Risultati ricerca
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Ariettine diverse/dell'opera intitolata/il Nerone dell'/Sig:r Alesandro scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Nerone fatto Cesare . Se resta il fido core . 1695 . S, bc
Incipit: Se resta il fido core
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0086114}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086159]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
I Giovani Esploratori Cattolici di Città di Castello sulla vetta di monte Nerone con don Vincenzo Pieggi. 1925
[S.l.] : Marinelli Piero, 19251925
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Marinelli Piero, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-404]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Berlendi, Camillo <dedicatario>
Nerone fatto Cesare, drama per musica da recitarsi di Verona l'anno 1697, consacrato all'illustrissimo signor Camillo Berlendi
In Verona : per li Merli [Verona ; Merli]1697
Libretto di M. Noris ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p.5: nota al lettore ; A p. 6-7: interpreti e scene
Titolo uniforme: Nerone fatto Cesare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318868]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
I Giovani Esploratori Cattolici di Città di Castello sulla vetta di monte Nerone con don Vincenzo Pieggi. 1925
[S.l.] : Centro Fotografico Tifernate, 19251925
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-406]
Lazarini, Sebastiano <m. 1678>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli sponsali per l'Impero, overo Il Nerone imperante. Opera scenica di Sebastiano Lazarino orvietano, Accademico Infecondo di Roma
In Bologna : per gl'eredi del Pisarri [Bologna ; Pisarri, Antonio eredi]1682
A-D¹² E⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021685]
Lazarini, Sebastiano <m. 1678>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli sponsali per l'impero ouero Il Nerone imperante opera scenica di Sebastiano Lazarino oruietano Accademico infecondo di Roma
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1691-1730
Pubblicata presumibilmente fra il 1691 e il 1730, anni di attività dell'editore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021553]
Boccaccio, Camillo <m. 1701>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Nerone opera tragica di Camillo Boccaccio patritio fanese; libero barone del Sacro Romano Imperio, & aulico di S.M.C
In Bologna : per Antonio Pisarri, alli due Gigli [Bologna ; Pisarri, Antonio]1679
Fregio sul front ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022000]
Boccaccio, Camillo <sec.17.>
Boccaccio, Camillo <sec.17.>, dedicante; Federici, <abate ; sec. 17.>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Il Nerone opera tragica di Camillo Boccaccio patrino fanese, libero barone del Sacro Romano Imperio, ... All'augustissimo ... imperatore Leopoldo primo
In fano : appresso Teodoro Paizza [Paizza, Teodoro]1675
3 atti ; Fascicoli segnati, segn.: ✝⁶A-F¹² ; Alle pp. 3-5: Dedica di Camillo Boccaccio ; Alle pp. 6-9: Al lettore, dell'abate Federici ; A p. 10: Interlocutori ; Alle pp. 135-136 del 3. atto scena dodicesima: prima e seconda cantata ; Dati editoriali...
Titolo uniforme: Il Nerone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320718]
Ferrigni Mario
Mario Ferrigni, illustrazioni da disegni ooriginali di L. Pogliachi - Colori e forme di Roma nel "Nerone"
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1924:A. 24, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11453}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236406]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>; Convò, Giulio
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Tempesti, Domenico <interprete>; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete; Nannini, Livia <interprete>; Lovero, Giuseppe <interprete>; Balestra, Giacomo <sec. 18. 1. metà>, interprete; Gherig, Angela <interprete>; Barberischi Benti, Marianna <interprete>; Magliati, Angela <interprete>; Galerati, Caterina <cantante>, interprete; Del Pò, Andrea <dedicante>; Demoscosa, Caterina <dedicatario>
Alesandro il Grande in Sidone drama per musica da rappresentarsi in Napoli nel famoso Teatro di S. Bartolomeo nell'anno 1706. Dedicato all'illustriss., ... la signora d. Catarina Demoscosa, ..
In Napoli : nella Stampa di Michele Luigi Mutio [Napoli ; Muzio, Michele Luigi]1706
A p. 5 autore del testo ; A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Andrea del Pò ; A p. 5 avvertenza al lettore di Giulio Convò ; A p. 6 argomento ; A p. 7 mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Rifacimento dell'Ales...
Titolo uniforme: Alessandro il Grande in Sidone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320956]
Miniscalchi, Luigi
Osservazioni sopra la scrittura austriaca che è intitolata Benacus, prodotta al Congresso di Mantova per le vertenze del lago di Garda nell'anno MDCCLVI
[S.l. : s.n., 1756?].1756
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958178]
Muratori, Lodovico Antonio
senza nome
Disamina di una scrittura intitolata Risposta a varie scritture, e pubblicata in Roma nell'anno 1720. in proposito della controversia di Comacchio
.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE006043]
Bulgarini, Belisario <ca. 1539-1621>
Marucelli, Francesco; Turamini, Ascanio; Bonetti, Luca; Antinori <famiglia>
Risposte di Bellisario Bulgarini a' ragionamenti del sig. Ieronimo Zoppio, intorno alla Commedia di Dante. Replica alla risposta del medesimo Zoppio, intitolata, alle opposizioni sanesi, &c. ..
In Siena : appresso Luca Bonetti.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014500]
Fatinelli, Giovanni Jacopo; Tabaglio, Giuseppe Maria <m. 1714>; senza nome
Considerazioni s�� la scrittura intitolata Riflessioni sopra la causa della Cina doppo venuto in Europa il decreto dell'eminentissimo di Tournon
.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E024394]
Becchetti, Filippo Angelico
Costantini & Santucci & C.
��La ��filosofia degli antichi popoli opera di monsig. Becchetti ... in risposta all'opera del signor Du-Puis intitolata Origine di ogni culto o sia religione universale.
In Perugia : nella societ�� tipografica Costantini.1812
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E047592]
Brandi, Ubaldo
Cambiagi, Gaetano
��Il ��dormitanzio del secolo decimottavo o sia Esame critico del padre Ubaldo Brandi lettor teologo ... sulla dissertazione intitolata Lasciamo star le cose come stanno ..
Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. granducale.1789
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004269]
Lissoni, Antonio
Batelli, Vincenzo & C.
Osservazioni aggiunte, schiarimenti, emende e considerazioni storico-militari all'opera del sig. cav. maggior Vacani intitolata Storia delle campagne e degli assedj degl'italiani in Spagna.
Firenze : per Vincenzo Batelli e comp.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE001833]
Sassolini, Antonio <m. 1528>
Tubini, Antonio & Ghirlandi, Andrea
Illuminata conscientia. Opera vulghare per modo di ragionamento compilata dal venerando padre frate Antonio Sassolini dellordine Minore del conuento di Sancta Croce di Firenze: intitolata illuminata conscientia ..
.1512
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017082]
Mariani, Pietro Giuseppe<1643-1711>
Breue instruttione per quei religiosi, che entrato ne' monisteri per attendere agli vfficij temporali, intitolata Il ministero di Marta: composto da Teofilo Partenio.
In Milano : nella regia ducal corte.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019347]
Generali, Pietro <1773-1832>
Se ti guardo o mia Ragazza/Duetto/Del Sig.r Pietro Generali/nell'Opera Intitolata/Chi non risica non rosica [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1801-1810
Titolo uniforme: Chi non risica non rosica . Se ti guardo o mia ragazza . 1811 . S, B, pf
Incipit: Se ti guardo o mia ragazza
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0078990}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079008]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Scelta d'Arie / dell'Opera intitolata / Arianna, e Teseo / rappresentata nel Real Teatro / di S.Carlo in Napoli / nell'Anno / 1766 / Con Musica di / Pasquale Cafaro. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Arianna e Teseo . Scelta . 1766 . variabile
Comprende: Arianna e Teseo . Ricordati ben mio . 1766 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092528}
Arianna e Teseo . Nel pugnar col mostro infido . 1766 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092529}
Arianna e Teseo . Ah non giurar che mi ami . 1766 . S, S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092530}
Arianna e Teseo . Dubioso il cor nel seno . 1766 . S, fag, vl1, vl2, vla, b, voce umana-b1, voce umana-b2 - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092531}
Arianna e Teseo . Qui ti sfido o mostro infame . 1766 . S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092532}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092527]

