Risultati ricerca
Toscana <Ducato>
Marescotti, Giorgio
Bando dell'ill. et eccell. sig. duca di Firenze et di Siena, che non si possa tenere otri da olio pieni ... Publicato sotto di d'agosto 1569
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, ��dopo il 1569��.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027297]
Toscanella, Orazio <16.sec.>
Bariletti Giovanni
Quadriuio di Oratio Toscanella, il quale contiene vn trattato della strada, che si ha da tenere in scriuere istoria. Vn modo, che insegna �� scriuer epistole latine, & volgari; con l'arte delle cose, & delle parole che c'entrano. Alcune auuertenze del tesser dialoghi. Et alcuni artificii delle Ode di Oratio Flacco
In Venetia : appresso Giouanni Bariletto.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E004264]
Toscana <Granducato>
Bando sopra la proibitione et reuocatione del potersi condurre, e tenere panni forestieri nella Valdichiana, & altri luoghi del dominio fiorentino, fatto d'ordine di s.a.s. dalli clarissimi ss. deputati sopra l'arte della lana della citta di Firenze, il di 2 gennaio 1605
In Firenze : appresso Cristofano Marescotti.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030161]
Monte Simoncelli, Baldovino : di <sec. 16./17>
Pignoni, Zanobi
��L'��idea del prelato: trattato del signor Baldouino di Monte Simoncelli ... nel quale sotto la persona del cardinale Antonio Dionisio di Monte, ammaestrante Gio. Maria suo nipote, che fu poi Giulio terzo, si ragiona de' modi, che tenere, o schifare si debbono da vn prelato nella corte di Roma
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003684]
Silvestro : da��Rossano
Giolito de Ferrari, Gabriele
Modo come la persona spirituale, che ora, si habbia a disporre nella oratione uerso Iddio & li suoi Santi: .... Composta da fra Siluestro da Rossano cappuccino, ...: nell'anno 1572. Diuisa in due parti, nella prima si tratta di quelle cose, che sono necessarie da sapere, & nella seconda, il modo, che si ha da tenere
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Febrari [sic!.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002022]
Arienti, Giovanni Sabadino : degli
Sessa, Melchiorre <1.>
Porretane di m. Sabadino bolognese doue si narra nouelle settanta una, con moralissimi documenti e dichiaratione de l'anima, con una disputa & sententia di chi debbe tenere il primo loco, o il dottore, o il caualiero, ouero il conte di lor tre, ... con ogni diligentia visto corretto e nuovamente stampato
[Venezia : Melchiorre Sessa il vecchio].1531
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE002524]
Arcispedale Santa Maria Nuova <Firenze>
Nuovo regolamento dei medicinali semplici, e composti che si dovranno tenere, manipolare, e dispensare nella spezieria del regio spedale di S. Maria Nuova di Firenze, ed il regolamento da osservarsi nello spedale delg' ; ] uomini per l'ammissione, pulizzia, trattamento, vitto, ed assistenza de' malati, pubblicati d'ordine degl'illustrissimi, e clarissimi signori commisarj delegati sopra esso regio spedale.
In Firenze : nella stamperia di Gio. Battista Stecchi.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013552]
Della Casa, Giovanni
Giunta, Bernardo <1.> eredi
��Il ��Galatheo, di m. Giouanni Della Casa, ouero Trattato de' costumi e modi che si debbono tenere o schifare nella comune conuersatione; opera vtilissima a ogna persona virtuosa; con una oratione del medesimo a Carlo quinto imperadore sopra la restituzione di Piacenza. Nuouamente ristampato
In Firenze : [eredi di Bernardo Giunta il vecchio].1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE009600]
Franciotti, Cesare <1557-1627>
Combi, Giovanni Battista
Viaggio alla S. Casa di Loreto, distinto in dodeci giornate; nelle quali si contiene l'ordine, e modo, che in questo, & in ogn'altro pellegrinaggio di deuotione, o d'obligo si douerebbe tenere per ritrarne frutto di salute. Del p. Cesare Franciotti ..
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019121]
Poma Francesco
Osservazioni sull'importanza di preparare e tenere nelle Farmacie l'idrato di ferro umido, allo stato interamente di ossido ferrico, e non di ossido ferroso ferrico, quale contravveleno dell'arsenico bianco; di Francesco Poma (1848:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 6)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1848:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 6) {EVA 131 F3733}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A113822]
Della Casa, Giovanni
Fitzherbert, Nicholas <1550-1612>
Trattato di M. Giovanni Della Casa, nel quale sotto la persona d'un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto si ragiona de' modi che si debbono o tenere, o schifare nella comune conversazione, cognominato Galateo ovvero de' costumi. Colla traduzione latina a fronte di Niccolo Fierberto inglese ...
In Padova : presso Giuseppe Comino ; Patavii : excudebat Josephus Cominus [Padova ; Comino, Giuseppe]1728
Stemma edit. Volpi sul coloph
Titolo uniforme: Il Galateo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE001188]
Ferentilli, Agostino
Philo : Alexandrinus; Giolito de Ferrari, Gabriele
Discorso vniuersale di M. Agostino Ferentilli. Nel quale discorrendosi per le sei et�� & le quattro monarchie; si raccontano tutte l'historie, & l'origine di tutti gl'imperij, regni, & nationi, cominciando dal principio del mondo, fino all'anno 1569. Nel fine del quale si mostra con diligente calcolo de' tempi, quanto habbia da durare il presente secolo, seguitando in ci�� l'opinione di Elia Rabino, & di Lattantio Firmiano. Aggiuntaui la Creatione del mondo, descritta da Filone hebreo, & tradotta dal medesimo Ferentilli
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrari.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011555]
Toscana <Granducato>
Bando sopra la proibizione di potere trasportare alcuna sorte di saie rouescie da luogo �� luogo etiam Dio per passo, eccettuate solo quelli fabricate, �� che si fabbrica��ero in firenze ... E nuoue riduzioni a memoria de i bandi del 1617. 1659. e 1662. sopra le sorti di lane che possono tenere a lauorare quelli de sobborghi, e contado di Firenze. Publicato li 5. di febb. 1683
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017980]
Ottonelli, Giovanni Domenico <1584-1670>; Pietro : da Cortona
Bonardi, Giovanni Antonio
Trattato della pittura, e scultura, vso, et abuso loro. Composto da vn theologo, e da vn pittore, per offerirlo a' signori accademici del disegno di Fiorenza, e d'altre citta christiane. In cui si risoluono molti casi di coscienza intorno al fare, e tenere l'immagini sacre, e profane ... Stampato ad instanza de' sig.ri Odomenigico Lelonotti da Fanano, e Britio Prenetteri. Con due indici, vno de' capi, e quesiti, l'altro delle materie
In Fiorenza : nella stamperia di Gio. Antonio Bonardi.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE002076]
Ulloa, Alfonso : de
Zaltieri, Bolognino
Commentari del sig. Alfonso Vlloa, della guerra, che il sig. don Fernando Aluarez di Toledo duca d'Alua, et capitano generale del serenissimo re catolico ha fatto contra Guglielmo di Nansau principe di Oranges ... nelli Paesi Bassi, che comunemente si chiamano Fiandra. L'anno 1568. Insieme con le cose occorse tra la reina d'Inghilterra, l'ambasciatore catolico appresso quella maest��, & il sopradetto duca d'intorno all'arresto fatto di alcune naui ... Et quel, che pi�� auuenne fino alla morte del principe di Cond�� in Francia questo anno 1569
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000934]
Ulloa, Alfonso : de
Commentari del sig. Alfonso Vlloa, della guerra, che il sig. don Fernando Aluarez di Toledo duca d'Alua, et capitano generale del serenissimo re catolico ha fatto contra Guglielmo di Nansau principe di Oranges ... nelli paesi Bassi, che comunemente si chiamano Fiandra. L'anno 1568. Insieme con le cose occorse tra la reina d'Inghilterra, l'ambasciatore catolico appresso quella maestà, et il sopradetto duca d'intorno all'arresto fatto di alcune naui ... Et quel, che più auuenne fino alla morte del principe di Condè in Francia questo anno 1569
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri1570
Palau y Dulcet v. 24 p. 274 ; Cors. ; rom ; Iniziali xil ; Var. B: [20!, 99, [1! p.; dedica a Giacomo Fucchero. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000934]
Giuseppe da Capriglia
Misura del tempo cioè Tratato d'horologij da ruota di tre ordini, rusticho da campanile, pulito da camera e lustro da petto : doue con regole facili è certe s'insegna à fabricarli di nouo et intender i fabricati : materia non più trattata, ò posta in luce d'alcuno : opera curiosa & vtile non solo à chi desidera imparar tal arte, mà anco à chi si diletta di tenere è maneggiar horologij d'ogni sorte con la quale ogn'vno può imparar ad accomodarli & tenerli aggiustati & in ordine
In Padoua : per Andrea Gattella, 1665.1665
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300778]