Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Pange lingua pel Giovedi'.| Adorazione e| Vexilla Regis pel Venerdi'.| Alleluja pel Sabbato S.
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001026]
Sarmiento, Pietro
*Pange lingua a 3 voci / Musica del / Maestro Giulio Sarmiento ridotto / dal Padre D. Placido Abela / 1863
Copia1863
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A04_31]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Alphonse Monticelli "L'Adorazione dei Magi" eseguita su commissione dell'onorevole Gaspare Gussoni
1914
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10756 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40297 ; Riproduzione commissionata dalla Famiglia Rastellini di Buttogno, cui appartenevano i pittori Gian Maria e Gian ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 75. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1143. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Intense/Speciali per Diapositive/B; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita ...
Bibliografia: Somaré E., in: La collezione on. Gussoni, 1932 ; Caramel L./ Pirovano C., in: Galleria d'arte moderna: opere dell'Ottocento, 1975
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004713]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Alphonse Monticelli "L'Adorazione dei Magi" eseguita su commissione di Umberto Camillo Rastellini
1930-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: DIP. DI MONTICELLI - / l'ADORAZIONE DEI MAGI" / DIP. SU TAVOLA CM. 48X78; riproduzione eseguita per conto del Sig. U. Camillo Ras...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 501. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini - dipinti; Asilo, tomba famiglia, dipinti; dipinti Monticelli; ritratti e dipinti. A matita sul recto del coperchio a destr...
Bibliografia: Caramel L./ Piravano C., in: Galleria d'Arte Moderna - Opere dell'Ottocento, 1975
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006597]
Terlizzi, Mauro
Esortazione per l'adorazione della croce recitata nella chiesa cattedrale di Bisceglie il venerdì santo del 1908 da
Trani : Tip. Ed. Paganelli [Paganelli]1908
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0492264]
Adimari, Alessandro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'adorazione de' Magi opera dramatica del sig.r Alessandro Adimari. dedicata alla serenissima principessa Anna di Toscana
In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Papini, e Francesco Sabatini [Firenze ; Papini, Filippo & Sabatini, Francesco]1642
Front. calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023567]
Eiusdem [Bernardi]; Bernardus Claraevallensis
XIV. Eiusdem [Bernardi] Sermo in Annuntiatione dominica in sabbato tertio Quadragesimae, de adultera et Susanna et beata Maria
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_16.03_0014]
B. Gregorii papae; Gregorius papa I
XCVIII. [Sabbato post dom. I Paschae] Hom. b. Gregorii papae in basilica S. Ioannis quae appellatur Constantiniana
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_17.36_0119]
B. Gregorii papae; Gregorius papa I
XVI. Sabbato de ieiunio mensis X. B. Gregorii papae Homil. habita ad popolum in basilica S. Petri apostoli
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_17.41_0016]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano; Spadetta, Almerindo
R.li Teatri / Dottor Sabbato / Poesia di A. Spadetta / Musica del M.o Puzone / R.l Teatro Fondo Esta' 1852
1852
Frontespizio a c.1r. - I primi tre figurini mancano perché, si legge sulle rispettive cc. di supporto, "Passati nella Cenerentola". - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano e dell'architetto Fausto Niccolini.
'note all'opera:' Dottor Sabato. Puzone, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1852.
Comprende: Figurino. Dottor Sabato {NA0059_C14-13_F4028}
Riccardo. Dottor Sabato {NA0059_C14-13_F4029}
Riccardo. Dottor Sabato {NA0059_C14-13_F4030}
Figurino. Dottor Sabato {NA0059_C14-13_F4031}
Figurino. Dottor Sabato {NA0059_C14-13_F4032}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-13]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di | Domenico Quilici | Pange Lingua a 4. voci | Da cantarsi anche a 3 voci | al Ritorno della Processione | del Corpus Domini | In chiesa
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Sul frontespizio nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Il frontespizio e le annotazioni sono di Biagio Quilici ; Dopo il titolo: Ridotto a 3 voci, allora si prendono i Primi tenori / con i Bassi, e i secondi Te...
Titolo uniforme: Pange lingua. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. mi minore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Pange lingua gloriosi corporis mysterium
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001430_1]
Rignoni, Giovanni Costanzo
Per l'adorazione del Santissimo Sacramento specialmente nel suo ottavario parafrasi di Giovanni Costanzo Rignoni ... all'opera di tale argomento del p. Gio. Elia Avrillon de'Minimi.
In Firenze : nella nuova stamperia di Pietro Gaetano Viviani.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011459]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sacre rappresentazioni nella chiesa della Madonna delle Grazie, in concomitanza dei festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. Adorazione dei pastori. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1927]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sacre rappresentazioni nella chiesa della Madonna delle Grazie, in concomitanza dei festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. Adorazione dei Re Magi. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1928]
Sant\'Ambrogio D.
L'ancona dorata coll'adorazione dei Magi e le vetrate a colori di San Nazaro Maggiore in Milano (D. Sant'Ambrogio)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1904:A. 52, apr., 1, vol. 34) {EVA 215 F17257}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318620]
s.a.; s.a.
IX. De ieiunio, quadragesima, paschate, pentecocte, dominica, sabbato et genuflexione
IX. Peri nesteias kai tes tetrarakostes kai tou paska kai tes pentekostes kai kuriakes kai sabbatou kai gonuklisias
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.02_0009]
Schoock, Marten <1614-1669>
Bronchorst, Frans
��Martini Schoockii ��Disquisitio circa decalogum, speciatim quartum praeceptum de sabbato. ... tum ex professo, tum incidenter, varii scripturae textus singulari ratione explicantur
Groningae : typis Francisci Bronchorstii.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016226]
Pepe, Marcello<1816-1901>
La Preghiera di Geremia / posta in musica da / Marcello Pepe / Sabbato Sancto / ad Matutinum / Lectio 3 / primi Nocturni / Oratio Jeremiae / Recordare Domine
autografo1840-1860
A c. 1: Bozza di partitura ; Partitura non completa ; Contiene: 1. parte di B; 2. 2 fasc. di abbozzi
Titolo uniforme: Lezioni. Sabato santo. 3.; 'altre varianti:' Recordare domine
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178082]
Nectarii archiepiscopi Constantinopolitani; Nectarius archiepiscopus Constantinopolitanus
X. Nectarii archiepiscopi Constantinopolitani Enarratio, quare primo sabbato sanctorum ieiuniorum celebremus memoriam S. magni martyris Theodori, ac de misericordia
X. Nectariou archiepiskopou Konstantinoupoleos diegesis, di[a] en aitian to proto sabbato ton agion nesteion eortomen ten mnemen tou agiou megalou marturos Theodorou, kai peri elemnosunes
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.33_0010]
[Nicolai Methonensis]; Nicolaus Methonensis
V. Eiusdem [Nicolai Methonensis] syntagma de Latinorum ieiunio in sabbato et quod non debeat in quadragesima missa perfecta celebrari sicut ex divinis canonibus demonstratio fit; itidem de matrimoniis sacerdotum
V. Tou autou syntagma peri tes ton Latinon en sabbato nestaias kai peri tou, oti ou dei en tessarakoste genesthai mustagogian, os ek ton theion kanonon estin apodeixis; epi peri ton gamon iereon
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.12_0006]

