Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni
Duetto Buffo | Piche Cornacchie, e Merole | Musica | Del Sig.r D.Giovanni Paisiello
Titolo uniforme: Le gare generose. Piche, cornacchie e merole. R 1,71,17; S,B,2ob,2cor,2vl,vla,b
Fa parte di: II|Duetti Buffi {IT\ICCU\MSM\0087159}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087161]
Gatti, Giorgio
L'arte del buffo / Giorgio Gatti
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Registrazioni dal vivo 1986-1990
Personaggi e interpreti: Baritono ; Gatti, Giorgio. Basso ; Gatti, Giorgio
Comprende: Moscone amoroso (aria) {IT-DDS0000003711000100}
M'avea amor gi{ sbalordito (aria) {IT-DDS0000003711000200}
Ecco gi{ s'apre la portiera (recitativo e aria) {IT-DDS0000003711000300}
O mio tradito amore (recitativo e aria) {IT-DDS0000003711000400}
Agua poder del mundo (recitativo) {IT-DDS0000003711000500}
[Mostra tutti gli spogli (22)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003711000000]
Rocca Gino
Gino Rocca - Le cornacchie (novella)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11399}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235554]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Orchestra Sinfonica e Coro della RAI di Torino [interprete]; Benzi, Armando [interprete]; Borriello, Mario [interprete]; Bruscantini, Sesto <1919-2003> [interprete]; Mogliotti, Giulio [direttore d'orchestra]; Noni, Alda <30-04-1916> [interprete]; Rossi, Mario <direttore d'orchestra ; 1902-1992> [direttore d'orchestra]; Ruffini, Giovanni <1807-1881> [librettista]; Valletti, Cesare [interprete]
Don Pasquale : Dramma buffo in tre atti di Giovanni Ruffini / Gaetano Donizetti ; Sesto Bruscantini, Mario Borriello, Cesare Valletti, Alda Noni, Armando Benzi ; Orchestra Sinfon ica e Coro di Torino della RAI ; Mario Rossi, direttore ; Giulio Mogliotti, Maestro del Cor o
Milano : NUOVA FONIT CETRA1992
Reg. Torino, 1952; Remastering 1992
Personaggi e interpreti: Dottor Malatesta ; Borriello, Mario. Ernesto ; Valletti, Cesare. Norina ; Noni, Alda. Un Notaro ; Benzi, Armando
Titolo uniforme: Don Pasquale (1843-01-03)/Donizetti, Gaetano
Titoli correlati:'collana:' Classic Collection
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004056000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Ambrosian Opera Chorus [interprete]; National Philharmonic Orchestra <London> [interprete]; Barbacini, Paolo [interprete]; Berbie, Jane [interprete]; Caballe', Montserrat [interprete]; Chailly, Riccardo [direttore d'orchestra]; Dara, Enzo [interprete]; Fisher, John [interprete]; McCarthy, John [direttore d'orchestra]; Nucci, Leo [interprete]; Palacio, Ernesto [interprete]; Ramey, Samuel [interprete]; Romani, Felice <1788-1865> [librettista]
Il turco in Italia : Dramma buffo in due atti / Gioachino Rossini ; Samuel Ramey, Montserrat Caballe, Enzo Dara, et al. ; Ambrosian Opera Chorus ; Maestro del coro: John McCarthy ; National Philharmonic Orchestra ; Direttore: Riccardo Chailly ; Libretto di Felice Romani
Milano : NUOVA FONIT CETRA1992
Personaggi e interpreti: Albazar, confidente di Selim ; Barbacini, Paolo. Don Geronio ; Dara, Enzo. Don Narciso ; Palacio, Ernesto. Don Narciso ; 3alacio, Ernesto. Donna Fiorilla, moglie di Don Geronio ; Caballe', Montserrat. Il Poeta Prosdocimo ; Nu...
Titolo uniforme: Il turco in Italia (1814)/Rossini, Gioachino
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004081000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Brioli, Laura [interprete]; Cicchetti, Davide [interprete]; Coro A.C.A. Artisti Coro Associati [interprete]; De Gobbi, Antonio [interprete]; Marrocu, Paoletta [interprete]; Mazzoli, Giampaolo [direttore d'orchestra]; Morini, Carlo [interprete]; Orchestra CittaLirica [interprete]; Pinzauti, Alessandro [direttore d'orchestra]; Prunell-Friend, Agustin [interprete]; Romani, Felice <1788-1865> [librettista]; Rumetz, Paolo [interprete]
Il turco in Italia : dramma buffo in due atti / Gioachino Rossini ; [librettista]: Felice Romani ; Orchestra CittaLirica ; Coro A.C.A. Artisti Coro Associati ; [interpreti]: Antonio De Gobbi, Paoletta Marrocu, Paolo Rumetz ... [et al.] ; maestro del coro: Giampaolo Mazzoli ; direttore: Alessandro Pinzauti
Milano : Kicco Music2000
Edizione critica della Fondazione Rossini di Pesaro
Personaggi e interpreti: Albazar ; Cicchetti, Davide. Don Geronio ; Rumetz, Paolo. Don Narciso ; Prunell-Friend, Agustin. Donna Fiorilla ; Marrocu, Paoletta. Il Poeta Prosdocimo ; Morini, Carlo. Selim ; De_Gobbi, Antonio. Zaida ; Brioli, Laura. basso...
Titolo uniforme: Il turco in Italia (1814)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061815000000]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Scribe, Eugène <antecedente bibliografico>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Regini, Francesco <interprete>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Salvi, Lorenzo <1810-1879>, interprete; Viganò, Giuseppe <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Marini, Antonietta <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Rovere, Agostino <cantante>, interprete; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; Storioni, Gaetano <violoncellista>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Montanari, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Baylou, Giuseppe : De <19/t-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bonacina, Innocente <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Ivon, Carlo <interprete>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, compositore; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Francesco <altro>; Rognini <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <altro>; Rognini, <figlio>, artista (Pittore, etc.); Garignani, Giovanni <illuminatore>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
I ciarlatani : melodramma buffo
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1839
Autore del testo Calisto Bassi, cfr. DMI ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'autore con antecedente bibliografico ; A p. 4-6: autore della musica, personaggi, interpreti ed altre responsablità
Titolo uniforme: I Ciarlatani
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Iciarlatani in Spagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317685]
Passaro, Andrea
Aman, Giuseppina <interprete>; Graziani, Vincenzo <1836-1906>, interprete; Scheggi, Giuseppe <1806-1891>, interprete; Scheggi, Enrichetta <interprete>; Cervo <interprete>; Contini, Gaetano <cantante>, interprete; Roda, Pietro <cantante>, interprete; Rossi, Luigi <1598-1653>, compositore; Artaria, Epimaco & Artaria, Pasquale <altro>
La villana contessa : melodramma buffo
Como : presso i figli di C. A. Ostinelli [Ostinelli, Carl'Antonio figli], [1834]1834
Libretto di Andrea Passaro ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e responsabilita' ; Alle p. 25-31: ballo ; 1. rappr.: Napoli, T. Nuovo, 8.5.1831
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001564]
Cambiaggio, Carlo
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Della Cella, Agostino <interprete>; Venegoni, Eugenio <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Zoja, Angiolina <interprete>; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Soares, Cesare <cantante>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Fioravanti, Vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore>
Don Procopio : melodramma buffo in due atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare ; Ricordi, Giovanni], [1845]1845
Il documento contiene anche Il Noce di Benevento, ballo allegorico ; Alle p. 3, 4 e 45, 46 indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; prima rappresentazione dell'opera: Trieste, Teatro Muraro, 6/9/1844
Titolo uniforme: Don Procopio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321656_RACC.DRAM.6168-12]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron de <1732-1799>, antecedente bibliografico; Rossini, Gioachino <compositore>
Il barbiere di Siviglia : melodramma buffo
Venezia : presso Giuseppe Molinari Tip. Ed. [Molinari, Giuseppe]1836
Libretto di C. Sterbini ; A p. 2: personaggi ; 1. rappr.: Roma, T. Argentina, 20.2.1816 (cfr. Grove Opera)
Altri titoli:'variante del titolo:' Almaviva, ossia l'inutile precauzione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014263_RACC.DRAM.6156-11]
Ruffini, Giovanni <1807-1881>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Rossi, Napoleone <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; De Bassini, Achille <1819-1881>, interprete; Corelli, Leone <cantante>, interprete; Malvani, Ottavia <cantante>, interprete; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Spinelli, Giuseppe <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sabbioni, Luigi <altro>; Rognini, <figlio>, altro; Rognini, <padre>, altro; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>
Don Pasquale : dramma buffo in tre atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1843
Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Parigi, Italien, 3/1/1843 ; Contiene "Il profeta velato del Korasan", azione mimica in sei parti di Giovanni Casati
Titolo uniforme: Don Pasquale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321643_RACC.DRAM.6200-39]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>
Il barbiere di Siviglia : dramma buffo
Udine : nella Tipografia Vendrame [Vendrame]1839
Libretto di Sterbini ; 2 atti ; A p. 2: Personaggi ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina, 05.02.1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002269]
Ruffini, Giovanni <1807-1881>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Rossi, Napoleone <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; De Bassini, Achille <1819-1881>, interprete; Corelli, Leone <cantante>, interprete; Malvani, Ottavia <cantante>, interprete; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Spinelli, Giuseppe <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sabbioni, Luigi <altro>; Rognini, <figlio>, altro; Rognini, <padre>, altro; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>
Don Pasquale : dramma buffo in tre atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1843
Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Parigi, Italien, 3/1/1843 ; Contiene "Il profeta velato del Korasan", azione mimica in sei parti di Giovanni Casati
Titolo uniforme: Don Pasquale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321643_RACC.DRAM.6301-03]
Cambiaggio, Carlo
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Della Cella, Agostino <interprete>; Venegoni, Eugenio <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Zoja, Angiolina <interprete>; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Soares, Cesare <cantante>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Fioravanti, Vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore>
Don Procopio : melodramma buffo in due atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare ; Ricordi, Giovanni], [1845]1845
Il documento contiene anche Il Noce di Benevento, ballo allegorico ; Alle p. 3, 4 e 45, 46 indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; prima rappresentazione dell'opera: Trieste, Teatro Muraro, 6/9/1844
Titolo uniforme: Don Procopio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321656_RACC.DRAM.6150-10]
Damiani E. - Majakovskij V.
Recensioni: V. Majakovskij, Mistero buffo - E. Damiani
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1947:apr., vol. 16) {EVA 0AAE F21136}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368923]
Guibert, Herv��
Io e il mio valletto : romanzo buffo / Herv�� Guibert
Torino : Bollati Boringhieri.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0048151]
Buffo, Guido Luigi
Aikid�� : una via dello spirito / Guido L. Buffo
Milano : Xenia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382847]
Gazzaniga, Giuseppe
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Duetto | Buffo | Passeggi la bella Circassa | Del Signore Giuseppe Gazzaniga
[1791-1810]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio note manoscritte: B[iagio] Q[uilici]; Ad usage de Mademoiselle ... [segue cancellatura]
Titolo uniforme: Passeggi la bella Circassa. S, A, vl1, vl2, fl1, fl2, cor1, cor2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Passeggi la bella Circassa
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000191_1]
Piccinni, Niccolò <1728-1800>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]
Duo Buffo Del Sig.e Niccolò Piccin[n]i
Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: B.o Q.ci
Titolo uniforme: Vada, fa ben così. S, T, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Vada, fa ben cosi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000240_1]
Mosca, Luigi<1775-1824>
Duetto buffo / Andate voi Solo / Del Sig.re Luigi Mosca
Titolo uniforme:impresario burlato;Andate voi solo...S,B,chit,b
Fa parte di: Duetti{RMAFR00000000001A800}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A806]

