Risultati ricerca
Mortola, Juanito
Processione a Recco
Biblioteca Civica di Camogli "Niccolò Cuneo"1895-1910
La processione - Recco
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:CAM-FOTO-2008_344]
Topi Bernardo
Centro fotografico Tifernate
Lama, 1933. La G[ioventù] F[emminile di Azione Cattolica] dopo la processione del Corpus Domini
San Giustino : Topi Bernardo, 19331933
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Topi Giulio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01235]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Processione con l'immagine della Madonna di Canoscio. Bisacchi (Città di Castello). 1947.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19471947
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01902]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Corso Vittorio Emanuele II. Processione del Corpus Domini
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1920-19301920-1930
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 32
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-407]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Via XI settembre. Processione in occasione del II Congresso Eucaristico Diocesano. 1939
Città di Castello : Nardi Orlando, 19391939
Didascalia originale: «1939 - II Congresso Eucaristico».
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Nardi Orlando, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-438]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetti per la Processione di S.Valentino a Bientina Di M[assimilia]no Q[uili]ci
[1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto contiene 5 mottetti ; Nota sulla datazione : A c.1r, nell'angolo superiore sinistro: 1819 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Mottetti. Tenore, Basso, Orchestra. T, B, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, vlc. 1819
Comprende: N.1 {IT\ICCU\MSM\0001870}
N.2 {IT\ICCU\MSM\0001871}
N.3 {IT\ICCU\MSM\0001872}
N.4 {IT\ICCU\MSM\0001873}
N.5 {IT\ICCU\MSM\0001874}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001869_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Lauda Syon | Mottetto | Per La Processione della Solennità del Corpus Domini | Del Sig.re | Domenico Quilici
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Sul frontespizio nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Lauda Syon. S, A, T, B, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Syon Salvatorem
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001386_1]
Abela, Placido
*Inno della Passione per la Processione del Venerdì Santo, / e per i Venerdì di Marzo
Autografo[19.sec.]
Fa parte di: *3 Brani sacri {FR0084-07A04 18ac}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A04_18c]
Frey, Johann Jakob <1725-1748>
Pietro : da Cortona <1596-1669>
[San Carlo in processione con il sacro chiodo fra gli appestati]
[S.l. : s.n]1700-1750
Incisione eseguita probabilmente nella prima metà del sec. XVIII ; La stampa discende dalla pala eseguita da Pietro da Cortona per S. Carlo ai Catinari a Roma ; Stampa raffigurante la processione di S. Carlo Borromeo tra gli appestati: il santo, al c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0348681]
Abela, Placido
*Inno per la Processione del Giovedì Santo, e per la festa del / Corpus Domini
Autografo[19.sec.]
Fa parte di: *3 Brani sacri {FR0084-07A04 18ac}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A04_18b]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Corso Vittorio Emanuele II. Processione del Corpus Domini
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1920-19301920-1930
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 32
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-406]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Processione del Corpus Domini. Città di Castello. Via XI settembre. 10 giugno 1957.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19571957-06-10
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01946]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Peregrinatio Mariae. Processione con l'immagine della Madonna di Canoscio. Città di Castello. 1940-1949.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1940-19491940-1949
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01903]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Piazza Vitelli e corso Vittorio Emanuele II. Processione del Corpus Domini. 1905
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19051905
Ripresa allo sbocco di corso Vittorio Emanuele II in piazza Vitelli. Sulla sinistra è visibile il primo chiosco per la vendita dei giornali sulla porta dello spaccio Serafini sono leggibili gli annunci della tombola telegrafica.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-35]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Processione ai Bisacchi con l'immagine della Madonna di Canoscio. 1948
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19481948
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0903]
Nicolai Methonensis; Nicolaus Methonensis
III. Sapientissimi Nicolai Methonensis liber de processione Spiritus Sancti
III. Tou sophotatou Nikolaou Methoneos biblion peri ekporeuseos tou agiou Pneumatos
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.12_0004]
Zannier, Italo
Processione e figurazione profana del Venerdì Santo ad Erto-Casso (Udine) : si lega Cristo sulla croce / Italo Zannier
Spilimbergo : [s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669909]
Pinna, Franco
Reliquario col dito di Santo Stefano durante una processione a Serra S. Bruno (Calabria) / photographed by Franco Pinna
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0689583]
E.P.S. <agenzia fotografica>
Spoltore : Abruzzi : il venerdì santo, in questo paese in vista dell'Adriatico, si celebra la festa con una impressionante processione ...
Roma : E.P.S.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0692907]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Riproduzione di foto della processione per la traslazione della salma di don Luigi Piccardini a Canoscio: Santuario di Canoscio
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1925-19501925-1950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 236 (205)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC236(205)_N_SEL6_007]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Enrico Junck raffigurante una processione; fotografia eseguita su commissione di Teresa Garbagnati Junck
1923-1925
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 24939; Teresa Junck Garbagnati ; annotazioni: 12
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 387. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Tagore/Junck.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006327]

