Risultati ricerca
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Idevaldo ballo eroico in 5 atti composto e diretto da Giovanni Galzerani da rappresentarsi nel teatro di s.a.s. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1819
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri1819
Pubblicato presumibilmente nel 1819 ; Sul front. disegno calcogr ; La pubblicaz. non contiene il testo musicale ; Il numero 5. nel tit. appare in cifra romana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116375]
Buonavoglia, Luigi; Paër, Ferdinando [compositore]
Festa Maffei, Francesca [interprete]; Auletta, Ferdinando [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Martinelli, Luigi [interprete]; Ottolini, Carolina [interprete]; Sorentino Migliorucci, Lucia [interprete]; David, Giovanni [interprete]; Carpano, Teresa Adelaide [interprete]; Martinelli, Gaspare [interprete]; Ranfagna, Angelo [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Pessagno, Francesco [copista]
L'Agnese dramma semiserio in due atti da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1815 / [La musica è del maestro sig. Ferdinando Paë]
Torino : presso Onorato Derossi, [1815?]1815
Autore del testo Luigi Guglielmo Buonavoglia ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio xilogr. sul front ; A p. 4: altre responsabilità ; Prima rappr., col titolo Agnese di Fitz...
Titolo uniforme: Agnese di Fitzhenry. dramma semiserio
Comprende: La conquista del vello d'oro ballo mitologico in cinque atti composto da Francesco Clerico {IT\ICCU\MUS\0019385}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0019391]
Buonavoglia, Luigi; Paër, Ferdinando [compositore]
Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [interprete]; Lablache, Luigi <1794-1858> [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Cavazzoni, Girolamo <sec. 19.> [interprete]; Gerardini, Giovanni [interprete]; Settari, Francesca [interprete]; Catenacci, Anna [interprete]; Mombelli, Ester <1795-1825?> [interprete]; Gentili, Pietro [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Salomone, Luigi [regista]; Bertola fratelli
L'Agnese dramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1822 / [La musica è del sig. maestro Ferdinando Paer]
Torino : presso Onorato Derossi, [1822?]1822
Autore del testo Luigi Guglielmo Buonavoglia ; Autore della musica, altre responsabilità e titolo del ballo a p. 2 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio xilogr. sul front ; A p. 2: personaggi e interpreti ; A p. 3: altre respon...
Titolo uniforme: Agnese di Fitzhenry. dramma semiserio
Comprende: Giasone, e Medea ballo tragico composto dal sig. Filippo Bertini {IT\ICCU\MUS\0016455}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0016456]
Grandi, Tommaso <sec. 18.>; Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Il militare bizzarro dramma giocoso per musica composto da Tommaso Grandi detto il Pettinaro Comico, da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1779
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i Portici della contrada di Po ; presso il Mairesse1779
Pubblicato presumibilmente nel 1779 ; Vignetta xilogr. sul front ; Musica di Giuseppe Sarti, posseduto solo il testo ; In fondo al testo catalogo editoriale di Onorato Derossi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156759]
De Vicere, Domenico Antonio; Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Correia, Lourença Nunes [cantante]; Porto, Matteo [cantante]; Galletti, Angelo [cantante]; Campitelli, Luigi [cantante]; Ghedini, Gaetano [cantante]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [direttore d'orchestra]; Cravario, Michele [personale di produzione]; Torinese, Marini [costumista]; Billet, Anna [cantante]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Bozzelli, Francesca [cantante]
Bietolino Fiorone, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1805 / [La poesia è del Pastor Arcade Adrante Locrese ; la musica è tutta nuova del maestro Orland]
Torino : presso Felice Buzan strampatore e librajo della Direzione nel Palazzo di città, anno 13. [1805?]1805
Autore del testo, della musica e altre responsabilità a p. 4 ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; A-C¹² D² ; Vignetta xilogr. sul front ; A p. [3]: personaggi e interpreti ; A p. [5]: Decorazioni dell'opera, scenografo, figurista e macchinista ; A p. ...
Titolo uniforme: Bietolino e Fiorone. dramma giocoso. 2 atti
Comprende: I due rivali, ballo eroico-pantomimo in cinque atti composto e diretto dal signor Giacomo Onorati {IT\ICCU\MUS\0037983}
La precauzione inutile {IT\ICCU\MUS\0037982}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0037984]
Da Ponte, Lorenzo; Mozart, Wolfgang Amadeus [compositore]
Monticini, Marietta [ballerino]; Giardino, Francesco [costumista]; Bariola, Francesco [cantante]; Fischer, Annetta [cantante]; Turchi, Giuseppe [ballerino]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [cantante]; Sacchi, Marietta [cantante]; Monticini, Antonio [coreografo]; Nazzari, Sebastiano [ballerino]; Landini, Marietta [cantante]; Regoli, Francesco [cantante]; Badiali, Cesare <1798-1865> [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Chouchoux, Cristina [ballerino]; Gaibassi, Carlo [personale di produzione]; Rebaudengo, Clara <; 1800-1845> [ballerino]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Martin, Teodoro [ballerino]; Pavesio, Giuseppe; Bertola fratelli [personale di produzione]; Minocchio, Carlo [copista]
Il dissoluto punito, ossia D. Giovanni Tenorio dramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il Principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1828 / [la musica è del celebre sig. maestro Mozart]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' Teatri, [1828?]1828
Autore del testo: Lorenzo Da Ponte ; Bianca p. [2] ; A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 4: scenografi, altre responsabilità e decorazioni sceniche ; A p. 5: Titolo dei balli: Il primo Elisabetta ovvero gli esiliati in Siberia...
Titolo uniforme: Don Giovanni. dramma giocoso. 2 atti. 1787
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024825]
Bertati, Giovanni; Astarita, Gennaro <1745-1805> [compositore]
Paladini, Luigi [coreografo]
Il principe ipocondriaco dramma giocoso per musica del signor Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1774
In Torino : presso Onorato Derossi libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1774]1774
Musicato da Gennaro Astarita ; Testo di Giovanni Bertati ; Coreografie di Luigi Palladini ; Fregio tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004643]
Prividali, Luigi; Rossini, Gioachino [compositore]
L'occasione fa il ladro farsa per musica in un atto da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1827
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1827]1827
Fregio sul front ; Testo di L. Prividali; musica di G. Rossini ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156972]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Weigl, Joseph [compositore]
Cantarelli, Teresa [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Ambrosi, Antonio [cantante]; Sbigoli, Amerigo [cantante]; Gavioli, Carolina <nd-19/t> [cantante]; Schieroni, Teresa [cantante]; De Grecis, Nicola <1773-1826?> [cantante]; Morandi, Rosa [cantante]; Gavioli, Luigi [cantante]; Cravario, Michele [personale di produzione]
L' imboscata melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1819 / [la poesia è del sig. Luigi Romanelli ; la musica è del sig. maestro Giuseppe Weigl]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri, [1819?]1819
A p. 2: autori del testo e della musica, altre responsabilità ; Data di stampa presunta, 1819, dal tit ; Sul front. fregio xilogr ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e interpreti ; A p. 6: scenografo e altre responsabilità, decorazioni scenich...
Comprende: Idevaldo {IT\ICCU\MUS\0029393}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0029394]
Giannini, Andrea
Radimiro 1. bano de'Slavi ballo pantomino eroico in cinque atti composto e diretto dal signor Andrea Giannini da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano l'autunno del 1807
Torino : per Onorato Derossi stampatore, e librajo della Direzione del Teatro Imperiale, [1807]1807
Fregio sul front ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e attori ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157011]
Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
Azem e Zulima ballo eroico inventato e composto dal signor Gaetano Gioja da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Musicista non citato ; Contiene il testo della descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002350]
Chiari, Pietro <1712-1785>; Ottani, Bernardino [compositore]
Morelli, Cosimo <1732-1812> [coreografo]
L'amore senza malizia. Dramma giocoso per musica del Signor Abate Pietro Chiari da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1768
In Torino : nella Stamperia Mairesse ; a spese di Onorato Derossi, libraio della Società de Signori Cavalieri, sotto i primi portici della Contrada di Po, [1768]1768
Musicato da Bernardo Ottani ; Posseduto solo il testo ; Coreografie di Cosimo Morelli ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001890]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Livius, Titus [antecedente bibliografico]; Ristorini, Antonio Maria [interprete]; Carlo Emanuele [dedicatario]; Orsoni, Giuseppe [scenografo]; Cozzoni, Francesca [interprete]; Tozzi, Maria Antonina [interprete]; Claudj, Antinoro [interprete]; Griffoni, Lucinda [interprete]; Pierri, Maddalena [interprete]; Angelini, Agnese [interprete]; Ungherelli, Rosa [interprete]; Boursetti, Michel'Angelo [dedicante]; Canziani, Natale [costumista]; De Grandi, Francesco [interprete]; Orlandi, Stefano [scenografo]
Lucio Papirio drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano dedicato all'Altezza Reale di Carlo Emmanuele Principe di Piemonte &c
In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, libraro di S.A.S.1720
Nome del librettista Antonio Salvi (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Stemma reale sabaudo xilogr. sul front ; Iniz. xilogr ; Alle p. [3-4]: dedica di Michel'Angelo Boursetti ; Alle p. [5-6]: Argomento ; A p. [7]: Interlocutori ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0001862]
Romani, Felice; Mercadante, Saverio [compositore]
Giannini, Giovanni Battista [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Adele ed Emerico ossia il posto abbandonato melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1823
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1823]1823
Vignetta sul front ; Testo di F. Romani; musica di S. Mercadante; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G.B. Giannini ; Da p. 71 a p. 79 descrizione del ballo: 'Ludovico Sforza detto il Moro' ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156948]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Vaccani, Domenico [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Merola, Giuseppina [interprete]; Cherubini, Antonio <; fl. 1824> [coreografo]; Biancardi, Carolina [cantante]; Pizzocchero, Carlo [cantante]; De Grecis, Nicola <1773-1826?> [cantante]; Fraccalini, Vincenzo [cantante]; Bertozzi, Domenico [cantante]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Minocchio, Carlo [copista]; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Ferlotti, Santina [cantante]; Bertola fratelli [personale di produzione]
La sciocca per astuzia melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 / [Musica nuova del sig. maestro Giuseppe Mosca]
Torino : presso Onorato Derossi, [1824?]1824
Autore del testo Luigi Romanelli ; Autore della musica, e titolo del ballo a p. 9 ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: altre responsabilità e decorazioni sceni...
Comprende: Giulietta e Romeo ballo tragico in sei atti d'invenzione e composizione di Antonio Cherubini {IT\ICCU\MUS\0024610}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024611]
Lorenzi, Giambattista; Paisiello, Giovanni [compositore]
Berti, Antonio <; sec. 18.-19.> [coreografo]
Nina ossia la pazza per amore commedia in verso ed in prosa per musica tradotta dal francese da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1792
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1792]1792
Fregio sul front ; Sartori, n.16458. -Testo di G.B. Lorenzi tratto da J. B. Marsollier; musica di G. Paisiello; coreografie di A. Berti ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156858]
Scribe, Eugène; Auber, Daniel-François-Esprit [compositore]
Astolfi, Luigi [coreografo]; Ronchi, Giuseppe [interprete]; Coppini, Gioachino [interprete]; Frassi, Carolina [interprete]; Cerrito, Fanny [interprete]; Schober, Giovanni [interprete]; Giacomoni, Carlotta [interprete]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [interprete]; Roppa, Giacomo [interprete]; Scaldaricci, Domenico [interprete]; Paradisi, Salvatore [interprete]; Becchis, Domenico; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Fraviga, Vittoria; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe; Paganini, Giovanni <sec. 19.> [interprete]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Chouxchoux, Cristina [interprete]; De Mattia, Girolamo [interprete]; Bondoni, Pietro [interprete]; Pezzoli, Francesca [interprete]
La fidanzata ossia La modista e il caporale : opera comica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1835 / [La musica è del sig. maestro Daniel Auber]
Torino : Onorato Derossi, [1835?]1835
Libretto di Augustin-Eugène Scribe, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi, v. 1, p. 609 ; A p. 4: nome del compositore ; 3 atti ; A p. 3: Personaggi, interpreti, maestro dei cori ; A p. 4: direttore d'orchestra e orchestrali ; A p. 5: scenografi, costumist...
Titolo uniforme: La fiancée. opera comica
Altri titoli:'variante del titolo:' La modista e il caporale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0007459]
Cimarosa, Domenico [compositore]
Mayr, Johann Simon
Il secreto e l'intrigo della lettera farse giocose per musica d'un atto solo caduna da rappresentarsi nel Teatro S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
La descrizione e basata su Sartori n. 21419 ; Librettista ignoto ; Musiche di D. Cimarosa e S. Mayr ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153148]
Villafranchi, Giovanni Cosimo
La serva favorita drama per musica, da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1730. Dedicato all'Altezza reale di Polissena Giovanna Cristina D'Hassia ... principessa di Piemonte
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore di S.S.R., [1730]1730
Stemma sabaudo sul front ; Testo di G.C. Villafranchi ; La pubblicazion non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157003]
Buonavoglia, Leonardo Guglielmo; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista> [compositore]
La scelta dello sposo dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1807.La poesia è del sig. L.G. Buonavoglia. La musica è del sig. Maestro Pietro Carlo Guglielmi.
Torino : per Onorato Derossi stampatore, e librajo della direzione del teatro imperiale, [1807]1807
La pubblicazione non contiene partitura. Segn.: A²⁰ (-A²⁰)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156830]

