Risultati ricerca
Mancini, Francesco <1672*1737>
Ninfa gentil ma Ingrata/Cantata a Voce sola del Sig.r Fran:o Mancini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Ninfa gentil ma ingrata . 18/t . S, bc
Incipit: Ninfa gentil ma ingrata a cui piacquero un da gli amori miei
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0081676}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081692]
Pilati, Mario
O bella ninfa mia.. | madrigale a quattro di Mario Pilati (1922)
Napoli ; Autografo1922
Titolo uniforme: O bella ninfa mia; S,A,T,B
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0374137]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua della Ninfa Egeria. Negl'Orti Giustiniani fuori di Porta del Popolo
1704
Tavola LV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_055]
Lampugnano, Giovanni Battista
Trivulzio, Antonio Teodoro <dedicatario>; Lampugnano, Giovanni Battista <dedicante>
La ninfa guerriera, favola pastorale di Gio. Battista Lampugnano. All'illustriss. [...] Theodoro Trivultio, prencipe di Misocco [...]
In Venetia : appresso Marco Ginami [Venezia ; Ginami, Marco]1624
Prologo e 5 atti ; Fascicoli segnati ; C. 2: dedica dell'autore, Venezia, 2.1.1624 ; C. 3r.: avvertimenti ; C. 3v.: interlocutori e nota al lettore ; C. 4r.-6v.: prologo
Titolo uniforme: La ninfa guerriera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323286]
Borsani Luigi
Campagna romana: ninfa - Luigi Borsani (1904:A. 4, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1904:A. 4, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10320}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200577]
Bellini Vincenzo
Vincenzo Bellini - Ninfa gentile (per canto e pianoforte) (1932:A. 32, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1932:A. 32, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11616}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238618]
Coronelli, Vincenzo Maria
Golfo d'engia Saronicus Sinus. Città di Atene ("GOLFO D'ENGIA SARONICUS SINUS Ptol. cartina del golfo. CITTA / DI / ATENE piantina rialzata della cinta muraria")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010227]
Fringuelli, Cesare
Città di Lucera : studio sull'azienda daziaria, condizioni attuali - necessità di riforme, progetto di abolizione della cinta e strasformazione in Comune aperto
Lucera : Cappetta1919
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490161]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Demolizione del tratto sud-orientale della cinta muraria, tra l'attuale via Gramsci e viale Vittorio Veneto. 1921
Città di Castello : Soprintendenza per i beni artistici, architettonici e storici dell'Umbria, 19211921
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 01783
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01558]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Viale Nazario Sauro. Varco creato nella cinta muraria medievale in corrispondenza di via Antimo Marchesani. 15 marzo 1968.
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19681968-03-15
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-2108]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Demolizione del tratto sud-orientale della cinta muraria, tra l'attuale via Gramsci e viale Vittorio Veneto. 1921
Città di Castello : Soprintendenza per i beni artistici, architettonici e storici dell'Umbria, 19211921
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 01784
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01559]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Demolizione del tratto sud-orientale della cinta muraria, tra l'attuale via Gramsci e viale Vittorio Veneto. 1921
Città di Castello : Soprintendenza per i beni artistici, architettonici e storici dell'Umbria, 19211921
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 01785
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01557]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Veduta della cinta muraria e del fossato in prossimità della palazzina Vitelli e dell'ex monastero delle Giulianelle. Aprile 1898
Città di Castello : Hartmann Enrico , 1898 aprile1898
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-212]
Marinelli Dino
Centro fotografico Tifernate
Veduta del tratto di cinta muraria "Torrione di San Giacomo" sulla destra la pista da ballo "la Conchiglia" o "Grotta azzurra"
Città di Castello : [s.n.], 19641964
Fa parte di: Archivio Marinelli Dino, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MARIN-129]
Pfalz, Richard
Italia : Ministero delle colonie : Governo della Cirenaica : Ufficio studi
Carta geologica della città di Derna : territorio entro il muro di cinta / Governo della Cirenaica. Ufficio studi ; eseguita dal dottor. R. Pfalz luglio 1931
[S.l. : s.n.]1931
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0309336]
Pianta generale di Roma : Secondo le ultime modificazioni ed aggiunte del P.no Regolatore, compresovi ancora la nuova cinta daziaria, quartieri suburbani e perimetro della passeggiata archeologica.
Roma : R. Stab. cart. C. Virano1889
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_5422]
Acme newspictures <Londra>
[Londra : il signor Thomas Kemp ha riprodotto in miniatura il castello di Leeds per nascondere il brutto muro di cinta del suo giardino]
London : Acme newspictures.1949
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679819]
Giurisprudenza giudiziaria - Cinta daziaria, Nuove costruzione, Servitù, Danni a fondi privati, ecc. (1920:feb.-mar., 1-15, fasc. 3-6, vol. 31)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1920:feb.-mar., 1-15, fasc. 3-6, vol. 31) {EVA 0ANA F20923}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363663]
Pianta generale di Roma : secondo le ultime modificazioni od aggiunte del P.no Regolatore, compresovi ancora la nuova cinta daziaria, quartieri suburbani e perimetro della passeggiata archeologica
Roma : Stab. Cart. C. Virano1889
Longitudine dal meridiano di Monte Mario
Dati matematici: Scala 1:10 000
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0941372_1]
Frontoni, Angelo
Lina Wertmüller, Enrico Job e la figlia Maria Zulima Job sul set di "Ninfa Plebea" (Lina Wertmüller, 1996)
1996
Serie fattizia, Lina Wertmüller Film: Ninfa Plebea [...]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523589004015]