bando di quelli che hanno osseruato le gratie del 1564. Nell'hauer seruito su le galee che si debbino fare cancellare, & finir'di pagare el tutto di quel che hanno accordato. Publicato in Fiorenza, el di 9. di maggio 1566
In Fiorenza : appresso i Giunti.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017835]
Toscana <Ducato>
Giunta
Bando per quelli, che hanno messi li scambi su le galere per le gratie de loro preiuditii, che vadino a ricoscere detti loro scambi, e altro: bandito sotto di. 10. di gennaio. 1564
In Firenze : appresso i Giunti.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017533]