Risultati ricerca
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Il ministro Gonnella in visita a Città di Castello, a colloquio con l'ing. Luigi Castori, direttore della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini. 1949
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19491949
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00930]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Ex chiesa di Sant'Antonio. Allievi meccanici della Scuola Operaia "Giovanni Ottavio Bufalini" al lavoro nella Giornata della Tecnica del 1943
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 19431943
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-231]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Scuola Operaia "Giovanni Ottavio Bufalini".Il direttore Luigi Castori nell'aula di disegno della nuova sede di via san Bartolomeo
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 19491949
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-233]
Federico, Gennaro Antonio
Scannapiecoro, Ambrogio <costumista>; Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Chiari, Maddalena <interprete>; Catalano, Antonio <fl. 1743-1763> <interprete>; Tiocchi, Teresa <interprete>; Magri, Giovan Francesco <interprete>; Montanaro, Maria Teresa <interprete>; Corrado, Maria Vincenza <interprete>; Saracino, Paolo <scenografo>; Diamante, Maria <interprete>
L'Ottavio, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'Inverno di quest'anno 1760 : [la musica è del signor Pietro Guglielmi maestro di cappella in Napoli]
In Napoli : si vendono da Saverio Rossi libraro ... [Napoli ; Rossi, Saverio]1760
Librettista Federico Antonio Gennaro, nome del compositore ed altre responsabilità a p. [5] ; Alle pp. [3-4]: A chi legge ; A p. [6]: Personaggi ; 3 atti ; Fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: L'Ottavio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071795_EI12_2]
Rinuccini, Ottavio
Monteverdi, Claudio <1567-1643>, compositore
L'Arianna, tragedia del signor Ottavio Rinuccini [...] rappresentata in musica nelle reali nozze del serenissimo prencipe di Mantova e della sereniss. Infanta di Savoia
In Venetia : Appresso Ghirardo & Iseppo Imberti fratelli [Venezia ; Imberti, Gerardo & Imberti, Giuseppe]1622
Fascicoli segnati ; A p. 3: interlocutori che parlano ; 1. rappr.: Mantova, 28.5.1608
Titolo uniforme: L'Arianna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319549]
Rinuccini, Ottavio
Monteverdi, Claudio <1567-1643>, compositore; Stacio, Bortolo <dedicatario>; Bariletti, Antonio <dedicante>
L' Arianna del sig. Ottavio Rinuccini. Posta in musica dal sig. Claudio Monteverdi. Rappresentata in Venetia l'anno 1640. Al molto illustre signore il sig. Bortolo Stacio
In Venetia : per il Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio]1640
Tit. dell'occhietto: L'Arianna del Rinuccini ; Bianche le c. 9,10,11,12 ; Iniziali e fregi xil ; Alle p.5-7: dedica di Antonio Bariletti ; Alle p. 8-9: Sonetto del signor Benedetto Ferrari dalla Tiorba al sig. Claudio Monteverdi ; A p. 10: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Arianna del Rinuccini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033105]
Invito ad una soscrizione all'oggetto di erigere un monumento al conte Carlo Ottavio Castiglioni (1850:ott., 1, fasc. 76, serie 2, vol. 26)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:ott., 1, fasc. 76, serie 2, vol. 26) {EVA 117 F1944}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93893]
Andreucci Ottavio
Delle riforme delle Opere Pie in Italia (Continuazione e fine) - Cav. Avv. Ottavio Andreucci (1879:dic., 31, fasc. 12, vol. 7)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1879:dic., 31, fasc. 12, vol. 7) {EVA 0AIA F18808}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335717]
Lutti Letterari: Mons. Salvatore Talamo - Paolo Boselli - Edgar Wallace - Charles Le Goffic - Ottavio Zanotti Bianco - Pietro Mastri (1932:A. 29, mar., 15, fasc. 3)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1932:A. 29, mar., 15, fasc. 3) {EVA 188 F10830}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206641]
Ratti
Ratti. Le regie terme Acquesi illustrate; con una nuova analisi delle acque e dei fanghi, del P. Ottavio Ferrario (1841:lug., 1, fasc. 295, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:lug., 1, fasc. 295, serie 3, vol. 3) {EVA 111 F2257}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67236]
Cuzzetti
Cuzzetti. Dell'acqua salino-ferruginosa di Boario in Valle Camonica; con analisi fatta dal P. Ottavio Ferrario (1841:lug., 1, fasc. 295, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:lug., 1, fasc. 295, serie 3, vol. 3) {EVA 111 F2257}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A152461]
Morali Ottavio
Orlando Furioso di messer Lodovico Ariosto, secondo l'edizione del 1532 per cura di Ottavio Morali (1818:A. 3, nov., 1, vol. 12)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, nov., 1, vol. 12) {EVA 207 F15941}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299899]
Applicazione dell'aria compressa ad usi industriali ed alla locomozione - Ing. Cav. Ottavio Coletti - Tav. 19 (1867:A. 15, dic., 31, vol. 15, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, dic., 31, vol. 15, all.) {EVA 217 F18332}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326554]
Coletti Ottavio
Sistema di trazione idro-pneumatico-automotore pei piani inclinati delle strade ferrate - Cav. Ing. Ottavio Coletti (1867:A. 15, ott., 1, vol. 15)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, ott., 1, vol. 15) {EVA 217 F18329}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326396]
Coletti Ottavio
Applicazione dell'aria compressa ad usi industriali ed alla locomozione - Ing. Cav. Ottavio Coletti (1867:A. 15, dic., 1, vol. 15)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, dic., 1, vol. 15) {EVA 217 F18331}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326404]
Coletti Ottavio
Sistema di trazione idro-pneumatico-automotore pei piani inclinati delle strade ferrate - Cav. Ing. Ottavio Coletti (1867:A. 15, ago., 1, vol. 15)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, ago., 1, vol. 15) {EVA 217 F18327}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326394]
Coletti Ottavio
Sistema di trazione idro-pneumatico-automotore pei piani inclinati delle strade ferrate - Cav. Ing. Ottavio Coletti (1867:A. 15, set., 1, vol. 15)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, set., 1, vol. 15) {EVA 217 F18328}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326395]
Coletti Ottavio
Sistema di trazione idro-pneumatico-automotore pei piani inclinati delle strade ferrate - Cav. Ing. Ottavio Coletti (1867:A. 15, nov., 1, vol. 15)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, nov., 1, vol. 15) {EVA 217 F18330}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326397]
Ferrario Ottavio P.
Nuovi studj intorno alle acque termali di S. Pellegrino: P. Ottavio Ferrario (1839:A. 1, mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1839:A. 1, mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 1) {EVA 211 F16738}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313015]
Biondelli B.
Reliquie del testo d'Ulfila, edite dal Conte C. Ottavio Castiglioni: B. Biondelli (1839:A. 1, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1839:A. 1, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 2) {EVA 211 F16637}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312313]