Risultati ricerca
Toscana <Ducato>
Marescotti, Giorgio
Bando dell'ill. et eccell. sig. duca di Firenze et di Siena, che non si possa tenere otri da olio pieni ... Publicato sotto di d'agosto 1569
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, ��dopo il 1569��.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027297]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Cristofaro eredi
Prouisioni concernenti l'amministrationi della buona giustitia nelle cause criminali dello stato, fermate, e stabilite dalli mag. luogot. e consiglieri, con participazione delle e. loro illustriss. Il di 9. di nouembre 1569
In Fiorenza : appresso gl'heredi di Christofano Marescotti.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE022463]
Toscana <Granducato>
Prouisioni dell'archiuio publico della citt��, �� stato di Firenze fermate �� stabilite. Per il serenissimo Cosimo Medici gran duca di Toscana, e per sua altezza. Dalli magnifici signori consiglieri della republica fiorentina, il d�� 14 di dicembre. 1569. ..
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018008]
Bugati, Gaspare <16.sec.2.met��>
Giolito de Ferrari, Gabriele
Historia vniuersale di m. Gasparo Bugati milanese: nella quale con ogni candidezza di uerit�� si racconta breuemente, & con bell'ordine tutto quel ch'�� successo dal principio del mondo fino all'anno 1569. ..
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003789]
Toscana <Granducato>
Giunta, Filippo <2.> & fratelli
Bando che non si possa intromettere nelle quistioni d'altrui. Ne far cartelli, ne portar lettere, o imbasciate, ne far quadriglie, ne dar aiuto, o fauore in dette quistioni. Publicato nella citta di Fiorenza sotto di sette di gennaio. 1569
In Fiorenza : appresso Filippo Giunti, e' fratelli.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017179]
Toscana <Granducato>
Bando et dichiaratione sopra il capitolo 18. et 19. della legge dell'archiuio publico della citt��, & stato di Fiorenza. Dell'obbligo de gl'heredi legatarij, & fideicommissarij. Publicato il di 13. di marzo. 1569
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018278]
Arte di Por Santa Maria <Firenze>
Giunta
Prouisioni dell'Arte et Viniuersita di Porta santa Maria. della citta di Fiorenza sopra la drapperia delli Ermisini, & modo di dar lor l'acqua; fermate per li spettabili s. conseruatori di detta arte. Il di 25. di gennaio 1569
In Fiorenza : appresso i Giunti.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017941]
Toscana <Granducato>
Deliberatione delli molto magnifici sig. luogotenente & consiglieri del serenissimo gran duca di Toscana. Fatta il di 26. di gennaio. 1569. Attenente alli notari delli citt��, & dominio di S. Altezza
In Fiorenza.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017943]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando et dichiaratione sopra li capitoli 18. & 19 della legge dell'archiuio publico della citta, & stato di Fiorenza. Dell'obligo de gl'heredi legatarij & fideicommissarij. Publicato il di 13. di marzo. 1569
In Fiorenza : appresso i Giunti.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017957]
Toscana <Granducato>
Bando delli spettabili sig. officiali di grascia della citta di Firenze sopra l'ordine, & modo da tenersi del macellare vacche. Publicato in Firenze il di. 10. di settembre. 1569
In Fiorenza : appresso i Giunti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017995]
Toscana <Granducato>
Prouisioni concernenti l'amministrationi della buona giustitia nelle cause criminali dello stato, fermate, & stabilite dalli magnifici, luogotenente, e consiglieri, con una partecipatione delle e. loro illust. il di 19. di nouembre. 1569
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018006]
Toscana <Granducato>
Legge, & bando, dello illustrissimo, et eccel. signore, il s. duca di Fiorenza, & di Siena, & dell'illustris. & eccell. s. principe gouernante. Sopra l'extratione de grani, biade, & altre grascie, del suo ducal'stato publicato l'anno. 1569
In Firenze.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018064]
Toscana <Granducato>
Bando delli spettabili sig. vfitiali di grascia della citta di Fiorenza, sopra l'ordine, & modo da tenersi del macellare vacche, publicato in Fiorenza il d�� 10. di settembre. 1569
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018101]
Il Malatesta. Comedia spirituale del miracolo della sacra vergine santa Caterina da Siena, nuouamente ridotta in ottaua rima, et publicamente rappresentata nella contrada, doue ella nacque di Fonteblanda, la prima domenica di maggio, giorno della sua solennissima festa 1569.
Firenze : s.n.1575
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Il *Malatesta {CNCE073636}
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE033320]
Franciotti, Cesare <1557-1627>
Combi, Giovanni Battista
Viaggio alla S. Casa di Loreto. Distinto in dodici giornate; nelle quali si contiene l'ordine, e modo, che in questo, et in ogn'altro pellegrinaggio di deuotione, �� d'obligo si douerebbe tenere ... Del p. Cesare Franciotti ..
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E038863]
Della Casa, Giovanni
Spineda, Lucio
Tattato ; di m. Giouanni Della Casa. Nel quale sotto la persona d'vn vecchio idiota ammaestrante vn suo giouanetto, si ragiona de' modi, che si debbono o tenere, o schifare nella commune conuersatione, cognominato Galatheo, ouero De' costumi
In Venetia : appresso Lucio Spineda.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004242]
Arienti, Giovanni Sabadino : degli
Putelletto, Antonio
Porrettane di M. Sabadino bolognese doue si narra nouelle settantauna, con moralissimi documenti e dichiaratione de l'anima, con una disputa & sententia di chi debbe tenere il primo loco, ..
In Verona : per Antonio Putelleto.1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005566]
Toscana <Granducato>
Prouisione sopra l'ordine deuon tenere gl'esentionati del felicissimo stato di Fiorenza per godere le loro immunit�� fatta dalli spettabili signori proueditori, & maestri di dogana, il di 8. di febbraio. 1571
In Fiorenza : nella stampa di loro altezze serenissime.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017034]
Toscana <Granducato>
Giunta
Prouisione sopra l'ordine deuon tenere gl'esentionati del felicissimo stato di Fiorenza per godere le loro immunit�� fatta dalli spettabili signori proueditori, & maestri di dogana, il di 8. di febbraio. 1571
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018259]
Toscana <Granducato>
Bando del modo che deuono tenere tutti quelli che portono, & vsano arme per grazia di S.A.S. cos�� nella citt�� di Firenze cone fuora. Publicato il d�� 26.febbraio 1640
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017175]
Arte della seta <Firenze>
Deliberatione de sig. riformatori dell'Arte di Porta santa Maria quanto alle drapperie, nelle quali e lecito metter sete crude. Et circa le tasse da pagarsi per i merciai, che voglion tenere �� vendere drappi.
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016887]