Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Cimarosa/Olimpiade/Nell'apertura del teatro di Vicenza/Sinfonia/1784 [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . 1784 . S, S, S, S, T, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr, cor, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ho rissoluto Aminta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085772]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Bussi, Angela <interprete>; Gianni, Pietro <cantante>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Giordani, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, interprete; Tagliaferri, Gaetano <scenografo>
La donna del lago, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1828, poesia del sig. Andrea Leone Tottola poeta de' R. Teatri di Napoli, musica del celebre maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1828?]1828
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; A p. 43-48: L'ingegno supera l'età, ballo di G. Gioja ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo, 24.9.1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002573_RACC.DRAM.6136-02]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Spinazzari, Alessandro
Gli scherzi di fortuna drama per musica subordinato al Pirro di Aurelio Aureli. Dedicato agl'illustriss. ed eccellentiss. s. s. Aluise Pasqualigo, e Giouanni Cornaro rettori degnissimi di Vicenza
In Vicenza : all'Ancora [Vicenza ; Ancora]1673
A p. 4 autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica del compositore ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7-8 personaggi ; Alle p. 9-11 prologo
Titolo uniforme: GLI SCHERZI DI FORTUNA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323138]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Orsato, Giovanni <dedicante>; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza>, dedicatario; Farsetti, Francesco <capitano>, dedicatario
L'Almansore in Alimena, drama per musica da recitarsi nel Teatro nuovo di Piazza in Vicenza l'anno 1704. Consacrato a gl'illustrissimi [...] Gio: Francesco Labia podestà et Francesco Farsetti capitanio, degnissimi Rettori di detta città &c.
In Bassano : per Gio: Antonio Remondini [Bassano Del Grappa ; Remondini, Giovanni Antonio], [1704]1704
A p. 10 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica di Gio. Orsato ; A p. 9: argomento ; A p. 10: nota al lettore ; A p. 11: interlocutori ; A p. 12: scene ; 1. rappr.: Reggio Emilia, 3-6-1696 ; Libretto di M. Giannini...
Titolo uniforme: L' ALMANSORE IN ALIMENA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323335]
Dorat, Claude Joseph
Gazzola, Giovanni Battista <sec. 18.-19.); Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il celibe dramma in cinque atti del signor Dorat tradotto dal conte Giovanni Battista Gazola dell'accademia filarmonica di Verona delle scienze di Padova, agraria di Vicenza ecc. ecc. - 1788
1788
Stampato a Verona, cfr. Salvioli, G. Bibliografia universale del teatro drammatico italiano, Venezia, 1903, v. 1, col. 710 ; Fregio xilogr. (cicogna) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022054]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Porta, Giovanni : de <1690c-1755>
La sorte nemica, drama [sic] da rappresentarsi in musica nel Teatro delle Grazie di Vicenza nella Fiera di maggio dell'anno 1728. Consacrato a sua [...] Gaetano Dolfino podestà e vice-capitano
Venezia : Presso Giuseppe Bortoli [Bortoli, Giuseppe]1728
Libretto di Passarini Francesco (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 9: Attori del dramma e degli intermezzi e compositore ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Napoli, Teatro di San Barto...
Titolo uniforme: LA SORTE NEMICA
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Amor e fortuna. -
'titolo parallelo:' 'Amor odio e pentimento. -
'titolo parallelo:' 'Amore di sangue. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320522_RACC.DRAM.0062-02]
Italia.- Movimento della strada ferrata Lombardo-Veneta tra Venezia e Padova dal 20 ottobre al 16 novembre 1843, e nuove disposizioni per i trocnhi da Padova a Vicenza e da Milano a Treviglio
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:nov., 1, fasc. 233, serie 1, vol. 78) {EVA 116 F2799}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92802]
Ragazzini Francesco
Risultamenti analitico-chimici delle aque minerali acidulo-ferruginose della Valle dell'Orco, e della Fonte Regia o Lelia, nel comune di Recoaro, provincia di Vicenza, ottenuta dal dottor Francesco Ragazzini
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1853:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 17) {EVA 131 F3792}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115052]
Pigafetta, Filippo
Trissino Baston, Leonardo
Due lettere descrittive l'una dell'ingresso a Vicenza della imperatrice Maria d'Austria nell'anno 1581. l'altra della recita nel Teatro Olimpico dell'Edippo di Sofocle nel 1585
Padova : per Valentino Crescini [Crescini, Valentino]1830
A cura di Leonardo Trissino, come si ricava dalla dedica a p. 5 ; La seconda lettera è di Filippo Pigafetta, come si lgge a p. 31 ; Bianca la prima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE014196]
Clemens VIII <papa>
Breve di Clemente 8. Papa in data 15 agosto 1603 ad Offredo degli offredi suo nunzio apostolico appresso la Repubblica di Venezia intorno al Vescovo di Vicenza da sostituirsi al defunto Michele Priuli
Venezia : Ant. Cordella1854
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649044]
Emili, Pietro
Lettere inedite di ragguardevoli personaggi del secolo 16. : dirette al conte Marco degli Emilj di Verona ora per la prima volta pubblicate nelle nozze Scroffa-Porto di Vicenza / [a cura di Pietro Degli Emilj]
Verona : dalla tip. del gabinetto lett. presso Aristide Testori1832
Curatore desunto dalla dedica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0267186]
Sophocles
Giustiniani, Orsatto <1538-1603>; Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Edipo tiranno di Sofocle tragedia. In lingua volgare ridotta dal clariss. signor Orsatto Giustiniano, patritio veneto. Et in Vicenza con sontuosissimo apparato da quei signori Academici recitata l'anno 1585
In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 15851585
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: BVEE026129
'marca:' Stella cometa con altre stelle piu? piccole tra le punte. Motto: Inter omnes
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026129]
Marchetti, Giovanni <1753-1829>
��Le ��raciniane ovvero lettere di un cattolico ad un partigiano della Storia ecclesiastica di Bonaventura Racine. Ristampata in volgare a Firenze in ventun' tomo in quarto, dall'anno 1778 al 1784, e ricominciata a Napoli
.1787
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE011661]
Biagi, Clemente<1740-1804>
Nuova difesa de' canoni 3. e 4. della sessione 24. del Concilio di Trento scritta da Pietro Diodato Nicopolitano contro l'erroneo anonimo libro Del diritto di stabilire impedimenti dirimenti il matrimonio. Stampato in Cremona l'anno 1784.
[Cremona?].1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE026580]
Eccezioni della comunit�� di Fiemme contro il nuovo statuto composto per essa da una deputazione dell'eccelsa superiorit�� di Trento tradotte in italiano dall'originale tedesco presentato all'eccelso governo del Tirolo nel mese di gennaio del 1784.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015172]
De Rossi, Giovanni Bernardo <1742-1831>
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Variae lectiones Veteris Testamenti ex immensa mss. editorumq. codicum congerie haustae et ad Samar. textum, ad vetustiss. versiones, ad accuratiores sacrae criticae fontes ac leges examinatae opera ac studio Johannis Bern. De-Rossi ... Volumen 1.-[4.] (4:1784)
4
Parmae : ex regio typographeo.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:RAVE003096:1]
De Rossi, Giovanni Bernardo <1742-1831>
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Variae lectiones Veteris Testamenti ex immensa mss. editorumq. codicum congerie haustae et ad Samar. textum, ad vetustiss. versiones, ad accuratiores sacrae criticae fontes ac leges examinatae opera ac studio Johannis Bern. De-Rossi ... Volumen 1.-[4.] (4:1784)
4
Parmae : ex regio typographeo.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:RAVE003096:2]
De Rossi, Giovanni Bernardo <1742-1831>
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Variae lectiones Veteris Testamenti ex immensa mss. editorumq. codicum congerie haustae et ad Samar. textum, ad vetustiss. versiones, ad accuratiores sacrae criticae fontes ac leges examinatae opera ac studio Johannis Bern. De-Rossi ... Volumen 1.-[4.] (4:1784)
4
Parmae : ex regio typographeo.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:RAVE003096:3]
De Rossi, Giovanni Bernardo <1742-1831>
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Variae lectiones Veteris Testamenti ex immensa mss. editorumq. codicum congerie haustae et ad Samar. textum, ad vetustiss. versiones, ad accuratiores sacrae criticae fontes ac leges examinatae opera ac studio Johannis Bern. De-Rossi ... Volumen 1.-[4.] (4:1784)
4
Parmae : ex regio typographeo.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:RAVE003096:4]
Casali <Venezia>
Seconda canzonetta in lode della magnifica Regatta che fu fatta il giono 8. Maggio 1784. Con la descrizione delli valorosi, che ottennero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bisone, ballottine e malgharotte
In Venezia : dal Casali a Santa Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 62 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante una donna seduta circondata da re fanciulli intenti a leggere
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128024]
Casali <Venezia>
Quarta canzonetta della publica solenne Regatta fatta nel Canal Grande di Venezia il giorno di sabbato 8. Maggio 1784. Col nome, e cognome delli regattanti, che ha guadagna li premj
In Venezia : dal Casali a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 64 ; Sul frontespizio monogramma dello stampatore ; Testo su due colonne
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128026]

