Risultati ricerca
Martini, Giovanni Battista
Capece Minutolo , Clotilde
Sonate | D'Intavolatura | Per l'Organo e L'Cembalo | Composte | dal P.re Maestro Gio:Battista Martini | Bolognese | Minore Conventuale di S.Francesco Accademico | dell'Istituto delle Scienze e Filarmonico
1740-1760
Titolo uniforme: Sonate. Organo o Cembalo; org/cemb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153268]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Cristofoli <cantante>; Savinelli <cantante>; Maffei Nuvoloni, M <cantante>; Marosi <cantante>; Miari, Antonio Angelo <dedicante>; Miari, Antonio Angelo <compositore>
Anfione cantata a quattro voci da eseguirsi da' socj dell'Istituto filarmonico degli Anfioni di Verona nell'ottobre dell'anno 1823. Poesia di Rossi. Musica del nob. sig. co. i.r. consigliere Miari accademico filarmonico di Bologna socio onorario dell'Istituto suddetto
In Verona : dalla Società tipografica [Verona ; Società tipografica]1823
6 scene ; A p. 3: La presidenza dell'Istituto Filarmonico ai signori socj ; A p. 5: dedica di A. Miari ; A p. 6: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002249]
Coronelli, Vincenzo
Cronologia universale ("frontespizio inciso Cronologia universale che facilita lo studio di qualunque storia, e particolarmente serve di prodromo alli XXXXV volumi della Biblioteca. Consecrata all'Eminentissimo Prencipe Fra Vincenzo Maria Orsini dell'Ordine de' Predicatori, cardinale di S.R.C. Arcivescovo di Benevento, &c. da Fra Vincenzo Coronelli Minor Conventuale ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti")
[1709]
Comprende: Gli Argonauti In Venetia - Coronelli, Vincenzo
Cronologia, prodromo alla biblioteca del P. Coronelli - Coronelli, Vincenzo
Coronelli [ritratto] - Coronelli, Vincenzo
Idea dell'universo - Coronelli, Vincenzo
Tavola incisa, con le insegne e i nomi dei cardinali che elessero papa Clemente XI - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0009668]
Martini, Giambattista
1 Esemplare o sia saggio fondamentale pratico di contrappunto sopra il canto fermo. Dedicato all'eminentissimo, e reverendissimo sig. cardinale Vincenzo Malvezzi arcivescovo di Bologna, prencipe del S.R.I., e prodatario di N.S. felicemente regnante da f. Giambattista Martini minor conventuale accademico dell'Instituto delle Scienze, e filarm. Parte prima
In Bologna : per Lelio dalla Volpe impressore dell'Istituto delle Scienze1774
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CAGE\\010881]
Bonifacio, Giovanni
Grossi, Francesco
��L'��arte de' cenni con la quale formandosi fauella visibile, si tratta della muta eloquenza, che non �� altro che un facondo silentio. Diuisa in due parti ... di Giouanni Bonifaccio giureconsulto, & assessore. L'Opportuno Academico Filarmonico
In Vicenza : Appresso Francesco Grossi.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004220]
Marcello, Benedetto
Lettera familiare d’un accademico filarmonico, et arcade discorsiua sopra un libro di duetti, terzetti e madrigali a più voci stampato in Venezia da Antonio Bortoli l'anno 1705
[1716 circa]1716
Libello polemico nei confronti dell'opera di Antonio Lotti, uscito in forma anonima ma attribuito a Marcello, cfr. MGG. v. 11, col. 1040; The New Grove. v. 15, p. 811 ; Fregi xil
marciana - musica a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085708]
Perti, Giacomo Antonio
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Chirie, e Gloria | A 3. Cori | Concertato | Con Strumenti Obligati | Del Sig.e Giacomo Antonio Perti | Maestro di Cappella della Perinsigne Basilica di | S.Petronio | Di Bologna | ed Accademico Filarmonico
[1791-1800]1790-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura anche sul piatto anteriore della legatura
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. 3 Coro, Orchestra. fa maggiore. 3 Coro (S, A, T, B), trb, vl1, vl2, vla, vlc, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
'variante del titolo:' Gloria gloria gloria in excelsis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001261_1]
Gasparini, Francesco 1661-1727
L'armonico pratico al cimbalo. Regole, osservazioni, ed avvertimenti per ben suonare il basso, e accompagnare sopra il cimbalo, spinetta, ed organo di Francesco Gasparini lucchese, fu maestro di coro del pio ospedale della Pieta' in Venezia, ed accademico filarmonico
In Venezia ; appresso Antonio Bartoli1729
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\030441]
Zini, Saverio
Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Mattei, Orsola <cantante> [Interprete]; Sbiocca, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Contini, Susanna <cantante> [Interprete]; Nicodemo, Lucrezia <cantante> [Interprete]; Bianchi, Francesco ; <ca. 1752-1810> [Compositore]; Buonocore Cutillo, Antonia <costumista> [Personale di produzione]; Chelli, Domenico [Scenografo]; Bellentani, Gaspare ; <sec. 18.> [Interprete]
Il ritratto, commedia per musica di Saverio Zini da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terz'opera di quest'anno 1787 / [la musica è del sig. D. Francesco Bianchi Accademico Filarmonico ...]
In Napoli : [s.n.] Napoli1787
1 volume
A p. 3: autore della musica e varie responsabilità ; 2 atti ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il ritratto. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282683]
Gasparini, Francesco 1661-1727
L'armonico pratico al cimbalo. Regole, osservazioni, ed avvertimenti per ben suonare il basso, e accompagnare sopra il cimbalo, spinetta, ed organo. Di Francesco Gasparini lucchese, fu maestro di coro del Pio Ospedale della Pieta in Venezia, ed accademico filarmonico
In Venezia ; appresso Antonio Bortoli1745
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\018504]
Riario Sforza, Giovanni <duca ; 1769-1826>
Buonamici, Gaetano
Scendero qual suole il fulmine / Aria / Nel Dramma Piramo e Tisbe / Musica / Del Duca Giovanni Riario Sforza / Accademico filarmonico di Bologna / Dedicata / Al Sig.r D. Gaetano Buonamici [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Piramo e Tisbe . Scendero qual suolo il fulmine . 1790-1836 . B, ob1, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, serp, trb, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079372]
Madricale musicale profittevole per bene intonare | La scala in farsi l'esercizio della voce [...] A 4.o Voci quatruplicate, senza alcuno accompagnam.to | di Basso di corda o fiato. Di Saverio Valente Accademico Filarmonico..
autografo1810-1840
Titolo uniforme: SoLfeggi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159360]
Fortunati, Gian Francesco <1746*1821>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Cantata/Umiliata alla Reale Maesta/di Maria Carolina Arciduchessa d'Austria/Infanta di Spagna,Regina delle due Sicilie/da Francesco Fortunati/Maestro di Musica delle Reali Principesse di Parma/ed Accademico Filarmonico/di Bologna [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Mortali omai cessate . 18/s . S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082401]
Puccini, Giacomo <1712-1781>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1748 | Messa a 3 a Cap[pell]a co (!) Violini ad Libitum C[an]to A[l]to e A[l]to | Per il Conc[er]to di S.Giovannetto | Di Giacomo Puccinj Accad[emico] Filarmonico
Lucca : autografo1748
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sulla copertina: 1748 / Messa a 3. a Cappella co' V.V. ad libitu[m] / Del Sig.e Giacomo Puccini / Accadem[i]co Filarm[oni]co
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo. Soprano, 2 Contralti, Violino, Basso continuo. do maggiore. S, A, A, vl, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Et in terra pax in terra
'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001280_1]
Bonifacio , Giovanni; Opportuno Accademico Filarmonico; Accademico Filarmonico Opportuno; Bonifaccio , Giovanni
Grossi, Francesco; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
L'arte de' cenni con la quale formandosi fauella visibile, si tratta della muta eloquenza, che non è altro che un facondo silentio. Diuisa in due parti ... di Giouanni Bonifaccio giureconsulto, & assessore. L'Opportuno Academico Filarmonico
In Vicenza : Appresso Francesco Grossi, 16161616
'impronta:' toho 3131 a,o: Cura (3) 1616 (R)
Marca (gatto con topo in bocca), molto simile a Z 590 usata da Giovanni Battista Sessa
Iniziali xil. ornate, alcune parlanti
Segn.: a4 b6, A-4I4.
1v. Fondo Urbinate
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE004220]
Valente, Saverio <sec. 18.-19.>
Scala di Soprano, o Tenore in 3.a mag:re e min:e | con tutt'i salti, e poi a quattro voci, | a 5:e ed a 3:e Madricali. [!] | Di Saverio Valente Accademico Filarmonico
18/191790-1810
Titolo uniforme: Solfeggi; S,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0381633]
Fortunati, Gian Francesco <1746*1821>
Ferdinando <re delle Due Sicilie; 1.>; Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Cantata/Umiliata alla Reale Maesta/di Ferdinando IV di Borbone Re delle due Sicilie/da Francesco Fortunati/Maestro di Musica delle Reali Principesse di Parma/ed Accademico Filarmonico/di Bologna [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Infelice!ove son?Gualtiero, oh Dio! . 18/s . S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082400]
Fortunati, Gian Francesco <1746*1821>
Maria Amalia : d'Asburgo-Lorena <duchessa di Parma ; arciduchessa d'Austria ; 1746-1804>; Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebasti
Cantata Quarta/Dedicata a S.A.R. Maria Amalia/Infanta di Spagna Duchessa/di Parma/da Francesco Fortunati Maestro delle Reali/Principesse,ed Accademico/Filarmonico di Bologna/Sinfonia [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Deh ti ferma almen per poco . 18/s . S, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Deh ti ferma almen per poco,bella Dea vicino a me
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082398]
Fortunati, Gian Francesco <1746*1821>
Maria Amalia : d'Asburgo-Lorena <duchessa di Parma ; arciduchessa d'Austria ; 1746-1804>; Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebasti
Cantata/Composta e dedicata a S.A.R. l'Arciduchessa/Amalia,Infanta di Spagna,e Duchessa/di Parma/Da Francesco Fortunati Mro di Musica delle RR.li/Principesse,/ed Accademico Filarmonico di Bologna/1782. [MANOSCRITTO]
: Copia, 17821782
Titolo uniforme: Quai torbidi pensieri . 1782 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082402]
Moscardo, Lodovico <sec. 17>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Note ouero Memorie del museo di Lodouico Moscardo nobile veronese, academico filarmonico, dal medesimo descritte, et in tre libri ditinte ... consacrate all'altezza serenissima di Francesco duca di Modena, e Reggio
In Padoa : per Paolo Frambotto [Padova ; Frambotto, Paolo]1656
'marca:' Minerva tende il braccio destro verso un ulivo e tiene con la mano sinistra lo scudo. Motto su un nastro: Pacis opus
1 v
variante del titolo:' Note overo memorie del museo di Lodovico Moscardo nobile veronese
variante del titolo:' Museo Moscardo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE005674]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Rolfi, Francesco <interprete>; Boschi, Francesco <interprete>; Gonzales, Regina <interprete>; Rossi, Teresa <cantante>, interprete; Bagnoli, Cecilia <ballerino>; Ciardini, Domenico <interprete>; Rosa, Niccolina <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Dall'Agata, Michele <coreografo>, ballerino; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Soranzo Cornaro, Canziana <dedicatario>; Todeschini, Bartolomeo <dedicante>; Balletti, Antonio <coreografo>; Balletti, Antonio <ballerino>; Sacchi, Adriana <ballerino>; Porzii, Filippo <ballerino>; Eletta, Vittoria <ballerino>; Curioni, Marianna <ballerino>; Curioni, Giuseppe <ballerino>
Antigono, drama per musica di Pietro Metastasio da rappresentarsi per la fiera dell'autunno corrente 1748 nel Teatro Filarmonico di Verona. Dedicato all'[...] merito di [...] la [...] Canziana Soranzo Cornaro
In Verona : Per Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1748]1748
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: Amico lettore ; Alle pp. 3-4: Dedica di Bartolomeo Todeschini e compagni impresari ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Indicazioni dei compositori, ballerini, coreografo, scenografo, costumista e ...
Titolo uniforme: Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320970]

