Risultati ricerca
Foto Schoepke
[Soldati arabi]
Berlino [etc.] : Foto Schoepke.1920
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697870]
[Soldati con pezzi d'artiglieria: Feltre]
FELTRE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margini tagliati; piegature dell'angolo superiore sinistro; iscrizione "Valdobbiadene" a matita sulla destra del margine superiore. Sul verso: ingiallimento; sollevamenti e deformazioni; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita:...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_475]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Soldati. Atto 2 Les vêpres siciliennes
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Con armatura, in mano spada sguainata
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore, incerto
'note all'opera:' Les vêpres siciliennes. Giuseppe Verdi, compositore ; Augustin Eugène Scribe, librettista ; Charles Duveyrier, librettista ; Arnaldo Fusinato, poeta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2301006]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Soldati francesi, coro. Les vêpres siciliennes
Figurino ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore, incerto
'note all'opera:' Les vêpres siciliennes. Giuseppe Verdi, compositore ; Augustin Eugène Scribe, librettista ; Charles Duveyrier, librettista ; Arnaldo Fusinato, poeta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2301028]
[Soldati durante un attacco a Jamiano]
JAMIANO1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: lieve sfogliatura sul margine sinistro; graffio sul campo superiore; n°"1222" manoscritto a matita, sul margine inferiore. Sul verso: deformazioni e rigonfiamenti; ingiallimento; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Attacco...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Jamiano è frazione del Comune di Doberdò vicino Gorizia. La zona delle alture fu teatro di sanguinosi scontri durante la 7. e 8. battaglia dell'Isonzo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_604]
[Soldati sui tralicci di una teleferica]
[MONTE GRAPPA]1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchie impressionate; tracce di sbiadimento. Sul verso: macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. cfr con ftb 84/A5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4255]
[Soldati assistono a uno spettacolo teatrale]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento a sinistra; cifre impressionate in basso a sinistra: "639". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Teatro per i soldati a riposo"; macchie di umidità; tracce di foxing a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4360]
[Soldati e carri sul Ponte di Latisana]
LATISANA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliatura sul margine superiore; cifre impressionate in basso a sinistra, "46". Sul verso: titolo di indicazione manoscritta a matita "Ponti di Latisane"; macchie di umidità a destra e a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_18]
[Soldati costruiscono una strada sul monte Grappa]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: taglio sul margine inferiore Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Costruzione di strade sul Grappa"; macchie di umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4253]
[Carri e soldati lungo una strada]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce di specchio d'argento; iscrizione manoscritta a china in basso a sinistra "470"; macchie. Sul verso: deformazioni in corrispondenza dei quattro angoli; iscrizione manoscritta a matita "53"; abrasioni in corrispondenza dell'angolo su...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_51]
[Soldati si preparano all'utilizzo di gas]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento a destra; abrasione; materiale estraneo sul margine inferiore, a destra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Preparazione per gas"; macchie di umidità; tracce di colla; abrasione in alto a sin...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4356]
ATTILIO (MUSSINO, ATTILIO)
Per la lana ai soldati : offerte minime
TORINO : TIPOGRAFIA ELZEVIRIANA1915-01-01-1916-12-31
Sul recto: "Per l'assistenza ai bambini in tempo di guerra". Sul verso timbro: "Biblioteca Storia Moderna e Contemporanea". Sul verso: "Tip. Elzeviriana - Torino". Firmata: "Attilio". In alto a destra: "Offerte/ minime V./ Per la lana/ ai soldati". C...
Una bambina traina un pecora giocattolo con rotelle
Fa parte di: PER L'ASSISTENZA AI BAMBINI IN TEMPO DI GUERRA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2992]
[Soldati inglesi in osservazione : fronte francese]
[FRANCIA?]1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: traccia lasciata da puntina da disegno sul margine inferiore; sbiadimento in corrispondenza di angolo inferiore sinistro e campo superiore. Sul verso: modeste tracce di foxing
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4554]
[Soldati e ufficiali in osservazione sul Tonale]
MONTE TONALE1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: specchio d'argento sui margini inferiore e destro; n° "...09" in impressione, incompleto, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; sfogliature del margine destro; macchia e modesta abrasione sull'angolo inferiore destro; materiale...
Probabilmente si tratta di ufficiali
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2331]
[Soldati inglesi esaminano un cannone tedesco]
FRANCIA1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: angolo lievemente sfogliati; piegatura superficiale del margine inferiore a quello superiore. Sul verso: macchie; tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_572]
[Soldati in trincea durante un combattimento]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: diffuse tracce di specchio d'argento, specialmente a destra; cifre impressionate in basso a sinistra "158"; piegatura sul quadrante superiore sinistro; iscrizione impressionata in basso a destra " F"; sfogliatura in basso. Sul verso: macch...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4078]
[Due soldati inglesi vicino ad un reticolato]
[FRANCIA?]1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sul margine inferiore, lievi sfogliature e tracce lasciate da puntine da disegno. Sul verso: modeste tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_498]
[Sacile: una strada con soldati e camion]
SACILE1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre manoscritte in basso a sinistra: "947"; sfogliatura sul margine sinistro in basso e lungo il margine superiore; taglio sul margine sinistro, in alto; piegatura sul margine superiore a destra. Sul verso: indicazione manoscritta a mati...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3876]
[Soldati che giocano a carte: Roma: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Sul recto in basso a sinistra timbro tondo:"Comitato Naz. per la storia del Risorgimento Roma". Sul verso timbro:"Collezioni P. Luzzietti. Risorgimento n.387"; tracce di colla agli angoli superiori
Sono riconoscibili, per i particolari delle uniformi, i lanceri di Masina e i soldati della Legione italiana di Garibaldi. La scena sembra essere ambientata nel chiostro del convento di San Silvestro e per la data dell'avviso (16 giugno 1849), affiss...
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_5148]
[Soldati in preghiera in una chiesa improvvisata]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: n° manoscritto a matita "3034" sul lato sinistro del margine inferiore: "1684" in corrispondenza del lato destro del margine inferiore. Sul verso: indicazione manoscritta a matita "soldati in preghiera in una chiesa improvvisata"; diffuso ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_357]
[Soldati in trincea sul Monte Grappa]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: angolo inferiore destro lievemente sfogliato. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "In trincea sul Grappa",. lungo il margine sinistro; macchie di umidità; tracce di materiale estraneo
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4286]