Risultati ricerca
Stame, Luigi
Conti , Carlo
Originale | Tantum ergo | a Tenore e Basso | composto da Luigi Stame | Sotto la Direzione del M:o | Carlo Conti
autografo1852
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Coro a 2 voci,Orchestra; Coro(T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157107]
Verzuso Beretti Landi, Lorenzo <1651-1725>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Vialardi, Romoaldo <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Davide liberato, oratorio per musica composto di comandamento del serenissimo Ferdinando Carlo duca di Mantova &c. dal conte Lorenzo Verzuso Beretti gentiluomo della Camera [...]
Mantova : per gli Osanna Stampatori Ducali [Osanna]1687
Autore della musica nell'Argomento al Lettore a p. [5-6] ; 2 parti ; A p. [3-4]: dedica di Romoaldo Vialardi rettore dell'Accademia degl'Invaghiti ; A p. [7]: Interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041321]
Diani, Gaetano
Diani, Gaetano <ballerino>; Frasi, Paolina <ballerino>; Besozzi, Carolina <ballerino>; Calvi, Antonio <ballerino>; Ferrabini, Pietro <scenografo>; Frasi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Tavoni, Luigi <ballerino>
L'Idolo Birmano, ballo eroicomico composto e diretto dal sig. Gaetano Diani. Da rappresentarsi nel Teatro della R. città di Lodi il carnovale 1825
Lodi : presso Giovanni Pallavicini [Pallavicini, Giovanni], [1824-25]1824-1825
3 atti.- Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e scenografo
Titolo uniforme: L' idolo birmano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319855]
Barrymore, Guglielmo
Molinari, Nicola <interprete>; Vienna, Carlo <interprete>; Vago, Carlo <interprete>; Bianciardi, Carlo <ballerino>, interprete; Maesani, Francesco <interprete>; Barrymore, Matilde <interprete>; Appiani, Antonio <interprete>; Casati, Giovanni <1809-1895>, interprete
Obi o Lo schiavo della Giammaica, balletto pantomimo composto dal signor Guglielmo Barrymore, da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1826
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1826
A p. [2]: Personaggi ; A p. [3-4]: Argomento
Altri titoli:'variante del titolo:' Lo schiavo della Giammaica.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002116]
Galiani, Carlo <ballerino>; Grisotti, Giacomo <ballerino>; Bona, Teresa <ballerino>; Giuliani, Antonio <ballerino>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>, ballerino; Bustini, Alessandro <1876-1970>, ballerino; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Baldini, Rachele <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Monticini, Marietta <ballerina>, ballerino; Borsi, Alessandro <coreografo>, ballerino
L'orfana ginevrina ossia L'ombra di un vivo, ballo in tre atti espressamente composto per la prima volta da Antonio Monticini
Vicenza : Tip. Parise e Compagno Edit. [Parise & C.]1826
A p. 3-5: Argomento ; A p. 6: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Ombra di un vivo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001941]
Il pastor fido in musica da rappresentarsi per tutto il mondo, composto dal poeta ignorante e dedicato agli amatori del divertimento
Piacenza ed in Mantova : Stamperia di San Benedetto per Alberto Pazzoni [Piacenza ; Pazzoni, Alberto]1732
Fascicoli segnbati ; A p. 3: al lettore e protesta ; A p. 4: attori e responsabilità ; Gli interpreti e le altre responsabiloità hanno nomi di invenzione
Titolo uniforme: Il pastor fido in musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318778]
Cortesi, Antonio <1796-1879>
Pallerini, Antonia <interprete>; Molinari, Nicola <interprete>; Pallerini, Girolamo <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Termanini, Filippo <interprete>; Diani, Gaetano <ballerino>; Lumelli, Amalia <interprete>; Gullia, Antonio <interprete>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Nichli, Carlo <interprete>; Besozzi, Carolina <ballerino>; Coppini, Gioachino <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Montallegro, Giacomo <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pèan, Paolina <ballerino>; Romagnani, Giulia <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Tarmanini, Filippo <ballerino>; Stefanini, Settimia <ballerino>; Tarmanini, Clementina <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; D'Amore, Carolina <ballerino>; Pallerini, Celestina <ballerino>; Cortesi, Giuseppa <interprete>; Nichli, Maria <ballerina>, ballerino; Mattis, Gioachino <ballerino>; Le Gros, Giovanni <ballerino>; Lefebvre, Augusto <ballerino>; Paganetti, Carlo <ballerino>; Genlis, Stéphanie Félicité : du Crest de Saint-Aubin, comtesse de <antecedente bibliografico>
Chiara di Rosemberg, ballo eroico in cinque atti composto e diretto da Antonio Cortesi. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1830
In Venezia : Dalla tipografia Casali [Venezia ; Casali]1830
Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Attori e altre responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010263]
Bertini, Filippo <ballerino e coreografo <; sec. 19.>>
Ramaccini, Antonio <interprete>; Vienna, Carlo <interprete>; Rebaudengo, Chiara <interprete>; Sevesi, Gaetano <interprete>; Quaglia, Maria <interprete>; Pogliani, Leopoldo <interprete>; Turchetti, Giuseppe <interprete>; Velaschi, Ercolina <interprete>; Bocci, Maria <interprete>; Appiani, Antonio <interprete>; Braschi, Eugenia <interprete>
Il matrimonio per concorso, balletto campestre in due atti composto dal signor Filippo Bertini, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1826
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1826
A p. [2]: Personaggi ; A p. [3-4]: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003163]
Giannini, Giovanni Battista
Gavelli, Domenica <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Erba <ballerino>; Erba, Antonia <ballerina>, ballerino; Martinelli, <raggruppa autori diversi>, ballerino; Perelli, Paul <ballerino>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Velasco, Ercolina <ballerina>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Corticelli, Rachele <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Rugali, Carlo <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Signorini, Angela <ballerino>; Casati, Virginia <ballerino>; Bossi, Teresa <ballerino>; Martelli, Carlotta <ballerino>; Velaschi, N <ballerino>; Quattri, Virginia <ballerino>; Ravina <ballerino>; Capuani <ballerino>; Capoani, Marietta <ballerino>; Penetti, Giuseppe <ballerino>; Luraschi, Luigi <ballerino>; De Steffani, Pietro <ballerino>; Maccinoni, Giovanni <ballerino>; Casati, Filippo <ballerino>; Colomba, Giovanna <ballerino>; Velasco, Adelaide <ballerino>; Lorenzini, Teresa <ballerino>; Gemelli, Maria <ballerino>; Scotti, Giovanna <ballerino>; Gregorini, Maria <ballerino>; Signorini, Margherita <ballerino>; Magni, Catterina <ballerino>; Maccinoni, Carolina <ballerino>; Velasco, Angiolo <ballerino>; Ravina, Lucia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Tavoni, Vincenzo <ballerino>; Giovenzani, Rosa <ballerino>; Corticelli, Gaetano <1804-1840>, ballerino
Medea in Corinto, ballo tragico pantomimo in cinque atti composto e diretto da Battista Giannini, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana per primo nel carnevale 1825
Milano : dalla Stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1824-25]1824-1825
Alle pp. 3-4: Personaggi e ballerini ; A p. 5: Decorazioni ; Alle pp. 7-12: Argomento
Titolo uniforme: Medea in Corinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319850]
Olivieri, Guglielmo <coreografo <; sec. 19.>>
Griffanti, Giuseppe <ballerino>; Griffanti, Antonia <ballerino>; Scannavino, Giovanni <coreografo e ballerino>; Ceirano, Giuseppe <ballerino>; Monterossi, Vincenzo <ballerino>; Quattrini, Giustina <ballerina>, ballerino; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
Aura ed Amerigo, ballo di mezzo carattere spettacoloso da farsi per secondo nel Teatro della Concordia in Cremona, composto e diretto dal coreografo signor Guglielmo Olivieri
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1826]1826
5 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle pp. 5-6: "Antefatto"
Titolo uniforme: Aura ed Amerigo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319861]
Olivieri, Guglielmo <coreografo <; sec. 19.>>
Baroni, Vincenzo <ballerino>; Moja, Sofia <ballerina>, ballerino; Ramacini, Simone <coreografo e ballerino>; Ramacini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Oldrini, Vincenzo <ballerino>; Cesarani, Erminia <ballerino>; Montignani, Pietro <ballerino>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
Il castellano d'Urchex ribelle di Scozia, ballo di mezzo carattere in tre atti, composto e diretto dal signor Guglielmo Olivieri
Mantova : dalla Tipografia all'Apollo, [19. sec. 1. metà] [Tipografia all'Apollo]1800-1849
A p. 2: argomento ; A p. 3: ballerini
Titolo uniforme: IL CASTELLANO D'URCHEX RIBELLE DI SCOZIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317849]
Clerico, Francesco
Ferretti, Pietro <sec. 19.>, ballerino; Ghedini, Adelaide <ballerino>; Bellani, Margherita <ballerina>, ballerino; Bianchini, Antonio <ballerino>; Calegari, Alessandro <ballerino>; Cosentini, Carolina <ballerino>; Felici, Antonio <ballerino>; Franceschini, Francesco <ballerino>; Nichli, Maria <ballerino>; Pinotti, Alessandro <sec. 19.>, ballerino; Romanelli, Marianna <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Bellini, Elide <ballerina>, ballerino; Stefanini, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bellini, Enrichetta <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Paris, Anna <ballerino>; Brachini, Luigi <ballerino>; Mangini, Giuseppe <ballerino>; Paris, Vincenzo <ballerino>; Ravaglia, Annunziata <ballerino>; Romanelli, Orsolina <ballerino>; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Davide, Giuseppe <ballerino>; Palavisini, Giuseppe <ballerino>; Banchieri, Antonio <ballerino>; Cavallari, Ferdinando <ballerino>; Martelago, Gaetano <ballerino>; Magnani <ballerino>; Biasini, Antonio <ballerino>; Pezzali, Pompeo <ballerino>; Baldanzi, Verdiana <ballerino>; Benedetti, Marianna <ballerino>; Bona, Teresa <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Felisi, Catterina <ballerino>; Salvadei, Catterina <ballerino>; Biasi, Santina <ballerino>; Casalotti, Antonia <ballerino>; Bonetti, Margherita <ballerino>; Fiori, Giuseppa <ballerino>; Scrosoppi, Angela <ballerino>; Nichetti, Angela <ballerino>; Benvenuti, Angela <ballerino>; Rossi, Carlotta <ballerino>; De Mora, Vincenzo <ballerino>; Rò, Antonia <ballerino>; Houlin, Giovanni Battista <ballerino>; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Taverna, Rosa <ballerina>, ballerino; Mora, Ercole <ballerino>; Passeri, Giovanna <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>; Lazzareschi, Angelo <ballerino>; Monti, Giuseppa <ballerina>, ballerino
Adelaide di Guesclino ballo eroico in cinque atti composto da Francesco Clerico da rappresentarsi nel Gran Teatro della Fenice il carnovale 1822-23
Venezia : dalla Tip. Casali [Casali], [1823?]1822-1823
Bianche le ultime [2] p ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; A p. 5: Compagnia di ballo ; A p. 6: Ballerini di concerto
Titolo uniforme: Adelaide di Guesclino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317899]
Clerico, Francesco; Giannini, Giovanni Battista; Taglioni, Salvatore <ballerino <; 1789-1868>>
Mattis, Domenico <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Belloli, Agostino <1778-1839>, compositore; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Braschi, Eugenia <ballerino>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Rousset, Giovanni <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Vaghi, Angela <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Quaglia, Maria <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Citerio, Francecso <ballerino>; Capoani, Raffaele <ballerino>; Turpini, Teresa <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Sevren, Teodoro <ballerino>; Michelesi, Angelica <ballerina>, ballerino; Gaddi, Anna <ballerina>, ballerino; Monti, Antonio <ballerino>; Pecorelli, Giacomo <ballerino>; Agostoni, Giuseppe <ballerino>; Steffanini, Francesco <ballerino>; Depaoli, Giovanna <ballerina>, ballerino; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Il solitario, ballo tragico diviso in sei scene, composto da Francesco Clerico, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1825
Milano : per Nicolò Bettoni [Bettoni, Nicolo]1825
A p. 5: autore della musica, Personaggi e indicazione dello scenografo ; A p. 3-4: avvertimento del compositore ; A p. 6: Ballerini
Titolo uniforme: Il Solitario
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319857]
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Diani, Anna <ballerino>; Balbis, Vincenzo <ballerino>; Diani, Antonia <ballerino>; Chiarini, Antonio <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Hebert, Giacomo <ballerino>; Moja, Sofia <ballerina>, ballerino; Pellandi, Nicola <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Vezzoli, Caterina <ballerino>; Brugnoli, Giuseppa <ballerino>; Massà, Eugenio <ballerino>; Del Majno, Paolo <ballerino>; Demarini, Margherita <ballerino>; Sandrini, Antonio <ballerino>; Gardella, Rosina <ballerino>; Orlandi, Anna <ballerino>; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Teodosia liberata ossia I Tartari, ballo eroico-istorico in cinque atti inventato, composto e diretto dal signor Giuseppe Sorentino nel Teatro Filarmino di Verona il carnovale 1816-17
[S.l. : s.n., 1816-1817]1816-1817
A p. 3: argomento ; A p. 4-5: ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: Teodosia liberata ossia I Tartari
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'ITartari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317921]
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Galletti, Gaetana <ballerino>; De Martini, Luigia <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Chiocchi, Odoardo <ballerino>; Coppini, Antonio <ballerino>; Coppini, Gioachino <ballerino>; Facchini, Giuditta <ballerina ; sec. 18.-19.>, ballerino; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Racolli, Maria <ballerino>; Schira, Vincenzo <1802-1857>, compositore; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Vignola, Stefano <ballerino ; sec. 19.>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Brianza, Giacomo <ballerino>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Baldanzi Croato, Annetta <ballerino>; Capuani, Marietta <ballerino>; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Ramacini, Giovanna <ballerina>, ballerino; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino; Rabbuiati, Tommasina <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Galzerani, Giovanni <coreografo>, ballerino
Maria Stuarda, ballo tragico in sei atti composto da Giovanni Galzerani da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1827
In Venezia : dalla Tipografia Casali [Venezia ; Casali]1827
A p. 5 il nome del compositore ; Alle pp. 3-4: argomento ; Alle pp. 5-6: personaggi, ballerini ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Maria Stuarda ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323397]
Angiolini, Pietro
Ercole, Francesco <ballerino>; Dupen, Celestina <ballerina>, ballerino; Bianchi, Giovanni <ballerino>; Boretti, Giovanni <sec.18.-19.>, ballerino; Brendi, Luigi <ballerino>; Caignez, Louis-Charles <1762-1842>, antecedente bibliografico; Calvi, Luigia <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Morelli, Ferdinando <ballerino>; Papini, Antonio <ballerino>; Giannini, Carlo <ballerino>; Pinotti, Alessandro <sec. 19.>, ballerino; Ricci, Antonio <ballerino>; Silva, Luigi <ballerino ; sec. 19.>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Stefanini, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Chouchoux, Claudio <ballerino>; Landini, Barbara <ballerino>; Crovato, Annetta <ballerino>; Brachini, Luigi <ballerino>; Masini, Ferdinando <ballerino>; Banchieri, Antonio <ballerino>; Cavallari, Ferdinando <ballerino>; Benedetti, Marianna <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; De Mora, Vincenzo <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Verati, Rosa <ballerino>; Tinivella <ballerino>; Boretti <ballerino>; Doubour Taglioni, Luigia <ballerino>; Mazzanti, Teresa <ballerino>; Canella, Vittoria <ballerino>; Croato, Anna <ballerino>; Gambaro, Francesco <ballerino>; Fiumieri, Giuseppe <ballerino>; Menozzi, Luigi <ballerino>; Mazzanti, Giuseppe <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Fabretti, Giovanni <ballerino>; Tinivella, Anna <ballerino>; Bedeschi, Luigia <ballerino>; Culpi, Elisabetta <ballerino>; Vidis, Teresa <ballerino>; Timpioni, Teresa <ballerino>; De Zoccoli, Giuseppa <ballerino>; Fret, Marietta <ballerino>; Fanesi, Carolina <ballerino>; Santi, Angela <ballerino>; Mos, Giovanna <ballerino>; Mazzanti, Maria <ballerino>; Ricci, Anna <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Tinivelli, Angelo <ballerino>; Taglioni, Filippo <coreografo ; 1777-1871>, ballerino
Almaric ed Elisene, ballo pantomimico in cinque atti, inventato e composto dal signor Pietro Angiolini. Da rappresentarsi nel Gran Teatro della Fenice il carnovale del 1817
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1816-1817]1816-1817
A p. 3-4: dedica del coregrafo al pubblico ; A p. 5-6: argomento e antecedente bibliografico ; A p. 7-8: personaggi, corpo di ballo e responsabilità
Titolo uniforme: Almaric ed Elisene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317928_RACC.DRAM.6139-13]
Clerico, Francesco
La Presa di Babilonia, ballo tragico in cinque atti. Da rappresentarsi nell' Imp. R. Teatro il carnevale 1819 composto da Francesco Clerico
Mantova : dalla Tipografia All'Apollo [Tipografia all'Apollo], [1818-19]1818-1819
Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi
Titolo uniforme: LA PRESA DI BABILONIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319889]
Clerico, Francesco; Viganò, Salvatore
Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Griffanti, Giuseppe <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Samengo, Paolo <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Belloli, Agostino <1778-1839>, compositore; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Chiocchi, Odoardo <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Olivieri, Carolina <madamigella ; sec. 19.>, ballerino; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Citerio, Francecso <ballerino>; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
La Famiglia araba, ballo pantomimi in tre atti composto da Francesco Clerico, per rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1821
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1821]1821
Alle pp. 3-4: Argomento ; alle pp. 5-6: Personaggi e ballerini ; A p. 12: Compositore e scenografo
Titolo uniforme: LA FAMIGLIA ARABA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320002]
Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>
Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>, compositore
Il vanto d'amore, dramma musicale rappresentato in Venetia alla Cale Longa di S. Moisè. Composto in musica dal sig. abbate D. Pietro Pjgnatta
In Venetia : per Gio. Batt. Tramontin, [Venezia ; Tramontin, Giovanni Battista]1700
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: argomento ; A p. 6: interlocutori ; A p. 45, in fine: protesta dell'autore e data
Titolo uniforme: IL VANTO D'AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323253]
Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Tinti, Angelo <interprete>; Steffanini, Agnese <ballerina>, interprete; Chiaves, Angelo <interprete>; Ungarelli, Antonio <interprete>; Tinti, Fosca <interprete>; Bianchi, Angela <ballerina>, interprete; Bigiogero, Antonio <ballerino>, interprete; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Bianca contessa di Melfi ossia Il matrimonio per vendetta ballo tragico in quattro atti composto e diretto dal signor Angelo Tinti
[S.l. : s.n., 182.]1820-1830
A p. 2: Personaggi ; Alle pp. 3-4: Argomento
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMatrimonio per vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002046]
Panzieri, Lorenzo
Pavia, Giuseppina <interprete>; Bramati, Marietta <interprete>; Apiani Luzzi, Teresa <interprete>; Rottondi, Angelo <interprete>; Mancini, Giovanni <interprete>; Galli, Palma <interprete>; Scaldaricci, Angela <interprete>; Ebert, Giacomo <interprete>; Morosini, Livio <interprete>; Budoni, Anna <interprete>
Orangzeb ossia La conquista della Guinea in cinque atti, composto e diretto dal signor Lorenzo Panzieri. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro in Mantova il carnevale 1822
S.l. : dalla Tipografia Prov. All'Apollo [Tipografia all'Apollo], [1821-22]1821-1822
Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi
Titolo uniforme: Orangzeb
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Laconquista della Guinea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319880]

