Risultati ricerca
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Ariettine diverse/dell'opera intitolata/il Nerone dell'/Sig:r Alesandro scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Nerone fatto Cesare . Se resta il fido core . 1695 . S, bc
Incipit: Se resta il fido core
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0086114}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086159]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Targioni Tozzetti, Giovanni <1863-1934>; Mascagni, Mario; Cossa, Pietro
Nerone : dalla commedia di Pietro Cossa : tre atti (quattro quadri) di Giovanni Targioni Tozzetti / Pietro Mascagni ; riduzione per canto e pianoforte di Mario Mascagni
Roma : [s.n.].1934
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0438705]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Pederzoli, Giuseppe <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ottini, Elisabetta <interprete>; Salvai, Maddalena <cantante>, interprete; Castori, Castorio <interprete>; Basdi, Antonio <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Vignati, Giuseppe <1680-1768>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Conversi, Paolo <dedicante>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <altro>
Nerone, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1725. Dedicato all'illustrissimo & eccellentissimo signor Girolamo [...] conte di Colloredo &c. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Pandolfo]1724
Libretto di A. Piovene ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di P. Conversi ; A p. [7-8]: al lettore ; A p. [9-10]: interlocutori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Nerone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318257]
Mascagni, Pietro ; <1863-1945>
Targioni Tozzetti, Giovanni ; <1863-1934> [Librettista]; Mascagni, Mario [Arrangiatore]; Cossa, Pietro [Antecedente bibliografico]
Nerone / Pietro Mascagni ; dalla commedia di Pietro Cossa ; tre atti (quattro quadri) di Giovanni Targioni Tozzetti ; riduzione per canto e pianoforte di Mario Mascagni
Roma : proprietà dell'autore ; Firenze : Stamperia G. & P. Mignani1934
1 v.
A p. 1 personaggi e interpreti della prima rappresentazione, Milano, Teatro alla Scala, 16 gennaio 1935 ; L. 45.
Titolo uniforme: Nerone
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0438705]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Majorano, Gaetano & F.V.=A Caffarelli &; Spagnoli, Clementina; Guarducci, Tommaso; Elisi, Filippo; Matteis, Colomba; Magalli, Domenico; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastia
[c.1r:] Scelta d'Arie / dell'Opera intitolata / L'Ipermestra / rappresentata nel Real Teatro / di S.Carlo in Napoli / nell'anno / 1751, e 61 / con Musica di / Pasquale Cafaro [c.52r:] Scelta d'Arie / dell'Opera intitolata / La Disfatta di Dario / rappresentata nel Real Teatro / di S.Carlo in Napoli / nell'Anno / 1756 / Con Musica di / Pasquale Cafaro [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Composizioni vocali operistiche . 1751-1761 . variabile
Comprende: Ipermestra . Di pena sa forte . 1751 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092542}
Ipermestra . Rendimi piu sereno . 1751 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092543}
Ipermestra . Se il mio duol se i mali miei . 1751-1761 . S, fl1, fl2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092544}
Ipermestra . Gonfio tu vedi il fiume . 1751 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092545}
Ipermestra . Ah se di te mi privi . 1751-1761 . S, S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092546}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092541]
Pederzoli, Giacomo
Cicalata di un uomo dabbene su d'un operetta intitolata La legislazione sulle spropriazioni forzate degl'immobili dovrebbe essere cangiata? Pubblicata coi tipi di Nicolo Bettoni in Brescia 26 agosto 1814 e dall'autore intitolata all'ombra del signor Giambattista Corniani. 15 settembre 1814
Brescia : per Nicolo Bettoni [Bettoni, Nicolo]1815
Di: Giacomo Pederzoli, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime..., v. 1, p. 205
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE010094]
Vandelli, Domenico
Considerazioni sopra la notizia degli accademici Lincei scritta dal signor Giovanni Bianchi e premessa all'opera intitolata Phytobasanos di Fabio Colonna ristampata in Firenze nel 1744 presso Pietro Gaetano Viviani in quarto reale
In Modena : per Bartolomeo Soliani, inprimatur 1745.1745
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:368854]
Muratori, Lodovico Antonio
senza nome
Osservazioni sopra una lettera intitolata Il dominio temporale della Sede Apostolica sopra la citt�� di Comacchio per lo spazio continuato di dieci secoli, distese in una lettera ad un prelato della corte di Roma
.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE006366]
Ciotti, Giovanni Battista
��La ��Contralesina, ouero Ragionamenti, costitutioni, & lodi della splendidezza, del Pastor monopolitano, sotto l'insegna del Pignato Grasso. Con vna comedia cauata dall'opera istessa, intitolata Le nozze d'Antilesina
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti sanese, all'Aurora.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE009297]
Roseo, Mambrino <1544-1571fl.>
��4: ��Aggiunta di Primaleone figliuolo dell'imperatore Palmerin d'Oliua, intitolata il quarto libro. Nuouamente ritrouata ne gli antichi annali de gli imperadori di Grecia, & tradotta nella lingua italiana. Per M. Mambrino Roseo da Fabriano
In Venetia : appresso Lucio Spineda.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003393]
Aggiunta di Amadis di Grecia intitolata la terza parte. Ritrouata ne gli annali di Trabisonda, & portata nella lingua spagnuola. Et nuouamente tradotta nella nostra lingua italiana. Per m. Mambrino Roseo da Fabriano.
In Venetia : appresso Marc'Antonio Zaltieri.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005541]
Briani, Girolamo <1581-1646>
Guerigli, Giovanni
��3: ��Aggiunta a' Ragguagli di Parnaso del molto illust. & eccellentiss. sig. Traiano Boccalini romano. Intitolata parte terza. Nella quale si contiene cinquanta ragguagli, & vn solenne conuitto fatto in Parnaso, per Girolamo Briani ..
In Venetia : appresso Giouanni Guerigli.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013584]
Plautus, Titus Maccius
Zoppino, Niccol��
Comedia ridiculosa di Plauto intitolata Asinaria tradotta de latino in uolgare in terza rima, e representata nel monasterio di Santo Stephano in Venetia con gran diligentia reuista nouamente stampata
.1530
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005096]
Briani, Girolamo <1581-1646>
Boccalini, Traiano; Guerigli, Giovanni
��3: ��Aggiunta a' Ragguagli di Parnaso del molt'illust. & eccellentiss. sig. Traiano Boccalini cittadino romano. Intitolata parte terza, nella quale si contengono cinquanta ragguagli, & vn solenne conuito fatto in Parnaso, per Girolamo Briani cittadino modonese. ..
In Venetia : appresso Giouanni Guerigli.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003664]
Bedaceta, Sabiniano
Saggio dell'operetta intitolata De imitatione Christi volgarmente attribuita a Tommaso da Kempis con una dissertazione sopra l'autore della medesima ed altre aggiunte di Sabiniano Bedaceta cantore pistoiese.
In Brescia : dalle stampe di Giambattista Bossini.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009278]
Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Conti <Roma?>
Alla Sacra Congregazione delle Acque per la citt�� di Bologna. Breue replica �� due scritture de signori Ferraresi, vna intitolata Giustificazione dei fatti prodotti nell'articolo 2. &c. E l'altra Replica, che si f�� alle postille risponsiue &c\Eustachio Manfredi!
Typis de comitibus.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE027171]
Mastrofini, Marco <1763-1845>
Poggioli, Vincenzo
Rilievi dell'abbate Marco Mastrofini su l'opera del signor de Potter intitolata Spirito della chiesa o considerazioni filosofiche e politiche su la storia de' concilii, e dei papi dagli apostoli sino ai giorni nostri
Roma : presso Vincenzo Poggioli via in Arcione n. 1001.1826
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014593]
Bruni, Domenico <sec. 16.>
Giunta, Bernardo <1.> eredi
Opera di M. Domenico Bruni da Pistoia intitolata Difese delle donne, nella quale si contengano le difese loro, dalle calumnie dategli per gli scrittori, & insieme le lodi di quelle. Nuouamente posta in luce
In Firenze : [Eredi di Bernardo Giunta 1.].1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002839]
Maidalchini, Francesco
Carafa, Tommaso < -1614>; Oddoni, Guglielmo
Tromba euangelica per la incarnatione del venturo Messia, del M.R. signor Francesco Maidalchino ... Con vna predica nel fine intitolata l'Ottauo miracolo del mondo del P.F. Tomaso Caraffa .
In Venetia : appresso Guglielmo Oddoni.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE003817]
Boldrini, Giovanni Andrea
Esame della scrittura intitolata Considerazioni del p. Antonio Lecchi della Compagnia di Ges�� matematico ... intorno alle arginature di Po ne confini del Piacentino, e del milanese per Giannandrea Boldrini ingegnere della R. D. Camera di Piacenza ...
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011653]
Briani, Girolamo <1581-1646>
Guerigli, Giovanni eredi
��3: ��Aggiunta a' Ragguagli di Parnaso del signor Traiano Boccalini romano intitolata parte terza. Nella quale si contiene cinquanta ragguagli, & vn solenne conuito fatto in Parnaso, per Girolamo Briani ..
In Venetia : appresso gli heredi di Gio. Guerigli.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013315]

