Risultati ricerca
Toscana <Ducato>
Marescotti, Giorgio
Bando dell'ill. et eccell. sig. duca di Firenze et di Siena, che non si possa tenere otri da olio pieni ... Publicato sotto di d'agosto 1569
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, ��dopo il 1569��.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027297]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Legge sopra l'osseruanza et approuatione delli statuti. Delle comunit�� di fuori del tenere i rettori e birri & famigli ne loro palazzi, & che detti famigli non si possino partire. A d�� 27. di luglio. 1546
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017573]
Firenze <Ducato>
Pignoni, Zanobi
Legge sopra l'osservanza et approvazione delli statuti. Delle comunita di fuori e del tenere i rettori e birri, e famigli ne loro palazzi, e che detti famigli non si possino partire. Publicato il di 27. di luglio. 1546
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003654]
Camera del lavoro di Parma e provincia : Comitato locale di Langhirano
Ai lavoratori di tutte le categorie La ditta Bianchi Amilcare di Langhirano, �� stata boicottata dalle organizzazioni, perch�� non ha voluto tenere in alcuna considerazione i richiami delle leghe locali ... / Camera del lavoro di Parma e provincia, Comitato locale di Langhirano
Parma : Tipografia camerale.1911
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0752995]
Interphoto <Venezia>
Il duca d'Alba per quanto tanto ricco da permettersi il lusso di tenere con se una squadra di valletti di stanza, preferisce curare da se la propria persona
Venezia : Interfoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679341]
De Nasca
De Nasca. Del concetto patologico-clinico che vuolsi tenere della febbre puerperale onde giungere a rinverirne la sede e stenebrarne la natura (1859:gen., 1, fasc. 499, serie 4, vol. 31)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1859:gen., 1, fasc. 499, serie 4, vol. 31) {EVA 111 F2327}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72340]
Teresa : de Jes��s <santa>
Vita della m. Teresa di Gies�� fondatrice di molti monasteri delle monache, & frati Carmelitani Scalzi della prima regola / [Teresa di Gies��] ... Tradotta della lingua spagnuola nell'italiana dal reuerendissimo monsign. Gio. Francesco Bordini ... Con un trattato di sante riuelazioni, & affetti pieni di pi��t��, & santi ricordi dell'istessa, aggiuntoui di nuouo
In Vicenza : appresso Giorgio Greco ; in Padoua : ad instanza di Francesco Bolzetta libraro.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008509]
Ferentilli, Agostino
Philo : Alexandrinus; Giolito de Ferrari, Gabriele
Discorso vniuersale di M. Agostino Ferentilli. di nuouo ristampato. Nel quale discorrendosi per le sei et��, & le quattro monarchie; si raccontano tutte l'historie, & l'origine di tutti gl'imperij, regni, & nationi: incominciando dal principio del mondo, fino all'anno 1569. Et per maggior intelligenza vi �� aggiunto il calcolo de' tempi, & i nomi delle persone pi�� illustri, che uissero �� quel tempo in diuerse professioni. Et nel fine �� un discorso del medesimo autore, intorno alla creazione del mondo, e de gl'huomini illustri insino all'istesso tempo 1569. Nuouamente reuista, & epurgata da' superiori, & con loro licenza ristampata
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011561]
Arte della lana <Firenze>
Deliberatione sopra le rascie, & perpignani, & altre pannine tinte di guado cenerose. Nuoua notificatione, & comandamento dell'osseruanza della legge del 1569. di tingersi per i tintori dell'arte maggiore, le pannine con allume, gomma acqua forte, robbia & erba solamente. Modo di tingere, & porre le rascie ... con dichiaratione de prezzi ..
In Firenze : appresso Cristofano Marescotti.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030176]
Toscana <Granducato>
Giunta
Prouisione delli molto magnifici sig. luogotenente, & consiglieri di s.e.i. che li banditi condennati in pena afflittiua, o confinati, cosi del dominio di Fiorenza, come di Siena siano descritti a vn libro particolare, sotto certo modo & forma. Publicata il di 14. d'ottobre. 1569
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017936]
Toscana <Granducato>
Giunta
Prouisione et ordine che li contratti fatti, & rogati da calendi marzo 1569. in qua, & che si trouano, & che si troueranno nell'archiuiopublico fiorentino doppo la morte di quei notari, che ne saranno rogati si deuino deporre, & mettere nell'archiuio del proconsole, per perpetua conseruatione. Fatta per li molto magnifici s. luogotenente, & consiglieri di s. altez. sereniss. il di 18. di luglio. 1572
In Fiorenza : appresso i Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017892]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Prouisione, et ordine che li contratti fatti, & rogati da calen di marzo 1569. in qu��, & che si trouano, & si trouerranno nell'archiuio publico fiorentino dopo la morte di quei notari, che ne saranno rogati si deuino deporre & mettere nell'archiuio del proconsole, per perpetua conseruatione. Fatto per li molto magnifici signori luogotenente, & consiglieri di s. altez. sereniss. il di 18. di luglio. 1572
.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017897]
Toscana <Granducato>
Prouisione delli molto magnifici sig. luogotenente, & consiglieri di s.e.i. che li banditi condennati in pena afflittiua, �� confinati, cosi del dominio di Fiorenza, come di Siena, siano descritti �� vn libro particolare, sotto certo modo & forma. Publicata il di 14. d'ottobre. 1569
In Fiorenza : nella stamperia di lor'altezze : appresso Giorgio Marescotti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017937]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Prouisioni concernenti il modo dell'imborsatione de i notari deputati all'essamine, la qualit�� de' procuratori che possino essercitare al palagio del potest��, & auanti al magistrato de'sig. consiglieri, e della residenza de gl'auditori di Ruota. Fermato, ... il d�� 10. di febbraio. 1569
In Fiorenza : nella stampa ducale.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026443]
Toscana <Granducato>
Bando che non si possa intromettere nelle quistioni d'altrui, ne fare cartelli ne portarli ne lettere o imbasciate, ne far quadriglie, o dare aiuto ne fauore in dette questioni. Publicato nella citt�� di Fiorenza sotto di 7. di gennaio. 1569
In Fiorenza : appresso Giorgio marescotti.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017939]
Toscana <Granducato>
Giunta, Filippo <2.> & fratelli
Prouisioni concernenti il modo dell'imborsatione de'notari deputati nell'esamine, la qualit�� de'procura che possino essercitare al palagio del podest��, & auanti al magistrato de'consiglieri, e della residenza de gli auditori di Ruota, fermate, e stabilite per i mag. sig. luogotenente, e consiglieri per loro altezze. Il di 10. di febraio. 1569
In Fiorenza : appresso Filippo Giunti, e'fratelli.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017949]
Toscana <Granducato>
Prouisione per la quale si prohibisce il giuocare a qual si voglia giuoco inscritte, in pegni, o a credenza, sotto graui pene pecunarie, e d'honore. Fatta e stabilita per sua altezza, per partito de'mag. consiglieri della rep. fiorentina. Il di 24. di dicembre. 1569. ..
In Fiorenza : appresso Filippo Giunti, e'fratelli.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018016]
Toscana <Granducato>
Prouisione per la quale si proibisce il giuocare a qual si vogli giuoco in scritte, inpegni, �� �� credenza: sotto graui pene pecuniarie, e d'honore. Fatta, e stabilita per s. a. per partito de mag. consiglieri della republica fiorentina. il d�� 24. di dicembre. 1569. ..
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018024]
Toscana <Granducato>
Toscana <Granducato> : Magistrato supremo
Prouisioni concernenti il modo dell'imborsatione de i notari deputati all'essamine, la qualità de' procuratori che possino essercitare al palagio del potestà, & auanti al magistrato de' sig. consiglieri, e della residenza de gl'auditori di Ruota. Fermate, e stabilite per li magnifici sig. luogotenente e consiglieri per le loro altezze. Il dì X di febbraio 1569.
Firenze : Torrentino, Lorenzo - eredi1569
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026443]
autore: Benvenuto Cellini 1500-1571, autore ( DBI ); altra relazione di D.I.: Giovanni Andrea Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovanni andrea suo figliuolo alla c. 3r Matteo daBarga, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come Matteo dabarga alla c. 3r Baccio Gondi, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come baccio gondi alla c. 3r Giovanni diBenedetto diPistoia cancellarius ; notaio ; letterato ; 1509-1578, altra relazione di D.I. ( IBI ); nome citato nel ms. come giovanni da pistoia alla c. 3r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovanni Carnesecchi alla c. 3r; mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellini alla c. 2r; destinatario: Vincenzo Allegri, destinatario ; nome citato nel ms. come vincentio allegri alla c. 2v Niccolòovai notaio, nome citato ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come s(er) nicholo rovai alla c. 2r Raffaello notaio, nome citato ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come S(er) raffaello alla c. 2r Costanza Delle Dotte, nome citato ; nome citato nel ms. come gostanza figliola di detto geri alla c. 2r Geri Delle Dotte, nome citato ; nome citato nel ms. come gieri di stefano dele dotte alla c. 2r; autore: Benvenuto Cellini 1500-1571, autore ( DBI ); altra relazione di D.I.: Diego Cerone, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come diegho cerone alla c. 1r Giovanni Andrea Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi. eu ); nome citato nel ms. come figliuolo alla c. 1r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovanni carnesecchi alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 49
Ricordo autografo del 13 luglio 1570 relativo all'acquisto di una casa da Giovanni Carnesecchi
Lettera, 1969-08-18 ( Nel testo: "il di 18dagosto 1569". )
Appunti autografi relativi all'acquisto di una casa da Giovanni Carnesecchi
mm. 282x132; bianca c. 3v.)
Nomi citati nel titolo: Giovanni Carnesecchi
A c. 3r, al centro, "49", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
mm. 112x218.)
A c. 2v, di mano di Benvenuto Cellini: "veduto alla gabella dei contratti i(n)sieme co(n) vincentio allegri tutto lo stato dellerzi giovanni carnesecchi".
A c. 2r, al centro, "49", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta ...
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_49]
Ruscelli, Girolamo
Sessa, Melchiorre <1.> eredi
Precetti della militia moderna, tanto per mare, quanto per terra. Trattati da diuersi nobilissimi ingegni, & raccolti con molta diligenza dal signor Girolamo Ruscelli. Ne' quali si contiene tutta l'arte del bombardiero, & si mostra l'ordine che ha da tenere il maestro di campo, quando vuole accampare il suo essercito. ..
In Venetia : appresso gli heredi di Marchi�� Sessa.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002707]