Risultati ricerca
Analisi chimica dell'acqua del pozzo del caffè Cova in Milano, eseguita dal padre Ottavio Ferrario (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311287]
Ferrario Ottavio P.
Completo processo teorico-pratico per la fabricazione delle candele steariche: P. Ottavio Ferrario (1839:A. 1, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1839:A. 1, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1) {EVA 211 F16737}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313006]
Andreucci Ottavio
Della vendita e conversione dei beni immobili delle Opere Pie (Continuazione) - Avv. Ottavio Andreucci (1874:mag., 31, fasc. 5, vol. 2)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1874:mag., 31, fasc. 5, vol. 2) {EVA 0ADA F18745}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ADA_A333707]
Di una bigattiera mobile. Memoria di Ottavio Pagani-Cesa da Belluno - Tav. 18 (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.) {EVA 217 F18093}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323829]
Panzera Fabrizio - Broggini Romano - Lurati Ottavio - Mattmüller Markus
Notiziario dalla Svizzera italiana (a cura di Romano Broggini, Ottavio Lurati, Markus Mattmüller e Fabrizio Panzera) (1994:A. 120, dic., 31, serie 12, vol. 1)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1994:A. 120, dic., 31, serie 12, vol. 1) {EVA 113 F5951}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A123318]
Ferrario Ottavio
Analisi chimica dell'aqua salino-iodurata di Sales: pel padre Ottavio Ferrario (1859:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 29)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1859:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 29) {EVA 131 F3872}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125503]
Ferrario Ottavio P.
Sulla pretesa presenza dell'arsenico nelle candele steariche e sul modo di verificarla: P. Ottavio Ferrario (1839:A. 1, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1839:A. 1, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 211 F16736}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313005]
Ferrari Ottavio
Saggio analitico della così detta china bicolorata; del padre Ottavio Ferrari (1825:A. 2, mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3457}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106382]
Ferrario Ottavio
Guida allo studio delle aque minerali o medicinali: del padre Ottavio Ferrario (1859:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 28)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1859:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 28) {EVA 131 F3866}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A122593]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 4
1752
v. 4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007159]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 5
1752
v. 5
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007160]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 2
1752
v. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007157]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 3
1752
v. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007158]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 1
1752
Front. in rosso e nero. - Fregio calcogr. sul front.
v. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007156]
Vannetti, Clementino
Lettere inedite del cavaliere Clementino Vannetti roveretano scritte al marchese Giovan Francesco Dionisi Pimarta e pubblicato nelle nozze del marchese Ottavio Dionisi colla nobilissima contessa Lucrezia Giustiniani
Verona : Tip. Libanti1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649889]
Colombo, Giuseppe <1838-1884>
Cenni biografici e lettere dei monsignori Giusto Guerin, Ottavio Asinari Francesco e Giovanni Mercurino Arborio di Gattinara vescovi barnabiti / per cura di Giuseppe Colombo b
Torino : Tip. Lit. S. Giuseppe1877
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01210040]
Bartoli, Daniello
Gigli, Ottavio
Lettere inedite e rare / del p. Daniello Bartoli ; raccolte e pubblicate per la prima volta, insieme ad altre di celebri Gesuiti al medesimo, da Ottavio Gigli
Roma : tipografia Salviucci1838
Titolo uniforme: Lettere inedite e rare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0266207]
Banti, Ottavio
Amalfi, Genova, Pisa, Venezia: la cattedrale e la citt�� nel Medioevo : aspetti religiosi, istituzionali e urbanistici : atti della Giornata di studio, Pisa, 1 giugno 1991 / a cura di Ottavio Banti.
Pisa : Pacini.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0269653]
Lancellotti, Secondo
Lancellotti, Ottavio <1593-1671>; Sarzina, Giacomo <1.>
Farfalloni de gli antichi historici. Notati dall'abbate don Secondo Lancellotti da Perugia Accademico Insensato, Affidato, et Humorista. Autore dell'Hoggidi'. Dal sig. dottore Ottavio Lancellotti suo fratello mandati in luce
In Venetia : presso Giacomo Sarzina.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001505]
Garofalo, Biagio <1677-1762>
Bortoli, Antonio
Osservazioni di Ottavio Maranta sopra la lettera di Bernabo Scacchi, cio�� dell'ebreo Raffaello Rabbenio, fatte in difesa delle considerazioni del signor abate Biagio Garofalo intorno alla poesia degli ebrei
In Venezia : appresso Antonio Bortoli.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005086]