Risultati ricerca
Turchi, Ottavio <sec. 18. ; canonico>
Petrus : Damiani <santo>; De Rossi, Antonio
��La ��vita di s. Domenico confessore detto il Loricato eremita benedettino di s. Croce del fonte Avellano tratta dagli scritti di s. Pier-Damiano raccolta, ed illustrata da Ottavio Turchi ..
In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E010051]
Nerucci, Ottavio
Benedini, Filippo Maria
Lettere fisico-mediche del dottor Ottavio Nerucci sanese ... Colla giunta d'una scrittura medica sopra un infanticidio, nella quale si mostra, che la cenere pu�� conservare incorrotti i corpi morti
In Lucca : appresso Filippo Maria Benedini.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003559]
Levis, Giacomo Eugenio : de
Stamperia reale <Torino>
Vita di S. Goslino abate, invenzione e traslazione delle reliquie, di d. Eugenio de Levis ... con alcuni documenti sopra le fondazioni delle abazie de' santi martiri Solutore, Adventore ed Ottavio ..
Torino : nella stamperia reale.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE005667]
Magnocavalli, Francesco Ottavio
Durameau, Louis Jean Jacques; Bossi, Benigno <1727-1800?>; Ravenet, Simon Francois <2.>; Bodoni, Giambattista
��La ��Rossana. Tragedia del signor conte Francesco Ottavio Magnocavallo di Casal-Monferrato che ha riportata la prima corona nel concorso dell'anno 1775. dalla R. Accademica Deputazione di Parma
Parma : dalla Stamperia reale.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:PARE026705]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per la generalita de' locati della mena delle pecore di Puglia. Col magnifico d. Ottavio di Simone, governadore generale della doganella d'Apruzzo, da esaminarsi nel Tribunale della Regia Camera della Summaria.
1709
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1709, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A6v, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Il front. si trova a c. χ1v ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012230]
Distribuzione Euro International films [presenta] Nefertite, regina del Nilo. Jeanne Crain, Vincent Price, Edmund Purdom, ... [et al.], regia: Fernando Cerchio. Una produzione Max production, realizzata da Ottavio Poggi, TotalScope, Eastmancolor
[S.l. : s.n., dopo il 1961] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1961
Altri titoli:Nefertite, regina del Nilo
Nefertite, regina del Nilo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658814]
Buzzino, Ottavio
L'Orfanello di Gand : melodramma giocoso in 3 atti / musica del maestro Ottavio Buzzino ; rappresentato per la prima volta nelle scene del Teatro Aliprandi in Modena nella stagione di quaresima 1880
Modena : tipografia di Paolo Toschi1880
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0081999]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Ex chiesa di Sant'Antonio. Studio in stile "Rinascimento" realizzato dagli allievi della Scuola Operaia "Giovanni Ottavio Bufalini" per la Mostra dell'Artigianato e delle Massaie Rurali del 1937
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 19371937
L'istruttore della Scuola era Augusto Pellegrini.
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-224]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Convegno "Funzione dell'istruzione professionale e della Scuola operaia G. O. Bufalini nel contesto socio-economico del comprensorio Alto Tevere [...]". Città di Castello. Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini. 13 dicembre 1974
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 19741974-12-13
Personaggi identificati: Giuliano Giombini (in piedi), Silvio Nardi, Azelio Renzacci (alla destra del primo).
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-059]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
De Tassis, Ottavio <dedicatario>; Boretti, Giovanni Antonio <compositore>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Marcello in Siracusa drama per musica nel famoso Teatro Grimano l'anno 1670. di Matteo Noris. Consacrato all'illustrissimo sig. Ottavio De Tassis libero barone del Sacro Romano Impero ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1670
Nome del compositore a p. 9 ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; La c. D9 erroneamente segnata D6 e la p. 107 erroneamente segnata 197.- Alle p. 3-7: dedica dell'autore ; Alle p. 8-9: avviso ai lettori ; Alle p. 10-11: Argomento ; A p. 12: Interlocutori ; A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012294]
Sistema di trazione idro-pneumatico-automotore pei piani inclinati delle strade ferrate - Cav. Ing. Ottavio Coletti - Tav. 15 e 15 bis (1867:A. 15, dic., 31, vol. 15, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, dic., 31, vol. 15, all.) {EVA 217 F18332}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326546]
Giardini Ottavio
Ottavio Giardini. Nuove indagini sulla vita e le condotte di Andrea Alciato con un'Appendice di Epistole inedite tratte dagli autografi di Basilea (1903:A. 30, giu., 30, fasc. 38, serie 3, vol. 19)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1903:A. 30, giu., 30, fasc. 38, serie 3, vol. 19) {EVA 113 F2126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61261]
Pizzagalli Ignazio - Ferrario Ottavio
Saggio sui funghi e descrizione delle specie comprese nella Muchetologia o Raccolta di figure in cera di Ignazio Pizzagalli, del padre Ottavio Ferrario (1825:A. 10, lug., 1, vol. 39)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, lug., 1, vol. 39) {EVA 207 F16066}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302749]
Pellegrini Luigi - Ferrario Ottavio
Analisi qualitative e quantitative della fonte minerale termale del Masino istituite dal P. Ottavio Ferrario e dal dott. Luigi Pellegrini, con nota del Compilatore (1835:A. 2, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1835:A. 2, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 4) {EVA 130 F3595}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109934]
Gast Ottavio
Storia delle Società di Temperanza negli Stati- Uniti d' America, con alcuni particolari intorno a quelle d' Inghilterra, di Svezia e di altri paesi ( Gast Ottavio) (1837:giu., 1, fasc. 156, serie 1, vol. 52)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:giu., 1, fasc. 156, serie 1, vol. 52) {EVA 116 F2715}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89510]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Necrologio dei benefattori: Ambrosioni Ottavio di Pavia - Pallotta dott. Marco di Milano (1891:dic., fasc. 12, vol. 19)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1891:dic., fasc. 12, vol. 19) {EVA 0AQA F18958}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AQA_A340583]
Cagnoli Ottavio
Cenni sulla Carta della Monarchia Austriaca di Lanzani incisa in pietra da Müller, e sulle parti di detta Carta che risguardano l'Italia (Ottavio Cagnoli) (1845:feb., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:feb., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 3) {EVA 117 F2838}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94881]
Polli G. - Ferrario Ottavio
Sull'ammoniaca rinvenuta nella respirazione dell'uomo dai professori Viale e Latini: del dott. G. Polli e Padre Ottavio Ferrario (1855:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 20)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 20) {EVA 131 F3814}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115075]
Polli Giovanni - Ferrario Ottavio
Medicina, Chirurgia, Anatomia, Fisiologia - Osservazioni ed esperienze intorno alla Memoria dei professori Viale e Latini sull'ammoniaca nella espirazione - Giovanni Polli e Padre Ottavio Ferrario, MM. EE. (1855:dic., 12, fasc. 42, vol. 7)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1855:dic., 12, fasc. 42, vol. 7) {EVA 209 F16589}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310668]
Cagnoli Ottavio
Sulla fabbricazione e smercio dei vini comuni e di lusso in Italia, con progetto per una Società Enologica in Verona (Ottavio Cagnoli) (1847:A. 22, ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1847:A. 22, ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 8) {EVA 126 F3312}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104039]