Risultati ricerca
Razzi, Serafino <1531-1611>
Libro primo delle laudi spirituali da diuersi eccell. e diuoti autori, antichi e moderni composte. ... Con la propria musica e modo di cantare ciascuna laude, come si �� vsato da gli antichi, & si vsa in Firenze. Raccolte dal r.p. fra Serafino Razzi, ..
In Venetia : ad instantia de' Giunti di Firenze.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026496]
Commercio dei libri antichi
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1888:A. 1, nov., 11, fasc. 46, vol. 1) {EVA 197 F11270}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A233557]
Barisien, Josephus Ernestus
Fragmenta poetarum veterum recentiorumque, ponderosioribus metris, c��m laudi, c��m vituperio inservituris ... exposita �� Josepho Ernesto Barisien ...
Vetero-Prag�� : in Domo Hartmanniana pronstant apud Josephum Heck Bavarum ; Vetero-Prag��.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013079]
Marchesan, Angelo
Laudi sacre e preghiere in volgare tratte da un manoscritto del sec. 14. della Biblioteca capitolare di Treviso
Treviso : Prem. Stab. Ist. Turazza di Carestiato & Sanson1914
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0071267]
D'Annunzio G. - Garbari R.
Filologia moderna: D'Annunzio G., Il fiore delle Laudi. Introduzione e note di F. Flora - R. Garbari
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:nov., fasc. 11, vol. 5) {EVA 0AAE F21047}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366994]
Levi, Ezio
Fiore di leggende:cantari antichi.
Bari :
Laterza1914
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si113]
Maggiore E.
Di alcuni oggetti antichi Vergano
1878
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS004011]
Osservazioni sulla Sandaraca degli antichi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, mag., 1, vol. 2) {EVA 207 F15910}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302544]
Igiene. Bagni degli antichi popoli
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1836:A. 3, feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 5) {EVA 130 F3582}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109747]
R.
Libraj degli antichi Romani (R.)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:giu., 1, fasc. 5-6, serie 2, vol. 11) {EVA 125 F3220}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103017]
Grandi, Ascanio<m. 1635?>
Grandi, Giulio Cesare<sec. 17.>; Micheli, Pietro
��La ��vergine desponsata poema sacro del signor Ascanio Grandi a' diuoti lettori con gli argomenti del sig. Giulio Cesare Grandi fratello dell'autore.
In Lecce : appresso Pietro Micheli.1639
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE007581]
Lionardi, Lionardo
��Il ��paradiso terrestre contemplato da' veri diuoti di Maria Vergine ne' giorni della nouena ... aperto con discorsi, orazioni ... da Lionardo Lionardi liuornese, can. d'Empoli ...
In Firenze : per il Vang. e Matini.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016179]
Sersale, Tommaso
Raillard, Giacomo
Ragionamenti diuoti, e fruttuosi detti �� monache, e meditationi date alle medesime dal padre p. Tomaso Sersale chierico regolare teatino, nel tempo degl'esercitii spirituali de dieci giorni...
In Napoli : nella stamperia di Giacomo Raillard.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E044283]
Grandi, Ascanio <m. 1635?>
Grandi, Giulio Cesare <sec. 17.>
La Vergine desponsata poema sacro del signor Ascanio Grandi a' diuoti lettori, con gli argomenti del sig.r Giulio Cesare Grandi fratello dell'autore
In Lecce : appresso Pietro Micheli1639
Front. calcogr. con stemma di Lecce e stemma Grandi, firmato P. Reneius lyciensis f. ; In antip. ritr. calcogr. dell'A ; Stemma xil. di Lecce sul colophon ; Cors. ; rom ; Finalino xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007581]

