Risultati ricerca
Stame, Luigi
Conti , Carlo
Originale | Tantum ergo | a Tenore e Basso | composto da Luigi Stame | Sotto la Direzione del M:o | Carlo Conti
autografo1852
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Coro a 2 voci,Orchestra; Coro(T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157107]
Bertaut, Bertin
Colicchia, Andrea
Il direttorio de' confessori in forma di catechismo. Che contiene vn nuovuo, breue, e facil methodo per vdir le confessioni, composto da B. Bertaldo ... Con vn trattato de Santissimi Sacramenti della Chiesa
In Palermo : per il Colicchia, 16661666
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:RMLE020441]
Stabili, Antonino fl.1583
Salvioni, Francesco
Fascicolo delle vanita giudaiche, composto per il R.P.F. Antonino Stabili da S. Angelo a Fasanella, dell'ordine de' Predicatori. Giornate sedici, nelle quali si discorre sopra la Scrittura vecchia, & noua... Con due tauole..
In Ancona : Appresso Francesco Salvioni, 1583 (In Ancona : appresso Francesco Salvioni, 1583)1583
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:UBOE000484]
Frazzetta, Michele 1612-1681
Bossio, Agostino eredi
Compendio della vita, virtu, et miracoli del venerabile seruo di Dio F. Bernardo da Corlione religioso laico del sacro ordine dei PP. Cappuccini. Composto dal P. Michele Frazzetta della Compagnia di Giesu, ..
In Palermo : per gli hered. del Bossio, 16771677
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:UM1E004333]
Onorati, Giacomo
La morte d'Achille gran ballo tragico-pantomimo in quattro atti composto e diretto dal sig. Giacomo Onorati. Da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano l'autunno del 1808
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione de'Teatri in contrada Po, porta 581808
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156834]
Giannini, Giovanni Battista
Pacco, Carlo [ballerino]; Giannini, Vincenza [ballerino]; Chelli, Francesca [ballerino]; Giraud, Giovanni Pietro [ballerino]; Calabresi, Camillo [ballerino]; Venturi, Francesco [ballerino]; Calabresi, Maria [ballerino]; Ceiran, Giuseppe [ballerino]; Venturi, Maddalena [ballerino]; Sorentini, Giuseppe [ballerino]; Conti, Maria [ballerino]
La Spagna riconquistata ballo in cinque atti composto e diretto dal signor Gio. Battista Giannini da eseguirsi nel dramma di Coriolano sul Teatro Imperiale di Torino nel carnovale dell'anno 1806
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Imperiale, [1806?]1806
Stemma del primo impero sul front ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi ed interpreti ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 16: permessi di rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\003958]
Serafini, Giacomo; Trento, Vittorio <musicista> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Le nozze de' Morlacchi ballo eroicomico da rappresentarsi in Torino nel Teatro Carignano nella Quadragesima del 1802 v.s. correndo l'anno 10 repubblicano. Composto e diretto dal primo ballerino-compositore Giacomo Serafini
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore dei due teatri, [1802]1802
Musicato da V. Trento; scenografie di F. Sevesi ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156804]
Simeoni, Gabriele <1509-1575?>
Discorso della religione antica de romani, composto in franzese dal S. Guglielmo Choul gentilhuomo lionese & Bagly delle montagne del Delfinato, et tradotto in toscano da M. Gabriello Symeoni fiorentino
In Lione : appresso Gugl. Rouillo [Lione ; Rouillé, Guillaume]1558
v. (Testo restaurato e rilegato nel 1988)
Titoli correlati:'pubblicato con:' Discorso sopra la castrametatione et didciplina militare de romani, composto per il S. Guglielmo Choul ... con i bagni & essercitij antichi de Greci & Romani, et tradotto in lingua toscana per M. Gabriel Sym...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE006229]
Monetta, Antonio <fl. 1593>
Le rime amorose del sig. Antonio Monetta brundusino, dottor fisico, con i discorsi, e con le dichiarationi del medesimo: et appresso vi e unito il successo del martirio di San Theodoro, poema composto dall'istesso in terza rima
In Venetia : appresso Domenico Nicolini [Venezia ; Nicolini da Sabbio, Domenico]1593
'marca:' In cornice figurata: Vittoria alata e coronata d'alloro incede maestosa tenendo nelle mani rami d'olivo e di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit.
v.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il martirio di S. Theodoro, composto in terza rima dall'eccellente dottore, il sig. Antonio Monetta brundusino.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE003542]
Diani, Prospero; Giorza, Paolo
Ferraris, Amalia
La perla di Normandia : ballo in cinque atti / del sig. Prospero Diani ; composto espressamente per Amalia Ferraris ; da rappresentarsi al R. Teatro della Pergola la stagione di autunno 1863
Firenze : Tip. di G. Galletti, [1863?]1863
Musica scritta dal celebre maestro cav. Paolo Giorza ; Personaggi e interpreti: Pietro Germont, Prospero Diani; Glorietta, Amalia Ferraris; il duca Alfredo, Giovanni Lepri; lady Henriette, Virginia Strinasacchi; il marchese di Rieux, Marco Magri; Ann...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0054787]
Cimarosa, Domenico
Artemisia | Dramma Tragico, Composto | In Musica dall'Immortale Maestro | Signor Domenico Cimarosa | Opera postuma, rappresentata doppo [!] la Morte dell'Autore | Nel Nuovo e Nobilissimo Teatro | La Fenice Il Carnovale dell'anno 1801
1801
Personaggi e interpreti: Artemisia, soprano ; Ada, soprano ; Araspe, tenore ; Siface, soprano ; Carete, soprano ; Teopompo, basso ; Corebo, tenore
Titolo uniforme: Artemisia. S1, S2, S3, S4, T1, T2, B, Coro (T1, T2, B), ob, cl, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b. 1801
Altri titoli:'variante del titolo:' Quest'è quel fonte limpido. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254290_1]
Borri, Pasquale <ballerino>
Bosè, Enrichetta <ballerina> [Ballerino]; Montanara, Carlo [Ballerino]; Zamberlan, Virginia [Ballerino]; Barni, Antonio [Ballerino]; Sant'Elia, Francesco [Ballerino]; Bruni, Antonietta [Ballerino]; Galli, Lauretta <ballerina> [Ballerino]; Dan, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]; Montani, Lodovico <ballerino e coreografo> [Ballerino]; Baratti, Filippo [Ballerino]; Morini, Giovanni [Ballerino]; Zambelli, Eliseo [Ballerino]; Giorza, Paolo [Compositore]; Chiti, Giovanni ; <1837-1874> [Compositore]; Fioretti [Editore]
Idea : ballo romantico in 8 quadri : da rappresentarsi al R. Teatro della Pergola nella stagione di Quaresima 1873 / composto e diretto dal coreografo Pasquale Borri ; con musica dei maestri Giovanni Chiti e cav. Paolo Giorza
Firenze : tipografia Fioretti Firenze ; Fioretti1873
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: Al lettore ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: Distribuzione delle danze.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029818]
Gallenberg, Wenzel Robert : von
Guerra , Antonio <coreografo>
Volvikoff | Gran Ballo in quattro Atti | composto | dal | Sig. A. Guerra | Musica del | Sig. W. Rob. C.te di Gallenberg | Rappresentato la 1ma volta a S. Carlo il Ottobre 1835
autografo1835
Titolo uniforme: Volvikoff; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,tambmil,pt,triang
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149444]
Aiguino, Illuminato 1562-1581
Il tesoro illuminato di tutti i tuoni di canto figurato, con alcuni bellissimi secreti, non da altri piu scritti: nuouamente composto dal reuerendo padre frate Illuminato Aijguino bresciano, dell'ordine serafico d'osseruanza
In Venezia : appresso Giouanni Varisco1581
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RLZE\\002428]
Morlacchi, Francesco Giuseppe Baldassarre <1784-1841>
Antonio
Requiem | Composto per ordine di S.M. Il Re Antonio, | per i funerali del pio e giusto Sovrano Federico Augusto | passato a miglior vita nel di 5 maggio 1827 | da | Francesco Morlacchi | Primo Maestro della Capella [!] Reale
copia1860-1890
Titolo uniforme: Messe di Requiem.Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Coro a 2 voci,Orchestra.Messa; S,A,T,B,Coro(T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,tr1,tr2,vl1,vl2,vla,vlc1,vlc2,org,timp,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152861]
Giaquinto, Giuseppe <nd*1881>
Taglioni, Salvatore <1789-1868>
R.Teatro del Fondo Originale / Lauretta, e Lubino / Ballo in tre atti / composto, e diretto dal Sig.r Salvatore Taglioni / Musica / Del Maestro Giuseppe Giaquinto. / rappresentato nel Real Teatro del Fondo nell'Esta' / del 1856 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1856c1856
Titolo uniforme: Lauretta e Lubino . ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, trb3, timp1, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144029]
Viscoso, Luca <sec. 19.>
Mercadante , Saverio; Florimo , Francesco
La Tempesta | Coro | A 4.voci a grand'Orchestra | Composto dall'alunno del Real Collegio di Musica | Luca Viscoso | Originale | Sotto la direzione dell'esimio Cavaliere Maestro | Saverio Mercadante
autografo1852
Titolo uniforme: La Tempesta; Coro(S,A,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152234]
Mercadante, Saverio
La Danza | Walzer di concerto a grande Orchestra | Espressamente composto e dedicato | Alla Nobile Accademia Filarmonica | Dal Socio Onorario Saverio Mercadante | Autografo | Dettato ai suoi allievi | Saverio Mercadante | Napoli 1870. Proprieta' dell'autore
Napoli ; copia1870
Titolo uniforme: La danza; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,tambmil,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166245]
Mercadante, Saverio
Veni Creator Spiritus | a 4.tro voci principali ed a 5 parti | di Coro | Con accompagnamento a grand' Orchestra | Composto | Per ordine dell'Eccellentissimo corpo | della Citta' di Napoli | da S. Mercadante
[Napoli] ; autografo1845
Titolo uniforme: Veni creator Spiritus. Coro a 4 voci,Coro a 5 voci,Orchestra; Coro(T,T,B,B),Coro(S,A,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151248]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Rosati, Gaetano
Teatro Argentina / Carnevale 1823 / Eufemio di Messina / Dramma Serio / Composto / Dal Sig: M.o Michele Carafa / Atto Pmo / In Roma = Presso Gaetano Rosati = In via Babbuino n.o 117 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Eufemio di Messina . 4S, 2T, B, Coro(A, T, B), fl1, fl2, ob, cl, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Incipit: Signor che Padre sei
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162798]
Romani, Felice; Donizetti, Gaetano
Alina regina di Giocondo : melodramma in due atti / di Felice Romani ; con musica del cav. Donizetti ; composto in Genova la primavera del 1828 ; adattato alla scena del teatro Nuovo
Napoli : dalla Tipografia all' insegna di Tasso1838
La prima volta in Napoli l'inverno del 1838
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0082667]

