Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Pange lingua pel Giovedi'.| Adorazione e| Vexilla Regis pel Venerdi'.| Alleluja pel Sabbato S.
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001026]
Venezia <Repubblica>
Duoi capitoli pertinenti al partido delle beccarie del vitello, capretto, agnelli, castradi, e carne porcine, di Venetia, Mestre, Murano, & Contrade. Deliberato per l'eccellentissimo Collegio sopra le Beccarie, a sier Piero Contarini, & compagni, per anni cinque prossimi principiaranno il sabbato santo 1608. & finiranno il sabbato santo 1613
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse per il Rampazetto1608
'impronta:' o.e. erra mec- ermo (S) 1608 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
Data di pubblicazione presunta: 1608 (primo anno di validita del provvedimento)
Rom.; cors
In testa piccola vignetta xil. col leone marciano passante a sinistra
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE129203]
s.a.; s.a.
I. [Antiphonas, cantiones ecclesisticas et theotocia]
Exhibet primo antiphonas, cantiones ecclesiasticas et theotocia iuxta consuetudinem ecclesiae Graecae, quae praecipue sabbato in vesperis, ac exinde ad sacram liturgiam canatri consueverant
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_11.12_0001]
Casali <Venezia>
Quarta canzonetta della publica solenne Regatta fatta nel Canal Grande di Venezia il giorno di sabbato 8. Maggio 1784. Col nome, e cognome delli regattanti, che ha guadagna li premj
In Venezia : dal Casali a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 64 ; Sul frontespizio monogramma dello stampatore ; Testo su due colonne
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128026]
Badia, Carlo Agostino <1671-1672-1738>, compositore
La depositione dalla croce e sepoltura di Giesu, oratorio cantato dalle RR. Madri Orsoline nella di loro chiesa il Sabbato [!] Santo dell'anno 1699. Posto in musica dal sig. Carlo Agostino Badia compositore di musica [...]
In Vienna : Appresso Andrea Heyinger [Vienna ; Heyinger, Andreas], [1699]1699
2 parti ; A5 ; A c. [1v]: Intervenienti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321201]
Eiusdem (scilicet Nicolai sacerdotis Tarentini); Nicolaus sacerdos Tarentinus
VII. Eiusdem (scilicet Nicolai sacerdotis Tarentini) tertium syntagma de Latinorum in sabbato ieiunio, et quod in quadragesima non debeat fieri sacrum missa e officium, uti e divinis canonibus demonstratio fit, itemque de matrimoniis sacerdotum
VII. Tou autou triton suntagma peri tes ton Latinon en sabbato nesteias, kai peri tou oti ou dei en tessarakoste genesthai mustagogian, os ek ton theion kanonon e apodeixis pephuken, eti de kai peri gamon iereon
1201-1300
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.36_0007]
Bonaverti, Michelangelo
Maresti, Alfonso; Stamperia Camerale <Ferrara>
Specchio d'humilt��, che contiene la vita di S. Maurelio vescouo, et martire, protettore, & difensore della citt�� di Ferrara. Fatta in dialogo dal p.d. Michelangelo monaco di Mont'Oliuetto. Opera ristampata, per accrescimento di adorazione al santo dall'obligata diuozione del conte Alfonso Maresti, ..
In Ferrara : nella Stampa Camerale.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013826]
Nozzolini, Tolomeo
Pignoni, Zanobi
��Il ��martirio di Santa Cristina vergine. Alla serenissima madama Cristina di Loreno gran duchessa di Toscana. Del reu. m. Tolomeo Nozzolini. Di nuouo corretto, & accresciuto dall'autore; con aggiunta dell'Adorazione de'Magi, e della Resurrezione di Lazero. Opere del medesimo
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016585]
[Philonis]; Philo
XV. Eiusdem [Philonis] De specialibus legibus quae referuntur ad tria decalogi capita videlicet de iureiurando ac religione de sancto sabbato deque honore habendo parentibus
XV. Tou autou peri ton anapheromenon en eidei nomon eis g gene ton i logon to peri enorkias kai sebasmou kai tes ieras ebdomados kai goneon times
1201-1300
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_10.20_0015]
Ramelli, Giuseppe Maria
Negri, Antonio <compositore ; sec. 18.>
Maria compatita ne' suoi dolori. Oratorio da cantarsi nella chiesa de' r.r. p.p. servi di Maria Vergine in occasione del solito settenario, che si celebra nella settimana di passione in memoria de' sette dolori di Maria Vergine il sabbato dell'anno 1718. ...
In Milano : nelle stampe di Francesco Agnelli [Agnelli, Francesco]1718
Il nome dell'A. compare alla fine della dedica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026226]
Ascani, Giacomo; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]; Peri
Nuova descrittione non pi uscita alle stampe, con esattissimo trasporto nell'italiano linguaggio procurata da vecchi esemplari manuscritti in francese, delli due principalissimi quadri di Raffaelle Sancio da Urbino tra dipintori il supremo, l'uno espressivo della nativita di Gies effigiata a pennello con dicianove figure. L'altro della regia adorazione de magi numerosa ben al di sopra delle cinquanta figure. ... Data in luce da Giacomo delli Ascanii
In Bologna : nelle stampe de Peri all'Angelo Custode [Bologna]1720
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:URBE045696]

