Risultati ricerca
Paggi, Giovanni, <sec. 19.>
Rigby [dedicatario]
Il sogno : duettino per soprano & contralto / di Giov.i Paggi
London : Robert W. Ollivier, [metà sec. 19.] [Londra]1850-1870
In testa al frontespizio: To the Misses Rigby, of Liverpool
Titolo uniforme: Il sogno. duetto. charakterstück. Mzs, S, pf. fa maggiore.
Incipit: Alma d'amor t'ascolterà
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0231968]
Cerrone, Felice
Paggi di Gonzalvo. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.8 / Paggi di Gonzalvo; a c.9r: elenco nominativi dei corifei. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: [31 luglio] 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Spagnoli {NA0059 C5-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8A_F1504]
Del Buono, Filippo
Paggi. La muta di Portici
1862
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei ragazzi
'note all'opera:' La muta di Portici. Auber, Daniel-Francois-Esprit, compositore. Il Grand-opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 18 dicembre 1862.
Fa parte di: La muta di Portici / Musica di Auber / Dicembre 1862 / S. Carlo {NA0059 C19-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-12_F5875]
Del Buono, Filippo
Paggi di Gonzalvo. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione del personaggio, sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7161]
Del Buono, Filippo
Paggi. La coppa de' fidanzati
1844
In alto sul figurino: N.19 / Paggi; a c.20r: Ricci, Bruno [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La coppa de' fidanzati. Aspa, Mario, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. L'azione storica in sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1844.
Fa parte di: S. Carlo / 1844 / Uomini / Note del Vestiario occorrente pe'l ballo / La Coppa de' Fidanzati / di Salvatore Taglioni {NA0059 C16-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-8_F4593]
Del Buono, Filippo
Paggi. Il Duca di Ravenna
1840
In alto, sul figurino: Ballo, Oberto Duca di Ravenna / Paggi. - Al lato, visto del Soprintendente Generale Luigi Imperiali datato 12 maggio 1840; a c.2r elenco interpreti e dettagli abito. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Duca di Ravenna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1830.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Il Duca di Ravenna / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-9_F677]
Del Buono, Filippo
Paggi. La regina delle stelle
1841-1860
A c.15v: Figurino N.15. paggi al servizzio[!] del Re, Rotomiro[!] / N.8 abito[!] per i ragazzi [ecc.]. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' La regina delle stelle.
Fa parte di: Regina delle Stelle {NA0059 C11-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-21_F3268]
Cerrone, Felice
Paggi. La vendetta del saggio
1838
A c.14v: Paggi N.6 / De Martino [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La vendetta del saggio.
Fa parte di: Vendetta del Saggio / Ballo in quattro atti / pel / Fondo {NA0059 C4-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-2_F953]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Duettino nell'Atto 2.do [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Penelope . Da questo lido sgombri . 1794c . T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Da questo lido sgombri Evenore i navigli
Signor il tuo permesso invano attesi di parlar
Fa parte di: Raccolta / Della Musica piu Scielta / Della Penalope / Musica / Del Sig.re D.Domenico Cimarosa {IT\ICCU\MSM\0075699}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075702]
Donizetti, Gaetano
Donizetti , Giuseppe
Duettino a due Sop.ni G.D..
autografo1810-1840
Titolo uniforme: se mai turbo il tuo riposo; S,S,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145101]
Conti, Claudio <1836-1879>
Laudamus duettino per Tenore e Basso
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Laudamus te. Tenore,Basso. re maggiore; T,B
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163211]
Califano, Aniello
Voglio siscà!, duettino su motivo tedesco
Sorrento : a spese di Mariano Bandelari, [1860-1900]1860-1900
Titolo uniforme: Voglio siscà! | duetto ; 2V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/3707]
De Giosa, Nicola
Zingaropoli, Chiarina [destinatario]; Zingaropoli, Enrichetta [dedicatario]
La reine des fleurs l Duettino
[S.l.] ; autografo, 19. sec. metà1840-1880
A c. 2r: Duettino dedicato alle signore Enrichetta e Chiarina Zingaropoli. Segnatura IT-BA0018 Fondo De Giosa B 17, cc.1-2r. Legato con "Il cacciatore cosacco".
Altri titoli:'variante del titolo:' Ces rives fleuries sont mes seuls amours
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BA1\\0112896]
Petrini, Giovanni <fl. 1807
[Leda e il cigno] / Giov. Petrinis inc
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante Leda, nuda, appoggiata con la schiena al tronco di un albero, bacia il cigno
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210534]
Lanfranco, Giovanni <1582-1647 ; pittore>
[Ritorno di Giacobbe] / Giov. L. F
[Roma : Giovanni Orlandi] [Orlandi, Giovanni <1590-1640>]1607
Titolo da CalcoGRAFICA ; Stampa n. 27 della serie Historia del Vecchio Testamento ; Stampa raffigurante il ritorno di Giacobbe
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203833]
Di / Cimador Giov. Battista / "Pimmalione" / Cantata [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Pigmalione . 18/f . S, vl1, vl2, vla, fl1, fl2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0053595]
Johann Simon Mayr
Dominus Aaron| Duetto| Basso e Contralto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998915]
Johann Simon Mayr
Dominus Aaron| Duetto| Basso e Contralto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998929]
Caramba <1865-1936>
La Zita, contralto. Atto unico Gianni Schicchi
1918
Figurino ; acquerello e china ; carta su cartone ; firma: Caramba '918
'note ai nomi:' Caramba alias Luigi Sapelli, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Gianni Schicchi. Opera in un atto. New York, Metropolitan Opera House, 14-12-1918 {MI0285_SCHICCHI_NY_14121918}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1315003]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Ninetta, contralto. Atto 2 Les vêpres siciliennes
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Indossa lungo velo bianco
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore, incerto
'note all'opera:' Les vêpres siciliennes. Giuseppe Verdi, compositore ; Augustin Eugène Scribe, librettista ; Charles Duveyrier, librettista ; Arnaldo Fusinato, poeta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2301018]