Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Pange lingua pel Giovedi'.| Adorazione e| Vexilla Regis pel Venerdi'.| Alleluja pel Sabbato S.
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001026]
Caresana, Cristoforo
1.a | Pange Lingua | a 4 Voci | con V.V. | Cristoforo Caresana | 1686
[Napoli] ; Autografo1686
Titolo uniforme: Pange lingua. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso continuo. fa maggiore; S,A,T,B,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395749]
Caresana, Cristoforo
Feb.o 1696 Pange lingua a 3 Voci con V.V
[Napoli] ; Autografo1696
Titolo uniforme: Pange lingua. Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso continuo. do maggiore; A,T,B,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395759]
Pange lingua gloriosi ("In festo SS.mi Corporis Christi / A.M.P.")
1755
Titolo uniforme: Pange lingua gloriosi. inno. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000608]
Pepe, Marcello <1816-1901> Compositore
Pange lingua | sul 5. tono Corale scritto da M.llo Pepe
autografo17 gennaio del 1838
A c. 1r: Proprietà privilegiata dell'autore, Dedicato da costui al suo maestro sig. D. Giuseppe Nicola d'Ascanio ; Contiene: 1. 4 fasc. di abbozzi; 2. 2 fasc. di varianti del 1839; 3. 4 c. con variante in 9/8
Titolo uniforme: Pange lingua, gloriosi corporis mysterium. Tenore,Tenore,Basso,Orchestra. do minore
'altre varianti:' Pange lingua gloriosi;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177937]
Valente, Giuseppe <sec. 18.>
Pange Linga a 4 voci con piu strom.ti di Giuseppe Valente
autografo1791-1800
Titolo uniforme: Pange lingua. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Orchestra; S,A,T,B,cor1,cor2,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155400]
Caresana, Cristoforo
Pange lingua | Confitebor | a 4 Voci | con V.V. | ap.le | 1692
[Napoli] ; autografo1692
Titolo uniforme: Confitebor tibi Domine. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso continuo; S,A,T,B,vl1,vl2,bc
Fa parte di: Composizioni vocali sacre; Caresana, Cristoforo {NAP0396018}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0259296]
s.a.; s.a.
IV. Sabbato primo Ieiuniorum, et commemoratio sancti martyris Theodori, Evangelium secundum Marcum
IV. Sabbato a ton nesteion, kai mneme tou agiou marturos Theodorou, Euangelion kata Markon
0801-0900
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_06.21_0004]
Venezia <Repubblica> : Collegio dei Dodici delle beccarie
Partito delle carni porcine, & insachate, deliberato per l'eccellentissimo Collegio delle Beccharie, con auttorità dell'eccellentissimo Senato. Principia il Sabbato Santo 1598. & finisce il Sabbato Santo 1603
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1600
'impronta:' i.ta ioni a-in o,i- (C) 1600 (Q)
Data di emanazione: 10 marzo 1598
In calce: Franciscus de Medicis Not
Pubblicato a Venezia, non prima del 1600, anno di inizio attivita del tipografo, all'indirizzo di S. Maria Formosa
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE132985]
Giampiccolo, Maria
Presenza, ascolto, visione : adorazione e culto a Dio in prospettiva ecumenica / Maria Giampiccolo
Padova : Messaggero.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0367340]
Caterini, Ernesto
Un'ora di adorazione a Gesù Sacramentato per i nostri soldati in guerra.
Milano : Tip. S. Lega Eucaristica.1915
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0173634]
Puccioni N.
Per una facile adorazione (vol. 2, 1905-1906:fasc. 10-11)
1905-1906
Fa parte di: Hermes : rivista mensile dell’arte e del pensiero moderno {CFI0375301 1905-1906 2 7-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:CFI0375301_1905-1906_2_7-12_sp028_11819]
Piccioni, Matteo <1615-1671>
Paolo : Veronese
[Adorazione dei pastori] / Paulus Cal.s Veronensis pinxit ; Ma. Picc. f
[S.l. : s.n.]1641
Titolo attribuito ; Riproduzione in controparte di un olio su tavola eseguito dal Veronese fra il 1555 e il 1556 ; Dedica a Fabrizio Piermattei ; Bibliografia: In praesepio, Roma, 1987, p.131-132, n.208 ; Stampa raffigurante la celebrazione della nas...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0219879]
Caresana, Cristoforo
L' adorazione de Maggi A 6. con Istr:ti Per la nascita di N.S
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: L' adorazione dei magi; S,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396024]
Vallet, Guillaume <1632-1704>
Cesio, Carlo
[Adorazione dei pastori] / Carolus Cesius inve. et del. ; Guill. Valet sculp
Rom. : [s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Bibliografia: In Praesepio, Roma 1987, n. 272 p. 178-179 ; Stampa raffigurante la Madonna e il bambino nella mangiatoia, intorno pastori inginocchiati, angeli e cherubini. Dietro accanto a una colonna, si intravedono la testa del ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206341]
S. Hieronymi presbyteri; Hieronymus
LXXXVI. Sabbato [post Dominica II in Quadragesima]. S. Hieronymi presbyteri Sermo
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_16.41_0080]
Eiusdem [Ambrosii]; Ambrosius
XXXII. Sabbato [post Pentec.]. Ex tractatione eiusdem [Ambrosii] in Evang. Ioan. (lege Lucae)
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_16.42_0054]
Courcelles, ��tienne : de<1586-1659>
��Stephani Curcellaei ��Diatriba de esu sanguinis inter Crhistianos : ubi inserta est digressio de sabbato.
Amstelodami : sumptibus Joannis Henrici.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E020746]
Puccini, Giacomo <1712-1781>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1743 | Vexilla a 4 Voci Concert[a]te | cò VV. Obligati | viola ad Libitum | Di Giacomo Puccini | Per La Funzione del venerdì di Passione a Pietrasanta
Lucca : autografo1743
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul piatto anteriore della legatura: 1743 / Vexilla a 4 voci Conc[erta]t[o] / Con Strum[en]ti
Titolo uniforme: Vexilla regis. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Viola, Basso continuo. do minore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Vexilla Regis prodeunt fulget crucis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001284_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Noccorini, <sec. 19.>; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Vexilla | a due Voci posto in musica | Dal Sig. Maestro Massimiliano Quilici | espressamente per un Gesù morto | In Casa del Presidente Noccorini | Partizione
meta' XIX secolo1840-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Vexilla regis. Soprano, Contralto, Pianoforte. fa maggiore. S, A, pf
Altri titoli:'variante del titolo:' Vexilla Regis prodeunt fulget crucis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001554_1]

