Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Cimarosa/Olimpiade/Nell'apertura del teatro di Vicenza/Sinfonia/1784 [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . 1784 . S, S, S, S, T, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr, cor, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ho rissoluto Aminta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085772]
Antonelli Torres, Francesco <18/s-19/p>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
CATONE IN UTICA / ATTO I / Musica / Del Sig. Francesco Antonelli Torres / Dram.Rap.to nel Real Teatro di S.Carlo 4 9bre 1784 [MANOSCRITTO]
: Copia, 17841784
Titolo uniforme: Catone in Utica . 5S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Perche si mesto, o Padre oppressa e Roma
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154257]
Bianchi, Francesco <compositore ; 1752c-1810>
Cajo Mario / Atto I / Musica / Del Sig.r Francesco Bianchi / Nap. R.l Te.o di S. Carlo 30 Maggio 1784 [MANOSCRITTO]
: partitura, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Cajo Mario . T, 6S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Signor perdona il zelo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161671]
Tarchi, Angelo <1760c*1814>
Recit.vo e Rondo / Del Signor Angiolo Tarchi / Ah se in vita o mio tesoro / DelDramma di Ademira rappresentato / Nel teatro alla Scala il Carnevale 1784 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Ademira . Ah se in vita o mio tesoro . 1783a . S, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, vl1, vl2, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081602]
Insanguine, Giacomo
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
I.M.I. | Te Deum à Quattro Voci | Con tutti Strumenti | Del Sig.re D.Giacomo Insanguine | Fatto Nel Ann (!) 1784: Maestro | Napolitano
1784
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul piatto anteriore della legatura: Te Deum del Sig. Giacomo Insanguine
Titolo uniforme: Te Deum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, b/org. 1784
Altri titoli:'variante del titolo:' Te Deum laudamus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001200_2]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Magnificat | A 4 Conc[erta]to con VV. Viola Oboe e Corni ad Lib[itu]m | di Pasqual'Ant[oni]o Soffi | 1784
1784
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio nota manoscritta che elenca le parti copiate ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore: Magnificat
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, bc. 1784
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001645_1]
Giaquinto, Giuseppe Maria
D. Pasquale Mazzei da Lagonegro a buon dritto fu ammesso a transizione dal tribunale di Matera in visita merce' del regal dispaccio de' 28. febraro 1784
1788
Nome dell'A. luogo e data desunti a c. [chi]1r ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Don Pasquale Mazzei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012420]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1962:A. 18, nov., 24, fasc. 1784, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_289281]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Cinque Savj alla Mercanzia esecutiva di decreto dell'eccellentissimo Senato 12. Agosto 1784., ed approvata con l'altro decreto 29. Settembre susseguente
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1784
'impronta:' I.d. a.a. a.a. a.4. (S) 1784 (Q)
Incipit: In esecuzione al sovrano decreto
Data di emanazione in calce: ... li 27. Agosto 1784
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1784 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138498]
Venezia <Repubblica>
D'ordine degl'illustriss. ed eccellentiss. signori Savj, ed Esecutori all'acque. In esecuzione al decreto dell'eccellentissimo Senato 13. Maggio 1784
[S.n.t.]1784
Incipit: Si vuol dar, e deliberar al pubblico incanto, e con riserva
Data di pubblicazione presunta: 1784 (testo)
In testa xilografia col leone di San Marco passante a sinistra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138410]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia il di 14. maggio 1784. Dal Tribunale del Governo.
Roma : Stamperia Camerale1784
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044665]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Carafa, Pompeo <duca di Noja>
Atto Pmo / L'Artenice / Da Rappresentarsi Nel R.l Teatro di S. Carlo / a di 13 Agosto 1784 / Del Sig.r D. Giacomo Tritto [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Artenice . 1784 . S, S, S, S, S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0076491]
Caracciolo, Domenico <1715-1789>
Riflessioni su l'economia e l'estrazione de' frumenti della Sicilia fatte in occasione della carestia dell'Indizione Terza 1784 e 1785
Palermo : dalla Stamperia Reale [Stamperia reale]1785
Per l'A. cfr.: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, 2, 442 ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE002725]
Verga A.
Storia della medicina - Dei medici lombardi che fiorirono nell'Ospitale Maggiore di Milano dal 1784 al 1785: cenni di A. Verga
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311512]
Verga A.
Storia della medicina - Dei medici lombardi che fiorirono nell'Ospitale Maggiore di Milano dal 1784 al 1785: cenni di A. Verga
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311509]
Verga A.
Storia della medicina - Dei medici lombardi che fiorirono nell'Ospitale Maggiore di Milano dal 1784 al 1785: cenni di A. Verga
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311511]
Guerra, Giuseppe <incisore>
Ufficio topografico <possessore precedente>
Nuova carta geografica della Calabria ulteriore le cui coste sono state rettificate dall'ingegnere militare Luigi Ruel nel 1784 ed 86 : Gius. Guerra Reg. Inc. sc.e scris
[Napoli : s.n. [Napoli], post1784-ante1788]1784-1788
In basso a destra indicazione di responsabilità
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0856426]
Bertati, Giovanni
Palmini, Antonio <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Orsini, Anna <interprete>; Liparini, Teresa <interprete>; Merliani, Giovanni <interprete>; Ricci, Andrea <interprete>; Allegretti, Luigia <interprete>; Albertini, Margherita <ballerina>, ballerino; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Dian, Antonio <il vicentino <dedicante>; Terrades, Federico <ballerino>; Terrades, Federico <coreografo>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Coppini, Eleonora <ballerino>; Coppini, Eularia <ballerino>; Coppini, Francesca <ballerino>; Tadio, Giuseppe <personale di produzione>; Galazzi, Gesualda <ballerino>; Dupetit, Carolina <ballerino>; Dupetit, Anna <ballerino>; Petrais, Maddalena <ballerino>; Basa, Annunciata <ballerino>; Petrais, Giuseppe <ballerino>; Vulcani, Andrea <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Montignani, Vincenzo <ballerino>; Ricci, Vincenzo <ballerino>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
Gli amanti alla prova, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè per la prima opera del carnovale 1784
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1783
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica al pubblico di Antonio Dian ; A p. 5-7: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; A p. 36: Titolo del ballo: Lo sposo in periglio ballo pastorale e militare ; A p. 66: Titolo del ballo: Li...
Titolo uniforme: Gli amanti alla prova
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318407]
Paisiello, Giovanni <compositore>; De Angelis, Domenico <interprete>; Montanari, Teresa <interprete>; Arcangeli, Filippo <interprete>; Maschietti, Elisabetta <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Torri Trento, Antonia <sec. 18.>, ballerino; Vitali, Francesco <sec. 18.>, ballerino; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, coreografo; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, dedicante; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, impresario; Lumicini, Arianna <ballerino>; Polcelli, Anna <ballerino>; Corelli, Gaspero <personale di produzione>; Corsini, Geltrude <ballerino>; Bondanelli, Vincenzo <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <ballerino>; Tadei, Luigi <ballerino>; Nicolini, Caterina <ballerino>; Porreni, Nicolò <ballerino>
Il Matrimonio inaspettato, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1784. Dedicato [...] dame venete
In Venezia : Per Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1784]1784
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Grazioli impresario ; Ap. 5: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 6: Coreografo, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: St Pietroburgo Kammen?y Ostrov 21.10/1.11.1779 (...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320400]
Moltz, Marianna <interprete>; Moroni Razzanelli, Giulia <interprete>; Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Clerico, Gaetano <interprete>; Scardovi, Giuseppe <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Andreossi, Gaetano <compositore>; Campioni, Giustina <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fossati, Domenico <scenografo>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Tonelli, Giacomo <personale di produzione>; Bernabei, Costanza <ballerino>; Parodi, Innocenzo <ballerino>; Bielman, Maria <ballerino>; Lumicini, Arianna <ballerino>; Bossi Lombardi, Elena <ballerino>; Ceruti, Filippo <ballerino>; Radaelli, Agostina <ballerino>; Silani, Giustina <ballerino>; Teldeschi, Marianna <ballerino>; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Comeldini, Anna <ballerino>; Drosiani, Giovanni <ballerino>; Vico, Pietro <ballerino>; Comelini, Pietro <ballerino>; Ponci, Giovanni Battista <ballerino>; Guglielmi, Alessandro <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Pirola, Giovanni Battista <ballerino>; Giani, Lorenzo <ballerino>; Lena, Giuseppe <ballerino>; Fusi Scardavi, Margherita <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Clerico, Francesco <coreografo>; Clerico, Francesco <ballerino>
Quello che puo accadere, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1784
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1784]1784
A p. 3 il nome del compositore ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: attori, ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 5: mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010992]
Bernardini, Marcello <ca.1740-1799>
Moltz, Marianna <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Clerico, Gaetano <interprete>; Scardovi, Giuseppe <interprete>; Ceruti, Felice <ballerino>; Moroni, Giulia <cantante>, interprete; Fabbrizzi, Orsola <interprete>; Campioni, Giustina <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fossati, Domenico <scenografo>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Tonelli, Giacomo <personale di produzione>; Bernabei, Costanza <ballerino>; Parodi, Innocenzo <ballerino>; Bielman, Maria <ballerino>; Lumicini, Arianna <ballerino>; Bossi Lombardi, Elena <ballerino>; Radaelli, Agostina <ballerino>; Silani, Giustina <ballerino>; Teldeschi, Marianna <ballerino>; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Comeldini, Anna <ballerino>; Drosiani, Giovanni <ballerino>; Vico, Pietro <ballerino>; Comellini, Pietro <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Guglielmini, Alessandro <ballerino>; Ponci, Alessandro <ballerino>; Pirola, Giovanni Battista <ballerino>; Giani, Lorenzo <ballerino>; Lena, Giuseppe <ballerino>; Fusi Scardavi, Margherita <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>; Clerico, Francesco <coreografo>
Le Burle per amore, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1784
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1783-84]1783-1784
Libretto di Marcello Bernardini (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p 6: Coreografo e ballerini ; A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Titolo uniforme: LE BURLE PER AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320280]

