Risultati ricerca
Stame, Luigi
Conti , Carlo
Originale | Tantum ergo | a Tenore e Basso | composto da Luigi Stame | Sotto la Direzione del M:o | Carlo Conti
autografo1852
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Coro a 2 voci,Orchestra; Coro(T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157107]
Bertaut, Bertin
��Il ��direttorio de confessori in forma di catechismo. Che contiene vn nuouo, breue, e facil methodo per vdir la confessioni. Composto da B. Bertaldo ... Con vn trattato de Santissimi Sacramenti della chiesa.
In Venetia : appresso Nicol�� Pezzana.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016152]
Marini, Giovanni Ambrogio <sec. 17.>
Calenzani, Pietro Giovanni
��Il ��caso non a caso, dove s�� gli accidenti vmani, s'impara ad intendere il linguaggio diuino. Con quattro diuote orazioni da recitarsi, secondo la variet�� de gli accidenti. Composto da Gio. Ambrosio Marini ..
In Genova : Per Pier Giouanni Calenzani.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE021398]
Alberti, Romano
Zanetti, Francesco <Roma>
Trattato della nobilta della pittura. Composto ad instantia della venerabil'Compagnia di S. Luca, et nobil'academia delli pittori di Roma. Da Romano Albert della citta del Borgo S. Sepolcro
In Roma : per Francesco Zannetti.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008396]
Caussin, Nicolas <1583-1653>
Cristofia, Giovanni <sec. 17.>; Zenero, Carlo
Elogio del r�� Luigi decimoquarto Dio-dato, composto dal p. Nicol�� Causino della Compagnia di Gies��, presentato alla regina nell'arriuo del r�� all'et�� di maggiore, portato di francese in italiano da Gioanni Cristophia ..
In Bologna : per Carlo Zenero.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008649]
Alibert, Jean Louis
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino <Bologna>
Elogio storico di Luigi Galvani composto da G. L. Alibert membro della Societa della Scuola di Medicina, segretario generale e perpetuo della Societa medica di Parigi, socio corrispondente dell'Accademia di Torino ... Traduzione dal francese
In Bologna : a S. Tommaso d'Aquino.1802
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE007868]
Bruni, Bonaventura
Marescandoli fratelli; Donati, Donato
��La ��riforma del religioso, 'o vero utilissimo trattato per tutti gli stati de' religiosi, che desiderano in breve tempo arrivare all'altezza della perfezzione cristiana ... composto dal p. Bonaventura Bruni d'Arezzo predicatore cappuccino ..
In Lucca : per i Marescandoli : a spese di Donato Donati.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004145]
Recupito, Giulio Cesare <1581-1647>
Longo, Egidio
Auuiso dell'incendio del Vesuuio. Composto dal P. Giulio Cesare Recupito napol.no della Compagnia di Gies��. Tradotto dalla lingua latina all'italiana ad istanza dell'ill.mi principe, & Academici Otiosi
In Napoli : per Egidio Longo.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE011620]
Mazza, Giacomo<francescano>
Mayr, Caterina
Tractato per vtile & deletabile nominato amatorium acto ad ordinare lo amore humano alli debiti virtu & deuiario de omne illicito amore in che solum consiste virtu nouamente composto da frate Iacobo Maza de Rhegio ad instantia de Dom Ramundo de Cardona ...
(Impresso in Napoli : per Madona Caterina qual fo mogliere de magistro Sigismondo Mayr.1517
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE024151]
Arnaya, Nicolas : de<1558-1622>
Compendio delle meditationi del p. Luigi de la Puente religioso della Compagnia di Giesu. Composto dal p. Nicolo de Arnaya della medesima Compagnia in lingua stagnola. Et tradotto nell'italiana dal segretario Tiberio Putignano ...
In Roma : per l'erede di Bartolomeo Zannetti.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019157]
Longo, Francesco <1562-1625>
Ciotti, Giovanni Battista
Esercitio spirituale et nuouo modo per salutare Maria Vergine, ouero Meditationi intorno alle felicit�� della madre di Dio, quando teneua nelle braccia il suo bambino. Composto dall'inutile seruo di essa signora fr. Francesco di Corigliano capuccino
In Venetia : stampato dal Ciotti.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019257]
Piazza, Filippo
Carro del mistico Elia al cielo. Composto da don Filippo da Piazza. Sacerdote, e dottore nella sacra Teologia. Nel quale si d�� il modo di ben'orare e solleuarsi �� Dio
In Messina : per Pietro Brea.1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019845]
Durand, Guillaume <1230-1296>
Carmignano, Colantonio; Sultzbach, Giovanni
��Il ��rationale delli diuini officii, Composto dal Reuerendissimo Padre e Signore il Signore Guilielmo Durante, dela sede Apostolica Presule Minatense ... Nouamente tradotto da latina lingua in nostro vulgare per ... Colantonio Carmignano Neapolitano ..
.1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE017695]
Argomanas, Juan : de <sec.16.>
Costantini, Giulio <sec. 16./17.>; ��Al segno della ��Fontana
Trattato del valore et effetto delle indulgenze et perdoni.@ Composto dal reuerendo padre frate Giouanni di Argomanas dell' ordine de minori.@ Tradotto di lingua spagnuola in italiana, da Giulio Costantino proposto di Ricanati
In Venetia : ��al segno della fontana .1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE002511]
��Il ��desideroso, nel quale si contiene il modo di cercare, & ritrouare la perfettione della vita religiosa. Composto per vno osseruantissimo, & deuotissimo religioso. Et di nuouo con diligenza riformato, e ricorretto.
In Venetia : appresso Lucio Spineda.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:CFIE016142]
Manzini, Gregorio
Il gloriosissimo apparato fatto dalla serenissima Republica venetiana per la venuta, per la dimora, & per la partenza del christianissimo Enrico 3. re di Francia et di Polonia. Composto per l'eccell. dottore Manzini bolognese
In Venetia : appresso Gratioso Perchacino [Venezia ; Percacino, Grazioso]1574
'marca:' In cornice figurata: serpente alato che si attorciglia intorno ad un bastone conficcato nel terreno. Intorno quattro oranti. Motto: Salus vitae.
'marca:' Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae.
Riferimenti: EDIT16 CNCE62619 ; Nel titolo il numero 3 e' espresso: III ; A carta A2r dedica dell'Autore a Giovanni Legge, procuratore di San Marco ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xilografici ; Bianca l'ultima carta
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE009708]
autore: Niccolò Machiavelli 1469-1527, autore ( IBI ) Victor Vitensis 430?-post 484, autore ( EI ); il nome è citato nel ms. come victore vescovo dutica alla c. 1r; altra relazione di D.I.: Pampinia vescovo di Utica, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come pampinia alla c. 2r Mansueto, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come ma(n)sueto alla c. 2r Genserico re dei Vandali ; m. 477, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come Gisserico alla c. 2r Odoacre re degli Eruli ; 434-493, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come odoacro alla c. 2v Valentiniano imperatore romano ; 3. ; 416-455, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome è citato nel ms. come valentiniano imp(er)adore alla c. 2r Quodvultdeus vescovo di Cartagine ; m. 450, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come quod vult deus alla c. 2v Aurelius Augustinus santo ; 353-430, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome è citato nel ms. come Santo Agostino alla c. 2r David re d'Israele ; profeta ; 1000?-961 a.C., altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come david alla c. 2r
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/73
Libro della persecutione d'Africa per Henrico re de' Vandali l'anno di Christo 500 et composto per San Victore vescovo d'Utica, alla c. 1r (Breve frammento autografo.).
mm. 293x219 (c. 1r); macchie di umdo; la mancanza dell'angolo inferiore esterno di c. 2v rende parzialmente illegibili alcune righe.)
Nomi citati nel titolo: Sa(n)victore vescovo dutica
Traduzione autografa delle prime tre pagine dell'"Historia persecutionis Vandalicae" di Vittore Vitense.
A cc. 1r e 2r, in alto, a destra, a penna, "44" e "45", relativi ad un'antica cartulazione.
A c. 1r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firen...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/09/2008 10.02.02 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_73]
Spinelli, S.
V.E.D.O. <agenzia fotografica>
S. Polo dei Cavalieri (Roma) : così il circo di provincia composto da una sola famiglia in cui ognuno deve saper fare qualcosa si presenta al pubblico paesano / S. Spinelli
Roma : VEDO.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0681847]
Benzi, Ugo
Tractato utilissimo circa la conseruatione de la sanitade composto per il clari. et excellenti philosofo & doctore di medicina Messer Ugo Benzo di siena nel quale quanta sia lutilitate asai chiaramenti po conprhender chi esso lege
Milani : Petri de Corneno Mediolanensis1481 pridie calendas iunias
Impronta: mace inlo i.no pepr (C) 1481 (A); segnatura: a-f⁸ g⁶
Segue a carta f7r.: Libro de conservare la persona in sanitade
IGI registra l'opera come una versione italiana dei Consilia ad diversas agritudines latini di Benedetto da Norcia
'Legato con:' La magnia lega {UFIE006350}
'Legato con:' Formulario di lettere orationi uolgari con la proposta risposta composto per messer Christophoro Landini {UFIE006354}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE006345]
Ciborio composto con frammenti del secolo xv. Chiesa di S. Bartolommeo in Prato (Toscana). Sepoltura di Francesco Cieco De' Landini (sec. XIV) in S. Domenico, Prato (Toscana) . (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 9)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp050_6913]
Gagliardi, Achille
Catechismo della fede cattolica, con vn compendio per fanciulli. Composto dal R.P. Achille Gagliardi della Compagnia di Giesu, per commissione dell'illustriss. et reuerendissimo monsig. il Cardinale di Santa Prassede
In Milano : nella stamperia di Michel Tini, 1584 (In Milano : nella stamperia di Michel Tini : Si vendono alla Libraria de la Serena, 1584)
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:BVEE009033]

