Risultati ricerca
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Tarantini, Leopoldo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Rigo, Fulvio [interprete]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Scioli, Carlo [scenografo]; Mirate, Raffaele <1815-1885> [interprete]; Corini, Maria [interprete]; Borella, Saverio [interprete]; Ricca, Teresa [interprete]; Fabbrica, Luigi [regista]; Crivelli, Enrico [interprete]; Abbadia, Luigia <1821-1896> [interprete]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe
Maria regina d'Inghilterra : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1843 / [Musica del cavaliere Giovanni Pacini e poesia di L. Tarantini]
Torino : per i Fratelli favale, [1843?]1843
Autore del testo, autore della musica e scenografi a p. 4 ; Vignetta sul front ; A p. 3: personaggi e attori ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Carolino, 11.02.1843
Titolo uniforme: Maria regina d'Inghilterra. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025473]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain; Meyerbeer, Giacomo [compositore]
Lasina, Giambattista [coreografo]; Pedrone, Lorenzo [costumista]; Majat, Giuseppe; Donati, Luigi <sec. 19. 1. metà> [cantante]; Truffi, Teresa [cantante]; Bertucat, Apollonia [cantante]; Brunacci, Angelo [cantante]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Rodas, Agostino [cantante]; Lonati, Faustino [cantante]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]
Roberto il diavolo : opera in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1846 / [la musica è del maestro Giacomo Meyerbeer ; le parole sono di Scribe e Delavigne ; le danze sono del coreografo G. B. Lasina]
Torino : tipografia dei fratelli Favale, [1846]1846
Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 2: autore della musica e delle danze ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi ed attori ; A p. 6-8: responsabilità varie
Titolo uniforme: Robert le Diable. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024587]
Ricardo cuor di leone melo-dramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1816
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei teatri1816
Musica di Felice Radicati il cui nome compare sul verso del front ; Probabilmente pubblicato nel 1816, data del tit ; Il bifolio χ² contiene, con proprio front.: Le ferriere di Livonia ossia l'equivoco fortunato ballo semiserio in tre atti inventato,...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\077224]
Romani, Felice; Morlacchi, Francesco [compositore]
Godard d'Aucourt de Saint-Just, Claude [antecedente bibliografico]; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [cantante]; Verger, Antonietta [interprete]; Minochio, Carlo [distributore]; Villata, Lorenzo [regista]; Moscheni, Angela [cantante]; Del-Podio, Luigia [cantante]; Spada, Filippo [cantante]; Casagli, Giustina [cantante]; Maggiorotti, Luigi [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Giannini, Giovanni Battista [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Gianni di Parigi melodramma comico imitazione dal Francese del signor Felice Romani da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1823 / [La musica è del sig. cav. Francesco Morlacchi ...]
Torino : presso Onorato Derossi, [1823?]1823
Autore della musica, copista e decorazioni sceniche a p. 4 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: varie responsabilità e titoli dei balli, Teodoro e Azily ossia I Peruviani; ...
Comprende: Teodoro e Azily ossia I Peruviani ballo di carattere d'un atto solo diviso in tre scene {IT\ICCU\MUS\0024547}
La finta militare {IT\ICCU\MUS\0024546}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024548]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>; Vaccai, Nicola [compositore]
Rigola, Luigi [cantante]; Casimir Ney, Carolina [cantante]; Conti, Giuseppina [cantante]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [cantante]; Fusconi, Giuseppe [cantante]; Gherardini, Giovanni <1778-1861> [cantante]; Elena, Francesca [cantante]; Moncada, Carlo [cantante]
Un geloso alla tortura dramma buffo In musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1825 / [la musica è del signor maestro Nicola Vaccaj]
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo della Direzione dei Teatri, [1825?]1825
Autore del testo Bartolomeo Merelli, cfr. Legger, DMI, p. 877 ; Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Ap. 5: Decorazioni sceniche, varie responsabilità ; A p. 6: titoli dei balli, coreografo e ballerini ; ...
Titolo uniforme: Pietro il grande, ossia Un geloso alla tortura. dramma giocoso. 2 atti
Comprende: Ataulfo e Rotario ovvero I due fratelli rivali ballo mimico-tragico in quattro atti composto e diretto da Luigi Montani {IT\ICCU\MUS\0028185}
Babbeo sposo levantino {IT\ICCU\MUS\0028184}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028186]
Romani, Felice; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Bassi, Nicola <1767-1825> [interprete]; Vaces, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco; Secchi, Luigi [interprete]; Conti, Giuseppa [interprete]; Pellegrini, Giulio <1806-1858> [interprete]; Eckerlin, Fanny <19/t-19/t> [interprete]; Monticelli, Paola [interprete]; Gherardini, Giovanni <1778-1861> [interprete]; Becchis, Domenico [personale di produzione]; Bertola [artista (Pittore, etc.)]; Ceresetti, Marta [personale di produzione]; Reina, Domenico <1797-1843> [interprete]; Salomone, Luigi; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La voce misteriosa, melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1821 / [la musica è del sig. maestro G. Mosca]
Torino : presso Onorato Derossi, [1821]1821
Libretto di Felice Romani (cfr. New Grove 2001) ; A p. 2 nome dell'autore della musica e altre responsabilità ; A p. 3 personaggi ; A p. 4 altre responsabilità e decorazioni sceniche ; A p. 53-68 libretto del ballo "Aroldo ossia I Franchi in Ascalona...
Titolo uniforme: La voce misteriosa. melodramma
Comprende: Aroldo ossia I Franchi in Ascalona, ballo eroico in cinque atti composto e diretto dal signor Urbano Garzia {IT\ICCU\MUS\0325338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0325337]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Rossini, Gioachino [compositore]
Donzelli, Domenico <1790-1873> [cantante]; Giardino, Giuseppe [costumista]; Pollo, Giovanni [personale di produzione]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Olivieri, Rosa [cantante]; Guscetti, Giuseppe [cantante]; Bottrigari Bonetti, Rosa [cantante]; Scheggi, Giuseppe [cantante]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Mariani, Luciano [cantante]; Vietti, Carolina [cantante]; Corini, Giovanni <19/t-19/t> [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Riccio, Felice [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio [personale di produzione]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vincenzo; Fraviga, Vittoria [costumista]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Minocchio, Angelo; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Minocchio, Carlo [copista]
Corradino cor di ferro : melodramma giocoso in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano la primavera del 1837 / [parole del sig. G. Ferretti ; musica del maestro cav. Gioachino Rossini]
Torino : tipografia Favale, [1837?]1837
Autori del testo e della musica a p. 4 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: orchestrali ; A p. 6: scenografi ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027821]
Foppa, Giuseppe
Paër, Ferdinando; Serafini, Giacomo
Sargino, ossia L'allievo dell'amore. Dramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri1820
Autore del testo Giuseppe Foppa, cfr. KVK ; Pubblicato presumibilmente nel 1820, come si ricava dal titolo ; Autore della musica, titolo del ballo e altre responsabilità a p. 2 ; Personaggi e interpreti a p. 3 ; Fregio xilografico sul frontespizio ; ...
Altri titoli:'variante del titolo:' L'allievo dell'amore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\024879]
Tottola, Andrea Leone; Vaccai, Nicola [compositore]
Orlandi, Massimiliano [cantante]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Vietti, Carolina [cantante]; Salvatori, Celestino <1804-1875> [cantante]; Piglia, Giacomo [coreografo]; Lega, Giuseppina [cantante]; Lega, Francesco [cantante]; Orlandi, Elisa [cantante]; Regoli, Francesco [cantante]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Zadig ed Astartea : melodramma da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1832 / [il dramma è del signor Andrea Leone Tottola ; la musica è del signor maestro Nicola Vaccai]
Torino : presso Onorato Derossi Stampatore e Libraio de' Teatri, [1832?]1832
In 2 atti ; Nomi del librettista e del compositore a p. 3 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: professori d'orchestra e decorazioni dell'opera ; A p. 5: varie responabilità e presentazione del ballo ; A p. 6: ballerini ; Contiene il ballo: Rug...
Titolo uniforme: Zadig ed Astartea. dramma per musica. 2 atti
Comprende: Ruggiero e Bradamante : ballo eroico in tre atti {IT\ICCU\MUS\0028549}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028550]
Livigni, Filippo; Gazzaniga, Giuseppe [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe; Galliari, Bernardino [scenografo]
La moglie capricciosa dramma giocoso per musica di Filippo Livigni da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Musica di Giuseppe Gazzaniga ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Giuseppe Banti ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157532]
Serafini, Giacomo; Trento, Vittorio <musicista> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Le nozze de' Morlacchi ballo eroicomico da rappresentarsi in Torino nel Teatro Carignano nella Quadragesima del 1802 v.s. correndo l'anno 10 repubblicano. Composto e diretto dal primo ballerino-compositore Giacomo Serafini
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore dei due teatri, [1802]1802
Musicato da V. Trento; scenografie di F. Sevesi ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156804]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Fioravanti, Valentino [compositore]
Timoleone, Alexander [interprete]; Biondini, Luigi [interprete]; Sorentini, Giuseppe [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Farina, Antonietta [interprete]; Giovannini, Domenico [interprete]; Zuccoli, Luigi Goffredo [interprete]; Rubini, Margherita [cantante]; Becchi, Domenico; Bertola, Eusebio; Ceresetti, Marta; Maiat, Giuseppe; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Unger, Caroline [interprete]
Le cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1830 / [La musica è del celebre sig. maestro Valentino Fioravanti]
Torino : presso onorato Derossi stampatore e Librajo de' Teatri, [1830?]1830
Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 310 ; Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; Stemma xilogr. sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: tit. de...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0007251]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Cimarosa, Domenico [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe; Galliari, Bernardino [scenografo]
I due supposti conti ossia lo sposo senza moglie, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo Teatro di S.A.Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Sartori, C. : p.440, n. 8573 ; Musicato da Domenico Cimarosa ; Testo di Angelo Anelli ; Scenografia di Bernardino e Fabrizio Galliari ; Coreografie di Giuseppe Banti ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004472]
Belmuro, Andrea <fl. 1731>; Mancini, Francesco <1672-1737> [compositore]
Il cavalier Bardone e Mergellina. Intermezzi in musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1730 / [Andrea Belmuro]
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore diSua Maestà, [1730]1730
Musicato da Francesco Mancini ; Posseduto solo il testo di Andrea Belmuro ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004460]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Rossini, Gioachino [compositore]
Piglia, Giacomo [coreografo]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Cori Paltoni, Fanny [cantante]; Carbini, Adelaide [cantante]; Davanzo, Carolina [cantante]; Ravaglia, Luigi [cantante]; Crippa, Antonio [cantante]; Maggiorotti, Luigi [cantante]; Visanetti, Giuseppe [cantante]
La Pietra del paragone melodramma giocoso in due atti Da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il Principe di Savoja-Carignano l'autunno del'anno 1829 / [la musica è del celebre sig. maestro Gioachino Rossini]
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo, [1829?]1829
Dramma di Luigi Romanelli ; Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: varie responsabilità e decorazioni sceniche ; A p. 5: presentazione dei balli di G. Piglia: Clotilde e Gli Stratagemmi d'amore ; A p. 6: ballerini
Titolo uniforme: La Pietra del paragone. melodramma. 2 atti.
Comprende: Clotilde Duchessa di Bretagna ballo storico tragico in 5 atti inventato e composto dal coreografo sig. Giacomo Piglia {IT\ICCU\MUS\0028358}
Gli stratagemmi d'amore in tre atti inventato e composto dal coreografo sig. Giacomo Piglia {IT\ICCU\MUS\0028357}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028359]
Bertati, Giovanni; Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe
Il geloso in cimento dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Testo di Giovanni Bertati ; Musica di Pasquale Anfossi ; Coreografie di Giuseppe Banti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157534]
Mazzini, Cosimo <fl. 1794-1804>; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [compositore]
Terrades, Federico [coreografo]
Le confusioni della somiglianza ossia i due gobbi dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1793
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della società de'signori Cavalieri, [1793]1793
Sartori n. 6224 ; Fregio sul front ; Testo di C.Mazzini; musica di M.A. da Fonseca Portugal; coreografie di F. Terrades ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156859]
Pacco, Carlo
Lancellotto del lago cavaliere della tavola rotonda. Ballo eroico diviso in cinque atti composto, e diretto dal sig. Carlo Paccò da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano nel dramma intitolato Il Podestà di Chioggia nell'autunno del 1806
Torino : presso Onorato Derossi stampatore, e librajo del Teatro Carignano, [1806]1806
Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156899]
Marconi, Francesco <librettista ; sec. 19.>; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
Monsieur de Montanciel ossia l'albergo magico melodramma giocoso per musica in due atti del sig. Francesco Marconi milanese da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1810
Torino : dalla Stamperia Sociale, Sessione Monviso, contrada Tilsitt ; e presso Onorato Derossi librajo della Direzione de'Teatri, in contrada di Po, porta 491810
Fregio sul front ; Musica di Giuseppe Mosca; coreografie di Gaetano Gioia; scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Da p. 51 a p. 60 contiene la descrizione del ballo: I Morlacchi ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156837]
Gamerra, Giovanni : de <1743-1803>; Weigl, Joseph [compositore]
Marconi, Gaetano [cantante]; Veglia, Clementina [cantante]; Veglia, Natale [cantante]; De Grecis, Nicola <1773-1826?> [cantante]; Soletti, Alessandro [cantante]; Pinotti, Rosa [cantante]; Auletta, Ferdinando [cantante]; Crespi, Giuseppe [cantante]
L'amore marinaro dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1812 / [la musica è del celebre maestro sig. Giuseppe Weigl]
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Societa de' Teatri Imperiale e Carignano, [1812?] ; [Torino] : dalla Stamperia Appiano1812
Autore del testo Giovanni De Gamerra, cfr. Legger, DMI, p. 906 ; A p. 2: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Data di stampa presunta, 1812, dat tit ; A p. 3: coreografo e corpo di ballo ; A p. 4: scenografo e altre responsabilità
Titolo uniforme: L'Amor marinaro ossia il corsaro. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0029384]

